Visualizza la versione completa : Come chiudere il sacchetto per i pesci
Non so se è la sezione più giusta..ma lo chiedo qui...
Mi potete dire quale è la tecnica per chiudere i sacchetti con l'acqua dove si trasportano i pesci facendo si che il sacchetto rimanga gonfio??
In pratica come fanno i negozianti..
soffiaci dentro e poi kiudilo cn 1 elastico!! almeno io faccio cosi!! #22
Pleco4ever
17-12-2006, 11:49
mah...alcuni fanno la gara contro l' aria e bloccano il sacchetto con un gesto atleticamente degno di un puma...(tipo esox)
Altri ci sparano dentro aria compressa o ossigeno puro
altri ci soffiano dentro
mah...alcuni fanno la gara contro l' aria e bloccano il sacchetto con un gesto atleticamente degno di un puma...(tipo esox)
Ok..questo non riesco a farlo.. :-D
Altri ci sparano dentro aria compressa o ossigeno puro
E con cosa lo sparano??
altri ci soffiano dentro
Mi sa che ricorrerò a questo metodo...
Grazie
Pleco4ever
17-12-2006, 12:09
E con cosa lo sparano??
con un mortaio
E con cosa lo sparano??
con un mortaio
Allora proverò con un mortaio #36#
Però ho la vaga idea che non funzioni questo metodo... :-D
Pleco4ever
17-12-2006, 12:29
Però ho la vaga idea che non funzioni questo metodo
fatti spiegare da Jaysh al-Mujahidin...loro i sacchetti dei pesci li chiudono così...
funziona funziona
AcquaPazza
17-12-2006, 13:45
io ho impartato la tecnica "atletica degna di un puma" :-D :-D
ci ho messo un pò per impararla ma ce l'ho fatta...
prendi il sacchetto...metti l'acqua, i pesci ecc... lo tieni ben teso.. e poi lo acchiappi velocemente verso la fine del sacchetto e giri velocemente in modo che il sacchetto rimanga gonfio.. :-) e poi leghi intorno un primo elastico e un secondo lo arrotoli normalmente per legare definitivamente il sacchetto.. :-)
ellisreina81
17-12-2006, 13:48
La storia degli elastici non l'ho mai capita... #24
AcquaPazza
17-12-2006, 13:50
e manco io..
uno lo prendono.. lo inseriscono e lo girano su se stesso, arrotolandolo al sacchetto.. poi ne prendono un'altro e chiudono definitivamente il sacchetto..
forse il primo elastico e per far si che il sacchetto nn si sgonfi... #13
è un arte che mi ha sempre affascinata ma non ci sono ancora riuscita .... :-( meno male che il negozio non è lontano da casa mia. chiederò a esox di darmi qualche lezione :-D
anche a me quest'arte è sempre sfuggita...
io i pesci a Esox li ho sempre portati in condizioni pietose,per uno una volta ho usato il sacchetto di un maglione...solitamente uso i sacchetti per congelare e li chiudo con un nodo.... poveri pescetti #07 #07 #07
balantio
17-12-2006, 15:33
poi leghi intorno un primo elastico e un secondo lo arrotoli
ma dai negozianti dove vado usano solo un elastico #13 io faccio tutto con un elestastico e scatto felino #36#
per gli elastici e i sacchetti sono attrezzatissima è lo scatto felino che mi manca -28d#
newgollum
17-12-2006, 16:17
ma il problema di soffiare qual è? ...think easy! :-D
per i sacchetti io conservo amorevolmente tutti quelli che mi danno in negozio con pesci, lumache, piante ecc e li riciclo... :-))
SupeRGippO
17-12-2006, 16:34
scusate ma perche' il topic e' "URGENTE" ???
:-D :-D :-D
per gli elastici e i sacchetti sono attrezzatissima è lo scatto felino che mi manca
#36# anche io come Milly non ho uno scatto propriamete felino :-D
scusate ma perche' il topic e' "URGENTE" ???
:-D :-D :-D
Era urgente perchè dovevo farlo per dare via dei pesci...però poi alla fine non li ho dati via...
:-D :-D :-D
soffiare non è il massimo...si butta dentro co2....
pr chiuderli ci vuole un po' di pratica....
la tecnica è questa: all'inizio è meglio usare una brocca ecc. che tenga il sacchetto giusto con la parte liquida... poi si prende la sommità del sacchetto con scatto felino nel pugno...a questo punto il sacchetto dovrebbe essere gonfio...si gira il sacchetto 3/4 volte...si prende l'elastico con la mano libera...si crea una bocca di lupo (cioè si fa passare l'elastico attorno al sacchetto girato e si infila l'asola terminale all'interno di quella iniziale...) si tira (il cappio si stringe) e si fanno 3/4 giri nel senso in cui avete girato il collo del sacchetto mettendo le spire di elastico verso il basso (automaticamente il sacchettto tendrà ad irrigidirsi..) arrivati a metà lunghezza dell'elastico (di para...altrimenti salta) , ripiegate la sommità del sacchetto su se stessa; passate l'elastico con una serie di mezzi colli (cioè con l'elastico prendete la "u " rovesciata formata dal sacchetto cingendola con l'elastico)....tutto qui.... :-D :-D :-D
per sapere se siete bravi fate 2/3 sacchetti e lasciateli lì un paio di ore...se dopo questo tempo non si sono sgonfiati siete abili e arruolati!!! :-D :-D :-D
non ho capito nulla.... #23 #23 #23 #23 #23
vabbè continuerò a portarti i pesci nei sacchetti cuki!!
AcquaPazza
18-12-2006, 00:20
più facile farsi che a dirsi eh!!! :-D :-D :-D
decisamente sì..... :-D :-D :-D
AcquaPazza
18-12-2006, 00:53
:-D :-D :-D
newgollum
19-12-2006, 14:17
io non ci ho capito niente! :-D
penso che continuerò a soffiare... tanto io i miei pesci li do sempre a gente vicina, non credo che in mezzora di macchina la co2 che ho sofffiato possa avvelenarli ;-)
The Wizard
19-12-2006, 18:11
:-D :-D :-D
soffiare non è il massimo...si butta dentro co2....
pr chiuderli ci vuole un po' di pratica....
la tecnica è questa: all'inizio è meglio usare una brocca ecc. che tenga il sacchetto giusto con la parte liquida... poi si prende la sommità del sacchetto con scatto felino nel pugno...a questo punto il sacchetto dovrebbe essere gonfio...si gira il sacchetto 3/4 volte...si prende l'elastico con la mano libera...si crea una bocca di lupo (cioè si fa passare l'elastico attorno al sacchetto girato e si infila l'asola terminale all'interno di quella iniziale...) si tira (il cappio si stringe) e si fanno 3/4 giri nel senso in cui avete girato il collo del sacchetto mettendo le spire di elastico verso il basso (automaticamente il sacchettto tendrà ad irrigidirsi..) arrivati a metà lunghezza dell'elastico (di para...altrimenti salta) , ripiegate la sommità del sacchetto su se stessa; passate l'elastico con una serie di mezzi colli (cioè con l'elastico prendete la "u " rovesciata formata dal sacchetto cingendola con l'elastico)....tutto qui.... :-D :-D :-D
per sapere se siete bravi fate 2/3 sacchetti e lasciateli lì un paio di ore...se dopo questo tempo non si sono sgonfiati siete abili e arruolati!!! :-D :-D :-D
Fabrizio... ma la supercazzolaprematurataconscappellamentoadestracom esefosseantaniperdue la devi fare prima o dopo la prima U rovesciata??? #24 #24 #24 #24 #24
Io ho imparato a farlo per via dei Betta Splendens... odiavo portarli al negozio nei barattoli e dovendo mettere un maschio per sacchetto alla fine ho imparato!:-))
ellisreina81
19-12-2006, 18:42
tutto qui....
#24 :-D :-D :-D
Fabrizio... ma la supercazzolaprematurataconscappellamentoadestracom esefosseantaniperdue la devi fare prima o dopo la prima U rovesciata???
:-D :-D :-D
digitalhawk
19-12-2006, 20:06
io di solito riempio con un po' d'acqua, metto i pesci, inizio a girare il sacchetto tenendolo chiuso con una mano in questo modo si gonfia da solo.
poi dopo faccio un po' di giri con l'elastico e basta...
io di solito riempio con un po' d'acqua, metto i pesci, inizio a girare il sacchetto tenendolo chiuso con una mano in questo modo si gonfia da solo.
poi dopo faccio un po' di giri con l'elastico e basta...
anch'io ma i risultati sono penosi -28d#
io l'ultima volta ho seguito queste istruzioni
#24 ....hai seguito le istruzioni di Esox.....le hai capite e ce l'hai fatta?????......allora TU sei l'acquariofilo dell'anno :-D :-D :-D
hai seguito le istruzioni di Esox.....le hai capite e ce l'hai fatta?????......allora TU sei l'acquariofilo dell'anno
_________________
:-D :-D :-D :-D :-D
lo so che scrivevo tanto per scrivere...la prox facciamo un servizio fotografico passo passo..... :-D :-D :-D :-D
WindboY, la u rovesciata va fatta , ma come fosse antani.... :-D :-D :-D :-D
azz....l'avevi già scritto....non mi ero accorto....
balantio
19-12-2006, 23:38
ma come fosse antani
si ma il tarapia tapioco ha preso contatti con antani anni fa :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |