Visualizza la versione completa : [21°C]:sono pochi???
ho una vasca di comunità molto piantumata
molto illuminata
molto fertilizzata
molta co2
mi si è rotto il riscaldatore e mi è scesa la temperatura a 21°
ovviamente andrò al + presto a comprare il riscaldatore.
saranno sicuro almeno 15 giorni ke la vasca è a 21° e i pesci non ne risentono.
secondo voi corrono rischi?
ciao!
be.. è inverno anche per loro! :-D skerzo!!
secondo me tanto bene nn stanno, poi dipende dai pesci che hai dentro
In un acquario dei miei non ho il riscaldatore, e i miei pesci stanno benissimo a 20/21 gradi tutto l'inverno...
l'importante è non alzare la temperatura di colpo quando metti il nuovo riscaldatore, altrimenti rischi una bella epidemia di Ictio............
mmicciox
28-11-2006, 21:07
quoto #36#
ho una delle mie vasce, quella da 60L asiatica, senza riscardatore e di giorno (con neon accessi) ho la vasca a 22°, di notte scende a 19°; piante e pesci stanno benone...
Saluti
Ray
più che i 21 gradi forse sono gli sbalzi di 3-4 gradi che ci possono essere tra notte e giorno...
mmicciox
28-11-2006, 23:56
è una normale escursione termica che si verifica anche in natura e credo che anche se la vasca è piccola sarà sempre lenta e nn danneggia - imho - i pesci
La mia esperienza #21 mi dice che i miei "pisciolini", nonchè le piante, stanno meglio a 21 gradi che a 25 o più.
Oltre a risparmiare sulla bolletta, i miei ospiti vivono più a lungo.
E gli sbalzi termici fra notte e giorno, quando ci sono, si riducono ad 1 grado, ovvio che non gioco a bollirli e poi surgelarli...
Per me, se come faccio io imposti il riscaldamento di casa in modo che non scenda sotto i 20 gradi, puoi tranquillamente fare a meno del riscaldatore in acquario.
si dipende da che stanza sono...io dormo con le finestre aperte anche in dicembre...
Questo perchè tu sei fuori #19
Non fa testo...
quindi dei discus stanno bene a 20 gradi? ..... bho! secondo me dipende anche da che pesci hai dentro...
scarano76
29-11-2006, 01:36
la mia vasca è sui 23° e tutti stanno bene
mi sa che per un pò farò la prova a mantenerli a 21 gradi.
la mia vasca è 166 litri per cui non gli sbalzi sono molto contenuti.
cmq i 97W di luce aiutano un pò a mantenete la temperatura.
cmq ripeto. sbalzi poco o nulla!
Federico Sibona
29-11-2006, 10:07
Ci sarà qualche differenza tra le esigenze di temperatura un Macropodus ed uno Scalare (senza arrivare all'estremo dei Discus). Se non dite a che pesci vi riferite corriamo il rischio di mandare un messaggio erroneo a lettori inesperti.
si esatto...ovviamente i discus non è bene tenerli a 21 gradi anzi...ma sono un pò storia a sè...c'è da dire che c'è gente(vedi Malawi) che tiene praticamente tutto e 21 gradi e non mi sembra abbia nessun problema...
quoto totalmente, l'importanza della conoscenza dei pesci che hai in vasca è importante #36#
Federico Sibona, hai ragione.
io ho guppy,
barbus shuberty
gamberetti vari
e basta...
sono + piantofilo che pesciofilo
#22 #22 #22 #22
magari così i guppy tromberanno meno.
o magari di + per riscaldarsi #19 #19 #19
Federico, hai ragione, ci sono dei pesci particolari... ma la "maggior" parte dei pesci venduti comunemente dai pescivendoli può star bene anche a 21 gradi... ho molti pesci di differenti specie nei miei 5 acquari, e nessuno ha mai patito il freddo a 20 gradi.
a quelle temperature il metabolismo dei pesci rallenta di conseguenza possono vivere di più, ma è chiaro il discorso fatto sopra, ci sono pesci che sopportano e pesci che assolutamente a quelle temperature morirebbero.........
E come fai a saperlo lilyth ci hai forse parlato?
Secondo me il riscaldatore in vasca è molto importante e tenere dei pesci tropicali a 20° è un errore, sara mica per un riscaldatore da pochi euri ?
non è per i poki euri del riscaldatore. (cmq non scordiamoci che il mio per esempio è da 200W)
è che secondo me le piante stanno meglio.
e cmq a me piace sempre sperimentare.
infatti lo compro cmq e tra un pò di tempo lo rimetto.
ma prima voglio vedere che succede.
per esempio se si riduce la possibilità di sviluppo algale.
sono curioso..
cmq se le piante possono stare meglio sarà pure vero ma magari i pesci stanno peggio e tra i due preferisco i pesci!
cmq fai la prova, gradualmente.. tanto visti i pesci che hai nn dovrebbero soffrirlo + di tanto.
A me le prese per il c... danno fastidio...
Comunque, non essendo cretina, vedo che i miei pesci stanno meglio alla temperatura che tengo ora. Non c'è bisogno che mi scrivano un telegramma, lo vedo da me che stanno meglio e vivono di più.
Se avete pareri contrari lo capisco, ma evitiamo di prendere per i c...
E come fai a saperlo lilyth ci hai forse parlato?
Secondo me il riscaldatore in vasca è molto importante e tenere dei pesci tropicali a 20° è un errore, sara mica per un riscaldatore da pochi euri ?
balocco però scusa...
forse lo hanno invece detto a te che stanno male ???
io ti assicuro che i MIEI pescetti, non che TUTTI i pesci, non sembrano risentire dell'abbassamento di temperatura, almeno fino ad oggi.
sono curioso di vedere se a questa temperatura riesco a far stare meglio le piante, senza far soffrire i pesci.
se non va, riattacco il riscaldatore.
detto tra noi... tra 21 e 24 gradi non è che ci sia poi sta gran differenza...
Io personalmente ho tenuto dei platy a minime invernali di 14 gradi, e li ho ancora adesso dopo più di un anno. I miei tanichthys vivono ogni inverno a minime di 14 gradi, così come alcuni ancistrus temmincki che tengo nell'acquario temperato. Le caridina japonica idem e così anche i gastromyzon punctulatus...
Prima che arrivasse il gelo avevo un gruppo di ancistrus appena nati sul balcone che sono arrivati a sopportare minime notturne di 12 gradi, e sottolineo che erano proprio neonati... Insomma... sono ben altre le temperature che potrebbero dar adito a preoccupazioni secondo me...
Poi io sono abbastanza convinto che spesso si esageri con le temperature in acquario, dando più importanza al fatto che i pesci possano avere freddo piuttosto che possano avere caldo...
Secondo me il riscaldatore in vasca è molto importante e tenere dei pesci tropicali a 20° è un errore
Penso che ci siano corsi d'acqua tropicali che hanno temperature minime anche inferiori a 20 gradi durante la stagione piovosa...
Ragazzi ( e ragazze permalose #06 ) ma di cosa stiamo parlando ? Il punto non è se possono sopravvivere a basse temperature, è ovvio che un pesce non muore immediatamente per pochi gradi in meno. Altra cosa è cercare di garantire un ambiente confortevole hai ns pinnuti.
Senza essere un biologo, so che la temperatura riveste una grande importanza per il loro comportamento, ne varia il metabolismo ne condiziona la riproduzione ecc.
No, non mi hanno parlato, ma se solo apri le schede di AP vedrai che le temperature medie indicate per la maggior parte dei pesci si aggirano attorno ai 25° C.... tutte ca....ate?
quindi tutto quello che c'è scritto su libri, riviste ecc... è tutto vero?
ti posso assicurare che di ******* se ne trovano scritte anche sui libri di medicina dove ho studiato per 7 anni.
cmq il problema non è che suinao ******* o meno.
sicuramente in natura infatti le loro temperature sono kuelle, circa 24 o anke di + a seconda dei biotipi dove vivono.
nessuno vuole dire il contrario.
ma vogliamo solo dire che cmq i riscaldatori in natura non ci sono, e in natura sicuramente le temperature oscillano.
anzi in natura oscillano, mentre in acquario puoi tenere costantemente una temperatura + bassa.
e come sappiamo quello ke fa + male ai pesci sono proprio gli sbalzi, non il valore assoluto in se.
cmq ripeto, nessuno vuole dire che la temperatura migliore sia + bassa, ma solo ke a temperature + basse non è detto che i pesci soffrano.
magari un discus si... ma altri no.
Balocco (prima cosa: "permalosa sarà tua sorella")...ma dove hai visto schede in cui sia scritto "temperatura 25 gradi"? hai mai letto 25 gradi? Io ho sempre letto 18/28, oppure 20/28, mai 25... il che significa "DA 18 A 28"... non 25 gradi e non uno in più né uno in meno... e che tali pesci stanno bene sia a 18 che a 28 gradi, non che devi necessariamente stare a metà fra le due, sennò muoiono. Beninteso, i pesci nelle cui schede c'è scritto 25/30 gradi non rientrano nel mio esempio... a scanso di equivoci...
mmicciox
30-11-2006, 20:00
E' molto importante tenere in considerazione che (soprattutto i pesci amazzonici) le rilevazioni e le spedizioni scientifiche e/o di cattura vengono fatte nella stagione secca con temp. dell'acqua calda, mentre con le pioggie e temp. si abbassano ma nn c'è nessuno a rilevale in quel pantano che diventa la foresta amazzonica
Visto che le cose stanno prendendo una brutta piega concludo il mio intervento dicendo che il mio personale buon senso mi suggerisce che: se molte (in verità tutte) fonti indicano come intervallo di temperatura da 20 a 28 °C mantenersi attorno alla media sia una cosa corretta.
Certo, sono d'accordo con te su questo... é la cosa più logica scegliere la via di mezzo.
Quello che volevo dire io è che anche a 20 gradi la maggiornaza dei pesci in commercio stanno bene. E non mi sembra di dire una caz...ta.
Mettiamola così, qualcuno ci prende e ci chiude in una stanza dove la temperatura può variare da 10 a 30 °C e noi sicuramente possiamo sopravvivre sia a 10 che a 30 °C ma io pesonalmente preferirei vivera a 20 °C....a te lascio il piacere di vivere a 10°. Dicono che il freddo conserva. ;-)
Infatti è quello che dicevo io...
La via di mezzo è la migliore, ma ciò non toglie che ci sono persone che vivono a #30, e stanno benissimo... per cui non mi pare che 10 gradi siano tanto pochi per una persona...
Il senso di quello che dicevo è che 25 gradi sono giusti, ma 20 vanno bene lo stesso... non gli fanno male. Sbaglio?
mmicciox
30-11-2006, 23:58
scusate, ma nn viviamo da 20 ° in inverno a 30 e passa in estate?
mmicciox, noi viviamo a 20° in inverno perche dentro casa ci sono i riscaldamenti ;-) ma di fuori, essendo in inverno, potrebbero esserci 8° - 9° , .senza l'ausilio di termosifoni la casa potrebbe arrivare ad una una temperatura di poco superiore rispetto all'esterno,e in un ambiente cosi nn ci si sta bene,penso che nn ci sia manco la fantasia di -ciuf ciuf- .
Questo per dire che la temperatura è un parametro importante(al pari degli altri),in quanto influisce notevolemente sulle riproduzioni e,se nn ricordo male, in alcuni tipi di pesce arriva ad essere un discriminante per le percentuali di nascite(maschi/femmine)
a me fanno un piacere se si riproducono meno...
maledetti guppy trombatori.
cmq dopo quasi un mese a 21° devo dire che i pesci sono vitalissimi
le piante stanno scoppiando di salute, e sono molto soddisfatto....
io vado sempre per prove empiriche.
mmicciox
01-12-2006, 13:08
Noi uomini siamo in grado di adattarci ad un vasto range di temperatura (a parte i riscaldamenti, ebbasta con le mollezze di 'sta vita :-D ), i pesci tropicali meno, sono animali stenotermi, ma 3 o 4 gradi è un'inezia rispetto alla temp. ottimale
ah u riceva iù....!!!
ah, lo dicevo io...!!!
Ma infatti il discorso andrebbe espresso, facendo una distinzione tra temp ottimale per vivere e, per esempio, quella di riproduzione.Ovviamente se si è allevatori sarà più comodo impostare un valore che manterrà un certo ritmo di riproduzioni.
In natura ci sono le escursioni termiche(giorno/notte),come ha già detto qualcuno,sicuramente queste nn scenderanno sotto la soglia di sopravvivenza,ma ci sono.Io personalmente penso che sarebbe molto interessante cercare di replicarle in vasca(ideuzza che sicuramente metterò in atto nella nuova vasca) e notare quindi i comportamenti che ne deriverebbero.
Cioè la stragrnade maggioranza delle vasche è impostata su gradazione 25° - 26° e quella rimane costante(tranne nei mesi estivi) sia di giorno che di notte,quando in natura nn è assolutamente cosi.
si potrebbe fare con un timer digitale settimanale (come quelli che vendo io) #18 #18 #18 #18 #18
[quote="TuKo"]Ma infatti il discorso andrebbe espresso, facendo una distinzione tra temp ottimale per vivere e, per esempio, quella di riproduzione.Ovviamente se si è allevatori sarà più comodo impostare un valore che manterrà un certo ritmo di riproduzioni.
Io infatti mi riferivo allo stato di salute, ovvio che se devi far riprodurre una specie, il modo migliore è alzare un tantino la temperatura
ovvio che se devi far riprodurre una specie, il modo migliore è alzare un tantino la temperatura
o abbassarla, a seconda della specie...
visto che ci siamo allora vi devo raccontare una bella storietta sulle temperature..
Premetto che ho già detto come la penso un po di post pima...
CMQ: i pesci credo siano estremamente adattabili alle temperature, certo, non tutti, ma la maggior parte credo di si! ne ho avuto le prove quando abbiamo ordinato dei pesci "particolari" dagli USA. bene, era estate quianfi faceva caldo. Durante la spedizione ci devono essere stati dei problemi e qualcuno ha aperto il pacco contenete i pesciotti e vedendoli avrà detto: "poveri pesci, fa troppo caldo, mettiamogli un po di ghiaccio secco intorno al guscio protettivo del sacco"..... si avete capito bene, ghiaccio secco.. nn so se avete idea della temperatura che ha!
Alla fine i pesciotti sono arrivati, la busta era quasi totalmente congelata e appena visti li abbiamo riportati piano piano a una temperatura accettabile.... l'unica stupidata che nn ho fatto è stata quella di controllare la temperatura quando mi sn arrivati!! ma dubito che fosse superiore ai 5-10 gradi!!! #19
PS: i pesci stanno benone e sono ancora oggi vivi, normalmente la loro temperatura ottimale varia da 21#27 gradi...
Io credo che, se intorno ci hanno messo ghiaccio secco, la tua ipotesi che fossero 5/10 gradi, sia un tatnino ottimistica... ;-) ... poi, ovviamente, dipende da quanto tempo sono rimasti con il ghiaccio attorno... però... fossero state anche solo 5 ore... #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |