Visualizza la versione completa : Filtro acceso 24 ore su 24?
Mi sorge un dubbio...ma se il filtro lo spengo di notte potrei fare qualche danno ai batteri del filtro?...perchè ho letto da qualche parte che per essere attivi i batteri hanno bisogno di un flusso costante...è ke l'acquario è in camera e di notte dopo un po mi entra nelle orecchie il rumore del filtro quindi di solito lo spengo...sbaglio? #12
Mi sorge un dubbio...ma se il filtro lo spengo di notte potrei fare qualche danno ai batteri del filtro?
Potresti ritrovarti la mattina con tutti i pesci stecchiti. ;-)
quindi di solito lo spengo...sbaglio?
Sbagli alla grande. ;-)
Su questo punto non ci devono essere dubbi: il filtro DEVE rimanere ACCESSO sempre. :-)
Buona fortuna, anzi, domandina: ma fino ad oggi non ti è morto mai nessun pesce nella notte? #24
Considera che è da 2 settimane che ho un acquario ed è la mia prima esperienza!E' da 20 lt e il filtro l'ho comprato solo una settimana fa!
Avevo 2 pesci rossi...uno è morto pochi giorni fa per nn so quale malattia(http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89840&highlight=pesce+rosso)ma l'altro sta benone!
Addirittura potrebbe morire se lo spengo? -05
alexxia84
20-11-2006, 17:31
sai io ho 2 acquari in camera il primo l'ho preso 6 mesi fa e cio' fatto l'abitudine :-D e' un 20l quindi nn fa rumore..poi mi sono presa da poco un 120l che a dire il vero fa meno casino dell'altro :-D ..si cara possono morire, gli manca anche l'ossigenazione..e come se ti chiudessero in una teca tutta la notte... #07 nn e' bello!!!facci l'orecchio e' il mio consiglio ;-)
X l'ossigenazione ho un aeratore e ho letto che deve stare acceso dalle 4 alle 8 ore...cmq sia...mi sorge un dubbio stupido...mi viene anke un po' da ridere :-D ...con il filtro accesso c'è un po di movimento nell'acqua...e di notte come fa a dormire il pesce se c'è la corrente che lo muove?Mi vergogno come un cane a fare sta domanda xkè immagino che sia una cretinata #12 ma sono un po' ignorante ancora in materia...devo imparare...
alexxia84
20-11-2006, 17:48
perche' domanda stupida..ci mancherebbe, allora l'areatore lo puoi o spegnere o tenere a basso flusso regolandolo con il cappuccio,ma il filtro lo devi lasciare acceso al max regoli il flusso della pompa ;-) ma mai spegnerlo. di notte i pesci stanno sempre a galla o vicino al filtro per ossigenarsi..dormono tranquilla!! ;-)
Ok!allora sta notte proverò a dormire col filtro acceso!
Però tornando alla domanda originale..spegnere il filtro cosa comporta per i batteri?nn si sviluppano?
alexxia84
20-11-2006, 18:01
direi nulla se lo tieni spento solo la notte,pero' metti a repentaglio la vita dei tuoi pesciolini ;-)
ciao Sideya..
accetta un piccolo consiglio anche da me,fatto nella maniera più amichevole possibile..
tu,continua,perchè è giusto, a fare domande..anche quelle che ti sembrano le più "balorde"..si impara da tutto...
però, poi, al momento di mettere in pratica cerca di sconfinare il meno possibile..
come ti ha detto tizeta: il filtro deve rimanere acceso sempre...
i batteri al suo interno aerobici e anaerobi devono avere il tempo di colonizzare il filtro... i primi hanno bisogno di ossigeno per vivere,che tu gli dai con il movimento dell'acqua..i secondi,invece,utilizzano come fonte d'energia l'ossigeno del NO3(nitrati) e li decompongono..in modo quasi completo...
a gradi linee la vita del filtro è questa.. uno schiavetto da fare lavorare 24h su 24h
Sideya, altro consiglio, acquista un buon libro che tratti a 360° l'acuqariofilia. Vedrei che ti sarà utile per molti dei tuoi dubbi. ;-)
Per gli altri che rimarranno, chiedi senza problemi. :-)
Ok!conosci qualche libro da consigliarmi?
maurofire
26-11-2006, 23:57
Sempre acceso e controlla sempre che lo sia.
Jalapeno
27-11-2006, 01:10
Posso dire che se un filtro è maturo (almeno 3 mesi dall'avvio) regge senza problemi anche 24 ore di stop.
Il tuo filtro mi sembra ancora giovane per permetterti di spegnerlo (anche se già lo fai, come sono gli no2?), è molto difficile che in una sola notte di stop ti ritrovi la mattina con tutti i pesci stecchiti, fino a una completa maturazione se non lo spegni è meglio.
Federico Sibona
27-11-2006, 11:59
bakalar, sono d'accordo con te, ma non credo sia bene che il filtro resti "sistematicamente" fermo per un terzo del tempo, tutte le notti. Penso che quanto meno la sua efficienza non sarà al massimo.
Ho provato a dormire con il filtro acceso...ma ce l'ho a mezzo metro dalle orecchie...proprio nn ce la faccio quindi sto pensando di spostare l'acquario in un altra stanza.Visto che oggi devo cambiare l'acqua lo svuoto del tutto e faccio lo spostamento così potrò tenere acceso il filtro 24 h su 24!
.......... oppure sposti il letto in un altro posto ..... #19 #19 #19 #19
.......... oppure sposti il letto in un altro posto ..... #19 #19 #19 #19
...giusto!!!Perchè nn ci ho pensato prima!!! #23
vabè ormai ho spostato l'acquario...al prossimo cambio d'acqua rimetto l'acquario al suo posto e sposto il letto! -11
Contewolf
29-11-2006, 00:00
Le mie vasche sono tutte e due (una è in camera da letto) silenziosissime, controlla la pompa, perchè a volte sono rumorose quando entrano in contatto ad esempio con le pareti del filtro e quindi vibrano. Se invece il rumore è dato dal movimento dell'acqua, prova ad alzare il livello. Laeratore non è essenziale anzi per le piante è più dannoso che utile.
lorgatus999
13-12-2006, 18:29
Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione #18
Ma avevo intenzione di allestire un acquario di 20lt, se metto delle piante posso fare anche a meno dell'aeratore? però questo acqaurio e chiuso con coperchio fa lo stesso? muoiono i pesci? grazieee
Contewolf
13-12-2006, 23:13
La maggior parte degli acquari sono con il coperchio che spesso ha delle griglie di aerazione (il mio da 20 litri non ne ha proprio) e comunque non è a tenuta ermetica. Gli aeratori non sono essenziali per i pesci, addirittura sono dannosi per le piante perchè disperdono la CO2.
lorgatus999
13-12-2006, 23:51
ciao grazie contewolf! si anche il mio e senza griglie e non e a tenuta ermetica!
E poi l'aeratore fa un rumore fastidioso la notte non è piacevole :-D
Grazie ancora ;-)
Contewolf
14-12-2006, 00:41
Di niente! Sempre a disposizione :-))
mi permetto di dire una cosa, se è un filtro esterno potresti insonorizzarlo come ho fatto io, con quelle spugne a forma di piramide, se invece il filtro è interno non si puo fare.
Comunque io per dimenticanza dopo una normale manutenzione, ho dimenticato di reinserire la spina del mio filtro esterno e me ne sono accorto solo alla mattina, pesci sani come prima l'unica cosa mi si era abbassata la temperatura dato non avevo più il ricircolo.
E come dice Nico Cereghini......luci accese anche di giorno e "FILTRO" acceso sempre!!!! #19 :-D :-D :-D
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |