Visualizza la versione completa : Neofita con acquario da 1000 Lt!
Paolo Benedetto
05-12-2006, 17:26
Sembrerà strano dal topic, ma effettivamente, posso considerarmi un neofita, poichè dopo la sua costruzione, circa 15 anni fa, mio padre ha trascurato il bellissimo acquario da 1000 Lt, costruito su misura delle dimensioni di un corridoio.
Adesso, da molti anni a questa parte, è stato popolato semplicemente da pesci rossi ecquistati in fiere e mercati, nulla di più.
In questi giorni mi è tornata la voglia di "risistemarlo" e volevo sapere qualcosa riguardo il "riavvio" di TUTTO l'aquario, dal riscaldamento dell acqua per renderlo tropicale (è dolce), all'illuminazione ideale.
Accetto graditamente qualsiasi consiglio sull'utilizzo di prodotti,strumentazione adeguata alle dimensioni.
Questa "sfida",sono certo, incontrerà l'interesse di voi, "acquariofili" molto più esperti di me.
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse scrivermi.
#12 Paolinho
sposto in una sezione più indicata!! ;-)
newgollum
05-12-2006, 23:09
'tropicale' e 'dolce' possono essere due caratteristiche dello stesso acquario.
Il mio consiglio è di leggerti per bene tutte le schede proposte e studiarti bene la situazione prima di partire, per scegliere meglio rispetto a quello che ti piace e a quello che vorrai mettere anche gli accessor, il fondo, gli arredi e così via. Poi dove avrai ancora dubbi ricerca qui sul forum e se avrai ancora dubbi scrivi ;-)
Un altro consiglio che posso darti è di fare le cose con molta calma: un po' alla volta. Una cosa, infatti, è modificare una vasca da 40 lt, un'altra è farlo con una da 1000 lt ;-) meglio partire bene fin dal principio #36#
Sul forum trovi informazioni su praticamente tutto... il resto dipende dai tuoi gusti e da cosa vorrai farne. Su ogni sezione in cui andrai troverai i relativi appassionati per aprofondimenti.
Buon lavoro! :-)
Pe'llissier 23
05-12-2006, 23:36
ciao,
io consigli da darti non ne ho ,
pero' mi fai invidia 1000 litri,uaaaaaaa!!!!!!
bellissimo!!!!!
potresti fare un bel biotopo,
ciao
manuel
xmrdieselx
06-12-2006, 00:12
Discus Discus Discus............un bellissimo biotopo discus discus discus..... -11
digitalhawk
06-12-2006, 01:17
mamma mia! davvero un po' di invidia ce l'ho...
come dicono gli altri in un grande spazio del genere puoi fare una bella vasca per discus.
ovviamente se vuoi piante esigenti devi buttarti sulle plafoniere HQI...
Jackrock
06-12-2006, 01:30
il mio consiglio e' di cercare prima cosa vuoi metterci dentro, e poi costituire l'ambiente. scegliti qualche tipo di pesce che ti affascina, che vorresti riprodurre ecc ecc... poi noi ti aiutiamo ;-)
P.s. beato te.. con 1000 litri ti sbizzarrisci alla grande.
Paolo Benedetto
06-12-2006, 02:00
Chiedo scusa, ma probabilmente dovevo essere più chiaro nella mia richiesta d'aiuto....
So che dovrei creare l'acquario intorno ad un pesce particolare,o ad un ambiente che mi affascina...ma credevo poteste dirmi (e so che sarete tato gentili da dirmelo #36# ) le quantità di oggetti da usare...o il dosaggio dei prodotti.
In giro per la rete ho trovato solo schede con consigli e indicazioni per acquari molto ma molto più piccoli.
volevo sapere quanti riscaldatori ci vogliono x creare una temperatura del range ideale (23 - 26) x quello che vorrei fare io.
Quale dosaggio x batteri,fertilizzanti,e tutti gli altri prodotti che servono.
L'idea del Discus è ottima e mi piacerà,indubbiamente in un futuro prossimo.
Grazie ancora,spero possiate aiutarmi.
Paulinho
filtro (se vuoi cambiarlo): http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmppkbfba&idc=gfgifb mai provato e abbastanza nuovo ma la marca solitamente non da delusioni sui filtri... Prova a informarti...
termoriscaldatori: non ho mai visto un termoriscaldatore da più di 300W... Su 1000 litri servirebbero circa 4 termoriscaldatori da 300W tipo questi...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gaknhj&idc=gejfhc
Può darsi che ti possano servire anche delle pompe di movimento da affiancare al filtro...
Il dosaggio dei prodotti si fa in base al litraggio e in base a come è allestito l'acquario, e quindi è facile...
Per un acquario di quelle dimensioni io poi cercherei di studiare un sistema di cambi d'acqua automatizzato... con un impianto RO e non sò... mineralizzazione automatica...
Se vuoi allevare i discus la temperatura deve essere superiore a 23#26 gradi comunque... vabbè io i discus li schifo un po'... Io ci alleverei grossi ciclidoni oppure grossi loricaridi in un acquario così... Potresti cercare di riprodurre gli astronotus magari, o allevare dei bellissimi rivulatus, oppure fare un bel biotopino dei grandi laghi africani... o tenerci solo un nutritissimo gruppo di neon... tutte cose che mi piacerebbero... ma de gustibus... #13
boloslave
06-12-2006, 10:44
Che sogno! #19
Per curiosita',che misure ha?
Io alleverei sicuramente degli astronotus!
non ti senti un po' osservato? :-)) :-)) :-))
ti staranno invidiando tutti, me compreso :-))
non ho molto di piu' da aggiungere a quello che gia' e' stato detto, pero' ti faccio i miei migliori auguri e, soprattutto, aspetto una foto!!!!
Pinolo
ps. io ci farei un bel malawi...
Federico Sibona
06-12-2006, 11:44
Che misure ha? Io piuttosto che un filtro grande e pompe di movimento metterei due filtri.
E mettere un nutrito gruppo di Phenacogrammus interruptus (lo so, sono un po' impallinato :-D )
Jackrock
06-12-2006, 12:17
fede questo pesce mi ha incuriosito vedendolo al negozio? ma come mai lo proponi spesso? cos'ha che ti piace tanto? E' un pesce che proprio non conosco e vorrei capire.. grazias ;-)
Federico Sibona
06-12-2006, 14:18
Jackrock, se lo hai visto e non ne sei stato affascinato vuol dire che era stressato e/o non aveva la luce giusta.
Penso che tu abbia visto la foto in questo mio topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89308&highlight=interruptus
è una foto fatta da me con tutte le mie carenze nel fotografare gli acquari.
Paolo Benedetto, capisco però che la tua vasca potrebbe essere l'occasione per tenere quei pesci che vengono sistematicamente sconsigliati per carenza di spazio (qualche esempio su mille, Balantiocheilus melanopterus, Osphronemus gourami, Astronotus ocellatus). Una cosa originale sarebbe un acquario di acqua salmastra con Scatophagus argus, Monodactylus argenteus o sebae e Tetraodon, tutti pesci belli, vivaci e dai comportamenti interessanti.
Jackrock
06-12-2006, 14:34
fede scusa ma mi sono sbagliato a mettere quel punto interrogativo.. sono un po rincoglionito sto periodo..
la mia prima affermazione intendeva dire che mi ha incuriosito, e se un pesce mi incuriosisce significa che ha qualcosa che mi piace.. Sono pesci dalla riproduzione possibile in vasca? interessanti sotto quel punto di vista?
xmrdieselx
06-12-2006, 14:54
sei consapevole che con questa vasca avrai spese diciamo allucinanti???
Federico Sibona
06-12-2006, 14:58
Jackrock, non ho mai tentato la riproduzione, ma guarda qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Phenaco01.asp
MALAWI!!!!....in 1000litri praticamente ci protrai mettere ogni tipo di ciclide del lago malawi!!!!!....tante rocce, pochi problemi d'acqua e con 1000litri, credimi ti conviene averne pochi!!!!!!
senza contare il numero di pesci di tutte le specie "compatibili" che ci puoi mettere....almeno 50-60 :-))
costi di gestione irrisori rispetto ad un amazzonico o comunità visto che non dovrai riempirlo con decine e decine di decine di piante....o rispetto ai discus che in 1000litri, Boh tra costi dei pesci e dell'acqua, mah nemmeno mi viene in mente quanto ti verrebbe.
MALAWI!!!! :-))
Federico Sibona
06-12-2006, 21:47
Beh, anche in un salmastro non è che si possa fare un olandese, ed i pesci non è che siano meno interessanti, simpatici e belli. Comunque chiaro che ognuno suggerisca quel che gli è più congeniale.
Comunque non capisco perchè il salmastro sia così trascurato dagli acquariofili e, conseguentemente, dal forum. Qualcuno ha una spiegazione?
azz 1000 litri...ci spenderai un bel pò nel allestirlo...lavori vero? #19
forse è troppo presto visto che stai iniziando ora.. forse costerà troppo per le tue tasche (di sicuro per le mie si :-)) ) però un bel marino io ce lo farei... se avessi un 1000 litri ci farei volentieri un bel marino ad avere i soldini #22
xmrdieselx
07-12-2006, 09:57
vuoi che spenda 99999999999999999999999999999999999999999999999 euro???
mi sa che lo state spaventando :-D
kurtzisa
07-12-2006, 20:09
secondo me devi fare un po di valutazione di costi e di cio' che ti piace, se sei piano di soldi allora hai carta bianca e puoi fare tutto quello che vuoi...
io adoro i pesci piccoli, perche' una nuvola di pesci piccoli da piu' colore (IMHO), quindi...
Io farei un acquario di poecilidi, ne prendi una ventina e in 3 mesi hai l'acuqario pieno e popolato, molti qui sul forum li regalano, ne prendi 5-6 e sei a posto...
Allora, per prima cosa il sistema di filtrazione, bisognasapere cosa hai e vedere se e' abbastanza per 1000 litri e casomai metterne piu' di uno, poi pompe di movimento, devono essere abbastanza per tutti quei litri. Ora arriva la vera spesa, il fondo... io ti consiglerei la fluorite, solo che costa 40 euro a sacco e spendi na cifra ragguardevole!!! _Illuminazione, dicci cosa hai e ti diro' chi sei, in base all' illuminazione puoi usare talune piante ed altre no, puoi comunque fare una zona fortemente illuminata mentre un'altra meno.
Per l'acqua, di solito quella di rubinetto decantata per i poecilidi va bene, pero' un impianto di osmosi per reintegrare quella che perdi (penso che avrai una superficie ampia quindi evaporazione molto grande) credo che sia d'obbligo...
parlando di cifre preparati a spendere circa 2000€, tuttavia sul mercatino del forum puoi trovare molte cose buone a poco prezzo, certo ci vuole pazienza ma di tempo ne hai :P
Federico Sibona
07-12-2006, 21:09
kurtzisa, ma non pensi che in un 1000l si possa mettere qualcosa di più originale ed interessante di guppies, platy, Xiphophorus, ecc. Ovviamente i gusti non si discutono, però avere un acquario da 1000l a disposizione e mettere gli stessi pesci che si metterebbero in un 50l non mi sembra il massimo. Devo però ammettere che sono parziale perchè non sopporto i pecilidi, li trovo banali e poco interessanti come comportamento.
Alessandrob
07-12-2006, 21:50
in 1000 litri io farei un biotopo africano..... pescioni enormi e di mille colori.... :-))
pecilidi e simili lasciamoli per vasche più piccole......
Paolo Benedetto
07-12-2006, 22:39
grazie...sono tutti consigli ben accetti,....
oggi ho acquistato i nuovi filtri, i batteri e i termoriscaldatori x il riavvio di tutto l'acquario....
le vostre idee mi saranno molto ma molto utili.
Soprattutto quello di simulare un lago africano...
Mi hanno consigliato 3 termoriscaldatori da 200watt ciascuno.
uno per la vasca filtraggio(così non si vede),e gli altri 2 nei 2 angoli...dato il notevole movimento dell'acqua dovuto ai 2 potenti ossigenatori, mi hanno riferito che è il sistema migliore come consumi-risultato.
Ad ogni modo,fatemi sapere la vostra al riguardo, xkè l'avvio è quello "base". Penso di poter essere abbastanza libero di spaziare in seguito...al momento dell'introduzione della vita..intanto "setto" filtraggi vari, batteri e pulizia di tutto...dal fondo alla torba...alle pietre alla vasca....x la cronaca..qualcuno mi chiedeva le dimensioni:
2.50 metri di lunghezza x 1.50 metri d'altezza x 60 cm di profondità.
E' il "muro" basso di un corridoio di casa mia.
Saluti
Paulinho
Ciao,
per prima cosa complimenti!
Poi, non voglio farti i conti in tasca, ma visto che sei neofita ti sconsiglierei per ora di orientarti verso un allestimento tropicale in cui serve un sacco di luce, cambi d'acqua frequenti con acqua di osmosi ecc...come dicevi anche tu nel tuo ultimo post, io ti consiglio di iniziare con un bel malawi, in cui puoi usare tranquillamente l'acqua del rubinetto opportunamente trattata col biocondizionatore.
Per quanto riguarda l'allestimento puoi farti un'idea vagando per questo sito, ma io ti consiglio vivamente di mettere oltre ai sassi anche dei bei legni e delle piante. Le specie che potresti utilizzare sono Vallisneria, Anubias, Microsorum, e qualche muschio come la vesicularia...in questo modo potresti ottenere un ambiente che si potrebbe avvicinare un pó ad un acquario "tropicale", anche se definirlo tale potrebbe essere non proprio esatto..Come fondo potresti usare una sabbia fine chiara, bianca ad esempio é molto bella..
Gli ossigenatori se decidi di mettere delle piante non ti serviranno..
Per quanto riguarda l'allestimento ultima cosa é l'illuminazione, secondo me potresti tranquillamente cavartela con 0.3W/l, cioé 300W su 1000l.
Al startup della vasca dovrai inserire i batteri e mantenere le ore di illuminazione al minimo(sempre che tu abbia le piante), intorno alle 5 ore...la prima settimana avrai un picco di nitriti (NO2), é una cosa normale perché il filtro si sta maturando, vedrai formarsi delle alghe, non preoccuparti, aggiungi quotidianamente dei batteri...passati i primi 10 giorni quando il filtro inizia a maturare avrai un innalzamento di nitrati (NO3), a questo punto inizia a fare dei cambi ogni due, tre giorni del 10 per cento, fino a quando non calano a valori accettabili...
a questo punto, quando la vasca é matura inizierai ad inserire i pesci, non tutti insieme, ma un paio ogni settimana, o 15 giorni...
mi raccomando la pazienza prima di tutto, mai far le cose di fretta...
ciao ciao e buon divertimento.
Federico Sibona
08-12-2006, 08:57
Certo che con una profondiyà di un metro e mezzo si dovrà pensare a far ricircolare bene l'acqua e l'illuminazione stenterà ad arrivare sul fondo. Però mi viene il dubbio che tu parli di altezza da terra e non quella della vasca, anche perchè così sarebbe oltre i 2000 litri.
paolo benedetto....credo che se non posti come minimo una foto qui sul forum ti farai mooooolti nemici :-)) :-)) :-)) Scherzo ovviamente , ma una foto è d'obbligo
le misure credo siano 250*70*60 1000litri lordi...
un lago africano di mille litri -11 -11 -11 ....vieni in questa sezione qui: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=123
che così se vuoi cominci l'allestimento passo passo con chi di noi ha già un biotipo MALAWI....
paolo benedetto,
BEATO TE!!!!!
stai facendo sbavare tutti noi, hai una piscina a disposizione!
mi togli una curiosità, ma lo spessore dei vetri qual è? i tiranti?
ciao e buona avventura
Federico Sibona
08-12-2006, 14:53
Un'altra cosa, l'acquario è già stato riempito in passato nel luogo in cui è adesso? In altre parole, sai già che il pavimento tiene?
digitalhawk
08-12-2006, 16:01
Federico Sibona, mi sembra avesse scritto all'inizio che lo usava suo padre...quindi penso di si!
cmq il mio consiglio, a questo punto è di inziare con un Malawi o Tanganika.
sono due allestimenti che sul fattore luce e piante non ti faranno spendere molto.
x le rocce vai tranquillo prendendole anche dai vivai anche se sono calcaree.
quindi minor spesa e pesci davvero stupendi a mio parere!
Paolo Benedetto
10-01-2007, 16:59
Salve a tutti!
Innanzi tutto grazie per tutti i consigli che mi avete scritto...poi dovevo aggiornarvi su tutte le novità del mio BESTIONE....
Ho comprato(approfittando della svendita di un negozio di acquari) un bel po' di materiale per il nuovo startup e per la manutenzione dell'acquario.
Ho preso una pompa nuova con capacità di pompaggio di più del doppio della vasca stessa (anche in previsione mega-piranha), tonnellate di filtri anche in previsione futura, carboni attivi, un lotto di prodotti per le malattie dei pesci (cicli di cure), ho risistemato tutta l'illuminazione, ho aggiunto moltissime piante resistenti e facilmente gestibili x la fertilizzazione, ho ricomprato i vetri superiori con specchiatura interna per il potenziamento dei neon.
Ho notato con piacere che,sistemati in modo adeguato, 2 termoriscaldatori da 200 watt mi tengono meravigliosamente l'acqua in temperatura.
Ho curato ed introdotto molti pesci inizialmente da "sciacquonare", quindi a costo quasi zero.
In tutto avrò una trentina di pesci tra cui molti scalari di dimensioni già grosse, 2 "squaletti"(di cui dovrò testare la compatibilità con gli altri), una quantità di teste di leone, orifiamma (lo so, i pesci rossi mi imbruttiscono tutto, ma voglio vedere a che dimensioni arrivano...e cosn la scusa, faccio pratica), ovviamente una dozzina di pulitori vari che sono già diventati delle bestie!
Quello che vorrei introdurre, è dell'altro colore, senza però, ovviamente, sforare nell'ambiente ciclidi, dato che il tutto, diventerebbe, per loro, un buffet delizioso.
Accolgo ancora tutti i consigli che vorrete mandarmi, e spero presto di poter postare qualche foto!
Grazie ancora
Paulinho
ciao Paolo :-)) d'accordo che hai una piscina a disposizione però non fare un'accozzaglia di pesci tutti diversi per fare pratica #24
Paolo Benedetto, ma non è ke x caso #12
ehm.... riesci a mettere una fotina??? #12
nun ho mai visto un acquario tanto grande!!!!! #12
Paolo Benedetto
11-01-2007, 15:13
Salve
Hai ragione, dovrei mantenere un certo "ordine" per i pesci nell'acquario...ma cerco,col tempo, di affascinarmi a qualcosa da prendere tutta la mia attenzione....
Riguardo alla foto....si, avete tutti i dirittti...provvederò al più presto....
Ciao
Paulinho
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |