Visualizza la versione completa : Vorrei il Wave Box Cube
Fabrizio88
31-12-2006, 13:24
Ciao
Guardando i vostri piccoli plantacquari mi è venuta voglia di allestirne uno #36#
Per progettare un Plantacquario o al massimo con 1-3 pesci all'interno quale mi consigliate tra il cubo 25 o il cubo 30 ?
Rispettivamente 9 e 18 W possono bastare per quei 2 acquari?
Fabrizio88, io cercherei di mettere più luce possibile
Fabrizio88
31-12-2006, 14:19
Infatti è quello che pensavo sulla lampada originale...
io sarei puntato sul 25cm ma non vorrei sbagliare quindi se mi consigliate il 30cm non cambia poi molto per me...
sul 25cm al posto del 9W metterei tranquillamente una 11W ma son sempre pochi vero?
avrei quasi 0.7W/L
Altrimenti 2 PL da 11w ma poi non è troppo?
Fabrizio88, nojn devi fare ila proporzione w litro , specialmente su vasche piccole ...le piante per prosperare hanno bisogno di tot intensità luminosa 2 pl da 11w può essere una buona soluzione , ma ovviamente non sufficiente perpiante on grosse esigenze luminose , ti garantisco che è difficilissimo dare troppa luce , sinceramente , io non ho mai visto un acquario con troppa luce , anche le piante che si adattano a situazioni luminose esigue , possono tranquillamente con una semplice acclimatura abituarsi a intensità luminose estremamente più intense delle comuni illuminazioni al neon...io non posso però entrare nello specifico perchè ho un acquario marino , comunque accantona il discorso troppa luce
Fabrizio88
31-12-2006, 15:15
ok
Però su un 25cm direi che l'unica soluzione sono le PL e più 2 lampade non ci possono stare :-D
che dite?
Fabrizio88, si è sempre difficile illuminare correttamente piccole vasche , esistono illuminazioni apposite ma molto costose e direi anche inopportune , la soluzione di 2 pl è sicuramente buona , si potrebbe anche usare una hqi da 70w ma serebbe meglio utilizzare una vasca più ampia, almeno 40x40
*Tuesen!*
31-12-2006, 20:35
si potrebbe anche usare una hqi da 70w ma serebbe meglio utilizzare una vasca più ampia, almeno 40x40
Dopo però butta la pasta perchè l'acqua bolle :-))
Perchè non una 400?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Metti le Pl che ti ci stanno e non menartela, le piante non sòn coralli. ;-)
*Tuesen!*, tu scherzi , chiedi a rama , ha tenuto una 400w su 30l lordi per anni ,anche se io sinceramente non lo farei mai , il problema e che mediamente le piante tropicali dovrebbero ricevere 2000 5000 lux . sinceramente non l'ho letto da nessuna parte per quelle acquatiche , ma allevando orchidee e piante tropicali d'appartamento la luce minima è quella , che in parole spicce è quella che passa da i vetri di una finestra a meno di un metro in una giornata serena ,senza sole diretto , con 22w di pl ci si aggira attorno ai 500 può andar bene per piante poco esigenti , ma quasto l'ho ghià detto buon anno a tutti
io ho il cube 30 coon due solaris, una da 18 e una da 11 #18 per ora va tutto bene, però l'ho allestito solo il 24/12...comunque se può esserti utile come informazione ti dico che la calli sta già stolonanando :-))
Fabrizio88
01-01-2007, 20:43
Maolo riesci a fare una foto del tuo acquario bonsai?
Scusa ma la solaris è la plafoniera originale vero?
se nel 25 c'è la 9W e nel 30 c'è la 18W come hai fatto a mettere la 11W?
Per caso la plafoniera è identica e le misure della lampada PL 9W-11W#18W sono identiche?
mai luce abbastanza..amano su un cubetto da 3 l ci piazza 20w! #24
mai luce abbastanza..amano su un cubetto da 3 l ci piazza 20w! #24
Ma su 300l non ci piazza 2000W altrimenti coltiva alghe a non finire...
Parlare di W/l ha senso solo in un certo range di dimensioni dell'acquario...
questo è vero.. a seconda delle piante..
su acquario zen un 240l varia dagli 80w ai 160w
Indipendentemente dalle piante...Parlare di W/l ha senso solo in un certo range di dimensioni dell'acquario...
