PDA

Visualizza la versione completa : Phenacogrammus interruptus


Federico Sibona
13-11-2006, 16:36
Per chi ha un acquario di più di 120 litri, questo Caracide africano, raramente consigliato, è meraviglioso e vivace e non ha esigenze estreme di acqua (vedi varie schede su internet). E' pacifico nonostante le dimensioni (8/10cm il maschio e 6cm la femmina). Richiede acquario chiuso o con rete di protezione perchè salta per prendere gli insetti al volo.
Raffigurati in foto due maschi adulti, le femmine hanno livrea più dimessa.
Altre foto in Album foto.

Per lo staff: in Album foto sotto Caracidi c'è scritto Caracidi africani ed è pieno di foto di Caracidi sudamericani non essendoci una cartella dedicata.

Ciao
Fede

Iksyos
14-11-2006, 10:27
lo avevo adocchiato da tanto tempo peccato che il mio acquario anche se di 100 litri netti è piccolo per ospitarne un branco. La mia idea era quella di ospitarne un branco da 6-8 esemplari. Fanno un sicuro effetto scenico quando formano una nuvola. E' un pesce stupendo

esox
14-11-2006, 15:25
confermo...pesce robusto e spettacolare; unica pecca non li vedrei in acquari più corti di un metro...

Federico Sibona
14-11-2006, 19:04
E se è un metro e venti meglio ancora, vista la loro vitalità e voglia di nuotare.

Ciao
Fede

Panzergas
14-11-2006, 20:35
Veramente belli , ma sicuramente in un acquario lungo trovano miglior vita.

deniro
19-11-2006, 12:04
Ho 2 coppie da un anno circa ....sono splendidi!!!!!Pacifici,non

saltano,robustissimi.

Marco Conti
20-11-2006, 13:00
Li ho visti giusto ieri, stupendi veramente.
Vorrei prenderli, però la mia vasca è aperta 103x45x55 (205 litri netti) e non
ho idea se è sufficente. Il pescivendolo mi ha detto che posso inserirli (ma và!!!)
in numero ridotto.
Secondo voi?

deniro
20-11-2006, 13:18
vai tranquillo , le mie due coppie sono in 150lt open. Difficile che arrivino a

+ di 10#12cm di lunghezza....

Marco Conti
20-11-2006, 14:40
Allora penso veramente di prenderli, perchè ne sono rimasto colpito.

Prendere 3 coppie?

Rimanendo in numero di 6 o 8 (forse 8 son troppi), come meglio prenderli
in numero tra maschi e femmine?

Federico Sibona
20-11-2006, 15:31
Dipende da quali e quanti altri pesci hai in vasca. Comunque non penso di doverti insegnare niente. Attenzione che se ben alimentati, crescono a vista d'occhio. Li ho presi di circa 4/5cm poco più di 4 mesi fa ed ora sono adulti di circa il doppio (i maschi, le femmine restano più piccole).
Se vuoi farli felici, ogni tanto dagli qualche mosca o insetti di dimensioni simili, in natura sono prevalentemente insettivori.

Ciao
Fede

Marco Conti
20-11-2006, 15:39
Terrò solo quelli, nessun altro.

Akron
21-12-2006, 04:13
Sono bellissimi...certo...prima serve acquario decente pero' #24 #24
....provo a scrivere la letterina ma mi sà che ormai è troppo tardi vero? -04 -04
uff con 'sta storia che è a tutte le finestre babbo natale chiude tutte le ordinazioni a Ottobre!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

mmicciox
21-12-2006, 07:53
Una piccola precisazione, se ricordo bene nn sono caracidi, ma Alestidi

Federico Sibona
21-12-2006, 08:21
Esatto. Ordine Caraciformi, Famiglia Alestiidae.
Nel linguaggio comune: Alestidi = Caracidi africani

,ozzy,
21-12-2006, 11:48
è possibile farli convivere con un gruppo di cardinali?

Teo 19
21-12-2006, 12:15
Che caratteristiche di Ph e durezza ha l'acqua in cui li allevi?
Grazie

ellisreina81
21-12-2006, 12:18
Mmmmhhhh #24 Mi avete fatto venir voglia di prendere di prenderne un gruppetto. -11 Quanti in 300 lt lordi?

Iksyos
22-12-2006, 19:25
secondo me 5-8 vanno bene considera che diventano grandi (8cm). Chi altri sono gli inquilini della vasca?

pepot
22-12-2006, 19:38
ho deciso
saranno i mie primi inquilini di gennaio #18
6 coppie #17

ellisreina81
22-12-2006, 20:01
Uno scalare, un gymnocorymbus, 3 rasbore, 3 cory, 3 ancy....

Federico Sibona
22-12-2006, 21:36
,ozzy, non li ho mai tenuti con cardinali, ma penso non ci siano problemi sia come comportamento che come caratteristiche dell'acqua.

Teo 19, io ho PH 7/7,2 KH 5 GH 9 NO 0 NO3 10

ellisreina81, credo non sia una buona idea metterli con scalari, credo che agli scalari piaccia un po' di calma in acquario ed i Phenacogrammus sono piuttosto vivaci.

pepot,non ricordo se sono stato io a consigliarti 6 coppie, ma ti consiglierei di cominciare con 5 coppie, sarai sempre in tempo ad aggiungerne. Puoi anche mettere 6 maschi e 4 femmine.

pepot
22-12-2006, 23:29
,
pepot,non ricordo se sono stato io a consigliarti 6 coppie, ma ti consiglierei di cominciare con 5 coppie, sarai sempre in tempo ad aggiungerne. Puoi anche mettere 6 maschi e 4 femmine.
ricordi bene.... sei stato tu
ok .... comincerò con 10 (6+4) ;-)

deniro
22-12-2006, 23:32
io li tengo con Thayeria e non c'è nessun problema.

Io ti consiglio 4 femmine e 4 maschi.

Federico Sibona
09-01-2007, 22:02
Da qualche giorno un Phenacogrammus ha scelto la sua compagna e la corteggia. La insegue per tutto l'acquario e quando la raggiunge la affianca ed agita freneticamente le sue belle pinne. Ho già letto su internet quanto c'è da leggere, ma il mio dubbio è: la femmina presenta l'addome come sempre, non rigonfio, qualcuno sa' se è normale (eppure uova di 1,8mm dovrebbero occupare un po' di spazio!). Oppure la parata del maschio serve proprio ad incitare la femmina a produrre le uova. C'è qualcuno che ha esperienza sull'argomento? Non spero di salvare avannotti perchè ci sono altri pesci in acquario, i Phenacogrammus non hanno cure parentali e non ho un'altra vasca in cui metterli per la riproduzione, ma volevo, per ora, vedere una ovodeposizione.

deniro
09-01-2007, 22:58
a me succede da molto ....ma nè uova , nè avanotti.....

Federico Sibona
09-01-2007, 23:11
deniro, a parte le uova che sono talmente apprezzate dagli altri pesci che si potrebbe anche non fare in tempo vederle, ma hai mai visto una femmina col ventre un po' più grosso del solito?

deniro
09-01-2007, 23:41
no e la femmina la vedo sempre non disponibile......

Federico Sibona
09-01-2007, 23:53
Ed allora è esattamente quel che succede a me. La femmina non sembra interessata più di tanto.

deniro
10-01-2007, 13:53
infatti la riproduzione è molto difficile come sai....