PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi + pulitori


zanzo79
17-03-2005, 00:00
Questa volta vi faccio una domanda in veste di ambasciatore (non porta pena)
Una mia amica ha un acuqrio di circa 30l con 2 pesci rossi e voleva sapere se era possibile inserire un pulitore (non ha il riscaldatore)
io penso di no per via della mancanza del riscaldatore pero' aspetto le vostre risposte
grazie ciaoooooo :-))

ReK
17-03-2005, 00:08
+che per la mancanza delriscaldatore credo sia sconsigliabile perchè la vasca è già piccola

Strike
17-03-2005, 02:18
+che per la mancanza delriscaldatore credo sia sconsigliabile perchè la vasca è già piccola

esatto concordo.. xkè si trova sempre qualche pesce.. però non te lo dico... perchè starebbe stretto in 30 lt..
e soprattutto i pesci rossi stanno già stretti soffriranno di nanismo... #12

c3b8
17-03-2005, 13:37
+che per la mancanza delriscaldatore credo sia sconsigliabile perchè la vasca è già piccola

esatto concordo.. xkè si trova sempre qualche pesce.. però non te lo dico... perchè starebbe stretto in 30 lt..
e soprattutto i pesci rossi stanno già stretti soffriranno di nanismo... #12
aaappoggione, di pulitori ce ne sono vari che potrebbero andare bene ma in 30l...
ora bisogna capire se i rossi della tua amica sono dei carassi comuni o specie pregiate (oranda, black moor...) in questo caso il riscaldatore è obbligatorio se si vogliono evitare malattie o morti improvvise ed inspiegabili

zanzo79
17-03-2005, 14:46
ok mi informo e vi faccio sapere
grazieeeee ;-)

balabam
17-03-2005, 14:54
Lo dite a me quali loricaridi possono vivere bene coi pesci rossi a temperature minime fino a 16#18 gradi? #13

Cometa
17-03-2005, 23:12
Io ho degli Otocinclus insieme ai pesci rossi e per adesso non ho mai notato particolari incompatibilità fra le specie. Tengo però la T a 23°C . C'è chi sostiene che questi pesci siano molto adattabili, forse iniziando con 22°C potresti pian piano portarli anche a 17#18°C....
Ho un'amica che ha dei Pleco in un acquario non riscaldato, quindi pian piano si sono adattati.....

IREK
17-03-2005, 23:24
io ho un pleco nel 200litri di carassi -e35 , ma la mia vasca non la faccio scendere MAI sotto ai 20.... #21
So per certo che l'ancistrus non sta bene a temp così basse invece... quindi è assolutamente sconsigliabile coi rossi...
Anche vero che per la tua amica è impensabile mettere un pleco in 30 litri.... mmmmm Bella gatta da pelare.... -e35

Strike
18-03-2005, 03:32
Io ho degli Otocinclus insieme ai pesci rossi e per adesso non ho mai notato particolari incompatibilità fra le specie. Tengo però la T a 23°C . C'è chi sostiene che questi pesci siano molto adattabili, forse iniziando con 22°C potresti pian piano portarli anche a 17#18°C....
Ho un'amica che ha dei Pleco in un acquario non riscaldato, quindi pian piano si sono adattati.....

chi gli oto pesci adattabili?? ma se sono una delle specie che muore più spesso...essendo tutti di cattura..

balabam
18-03-2005, 14:54
chi gli oto pesci adattabili?? ma se sono una delle specie che muore più spesso...essendo tutti di cattura..

Non è mica detto che se sono molto sensibili alle acque zozze siano così sensibili anche alle basse temperature...

zanzo79
18-03-2005, 23:05
[/quote]
aaappoggione, di pulitori ce ne sono vari che potrebbero andare bene ma in 30l...
ora bisogna capire se i rossi della tua amica sono dei carassi comuni o specie pregiate (oranda, black moor...) in questo caso il riscaldatore è obbligatorio se si vogliono evitare malattie o morti improvvise ed inspiegabili[/quote]

sono 2 oranda quindi il riscaldatore serve?

Bagnino
19-03-2005, 05:56
Si, tienili a 22#23 °C ;-)

balabam
19-03-2005, 16:13
Se non lo vuoi usare, devi comunque assicurarti che la temperatura non scenda assolutamente sotto i 19-20 gradi e che non subisca sbalzi improvvisi...

zanzo79
19-03-2005, 19:39
OK grazie! riferiro' ;-)

daftzorlevich
19-03-2005, 22:01
bhe devo fare una confessione... #13
per motivi di emergenza ho tenuto per un paio di settimane 3 pesci rossi cn 2 aeneus...la vasca era senza riscaldatore, bhe fatto sta ke i cory erano sempre vivacissimi però avevano perso colore!erano come gli albini!poi ttto è diventato normale qndo sn tornati nella vasca riscaldata...cmq credo ke centri il fatto che sno animali a sangue freddo
cmq per qnto riguarda il topic ankio sconsiglio ...per lo spazio in modo assoluto, senza riscaldatore per l esperienza appena citata direi ke possono starci x breve periodo...

moebius
02-04-2005, 03:46
Sentita questa:

Ho un acquario di circa 200 litri. A gennaio del 2004 era un paradiso terrestre. Passa qualche mese.
Finisce l'inverno.
Inizia la Primavera.
Finisce la Primavera.
Inizia l'ESTATE!!
La temperatura comincia a salire a dismisura. Inizia una moria di pesci. Le piante cominciano a dare segni di cedimento. Nel giro di poche settimane i superstiti si contano sulle dita delle mani. Decido di trasferire i sopravvissuti a casa di un amico il cui acquario sembra decisamente più fresco del mio. Il mio acquario va in "ferie forzate"! Stacco la spina!
Comincia l'autunno.
Finisce l'autunno.
Comincia l'inverno.
Mi portano dei pesci rossi chiedendomi di custodirli per qualche giorno. Li appoggio in una vaschetta, ma mi fanno così pena che decido di rimettere in funzione il mio acquario.
Una mattina comincio a svuotarlo dell'acqua che avevo lasciato al suo interno per ripulirlo. Levo tutte le schifezze che in tutti i mesi di inutilizzo si erano create trasformandolo in una specie di "stagno". E magicamente compare LUI!
Un pulitore. Che era rimasto nel mio acquario senza luce, senza riciclo di acqua, senza controllo deli vari valori (ph, nitriti, nitrati, ecc), senza cibo.

Lo battezzo CAST AWAY.

Da allora il mio "Naufrago" convive pacificamente con 10 pesci rossi in 200 litri di acqua di rubinetto!

Stretta è la foglia, larga è la via... dite la vostra che io ho detto la mia!

daftzorlevich
02-04-2005, 08:35
ke pesce è?

moebius
02-04-2005, 17:25
non ricordo la specie. :-(
Un pulitore di quelli da 3€! #19
Dammi qualche nome, magari mi biene in mente!

daftzorlevich
02-04-2005, 17:53
pulitore o spazzino?
cmq ancistus?plecostomus?girinochilus?otocinlus?

oranda
04-04-2005, 15:53
scusate, avevo chiesto anche agli altri nell'altro forum... è possibile che un pulitore che è stato per 2 anni convivente con i 2 rossi (oranda e fantail) abbia deciso che loro solo più buoni del mangime da fondo e se li stia divorando? naturalmente ora sono separati, i du poracci sono in terapia nella vasca di quarantena con squame perse e pinne sfilacciate... ma che cosa gli può essere preso? l'acqua non scende sotto i 20, mangime viene dato, ha pure due legnetti!... mi fate sapere che ne pensate? grazie, emma :-( :-( :-(

balabam
04-04-2005, 16:36
Capita che ancistrus, plecostomus e compagnia bella attacchino i pesci rossi lenti... soprattutto quando sono cresciutelli... Sicuro che le pasticche non se le mangino i pesci rossi invece del "pulitore"?

oranda
05-04-2005, 09:36
no le mangia lui, l'abbiamo visto bene... gliela tiriamo la notte dietro al tronchetto dove alberga e poi quei due deficienti rossi prima che si accorgano... non sono così veloci, non ci passano tra le piante... suggerimenti? li separo? li lascio separati?rimetto il pulitore in vasca singola?grazie

YUKKY
02-05-2005, 22:41
secondo me devi mettere il pulitore nella vasca singola...poveri pesci rossi....


moebius ma come hai fatto a nn accorgerti del pesce da fondo? poverino...ora cerca di cibarlo + che puoi..magari gli dai anke qualche bella fogliolina di verdura bollita che gradirà sicuramente...

smack

oranda
03-05-2005, 09:50
orano (pesce rosso) è morto già da qualche giorno... sono stata triste per un bel pò...ci ero affezionata moltissimo... elio (altro pesce rosso) è in vasca di quarantena a riprendersi dalle ferite... il pulitore regna in 120 lt... per ora, solo...

YUKKY
03-05-2005, 12:29
-20 -20 -20 mi dispiace!

oranda
03-05-2005, 15:14
-20 -20 -20
ero veramente affezionata a quella bestiolina... l'avevo comprato per 4000 lire ed era piccinissimo... poi era cresciuto suparando una ittiofitosi gravissima ed era diventato un bestione enorme con un cappuccio da vero oranda meraviglioso... la mia amica dice che era anche anziano e aveva una stazza che non lo aiutava di certo... il pulitore è buffissimo e cresciuto anche lui... e infatti non so come comportarmi ora.. se gli faccio una vaaca personale, se rimetto i pesci rossi... te che dici, visto che hai anche tu pesci rossi... grazie, a presto. emma

YUKKY
03-05-2005, 17:37
visto che è diventato un pò aggressivo ti consiglierei di fargli una vasca tutta per lui...
il mio nn è aggressivo, anzi molto pacifico...ma che pulitore è? nn l'hai ancora scritto... e quanto è grande?

norseman
03-05-2005, 23:53
Scusate se mi intrometto, ma anche ame interesserebbe sapere che pulitore potrei mettere nell'acquario con i mie pesci rossi. Ho letto su altre discussioni che potrei mettere due tipi :
- plecostomus
- ampullarie

Il tutto in un acuquario da 180it. quindi di spazio ne avrebbero a sufficienza..

grazie

balabam
04-05-2005, 00:37
no... il plecostomus diventa moooolto grande... anche 30cm... e cresce piuttosto in fretta... inoltre a volte tende a perseguitare i pesci rossi, quando è bello grosso... Le ampullarie invece sì, stanno bene coi rossi e si riproducono anche... Un altro pesce che credo si possa consigliare è l'ancistrus, ma solo se lo tieni in acqua riscaldata almeno a 23 gradi, oppure il gastromyzon, che invece sta bene anche a 18-20° e rimane piccolino... non so però se quest'ultimo possa correre dei rischi quando i pesci rossi sono grossi e affamati... :-))

Strike
04-05-2005, 03:43
ma sei sicuro che il gastromyzon possa resistere a quelle temp?? io sapevo che spesso li utilizzano per fare coppia coi discus che stanno a 30 gradi....
tra ancy e pleco sono del parere che sono più aggressivi gli ancy..poi dipende da esemplare ad esemplare ma in linea di massima secondo le mie esperienze ho riscontrato che l'ancy è più territoriale!
e tra i due chi sopporta meglio le temperature basse è il pleco io ne tengo 2 in un acquario da 400lt con 7 axolotl a temperatura costante di 14 gradi..e nn si danno per niente fastidio... li ho comprati che erano piccini picciò certo all'inizio nn li ho sparati a 14 gradi subito.. ma gradualmente li ho comprati di estate xkè tempo la temp a 20 gradi poi con il cambio delle stagioni man mano scendevo di un grado...fino ad arrivare a 12 gradi... restandoci per 2mesi... :-))

se avete vasche abbastanza gradi dai 150lt netti in su vi cosniglio un pleco così almeno l'ancy nn soffre....ed è meno territoriale! #17

oranda
04-05-2005, 13:42
yukki il mio credo sia un ancistrus...come quello che hai nella tua fotina..è chiazzato tipo mucchina di marroni e grigi scuri, ha una pancina morbida e il resto del corpo è zigrinato.. è pure territoriale... l'acquario tutto infatti è suo!!!norseman se vuoi ampullarie te le regalo! di dove sei?le mie non hanno tanta voglia di leccare le alghe, comunque da quando ci sono loro l'acquario è vivace... fatemi sapere. grazie, emma

balabam
04-05-2005, 14:04
ma sei sicuro che il gastromyzon possa resistere a quelle temp?? io sapevo che spesso li utilizzano per fare coppia coi discus che stanno a 30 gradi....


Sono sicuro perchè ne ho uno a temperatura ambiente da 2 mesi... e l'acqua adesso è a 20#21 gradi ma fino a un paio di settimane fa stava a 18#19... e mi pare sia vivace e stia benissimo... Invece secondo quello che so io soffre molto a temperature alte... Ma ho un dubbio... stiamo parlando dello stesso pesce... il gastromyzon punctulatus, quello piccolino a forma di mandolino che somiglia a un ancistrus ma non ha la bocca a ventosa?! -28d#

oranda
04-05-2005, 16:19
:-D
il mio ha una bellissima ventosa buccale... enorme... tanto che lo chiamiamo pure il -censura- #19 ...scusate, mi è caduto il ventaglio!...