Fabrizio88
03-01-2007, 15:29
Comunque raga 25cm o 30cm? #17
mai luce abbastanza..amano su un cubetto da 3 l ci piazza 20w! #24
Ma su 300l non ci piazza 2000W altrimenti coltiva alghe a non finire...
Parlare di W/l ha senso solo in un certo range di dimensioni dell'acquario... .... qui hai scritto secondo me due cose non giuste , la prima , hai fatto un rapporto wl ..una pianta ha bisogno di tot luce , a prescindere da quanto è grande la vasca che la ospita , ( per assurdo)se metti un neon da 20w su una vasca alta 30cm da 2000l , la luce non si distribuirà per tutta la vasca , ma coprirà solo una piccola porzione della vasca , per ipotesi 50x30 , in quel punto la pianta riceverà la stessa luce che riceverebbe , sotto lo stesso neon in una vasca 50x30x30....30l...dimentica il rapporto w litro! es:se hai un acquario da 10l illuminato con una 11w la tua pianta ricevera , circa 800lux pur avendo un rapporto di 1wl ...se tu in una vasca da 100l, mettessi 50w, circa 3500lux, pur avendo dimezzato il rapporto wl la pianta riceverà circa il triplo di luce.... ovviamente questi sono paragoni approssimativi solo per chiarire il concetto.... la seconda cosa non giusta , è l'idea di molti che tanta luce fa crescere le alghe . questo è assolutamente sbagliato! le alghe sono molto meno esigenti in fatto di luce rispetto le piante , sia come intensità che come spettro, una luce scorretta , per le piante , privilegia le alghe , ma il motivo principale delle infestazioni algali è sempre per un eccesso di nutrienti oltre che per una illuminazione inefficiente .....pensa che un corso d'acqua soleggiato riceve MEDIAMENTE nell'arco delle 12 ore un intensità luminosa di circa 30000 lux #06
Fabrizio88
03-01-2007, 17:11
Come mai il 30cm MixPix? per essere più agevolato e per mettere un pò più di piante o per pesci o per la stabilità dell'acqua?
Ormai ho deciso, per 2 PL da 11W anche se non mi avete risposto se le PL a pari dimensioni esistono di vari wattaggi!
Che piante mi consigliate? ora non ho nulla di piccino.. quindi devo comprare tutto.. ed essendo principiante non sò i nomi...
Mi piacerebbe mettere il muschio su un legno e avere delle piantine possibilmente che creano ossigeno (a vista) il pratino sinceramente non saprei.. anche perchè su 30cm dovrebbe stare basso basso... 3cm al max.
consigli?
mai luce abbastanza..amano su un cubetto da 3 l ci piazza 20w! #24
Ma su 300l non ci piazza 2000W altrimenti coltiva alghe a non finire...
Parlare di W/l ha senso solo in un certo range di dimensioni dell'acquario... .... qui hai scritto secondo me due cose non giuste , la prima , hai fatto un rapporto wl ..una pianta ha bisogno di tot luce , a prescindere da quanto è grande la vasca che la ospita , ( per assurdo)se metti un neon da 20w su una vasca alta 30cm da 2000l , la luce non si distribuirà per tutta la vasca , ma coprirà solo una piccola porzione della vasca , per ipotesi 50x30 , in quel punto la pianta riceverà la stessa luce che riceverebbe , sotto lo stesso neon in una vasca 50x30x30....30l...dimentica il rapporto w litro! es:se hai un acquario da 10l illuminato con una 11w la tua pianta ricevera , circa 800lux pur avendo un rapporto di 1wl ...se tu in una vasca da 100l, mettessi 50w, circa 3500lux, pur avendo dimezzato il rapporto wl la pianta riceverà circa il triplo di luce.... ovviamente questi sono paragoni approssimativi solo per chiarire il concetto.... la seconda cosa non giusta , è l'idea di molti che tanta luce fa crescere le alghe . questo è assolutamente sbagliato! le alghe sono molto meno esigenti in fatto di luce rispetto le piante , sia come intensità che come spettro, una luce scorretta , per le piante , privilegia le alghe , ma il motivo principale delle infestazioni algali è sempre per un eccesso di nutrienti oltre che per una illuminazione inefficiente .....pensa che un corso d'acqua soleggiato riceve MEDIAMENTE nell'arco delle 12 ore un intensità luminosa di circa 30000 lux #06
Allora...
Per la prima cosa abbiamo le stesse idee, non ha senso parlare di W/l in ogni vasca ma è certo che in certe vasche il W/l da una indicazione di massima sul tipo di piante che si possono coltivare, ripeto, indicazione di massima che dipende da mille fattori quindi abbiamo detto la stessa cosa...
Per quanto riguarda la troppa luce...
Se non sbaglio tu non hai un dolce e cmq hai un marino, tale ragionamento funziona per il marino ma non è applicabile nel dolce in quanto troppa luce porta a scompensi e alla crescita incontrollata di alghe.
Alcuni (leletosi) mettono addirittura 150W di hqi su un 30l lordi e lo gestiscono senza problemi...tale cosa non sarebbe applicabile nel dolce...
Prova tu stesso se non mi credi...
Per quanto riguarda i corsi d'acqua, non si può paragonare un ecosistema chiuso e instabile come l'acquario con la natura...non ha senso..
Come mai il 30cm MixPix? per essere più agevolato e per mettere un pò più di piante o per pesci o per la stabilità dell'acqua?
Ormai ho deciso, per 2 PL da 11W anche se non mi avete risposto se le PL a pari dimensioni esistono di vari wattaggi!
Che piante mi consigliate? ora non ho nulla di piccino.. quindi devo comprare tutto.. ed essendo principiante non sò i nomi...
Mi piacerebbe mettere il muschio su un legno e avere delle piantine possibilmente che creano ossigeno (a vista) il pratino sinceramente non saprei.. anche perchè su 30cm dovrebbe stare basso basso... 3cm al max.
consigli?
Meglio il 30 per tutti i motivi che hai scritto... :-)
Massimo Suardi
03-01-2007, 17:37
I salatini commettono sempre l'errore di pensare che sia il loro l'acquario più difficle da gestire.... #24 #24 #24 #24
Secondo te perchè con un ampio parco luci si rischia una proliferazione algale?
Sicuro che le alghe dipendano da un esubero di nutrienti?
Dal mio punto di vista, e dalla mia esperienza, un elevato parco luci porta necessariamente l'obbligo di incrementare fertilizzazione e co2.
Il metabolismo della pianta aumente notevolmente e necessità perciò di molti più "nutrienti". Dato però che una pianta, nel suo sviluppo, segue sostanzialmente qeulla famosa legge dei minimi, quando si verifica una carenza di un determinato nutriente...ecco che blocca la crescita e quindi si formano gli accumuli e poi le alghe...
Paradossalmente le alghe, in questi casi, sono determinate da CARENZE, e non ESUBERI.
Considera che in queste vasche, elementi conme N e P vanno somministrati con regolarità, cosa che sembrerebbe quasi un eresia....ma non si sta parlando di vasche normali...
MixPix, sono contento che non ti sei inca@@ato , lasciamo perdere il marino , io sto parlando di dolci , ...hai afferrato il punto , ti faccio un esempio: immagina un acquario di 200l 70x 60x50 ,illuminato da una hqi da 250w completamente piantumatocon piasnte adatte a forti illuminazioni popolato , da qualche gamberetto pulitore , qualche lumachina , e 3 4 pesci di media grandezza( 4 6 cm) nel quale si effettueranno cambi da 10 20l alla settimana con ottima acqua ad osmosi, e si reintegrerà con un precisissimo conduttivimetro , solo i minerali consumati dalle piante , ....io scommetterei che le alghe li avrebbero vita dura , cosa dici tu? è difficile perlare di stabilità , se non si cerca di crearla
stardom, hai ragione ....!in parte ti ho risposto nel mio precedente....ti sbagli di grosso se pensi che io penso che il salato sia più difficile da gestire del dolce , ho poca esperienza , ma sufficiente per essermi reso conto che la difficoltà è = ,a certi livelli ovviamente , l'unica cosa che differenzia il dolce dal salato e che permette un approccio più semplice al neofita e meno costoso .... ma gestire un acquario come da me descritto potra dare tantissime soddisfazioni ed è tutt'altro che semplice, ...facciamo finta che non ho un acqurio marino
MixPix, sono contento che non ti sei inca@@ato
Perchè dovrei inca...armi?
lasciamo perdere il marino , io sto parlando di dolci , ...hai afferrato il punto , ti faccio un esempio: immagina un acquario di 200l 70x 60x50 ,illuminato da una hqi da 250w
Immaginalo invece con una 1000W sopra...impossibile da gestire....
e si reintegrerà con un precisissimo conduttivimetro , solo i minerali consumati dalle piante ,
E questo è il problema...è irrealizzabile come cosa in quanto non sai con precisione quali elementi e in che corretta percentuale le piante assorbano, con luci eccessive i piccoli squilibri che non riuscirai mai a colmare creeranno blocchi e di conseguenza alghe...
MixPix, eee...tanti si inc....la mille è eccesiva .....generalmente ,diluendo tot fertilizzante in acqua si reintegrano in modo bilanciato tutti i minerali che le piante utilizzano nella dose giusta , comunque è vero , alla lunga potrebbero esserci degli accumuli , ma facendo cambi settimanali del 10% elimini questo inconveniente....l
Fabrizio88
03-01-2007, 20:39
si ma zio cane.. basta con ste luci!!!
mica siamo nella sezione illuminazione :-D
Mi potete dire quello che volete ora.. ma comincio con 2 PL 11w e poi mi potete dire se sulla stessa plafoniera da 11W posso montare le 18W???
Iniziamo la lista delle poche piante -11
devi cambiare plafoniera, quella da 18W è ben più grossa.
;-)
prendi quella da 13 allora..
una pl da 18è lunga 25 cm..dopo straborda forse..
Fabrizio88
04-01-2007, 20:19
metterò 22W penso che possono bastare, ma per esserne sicuro facciamo la lista delle piante? :-))
Come muschio e piantine altezza max 10cm?
dipende da cosa desideri..
un pratino on delle roccette o un acquario con piante variegate?
se hai una mail ti posso inviare qualche foto..
ps. quanto lo paghi il cubetto?
Fabrizio88
05-01-2007, 12:30
Il cubetto lo prendo su Abissi anche perchè c'è il filtro in omaggio e spese di spedizione gratuite ;-)
Sicuramente voglio mettere il muschio su qualche legno o pietra, per il prato non saprei... il più basso che esiste di quanti cm è?
Poi per il resto delle piante media altezza dovrò comprare tutto... anche perchè apparte una anubias non ho niente bi basso/medio.. :-D
Postale pure qua le foto, almeno le vedono tutti a facciamo dei confronti :-)
ehi ciao!!!beh se come esperienza ti può essere utile io ho un cube 25 è su un totale di 17lt netti tengo due pl solaris da 9w con cui mi trovo dignitosamente bene...riesco a coltivare althernethera e ludwigia repens,echino tenellus in modo ottimo,e nel vecchio lay out ho avuto tronco con riccia ed era bellissimo,non ho mai visto la riccia prendere cosi bene..adesso non posso stare più di una sett senza potare ke ho delle crescite spaventose,fertilizzo dennerle e tengo fisso il ph tra 6.5-6.9.Unìco problema.....il filtro niagara che viene regalato con la confezione ti dico che da un sacco di problemi su la dispersione di co2 mantenere un ph decente t sarà molto difficile all'inizio....
ehi ciao!!!beh se come esperienza ti può essere utile io ho un cube 25 è su un totale di 17lt netti tengo due pl solaris da 9w con cui mi trovo dignitosamente bene...riesco a coltivare althernethera e ludwigia repens,echino tenellus in modo ottimo,e nel vecchio lay out ho avuto tronco con riccia ed era bellissimo,non ho mai visto la riccia prendere cosi bene..adesso non posso stare più di una sett senza potare ke ho delle crescite spaventose,fertilizzo dennerle e tengo fisso il ph tra 6.5-6.9.Unìco problema.....il filtro niagara che viene regalato con la confezione ti dico che da un sacco di problemi su la dispersione di co2 mantenere un ph decente t sarà molto difficile all'inizio....
Sto anch'io modificando il Box 25, raddoppiando la Solaris 9W, sostituendo il filtro appeso con uno interno e impianto CO2. Siccome nelle altre vasche fertilizzo Dennerle, vorrei utilizzare dennerle anche qui, ma come fai con E15, frantumi la pastiglia?
Con la dotazione di serie mi sono cresciuti bene solo i muschi (Vescicularia e Monosolenium), mentre rotala e altre non ce la facevano.
scusate se non ho più postato, mi ero perso il topic... #12
la foto non posso mandarvela perchè non ho la digitale, e poi adesso l'acquario è un obrobrio, vi spiego...avavo già un po' di alghette che si erano formate nel primissimo periodo dopo l'avviamento e stavano scomparendo da sè (con mia estrema soddisfazione) per una settimana non ho potuto fertilizzare e hadesso invece in un plantacquario ho un "algacquario". Considerate poi che durante la scorsa settimana l'acquario grazie alle "amorevoli" cure di mia madre ha ricevuto per qualche ora al giorno oltre che la luce delle lampade anche quella diretta del sole... #07
Ho ripreso lunedì la fertilizzazione e la superficie invasa dalle alghe si sta già, un po' alla volta, riducendo.
Ciao ragazzi mi intrometto anche io nel discorso... ho preso settimana scorsa un cubo Wave da 25 con illuminazione da 9w (solaris e filtro niagara 190) il tutto a 46€,
tenendo conto del fondo sono arrivato a circa 12 litri...
io ho acquistato un'altra solaris da 11w ora le uso abbinate quindi in tutto sono arrivato a 20w su 12litri (1.66W/L) non posso dire come sta venendo ancora, è troppo presto, sono rimasto un po' deluso dal filtro... è un po' un baracchino....non so quanto possa funzionare....il filtraggio è minimo... spazio per cannolicchi praticamente zero....per ora sta funzionando con solo due spugne....spero che bastino per purificare i miei dodici litri...
Per ora ho inserito un anubias nana una ludwigia arcuata e una alternanthera roseifolia (sul fondo come prova)... appena funzionerà l'ADSL posterò qualche foto...
Per il discorso della difficolta di tenere a bada la Co2 pensavo di alzare il livello dell'acqua il più possibile in modo da evitare un movimento d'acqua eccessivo (ammesso che si possa)
Ciao mi fate vedere una foto per vedere come va il vostro wave box? grazie
Il cubetto lo prendo su Abissi anche perchè c'è il filtro in omaggio e spese di spedizione gratuite ;-)
Fabrizio88 anche io a breve mi combrerò un cubo wave, ma perchè lo prendi da abissi che costa di più, io il cubo 30 penso di penderlo da acquaingross 64 EURO con luce e filtro(se spendi più di 75euro spedizione gratis),l'unica cosa è che gli arrivano il 12 dicembre [/b]
FedeAsR, io il mio cubo 30 l'ho pagato,con filtro niagara 250 e plafo 18 watt, 54 euro.....in negozio non su internet....se giri un po magari lo trovi pure a roma a questo prezzo... :-)
FedeAsR, io il mio cubo 30 l'ho pagato,con filtro niagara 250 e plafo 18 watt, 54 euro.....in negozio non su internet....se giri un po magari lo trovi pure a roma a questo prezzo... :-)
-ale- io ho girato diversi negozi, naturalmente a roma ma purtroppo la wave non la trattano tutti ..54 euro è veramente poco -05 mi sa che mi faccio un viaggetto dalle tue parti..
FedeAsR, se spendi meno di 10 euro per venire qui ci hai guadagnato..... :-)
Simonen75
19-11-2007, 18:00
Guarda anche qui.....
www.fishfriends.it
io ho chiesto un preventivo ed al prezzo indicato bisogna aggiungere 11€ di spedizione.
ciao
Simonen75 grazie ;-) ..però su acquaingross se spendo più di 75 euro (64E acquario più varie cose) non pago la spedizione quindi mi conviene CIAO
qui ci sono tutte le foto del mio BOX 30 -> www.acquario.tk
ilgio complimenti #25 il tuo cubo è stupendo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |