Visualizza la versione completa : Polvere bianca
petrox81
22-12-2006, 23:53
Ho notato da un pò di tempo una sorta di pulviscolo bianco in acqua...
E' come se delle minuscole particelle di polvere bianca vagassero in acqua...
Cosa può essere? I valori sono Ok e i pesci stanno bene...
Federico Sibona
23-12-2006, 08:06
Non è che si è bucato uno dei sacchetti di cocaina che hai nascosto sotto il ghiaietto? :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, si tratta di qualche particella che vola trascinata dalla corrente della pompa o sono tante da intorbidirti l'acqua?
petrox81
23-12-2006, 13:09
qualche particella trascinata dalla corrente... molto poche...
inserisci ancora batteri quando cambi l'acqua?
magari potrebbero essere proprio troppi batteri però ci vorrebbe una foto per capirlo.. #24
petrox81
24-12-2006, 13:39
si, inserisco sempre i batteri...
la foto è impossibile da fare... le particelle sono minuscole...
cmq per me basta che non sia nulla di nocivo... :-)
Eh fai attenzione che l'acqua non sia come leggermente annebbiata, in quel caso misura i nitriti, potresti avere un espl batterica!
in quel caso misura i nitriti, potresti avere un espl batterica!
se hai un'esplosione batterica hai i nitriti alti?
petrox81 sinceramente non so se possa essere nocivo..io direi innanzitutto di fare i test all'acqua e regolarti di conseguenza..poi per le prossime volte prova a non mettere i batteri oppure a inserirne una dose ridotta..per quanto riguardo i nitriti alti direi che è possibile..se c'è stata un esplosione batterica la flora batterica potrebbe essere seriamente compromessa e quindi il filtro andato a farsi benedire..fai i test comunque..
scarano76
25-12-2006, 23:08
da quanto tempo hai avviato la vasca?non ho capito se si tratti di patina bianca in superficie o altro..
valerix_99
26-05-2010, 13:04
Ciao ragazzi! Scusate se mi approffitto di questa discussione ma è esattamente ciò che ho io da ieri sera nel mio acquario e stavo cercando nel forum risposte! Io ho un 40 l ferplast modello capri con filtro bluwave03 (2 spugne meccaniche, canolicchi e spugna imbevuta di carbone attivo). In acquario ho 1 betta, 9 neon, 2 cory panda ed 1 ancystrus. Ieri sera è iniziato tutto e stamattina ho visto che la situazione è peggiorata, l'acqua si è un po' annebbiata e ci sono queste microparticelle che girano per tutto l'acquario. Da quanto ho letto in altri post dovrebbe essere un'esplosione batterica (potrebbe essere per la sovrapopolazione e il troppo cibo?). Vi scrivo perchè vorrei sapere se la situazione è nociva per i miei pesci? Cosa posso fare per risolverla? Stamattina ho sciacquato le 2 spugne meccaniche ma leggendo nei post mi sa che ho peggiorato la situazione perchè a volte ho letto di farlo e in altre no! Inoltre, rimettendo dentro la spugna nello scomparto, dalle fessure del filtro è uscita un po' di sporcizia! Pensavo di fare cambio parziale dell'acqua, commetterei un errore o posso farlo? Ah, i pesci stanno benone, l'unico neo è che alcune microparticelle si attaccano ai pesci. Ho piante finte (lo so, dovrei averle vere mi sto prodigando!), ed ho fatto i test a reagente della sera ieri sera ed erano ok, nitriti a 0! Cosa importantissima, data la mia inesperienza l'acquario è avviato da 3 sett e i pesci li ho messi giusto 1 settimana fa. Ho fatto un bel casino eh?
Paolo Piccinelli
26-05-2010, 13:27
In acquario ho 1 betta, 9 neon, 2 cory panda ed 1 ancystrus.
Con tutti quei pesci in una vaschetta così piccola, il fenomeno è normale... se poi aggiungiamo che hai inserito i pesci così presto, ti devo purtroppo informare che presto potresti assistere ai primi decessi.
Monitora attentamente i nitriti e fai cambi d'acqua parziali (10 litri circa) ogni giorno per almeno una decina di giorni; se ce l'hai, accendi un aeratore.
Neon e ancy devono cambiare casa, prima è, meglio è.
Passata l'emergenza puoi aumentare il numero dei cory a 4
riccardodellaputta
26-05-2010, 13:48
Penso che il problema lamentato da petrox81 non sia da attribuirsi al una esplosione batterica ma ad una filtrazione meccanica poco efficace.
Anch'io in vasca ho una specie di "sospensione" di microparticelle che vagano, non è nebbia o acqua biancastra, l'acqua è pulita ma con tanta "sospensione". Ho migliorato la mia situazione aggiungendo nel filtro (bluwave 5) della lana di perlon molto sottile (prima avevo solo spugne, cannolicchi e bioballs),k che dite ... ho fatto bene?
Paolo Piccinelli
26-05-2010, 14:07
i bluwave sono filtracci.
Io ho avuto il cayman 110 e ora ho il cayman 50, uguale a quello di valerix.
Sono filtri che sopportano un basso carico organico, mentre "esplodono" se la vasca è troppo densamente popolata.
Aggiungere lana sposta di poco il problema, perchè la lana comunque si intaserà presto con tutti quei pinnuti.
Nel caso di Valerix ridurre la popolazione è l'unica strada, visto anche che non ha piante vere... nel tuo caso servirebbe qualche info in più.
riccardodellaputta
26-05-2010, 14:17
La mia vasca ha moltissime piante, il numero dei pesci è ok ed i valori dell'acqua sono stabili e corretti!
L'unico diffettuccio che noto è questo pulviscolo che, a parer mio, non viene bloccato meccanicamente dal filtro essendo troppo piccolo. Tale problema infatti si riesce a vedere solo quando le luci sono accese. Non so se la parte biologica del filtro è in grado di decomporre queste molecole.
Ad ogni modo se ci sono consigli ..... li metterò in pratica! E' solo un discorso estetico però ....
Paolo Piccinelli
26-05-2010, 14:35
per rendere l'acqua veramente cristallina esistono i filtri a diatomee o filtri a farina fossile, trattengono particelle nell'ordine dei micron.
La lana di perlon, se sei didposto a cambiarla/lavarla ogni 2-3 giorni è una buona soluzione.
freccia72
26-05-2010, 23:46
altrimenti prova a mettere un pò di ovatta nel filtro, quella che compri in farmacia. ferma molte più particelle della perlon. la tieni un paio di giorni e poi la togli!
prova e vedi come va! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |