PDA

Visualizza la versione completa : BICARBONATO in vasca


Alias156
15-11-2006, 03:17
Ho letto questo articolo in rete, e' vero che il bicarbonato di sodio aiuta il ph? (leggete solo quello in grassetto...anche se ho copiato l'intero articolo, ma solamente quello in grassetto riguarda l'acquario...)

---------------

- Usare bicarbonato di sodio per rendere puliti e sicuri i giocattoli del cane. Per i giocattoli di plastica, preparare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio nella quale lavarli. Per i giocattoli imbottiti o i peluche, fare una "doccia secca" cospargendoli di bicarbonato di sodio; lasciare agire per 15 minuti prima di spazzolare.
- Aiutare e rinfrescare le eruzioni sulla pelle tamponando con acqua nella quale sia stato aggiunto bicarbonato di sodio.
- Per fare un cuscino sano per il cane cospargere di bicarbonato di sodio le fibre in poliestere prima di inserirle nel cuscino e cucire. Il bicarbonato di sodio tiene profumati cuscino e cane.
- Per rinfrescare la cuccia del cane spargere bicarbonato di sodio e lasciarlo per 15 minuti prima di aspirarlo, mentre per pulire le coperte dell'animale aggiungere una manciata di bicarbonato di sodio all'acqua di lavaggio.
- Pulire dai tappeti la pipì del gatto applicando un impasto di acqua e bicarbonato di sodio; lasciare asciugare l'impasto sopra la macchia. Quando è asciutto bene, aspirare con un aspiratore. Dopo avere pulito le macchie lasciate da un cucciolo, spargere abbondante bicarbonato di sodio e lasciare tutta la notte prima di aspirare. Ogni cattivo odore sparisce.
- Negli acquari per riportare il pH ai valori ottimali potete usare un quarto di cucchiaino di bicarbonato di sodio in 30/40 litri di acqua.
- Potete pulire con il bicarbonato di sodio le lettiere tipo acquario usate per i criceti e per i topolini; mettetele nella vasca da bagno o nella doccia, riempitele con acqua e abbondante bicarbonato di sodio per facilitare le operazioni di pulizia.
- Una soluzione di acqua calda e bicarbonato di sodio aiuta ad evitare gli odori dei solventi commerciali per le mangiatoie di plastica degli uccellini.

Petauro
15-11-2006, 12:20
Il bicarbonato è molto basico e, da quel che ricordo dalle lezioni di chimica, se unito ad un'acido forma un sale. Quindi credo che o altera la durezza del''acqua o la rende solo lievemente salata anche se non credo che a quelle quantità possa avere effetti rilevanti da quel punto di vista...
Penso che se avessi seguito di più la chimica sarei risultato di più aiuto -28d#

Lisetta
15-11-2006, 12:32
Ti consiglio di postare nella sezione "chimica", ad ogni modo secondo me se aggiungi quello ti sale il KH. A KH alto non ci sono sbalzi di PH (ma il PH si alza).
Penso che quella frase sia da interpretare nel modo che ti ho detto. Anche perchè "ottimali" se parliamo di acquari, non significa nulla :-) Dipende dal tipo di pesci.

blackrose
15-11-2006, 14:55
Ti alza di brutto kh e gh, io per fare una prova buttai un cuicchiaio di bicarbonato dentro una bacienlla con un sacco di akadama da 15lt
Kh gh iniziali: 20 20 Kh Gh dopo 2 giorni: 50kh 60gh

Essendo una base forte riporta il ph intorno al 7.0 7.5 TEORICAMENTE...pero' non ne vale la pena, basta semplicemente usare metodi meno drastici..