PDA

Visualizza la versione completa : Prima riproduzione Aulonocara


Teo 19
22-11-2006, 10:15
Ciao ragazzi,
ieri dopo 20 giorni di incubazione, ho pescato ed isolato una femmina di Aulonocara stuartgranti blue neon Hai Reef!
Per adesso si trova in una "sala parto" all'interno della vasca grande (lo so che è molto piccola, ma x adesso devo/e accontentarsi visto che ho già 4 vasche x casa!!)
A causa dello stress (credo) dovuto alla cattura, ha subito sputato due piccoli, che non ha + ripreso in bocca, anche se i piccolini sembrava provarci!
Come devo comportarmi? Fino a quando tengo isolata la femmina? Quanti piccoli devo aspettarmi? E' normale che non riprenda i 2 "sputati"? Sopravviveranno lo stesso?
Grazie e scusate le molte domande

RAFFA
22-11-2006, 10:28
I piccoli sopravvivono ugualmente - se hanno già riassorbito il sacco vitellino dai un po' di mangime in scaglie sbriciolato (poco).
Il numero degli avanotti che rilascerà la femmina dipende da molte variabili ma potrebbero anche essere più di 40 (quanto è grossa la femmina? Età?....)
Certo che nella vaschetta galleggiante tenterà di rilasciare il più tardi possibile in quanto non si sentirà in un luogo molto sicuro, senza nascondigli, in piena luce e con tante bocche fameliche che ronzano intorno a quello che dovrebbe essere il luogo del rilascio.

pasinettim
22-11-2006, 10:36
Qualche foto?

Effe_Esse
22-11-2006, 11:10
Certo che nella vaschetta galleggiante tenterà di rilasciare il più tardi possibile in quanto non si sentirà in un luogo molto sicuro, senza nascondigli, in piena luce...

Spegni un neon (quello a ridosso della sala parto). Come dice giustamente Raffa, non credo sia piacevole partorire con un neon che ti spara a 5 cm. dagli occhi!!!!

Effe_Esse

Teo 19
22-11-2006, 11:18
Grazie.
I due piccoli "sputati" hanno ancora il sacco vitellino, quindi x adesso non somministro mangime.
Come già detto, lo so che la vaschetta non è il massimo, ma ora non riesco a fare di +, cerchero di spostarla + lontana possibile dalla luce (ho un solo neon, quindi non posso spegnerlo)
La femmina è sui 6cm!

Effe_Esse
22-11-2006, 11:33
ho un solo neon, quindi non posso spegnerlo


Se non hai piante puoi anche lasciarlo spento, per un giorno o due non succede assolutamente nulla.

Effe_Esse

tizeta
23-11-2006, 08:14
La sala parto è in plastica o in rete?? Occhio che gli adulti sono bravvissimi a risucchiare avannotti da piccole fessure delle vaschette in plastica o aspirarli contro la rete ed ucciderli o renderli deformi. ;-)

Teo 19
23-11-2006, 12:35
La sala parto è quella classica in plastica, dalla dimensione dei piccoli non credo (dicendolo incrocio le dita e sgratt...sgratt) che possano passare dalle fessure, ma terrò d'occhio gli altri ospiti e se vedo "comportamenti sospetti" cercherò di intervenire.
A proposito, cosa consigli?
Tieni conto che al momento non posso proprio spostarli in un'altra vasca.
E riguardo al tempo da tenere la femmina isolata, quanto devo aspettare? quanto può impiegare x sputare tutti i piccoli?
Grazie

RAFFA
23-11-2006, 12:52
La sala parto è quella classica in plastica, dalla dimensione dei piccoli non credo (dicendolo incrocio le dita e sgratt...sgratt) che possano passare dalle fessure


Non è che loro ci passano sono gli adulti dall'esterno che li succhiano fuori. Garantisco che ci riescono. Provvedi a mettere sulle fessure una rete (anche quella delle zanzariere siliconata alla vaschetta). ;-)

Effe_Esse
23-11-2006, 13:05
Provvedi a mettere sulle fessure una rete (anche quella delle zanzariere siliconata alla vaschetta)

Non sono sicuro che possa funzionare al pari della zanzariera #24 , ma quando allevavo un altro genere di pesci usavo una calza in nylon per avvolgere la sala parto di plastica proprio allo scopo di salvaguardare la vita dei neonati...

Vantaggi: facilissima da applicare (basta "calzarci" dentro la vaschetta), lascia passare molto bene il flusso di acqua, puoi sceglierla di un colore + scuro in modo da proteggere i piccoli sia dalla luce che dalla vista degli adulti


Svantaggi: con i dentini che si ritrovano, è facile che qualche adulto riesca a bucarla...


Effe_Esse

tizeta
23-11-2006, 13:07
Non è che loro ci passano sono gli adulti dall'esterno che li succhiano fuori. Garantisco che ci riescono. Provvedi a mettere sulle fessure una rete (anche quella delle zanzariere siliconata alla vaschetta).


Quoto "zia" Raffa al 100%

Uso questo metodo da anni e funge benissimo. ;-)

Teo 19
23-11-2006, 17:37
OK ragazzi, proverò a fare come dite!
Grazie x la dritta! ;-)

Teo 19
29-11-2006, 10:08
Ragazzi sono ormai 30 giorni di incubazione e ancora siamo fermi ai due che vi avevo detto.
Quanto tempo può sopravvivere la madre senza mangiare?
Cosa posso fare x indurla a "sputare"?

tizeta
30-11-2006, 07:32
Cosa posso fare x indurla a "sputare"?


Stripping -05

Teo 19
30-11-2006, 11:14
Non credo di esserne capace #12

tizeta
30-11-2006, 13:26
Non è una operazione difficile, ma non ti far sentire dai puristi altrimenti sono caxxi. :-))

Teo 19
04-12-2006, 11:13
Fortunatamente c'ha pensato Madre Natura e venerdì la femmina ha rilasciato 8 piccoli con il sacco vitellino già riassorbito!
Per adesso sono in una bottiglia (in attesa di una migliore sistemazione!) e li sto alimentando con fiocchi sbriciolati finemente.

RAFFA
04-12-2006, 11:35
Per adesso sono in una bottiglia

-05 -05 #13 #13

Comunque complimenti. ;-)

tizeta
04-12-2006, 11:37
Per adesso sono in una bottiglia


Spero all'interno di una vasca e con ricambio d'acqua. #13

Teo 19
04-12-2006, 12:50
Claro che si! ;-)
Sono in attesa di "sfrattare" i piccoli di L.caeruleus dalla vaschetta indipendente che uso da nursery x inserirli in una delle vasche grandi e "accasare" i piccoli Aulonocara!
Qualche consiglio sui primi giorni di allevamento?
Grazie :-)

tizeta
04-12-2006, 14:18
Solito consiglio: buon ricircolo d'acqua, mangime poco e più volte (anche 4-5) al giorno. ;-)