Visualizza la versione completa : ACQUA piovana
secondo voi che valori può avere l'acqua piovana ?
potrei usarla per tagliare insieme alla RO ?
scusate se le mie domande sembrano fantasiose, ma mi piace sempre speriementare.
grazie a tutti.
losqualetto
15-11-2006, 18:50
ad essere sincero non credo si possa utilizzare l'acqua piovana,forse x via dell'inquinamento... nn sai che cosa ci potrebbe essere dentro...
No, niente acqua piovana...
C'è un motivo se non te la bevi -28d#
Guarda, io qualche settimana fa ho provata a raccoglierla mettendo una bacinella sul balcone, e dentro ci sono venuti dei pezzetti neri di sporco!!
Ad ogni modo, l'acqua piovanna è abbastanza acida, però secondo me se la filtri, ad es. attraverso un panno, la puoi usare.
mio padre ne avrà 2000 litri nei bidoni in giardino.
cmq per sfizio ho fatto 3 test a quei bidoni:
ph: 7
KH: 3
NO2: <0.1
il che la rende ottima acqua per tagliare la mia durissima acqua del rubinetto.
l'ho filtrata benissimo con l'ovatta del filtro.
ne ho aggiunti 5 litri scarsi all'acquario.
secondo me male non gli fa.
vi tengo aggiornati.
l'ideale sarebbe aggiungerne un po' in estate
quando quei bidoni sono il regno delle larve di zanzare.....
sai che pacchia per i pesci....proteine vive a nastro..... !!!!!!!
Secondo me non va niente bene quell'acqua, è piena di inquinanti.
blackrose
15-11-2006, 20:46
Misura no3 nh3 e nh4, con tutto il troiaio che c'è nell'atmosfera qualche agente inquinante lo assimila sicuramente.
Cmq in teoria l'acqua piovana non si beve perchè è semplicemente acqua demineralizzata...
Melodiscus
15-11-2006, 20:48
quando leggo sti post penso che ci stiamo ammattendo tutti, tra un po ci ammazzeremo per misurare i valori anche delle pozzanghere che troviamo :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Cmq in teoria l'acqua piovana non si beve perchè è semplicemente acqua demineralizzata...
Ah sì? Ammetto la mia ignoranza, ma pensavo che non si bevesse in quanto inquinata.
Ad ogni modo la cosa mi ha stuzzicato la curiosità e mi sono letta questa luuuuuuunghissima pagina in proposito.
Morale: io quell'acqua lì non la metterei mai in vasca.
Ad ogni modo, eccovi il link, nel caso aveste voglia di farvi una lettura senza dubbio interessante http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_thread/thread/86835eea85af3c80/a881f7982de1617c%23a881f7982de1617c
LISETTA e da DOVE LI PRENDEREBBE questi inquinanti scusa ?
ah...
mi sa che tu intendi lo schifo che raccoglie percorrendo la nostra pulitissima cappa di m****a dell'hinterland milanese...beh...non hai tutti i torti...
però, se la prendi (in teoria) dopo un po' di giorni che piove, dovrebbe essere abbastanza pura...
Davvero roba da matti.
5l di acqua RO costano 0,6€ e non si avvelenano i pesci......
Dopo un po' di giorni che piove è sempre uguale, le fabbriche non vanno in vacanza e neanche le correnti...
Ti ripeto io non rischierei mai, ma, come in quella discussione di cui ti ho dato il link, ci possono essere opinioni diverse dalla mia anche valide.
blackrose
16-11-2006, 15:05
Lisetta beh non e' che sia una cosa scientifica.
L'acqua piovana e' semplicemente il vaproe acqueo che si condensa e dopo cade giu.
Essendo evaporata da fiumi/mare/discariche e' pura al 100%.
Quando pero' viene giu, e' ovvio che accumula tante di quelle sostanze inquinanti che non e' utilizzabile per quasi nessuno scopo. Vedi anche piogge acide e simili.
Cmq l'acqua ad osmosi inversa in alcuni posti costa una salassata, per forza di cose son dovuto andare a prenderne 80lt da un negozio dove i prezzi sono abbastanza alti, e l'ho pagata 45cent al litro, un furto. Mi sono subito pentito di non aver affrontato la spesa per l'impianto ad osmosi inversa, tanto alla fine per riempire la vasca sono arrivato piu o meno su quella cifra.
filippo66
16-11-2006, 15:31
Quoto Lisetta.
Io starei lontano dall'acqua piovana.
Troppo pericoloso per i nostri preziosi pesciolini
ragazzi, era una curiosità.
non credo mica di essere arrivato io con la scienza infusa ad insegnare dopo due secoli di acquariofilia...
però sarebbe bello sentire qualcuno che se ne intende veramente, qualche biologo o quache tecnico ASL o simili.
RILANCIO: però se uno abitasse in zone di montagna, incontaminate, l'acqua piovana sarebbe piu o meno uguale a quella distillata, essendo appunto vapore acqueo privo di sali, pertanto puro.
Ahò gioga77, allora tu il mio link non l'hai letto tutto! Si risponde anche alla tua domanda!
blackrose
16-11-2006, 17:42
RILANCIO: però se uno abitasse in zone di montagna, incontaminate, l'acqua piovana sarebbe piu o meno uguale a quella distillata, essendo appunto vapore acqueo privo di sali, pertanto puro.
Nemmeno perchè il vapore acqueo si sposta in base alle correnti così come le nuvole cariche di acqua, quindi non e' assolutamente attendibile come ipotesi.
digitalhawk
17-11-2006, 00:01
ma alla fine i pesci sono ancora vivi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |