PDA

Visualizza la versione completa : Acqua sorgente TELESE TERME (+ valori chimici) posso usarla?


Alias156
14-11-2006, 04:44
Ciao,

Queste son domande rivolte a tutti, ma ancor meglio per i veri esperti
in chimica legata all'aquariologia.
Io ho preso dalla fonte di Telese Terme (BN) la buonissima (...) e favolosa
acqua Telese (una parentesi: quest'acqua non solo fa benissimo al
nostro organismo, ma viene utilizzata anche per inalazioni, lavande,
irrigazioni, e per uso idropinico).

Vi spiego l'acqua:

Acqua Minerale Effervescente Naturale
Sulfurea - Carbonica - Alcalina
Microbiologicamente Pura

GAS disciolti in 1 litro d'acqua:

Anidride carbinica totale (CO2) 860,00 mg/l
Idrogeno solforato (H2S) 12,40

SOSTANZE disciolte in un litro d'acqua:

Sodio (Na+) 148,50 mg/l
Potassio (K+) 20,50 mg/l
Calcio (Ca++) 365,00 mg/l
Magnesio (Mg++) 139,55 mg/l
Cloruro (Cl) 191,25 mg/l
Solfato (SO4) 31,00 mg/l
Bicarbonato (HCO3) 1921,50 mg/l
Silice (SIO2) 15,50 mg/l
Nitrati (NO3) 4,33 mg/l
Nitriti (NO2) ASSENTI
Ammoniaca ASSENTE

Valutazione Chimica:

Temperatura aria sorgente: 13°
Temperatura acqua sorgente: 21,2°
Residuo fisso a 180°: 1779 mg/l
Durezza totale in gradi francesi: 153
Conducibilita' elettrica da K25: 2,90 mS/cm
Abbassamento crioscopio: 0,134°
Pressione Osmotica: 1,62 atm
Concentrazione ioni idrogeno (pH): 6,29

-----

Mi chiedevo, secondo voi va bene per l'acquario?

Punto 1)
Anche se penso che cio' che sto per scrivere e' meglio evitarlo,
comunque domando ugualmente: Secondo voi potrei usare questa acqua
per riempire un acquario? (ovviamente, ugualmente usando attivatore
batterico e biocondizionatore).

Punto 2)
Secondo voi potrei usare questa acqua ad ogni cambio d'acqua?
In alternativa alla acqua di osmosi inversa (quindi chesso'... per metà, acqua di rubinetto...e per meta', acqua di questa sorgente).

Punto 3)
Secondo voi potrei usare questa acqua come fertilizzante? (o comunque
anche se si usano i fertilizzanti, quindi sarebbe una cosa in più)...
Per fare un esempio, magari mettere un paio di bicchieri di questa acqua
in vasca ogni giorno, od ogni 2 giorni....o magari anche solo una volta
alla settimana... o quando l'acqua in acquario evapora un po' ed inizia a
calare, ed invece di aggiungere quel paio di bicchieri d'acqua del rubinetto,
mettere questa.


Leggendo i valori di quest'acqua, mi pare non ci sia nulla (bene o male)
che possa danneggiare piante/pesci ed equilibrio dell'acquario...
A parte per un paio di cose ma che magari possono poi abbassarsi...
Forse, dato che e' sulfurea, potrebbe portare dei problemi?
Ah, anche se non penso sia un problema, ma comunque quest'acqua
ha un fortissimo odore...(e non poco sgradevole :-)))

Aspetto vs consigli e risposte, ciao.

mmicciox
14-11-2006, 08:07
l'idrogeno solforato di sicuro nn fa bene, c'è il rischio che dia origine a qualche reazione sgradita? forse h2so4 acido solforico? la parola a qualche esperto chimico

bardock
14-11-2006, 09:30
mmmm... ho parecchi perplessità....

intanto il residuo fisso è altissimo...

Il calcio è a livelli da acquario marino

il magnesio anche...

e poi come diceva mmicciox l'idrogeno solfuro non è il massimo da avere in acquario....

P.S.

L'acqua farà benissimo al nostro organismo ma sicuramente non da bere... ha un altissimo valore di sodio e magnesio inltro ha un elevaot tasso di cloruro ed un residuo fisso da afar paura.... dopo un po' che bevi quest'acqua i reni li prendi e li butti..... :-)) :-)) :-))

Tremor81
14-11-2006, 12:14
L'acqua farà benissimo al nostro organismo ma sicuramente non da bere... ha un altissimo valore di sodio e magnesio inltro ha un elevaot tasso di cloruro ed un residuo fisso da afar paura.... dopo un po' che bevi quest'acqua i reni li prendi e li butti.....

quoto in pieno.
nn sono un espertissimo in chimica, ma....... #07 #07 #07
giacchè prova a vedere se c'è acido muriatico.
nn capisco come possa far bene al nostro organismo, la berresti tu l'acqua che puzza?

tchaddo
14-11-2006, 14:13
ma scusa, dicevi che l'acqua è alcalina.. ma ha pH 6.29.. sono io ignorante o c'è qualcosa che non torna?


e cmq quest'acqua ha una durezza elevata, quindi se proprio va miscelata con qualcosa, credo che andrebbe miscelata ad acqua di osmosi, non a quella del rubinetto..

cmq, giudizio da principiante sia chiaro, non mi pare sto granchè da mettere in acquario..

merdus
14-11-2006, 14:36
E' a pH acido perchè ha un'altissima concentrazione di anidride carbonica (tant'è che è effervescente), incompatibile con la vita dei nostri pesci. Acque, come questa, tipiche ad esempio dei paesaggi carsici sono dette "acque acidule" ;-)
Hanno inoltre la caratteristica di essere molto dure, poichè contengono una gran quantità di sali, soprattutto di calcio ;-)
Se guardi la composizione può essere considerata l'esatto contrario dell'acqua d'osmosi che ha conducibilità (esprimibile in micro-Siemens) prossima allo zero e lo stesso vale per il KH ;-)
Io me ne terrei alla larga, almeno per scopi acquariofili ;-)