PDA

Visualizza la versione completa : Domanda "sciocca" sui pesci rossi


crimas
07-12-2006, 12:51
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum e sono una super super super neofita. Da settembre ho 3 pesci rossi (1 carassius, 1 oranda a 3 code e 1 blackmoor) che sono stati regalati dalla mamma del fidanzatino di mia figlia ai miei bimbi. Premetto che dalla vaschetta in plastica (dopo aver scritto "pesce rosso" su google) li ho tolti quasi subito, ed ho preso un acquario chiamato "Pesce Rosso" con filtro che poteva ospitarne fino a 5 (detto dal negoziante): contenuto ca 16 lt...continuando a leggere questo forum :-)) sono riuscita a convincere mio marito a comprare un acquario da 80 lt che abbiamo trovato d'occasione, e adesso i tre marmocchietti nuotano dentro e sembra che vada tutto bene! (anche se spero di convincere nuovamente il maritino a costruire il laghetto in giardino... ma questa la vedo più dura #17 :-)) )

Ora la domanda sciocca: ma come devono fare la cacca i pesci? Io ho sempre visto il filo dietro... dei miei 3 solo Guendalina (oranda a 3 code) la fa così... poi ho letto spesso di "feci filamentose" che sono legate ad alcune patologie ed è a quel punto che mi sono incasinata: insomma ragazzi come deve essere 'sta cacca? Ringrazio in anticipo per l'attenzione e per le risposte

Brn92
07-12-2006, 16:11
Innanzi tutto benvenuto, anche io ho dei pesci rossi e ti posso confermare che le feci le fanno a filo, sinceramente non ho mai sentito parlare di patologie legate alle feci filamentose, ti posso però di nuovo confermare che le feci non solo i pesci rossi ma anche altri pesci la fanno come la fanno i tuo, ciao!!!

Giomasi
07-12-2006, 17:29
le feci normali sono marroni (ma il colore dipende dall'alimentazione, sono verdi se mangiano vegetali) e CORTE, cioè si spezzano abbastanza facilmente.
Se il colore è normale ma sono lunghe, ciò indica l'inizio di una patologia.
Se sono filamentose e bianche o trasparenti sicuramente hai una patologia in atto.
Si tratta di patologie intestinali, solitamente batteri o flagellati, ma anche vermi.
Se sei in questi casi ti consiglio per prima cosa di imbibire il loro cibo per tre giorni con succo d'aglio (antibiotico naturale). Se la cosa non si risolve posta in malattie.
Consiglio inoltre di dare una volta a settimana verdura, al posto dei soliti mangimi in scaglie (una rondella di zucchina o uno-2 piselli a testa lessati per 5 min. i piselli vanno sbucciati)
Si consiglia inoltre di lasciarli a digiuno un giorno a settimana
Le scaglie andrebbero bagnate prima di somministrarle, in modo che non restino a galla, altrimenti assieme al cibo i carassi deglutiscono aria che può creare problemi. (io metto un po' di acqua di acquario in un bicchiere, ci metto le scaglie, aqgito e butto tutto dentro) oppure compra cibo che affonda velocemente. Si divertiranno a rovistare la ghiaia in cerca di cibo.

Brn92
07-12-2006, 17:33
scusa, cosa vuole dire che i piselli vanno sbucciati? bisogna usare solo la polpa che c'è dentro??

lele40
08-12-2006, 15:28
li sbollenti eli schiacci con una forchetta ,se riesci ad eliminare il "guscio" melgio al tutto puoi aggiungere dell'aglio finemente trotato e crudo.lele