Visualizza la versione completa : feci trasparenti e filamentose
Jackrock
28-11-2006, 12:29
Ragazzi ho la femmina di colisa lalia, acquistata ieri che ha un filamento trasparente che esce da dove escono le feci. Purtroppo ho gia registrato 2 morti di colisa lalia femmine, che avevano questo sintomo e io pensavo fosse una cosa di poco peso. Ma visto che ne ho perse 2 e anche la terza ha questo problema, vorrei capire se è una malattia, se e' un problema delle femmine, se è il maschio che le stressa o cos'altro..cosa posso fare? fatemi sapere, grazie.
totodiscus
28-11-2006, 14:06
leggi le skede sulle malattie,riscontra similitudini e differenze e prova a fare tu una prima diagnosi cosi da fare anke un po di esperienza...alla prossima ovviamente dacci pure i valori dell'acqua #36#
Jackrock
28-11-2006, 14:53
grazie, guarda i valori sono nella scheda del mio acquario ;-) ciao
Jackrock
28-11-2006, 15:28
non sono riuscito a trovare niente di particolamente simile alla mia situazione. Oforse non ho capito molto bene. potrebbe essere dato dal fattore stress? magari causato dal maschio? non so come comportarmi. ciao
totodiscus
28-11-2006, 15:36
feci trasparenti filamentose di solito indicano parassitosi intestinale....
Jackrock
28-11-2006, 16:03
quello che non capisco e' come sia possibile che l'abbiano solo tutte le femmine di colisa che compro in quel negozio. gli altri pesci non presentano questi problemi.. mah.. grazie
totodiscus
28-11-2006, 16:53
' in quel negozio ' ...non è un 'accusa ma forse ti sei risposto da solo...forse -28d#
i valori benche' scritti nelle schede e bene sempre postarli ,per correttezza nei confronti di chi ti risponde e poi perche' indica il fatto che di fronte alla problematica hai valutato la possibilota' che ci fossero anomalie in essi,poiche' il controloo di questi e' la prima cosa che si deve fare.
feci bianche e filamentose possono essere purtroppo la cusa di molteplici fattori.da flagellati ,verminosi ,batteriosi.vista la mortalita' presuppongo che lòa problematica derivi dal negozio dove hai acquaiostato.per cui la cosa potrebbe essere di difficile diagnosi.io inizierei a somministare aglio tritato finemente crudo in pastone con mangimi a fiocchi.in aggiunta a questa terapia del tutto naturale contro i vermi ,che seguirai per 2 giorni,somministri del flagyl .le dosi le leggi nello speciale "schede di malattie"alla voce flagelli.lele
Jackrock
28-11-2006, 21:45
grazie delle informazioni, anche se c'e' un piccolo problema. La femmina oggi non ha mangiato, anzi si era messa nella parte dietro dell'acquario e dietro ad alcune piante, mentre gli altri pesci in vasca sono voracissimi, quindi suppongo che inserire aglio in vasca non mi dia la sicurezza che la femmina lo mangi. Per il flagyl domani vado a comperarlo e lo somministro! grazie!
totodiscus
29-11-2006, 00:55
daccordo con lele.per me son flagellati,ciao
Jackrock
30-11-2006, 01:21
Ragazzi oggi ho somministrato dell'agliolina(per chi non lo sapesse è una spremuta d'aglio) gia pronta, comprata al negozio, ottima per queste malattie, ovviamente non è un medicinale e il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di inserirla nell'acqua e di bagnare i fiocchi di mangime con l'agliolina anche nella normalità una o 2 volte a settimana perchè stimola l'appetito dei pesci e li aiuta anche come alimentazione. Inoltre mi spiegava che è uno dei migliori metodi (e anche naturale) per debellare vermi ecc ecc... L'unico problema è che non so quanto somministrarne quindi oggi ne ho messo circa un cucchiaino e mezzo, un po insieme al cibo per i pesci che lo hanno mangiato e un po l'ho disciolto in acqua soprattutto per la femmina e per i pulitori che non mangiano fiocchi.
consigliatemi voi se ne sapete di piu quante volte al giorno somministrarlo, e se tutti i giorni. Grazie
totodiscus
30-11-2006, 11:03
si usa per stimolare l'appetito dei pesci,una o due volrte al di per periodi brevi.l'aglio è buono per prevenzione contro i vermi e alcuni batteri,ma secondo me con il pesce malato non è un vero e proprio curativo.prova come va e facci sapere
Jackrock
02-12-2006, 14:06
vi aggiorno sulla situazione. la femmina colisa non accenna a mangiare, è piuttosto spaventata quando mi vede. Non mostra segni di incavamenti della pancia ne di altre feci filamentose, anzi dai movimenti, direi che sta abbastanza bene. Il maschio invece è sempre molto affettuoso, si fa accarezzare, mangia voracemente e in quantità. gli altri pesci anche si comportano normalmente e mangiano puntualmente.
Ricordo che sto somministrando dell'agliolina (contenuti assolutamente naturali) 2 volte al giorno insieme al cibo e anche qualche goccia dispersa nell'acqua per permettere di farla assorbire dalla femmina che non accenna essere interessata al cibo. Vi aggiornero prossimamente non appena accadrà qualcosa di nuovo.
Intanto ne approfitto sempre per ringraziarvi. Ciao!
totodiscus
02-12-2006, 14:22
ok.se non mangia è difficile beccare le feci,ma per me è ancora malata...hai alzato un po la temperatura???
a questo punto io farei una terapia con il flgyl
Jackrock
02-12-2006, 17:02
Non ho alzato la temperatura perchè volevo vedere come si comportavano dopo qualche giorno di agliolina.
Il flagyl e' un medicinale che si compra in farmacia vero?
A questo punto lunedi se tutto resta nella norma vado in farmacia a comprare il flagyl, alzo la temperatura e lo somministro per 3 giorni poi filtro con carbone per 24/48 ore?
che dite?
per caso qualcuno sa in che quantita bisogna somministrare il flagyl? il mio acquario e' circa 50l netti. ciao!
totodiscus
02-12-2006, 20:07
50 litrio due compresse ci vogliono.alza la temperatura a 32-34 gradi e areatore.il flagyl in farmacia costa meno di 3 euro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |