Visualizza la versione completa : Biosfera con microgamberi
tognamax
25-12-2006, 00:41
Oggi, recandomi dal pescivendolo, ho visto che sul bancone aveva delle biosfere di circa 8/10 cm di diametro con due o tre microgamberi.
Le sfere (che dice essere nate da uno sperimento nasa) sono sigillate, quindi non necessitano di alcunché e sono studiate per una durata di circa 5 anni.
Ho visto ste povere creature (tipo red cherry) dentro sta sfera con qualche sassolino che dovrebbero campare con le alghe che si formano all'interno...
mha..... Voi che ne pensate?
..... Voi che ne pensate?
Che sono una minchiata e sfruttano solo la robustezza della povera caridina che resiste bene a sbalzi termici e fame. Meglio un acquarietto anche piccolo.
Ciao Enrico
A me ne hanno regalato una,il diametro è all'incirca di 10cm e ci sono 3 gamberettini rosso fuoco.Dandoci 10 ore di luce si formano delle alghe su una mini radice(molto bella oltretutto) e sui sassi,dando così di che vivere ai gamberetti.In fine una minuscola calamita per pulire i vetri.Subitò anche io ero un pò schizzinoso come voi ma sono 4 anni ke va ed è carina.L'unica cosa è che queste biosfere sono solo dei soprammobili,non c'è neanche un pò di gusto perchè sono state create per autogestirsi quandi anche un bambino potrebbe tenerci dietro.
-----ciao-----
Mirko_81
08-01-2007, 13:19
sinceramente non capisco perche non li tolgono dal commercio... -05 #07
ma poi scusate l'ignoranza, ma lo scambio gassoso come avviene? #24
bè l'unica cosa ke da fastidio a me e ke si autogestisce da sola ed è noiosa,comunque semrano piccole ma i gamberi hanno tantissimo spazio disponibile è come tenere 3 neon in un 100 litri,per lo scambio gassoso non so ma probabilmente le alghe per fotosintesi producono ossigeno ke poi viene usato dai gamberi e ritorna co2 pronta per essere riutilizzata dalle alghe
Secondo me sono una figata, costassero meno me la comprerei... :-)
Dandoci 10 ore di luce si formano delle alghe su una mini radice(molto bella oltretutto) e sui sassi,dando così di che vivere ai gamberetti.
H. rubra non si nutre di alghe ma dei batteri presenti su di esse.
Ciao Enrico
a questo non lo sapevo,allora indirettamente vive grazie alle alghe
a questo non lo sapevo,allora indirettamente vive grazie alle alghe
Si, se muiono i batteri pero' il gambero ha una capacita' straordinaria e puo' rimanere tantissimo tempo senza mangiare. E' per questo che usano questa specie nelle biosfere oltre che per la robustezza agli sbalzi di temperatura. Comunque adesso mi sembra che sia una specie protetta.
Ciao Enrico
ci credo con tutte le bocce che hanno venduto :-)
sai se ci sono altri gamberetti che restano così piccoli?
non è una figata per niente, sfruttano la grande resistenza di questi piccoli gamberi ma non è una bella vita
questa è la scheda della halocaridina rubra
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=5895
...ma non è una bella vita
Te l'ha detto il gambero? :-D
ellisreina81
13-01-2007, 12:45
Secondo me sono una figata si. Il gambero sta benissimo, mangia e non si preoccupa di predatori, concorrenti alimentari o altro. ha lo stesso spazio per girare (sempre che ne abbia bisogno) che avrebbe in una vasca piena di pesci. E poi: il gambero ha la capacità di sentirsi a disagio o che altro? Secondo me no. Ha il suo territorio e campa benissimo, alla faccia nostra che con le preoccupazioni se gli animali stanno bene o male spesso li facciamo stare peggio che se fossero da soli.
E' noiosa, questo si, ma è una grande invenzione.
anche una persona in galera, ha lo spazio per vivere a lungo, non deve lavorare,gli danno da mangiare, non deve pagare le tasse, e se è da solo non rischia di litigare con nessuno.....
ma siamo fuori di testa.... #18
sapete cosa è un acquarioooooooooooooooo???????????
ellisreina81
13-01-2007, 13:35
ma tu lo sai che differenza c'è tra una persona e un animale? E' un grande difetto di molta gente rapportare i propri sentimenti e idee agli animali.
E lasciamo perdere pcos'è un acquario... -28d#
conosco la differenza
in genere è l'uomo ha comportarsi da vero animale
se accettiamo le microsfere (soprammobili di pessimo gusto) allora accettiamo anche le cassette del water con i pesci
cosa cambia? si tratta di gamberetti invece di pinnuti? solo questo cambia? la matrice di indifferenza, irrispetto, menefreghismo è la stessa per entrambi i prodotti #07
non è una figata per niente, sfruttano la grande resistenza di questi piccoli gamberi ma non è una bella vita
questa è la scheda della halocaridina rubra
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=5895
non sono del tutto daccordo con te,in quanto se ti da fastidio questo allora ti dovresti lamentare anche dei betta ke vengono tenuti dentro lo stesso litraggio praticamente,nella scheda c'è scritto ke si possono tenere decine di gamberi in 30 litri,non vedo il motivo per nn tenercene 3 in una sfera,poi sono appunto resistenti a condizoni estreme,se parli così non dovresti fare neanke un acquario,è vero ke è diverso ma alla fin fine i pesci sn smpre in gabbia
vuoi che ti elenchi tutto quello che dovrei lamentarmi?
i betta sono fra i lamenti oltre a molto altro.....
ho solo fatto un esempio con la cassetta del water essendo una situazione simile, entrambe sono forme di esibizionismo come i gamberetti in biosfere, esistono molte cose che dovrebbero sparire nei rapporti fra uomo e animale
potrei citare rimanendo in tema acqua: la colorazione artificiale, la boccia per i rossi, i betta già detti, gli incroci al limite dell'idiozia e altro ancora
be se la metti su questo piano ti do ragione però secondo la tua ottica sarebbe ingiusto fare un acquario o no?
ellisreina81
13-01-2007, 16:18
oscar18, allora, non diamo fiato alla bocca per niente. Calcoliamo il volume di una sfera di raggio 10 cm. Si calcola 4*3,14*10^3 tutto diviso 3.
Viene 4100 cm3, vale a dire 4 litri d'acqua. Giusto? Bene diciamo che tra un legnetto e un'altro ci mangiamo mezzo litro rimangono 3 litri e mezzo. Il gamberetto in questione quant'è? un centimetro? Diciamo di si, anche se ce ne sono di meno grandi. Quindi 1 cm di gambero per 3,5 lt d'acqua.
Ora prendiamo una caridina. Quanto è lunga? 5-6 cm? E una caridina in quant'acqua la terresti? 15-20 lt ci sta da dio, giusto? E non è la stessa proporzione? E allora? ;-)
la colorazione artificiale, la boccia per i rossi, i betta già detti, gli incroci al limite dell'idiozia
Su questo hai ragione ;-)
non è questione di spazio
intanto dentro una sfera da un litro ci sono diversi gamberi, se guardate le foto delle biosfere, oltre al fatto che l'acqua è stagnante anche se non và a male è un ambiente assurdo
in ogni caso l'uso che si vuole fare di questi animali è ridicolo, ma comprate piuttosto un'acquario normale con il suo bel filtrino e le sue belle piantine e poi mettete pure i gamberetti, comprare quelle sfere ricorda i betta dentro i vasi di fiori in forma regalo di natale #07 e aspettare fiduciosi e domandarsi....chissà quanto tempo vivono!!!??
ma per favoreeee!!
ellisreina81
13-01-2007, 18:45
intanto dentro una sfera da un litro ci sono diversi gamberi, se guardate le foto delle biosfere, oltre al fatto che l'acqua è stagnante anche se non và a male è un ambiente assurdo
Che differenza c'è tra la nostra vasca dove i processi metabolici vengono svolti dai batteri e la sfera dove questi processi vengono svolti dalle piante?
Se tu avessi una vasca da 10 lt con una caridina dentro senza filtro questa vivrebbe tranquillamente con inquinanti pari a 0. Lo stesso è la sfera.
Secondo me non bisogna schierarsi a prescindere. Le cose bisogna capirle interpretarle e poi decidere. Secondo te un gambero nella sfera sta male. Questo non è vero. Mi sembra ci sia poco altro da aggiungere.
comprare quelle sfere ricorda i betta dentro i vasi di fiori in forma regalo di natale
C'è una differenza abissale...
dove stà la differenza? non servono entrambi come soprammobili? la gente le compra solo per quello che credi?? o forse per studiare la biologia dei gamberetti??
solo soprammobili sono
nelle biosfere le piante non esistono ma solo roccia #23
ellisreina81
13-01-2007, 19:16
nelle biosfere le piante non esistono ma solo roccia
e il gamberetto di cosa si nutra secondo te? acqua? Non so che sfere hai visto tu , ma in quelle che ho visto io c'è una parte vegetale (p.e. alga) che vive grazie al gambero e questo si nutre di lei.
dove stà la differenza? non servono entrambi come soprammobili? la gente le compra solo per quello che credi?? o forse per studiare la biologia dei gamberetti??
solo soprammobili sono
e la nostra vasca cos'è? Un soprammobile vivente, no? L'unica differenze è che alla vasca ci stai dietro, alla sfera no. E allora?
al massimo sono microalghe o muschio e i gamberetti mangiano i batteri che si trovano fra le alghe
ok ok se sei convinta comprati pure il regalino
e auguri #19
ellisreina81
13-01-2007, 19:45
Io sono convinto, e di vasche ne ho già abbastanza. Volevo solo spiegare come stanno le cose senza pregiudizi inutili. Se ci sono riuscito bene, se no pace... ;-)
ma comprate piuttosto un'acquario normale con il suo bel filtrino e le sue belle piantine e poi mettete pure i gamberetti, comprare quelle sfere ricorda i betta dentro i vasi di fiori in forma regalo di natale #07 e aspettare fiduciosi e domandarsi....chissà quanto tempo vivono!!!??
ma per favoreeee!!
è completamente diverso,secondo te una persona ke nn tempo,semai sta tutto il giorno i ufficio,preferisce come regalo l'acquario o una sferetta ke piace a tutti comodamente sulla scrivania e deve solo guardarla,io se nn l'avessi già la regalerei subito a mia madre
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |