Visualizza la versione completa : tangit
openreef
30-11-2006, 12:46
che prodotto si usa per staccare parti in pvc incollate con tangit?
grazie.
un saluto
nessujn prodotto anche perche' il tangit lavora pressapoco scioliendo i due materiali,e una volta incollati non potresti arrivare nella parte incollata con nulla.,
rifai il pezzo incollato.
openreef
02-12-2006, 09:55
quindi è come se le due parti fossero tra loro fuse.
grazie per la risposta.
un saluto
Io l'ho staccato più volte con la pistola termica, scaldando i tubi dall'interno.
Mazzetta e scalpello :-))
se raffreddi molto i tubi in alcuni casi si staccano ;-)
littlesea
06-12-2006, 15:27
se raffreddi molto i tubi in alcuni casi si staccano ;-)
mmm molto tipo..metterli nel congelatore?
byeZ
se raffreddi molto i tubi in alcuni casi si staccano ;-)
mmm molto tipo..metterli nel congelatore?
byeZ
#36# sì!
Se si staccano con il caldo o con il freddo e' unicamente perche' non sono stati "incollati" (saldati e' piu' corretto) nella giusta modalita'.
Ciao
#24 Mi pare se non erro che abbia una temperatura d'esercizio da meno 20°C a + 130°C
In ogni caso concordo con ik2vov, che se ben fissati è impossibile staccarli ;-)
Si Augusto,
ha una temperatura d'esercizio, non ricordo quale sia esattamente, ma credo sia ininfluente perche' quella e' la temperatura di lavoro, ovvero il Tangit deve essere in quel range di temperatura per poter lavorare e quindi "saldare" i pezzi.
Una volta che ha fatto presa e saldato il Tangit oramai e' un blocco unico con il pvc e pertanto la temperatura diventa ininfluente.
Ciao
Stefano Rossi
06-12-2006, 18:44
straquoto Gilberto. Una volta incollati bene, a regola d'arte, due pezzi col tangit li puoi tagliare, forare fresare come un blocco unico, ma sicuramente non staccare.
marcello4777
06-12-2006, 20:17
Lavorando da anni con questa colla, dico per esperiernza che l'unica possibilità che c'è è quella di scaldarli con la pistola termica o meglio con l'apposito cannello di saldatura ( anche se su 10 volte sono riuscito solo 1 volta e anche quella con problemi, visto che se li scaldi troppo si deformano)
La temperatura di esercizio di -20° a + 60° considerando che tutti i tubi e i raccordi in pvc hanno la stessa temperatura di esercizio, quindi anche se lo metti nel congelatore che solitamente è a #18° non gli fai nulla a meno che non sia stato effettuato il giusto l'incollaggio.
Per effettuare l'incollaggio vi ricordo che la casa dice di pulire i pezzi da assemblare con il diluente specifico.
Ultimamente per l'incollaggio di piccoli diametri uso una colla molto più veloce, per la messa in pressione si devono attendere solo 2 minuti e non 24 h come per il tangit.
Ciao Marcello
giangi1970
06-12-2006, 21:32
approfitto del post per chiedervi se posso incollare due pezzi di tubo uno di mandata e uno di uscita dell'acqua,che si sono rotti,di un reattore al calcio,durante il trasporto.
Qui dalle mie parti ho seri problemi a trovare pvc ma trovo la tangit e visto come incolla mi sembra una cosa fattibile.
giangi1970, va visto il reattore, a seconda del materiale di cui e' fatto si capisce che colle utilizzare.
Ciao
giangi1970
07-12-2006, 19:50
Ok spero di riuscire a postare domani.
Comunque si sono rotti dei semplici tubi in pvc di quelli grigi e nient'altro.
marcello4777
07-12-2006, 20:01
Ciao
se ti si sono tranciati i tubi l'unica cosa che puoi fare per fare un bel lavoro è quello di inserire i manicotti.
Ti sconsiglio di fare un incollaggio di testa con la colla perchè resta sempre un punto debole, quindi la prossima volta che per sbaglio gli dai una botticina ti risaltano.
Fammi sapere se hai difficoltà a reperire i raccordi che eventualmente te li spedisco io.
Contattami pure a info@limp.it
Ciao
openreef
12-12-2006, 14:46
ok, comunque grazie per tutte le risposte.
un saluto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |