Visualizza la versione completa : scalare con testa gonfia
elena.filippi
15-11-2006, 01:31
guardate questo scalare, dopo le continue litigate con la femmina si è ridotto così......lei lo morde alla bocca, anzi lo mordeva, perchè la bocca non c'è più #07 gradatamente la testa si è gonfiata, tanto che all'inizio sembrava solo un po' marcata, ma ora -05 ........... si può fare qualcosa???????
totodiscus
15-11-2006, 12:05
anzitutto gli esemplari sono davvero belli e anke la vasca lo sembra.io direi ke puo essere un'infezione o un gonfiore da infiaammazione dovute alle botte ricevute....puo essere ke ritorni in forma da se,ma mangia?
elena.filippi
15-11-2006, 13:34
sì......anche se a fatica, perchè non riesce bene a prendere il cibo,soprattutto i granuli e quindi devo stare attenta che gli altri pesci non se ne approfittino e che non mangino tutta la sua parte. A parte questo non ha particolari problemi, ma questo edema è veramente brutto e non so quanto pericoloso, la fronte è tutta raggrinzita e soprattutto non so se mai si assorbirà da sè o se è necessaria una cura appropriata..... #24 che dite????
totodiscus
15-11-2006, 14:04
mi dispiace moltissimo l'esemplare è proprio bello,ma non so come aiutarti,io faccio i discus e non mi è mai capitato un fatto cosi,seppure di mazzate se ne danno
Probabilmente sarebbe il caso di isolarlo anche per evitare che gli altri continuino a picchiarlo. Se ha escoriazioni visibili, puoi inserire nell'acqua dell'acquario infermeria un disinfettante, azionare una porosa ed alzare leggermente la temperatura. Altrimenti non ti resta che aspettare, mettere solo un biocondizionatore e "sperare" che il bozzo si assorba ;-)
totodiscus
15-11-2006, 14:49
'bozzo' mi piace...
elena.filippi
15-11-2006, 15:47
bozzo rende bene l'idea :-D
beh mi è un po' difficile isolarlo, non ho un acquario abbastanza grande. Il pinnuto è cresciuto molto ultimamente. A picchiarlo è solo la femmina è proprio una rompiscatole, gli altri non ci pensano proprio vista la mole......poverino però #07 !!!!!
per biocondizionatore intendi quelli che si usano per il cambio d'acqua tipo "aqutan" o qualcosa di particolare?
totodiscus
15-11-2006, 16:08
si sono quelli in commercio per preparare l'acqua per cambi.ma la coppia non ti da avannotti?
Sì, proprio quelli ;-)
Felice che "bozzo" abbia avuto successo :-))
elena.filippi
15-11-2006, 16:14
sì sì, ma non sono mai riuscita a portarli oltre i 10 giorni. Non sono ben attrezzata #12 E poi quando nascono, i genitori iniziano le "grandi manovre", li traslocano di qua e di là......e naturalmente li perdono. All'inizio ho fatto di tutto, li prelevavo con un siringone e li mettevo in un acquarietto attrezzato ma senza successo,.....e allora ho perso le speranze tutto qui #07
totodiscus
15-11-2006, 16:23
non mollare...gli devi dare l'artemia se no mangiano molto poco e finiscono per morire.se sei stanca e hai perso la speranza con gli scalari,non ti consiglio i discus!
elena.filippi
15-11-2006, 16:37
Mi immagino.......il fatto era proprio l'alimentazione, le artemie non si schiudevano o se ne schiudevano poche, colpa delle uova non buone o colpa mia?....possibile la seconda, boh....magari poi ritento. Comunque ti ringrazio per i consigli :-))
Per quanto riguarda il pescione "cornuto" è proprio come gli uomini si fa mettere sotto dalle donne e detto da una donna :-D !!!!!!!!!!!! Guarda! ricomincia proprio ora ad azzuffarlo, sembra che lo obblighi a pulire la foglia di echinodorus per deporre.......se va avanti così lo ammazza........e io la faccio in padella -04 il ciccione è il primo a "salutarmi" quando mi vede #21
Ops! mi sa che stiamo uscendo dal topic e me ne scuso
Se qualcun altro ha un consiglio per la cura si faccia pure avanti
I S O L A L O :-))
Cosa utilizzavi per far schiudere le artemie? Quanto sale? #24
Gli uomini non sono tutti uguali: io per esempio non mi faccio mettere sotto o almeno questo è quello che la mia ragazza mi fa credere #23 :-))
totodiscus
15-11-2006, 17:08
stra off topic. isola sto pesce e vediamo di farlo riprendere e fargli avere qualke bambino
restiamo in topic o sono costrtto a chiudere.
