PDA

Visualizza la versione completa : tentativo di riproduzione tridacna


max81
20-11-2006, 22:49
la mia derasa ha iniziato ad emettere alle 17 circa e ha smesso poco dopo le 20, nn so cosa abbia dato inizio ma credo sia merito delle oyster eggs che ho iniziato a dosare ieri sera....
ora però sono un po preoccupato per la vasca l'acqua era molto lattiginosa e lo skimmer ha iniziato solo adesso a schiumare.
il ph è a 7.7 di solito la sera è 8.3
ho già inserito carbone e le acropore nn danno segni di sofferenza speriamo bene

ho fatto anche un piccolo video col cellulare scusate per la pessima qualità delle immagini
http://www.youtube.com/watch?v=r-KN8bHREKE

BLUPROFONDO
21-11-2006, 21:30
E' un buon segno, vuol dire che sta bene!!!!
Le tridacne emettono contemporaneamente cellule uovo e spermatozoi. Le larve che si originano fluttuano nell'acqua come il plancton; ecco perchè ti sei ritrovato la vasca torba. Nel giro di poco spariscono.
Ciao

max81
21-11-2006, 22:04
questa tridacna è con me da due anni quando l'acquistai era 10/12 cm adesso va sui 30, praticamente un terzo della vasca è per lei...
oggi la situazione è rientrata nella normalità

Pfft
25-11-2006, 12:37
Sposto nella sezione corretta dato che che la tridacna non è un Inv.sessile.
Comunque ti faccio i miei vivissimi complimenti. #25

max81
25-11-2006, 13:18
si scusami hai ragione, grazie dei complimenti :-)

Mark®
25-11-2006, 13:20
Le tridacne sono esigenti come animali? Illuminazione... cibo...

max81
25-11-2006, 13:28
una tridacna derasa è meno esigente in fatto di luce rispetto ad una t.maxima minimo 6-8 t5 oppure 150 w hqi...
inoltre necessita di ottima qualità dell'acqua e mantenere i valori costanti evitando sbalzi.
un flusso moderato ma nn diretto per nn infastidire l'apertura del mantello.
nn va alimentata direttemente

Mark®
25-11-2006, 13:33
Grazie max81,la tua è adagiata sul fondo?

max81
25-11-2006, 13:43
#36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/derasa_271.jpg

Mark®
25-11-2006, 14:21
#17 Che meraviglia!