noti degli inscurimenti sul pesce?nuoto scoordinato?dimagrimento?
elena.filippi
16-11-2006, 00:52
Ciao lele32, scusa se rispondo solo ora, allora..... no il pescione apparentemente sta bene, nuota ed è anzi in carne, i colori sono brillanti, insomma a parte il bernoccolo per il momento non ha nient'altro. Guardando bene si vede che è un edema, è trasparente, la mia preoccupazione è quella che possa gonfiare ancora fino ad aprirsi
totodiscus
16-11-2006, 01:08
forse è un bene se si apre,cosi spurga...voi ke dite?
Il problema, se si apre, è che potrebbe infettarsi. A limite, se non sgonfia, bisognerebbe aspirare con ago e siringa, dopo aver messo il pesce su un panno bagnato. Ovvio che bisogna inserire l'ago quanto basta senza andare troppo in profondita, ma restando solo nell'edema. Se te la senti e sei sicura che ci sia del liquido, non potendolo drenare diversamente, puoi provare questa strada (dopo aggiungi comunque un disinfettante all'acqua) ;-)
elena.filippi
16-11-2006, 11:30
caspita!!!!! L' avevo pensato anch'io, ma non so se me la sento, insomma..... boh un pesce fuor d'acqua...... forargli la testa, non so #24 con un gatto ce la farei ma un pesce.......senti se non ci sono cure indolori io farei così: mantengo il pesce in salute, magari con un po' di vitamine, metto un biocondizionatore così proteggo anche la mucosa e osservo cosa fa, magari un disinfettante lo metto lo stesso almeno per la bocca che ne dici? Poi se vedo che la cosa peggiora o peggio che tende ad aprirsi mi faccio coraggio e opero il pinnuto #17
totodiscus
16-11-2006, 11:39
brava anke io farei cosi...merdus sei d'accordo?
Sì, i primi passi sono quelli, se non sortiscono risultati... vedi che fare, comunque dovresti isolarlo :-))
elena.filippi
16-11-2006, 13:06
eh......lo posso mettere nella vasca da bagno????? #22
scherzoooo.......davvero però non so dove metterlo, ho solo un acquarietto da 30lt lordi, se ce lo metto dentro ci sta come l'acciuga nella scatoletta -b12b
ideona!!! magari mi faccio prestare un acquarietto da qualcuno ok #70 ?
grazie ad entrambi per ora #25
totodiscus
16-11-2006, 14:07
mi sa di si perkè andrebbe isolato
perdonatemi ma nn sono molto dell'idea di siringare il tutto ...occorrerebbe anestetizzare il pesce con il metrifonato ed essere abili nel farlo o si riscia una lesione celebrale ..la cosa nn e' cosi' facile!
io opterei per un bagno con acqua e sale per 10 min su 1 litro di acqua con 15 gr di sale da cucina eveualmente l'acqua leggermente piou' calda di quelòla della vasca evediamo i risultati.in ortopedia dopo un trauma e passate 24 ore si fanno bagni di acqua calda con sale ,inq1unaot una delle proprieta del ssale e di disinfiammare e quindi facilitare lo sgionfiamento.ovviamente da fare in isolamento .
Perdonarti, perchè? Il sale lo volevo proporre, ma se il pesce è debilitato potrebbe essere una dose troppo elevata. Quindi direi, a limite, bagno di sale (ma meglio 12 grammi/litro), ma facendo attenzione e levando il pesce, se mostra segni di insofferenza (in genere cominciano a "rotolarsi" in superficie) ;-)
Se non lo leva da quella vasca, però, continuerà ad essere picchiato, peggiorerà, si stresserà sempre più e non farà una buona fine ;-)
Se l'ematoma è ben visibile, non migliora dopo qualche giorno (4-5 diciamo) ed un paio di bagni di sale, io "siringherei" e, secondo me, visto che pare superficiale non c'è rischio di danni cerebrali nè bisogno di anestesia ;-)
merdus, la siringa potrebbe essere una soluzione ,io ho paura degli aghi :-)) quindi nn me la sento di consilgiarlo.
le dosi del sale...molti libri danno come dose minima questa che ho postato io una dose piuì' ridotta nn vorrei fosse blanda.giusto isolarlo
lele,
coi discus ti avrei detto anche di più, può metterne anche 20 l'importante è che lo tolga al momento giusto (in genere quando iniziano a rotolarsi in superficie). Restavo basso per evitare problemi, ma anche tu c'hai ragione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |