PDA

Visualizza la versione completa : Non riesco ad abbassare i nitrati ...


cocco75
09-11-2006, 14:40
Non riesco ad abbassare i nitrati.
Ho una vasca da 200 litri con tre dischi e 2 ancistrus.
Ho questi valori ph 6,4 no2 assenti no3 40 mg/l kh 3 gh 3 po4 50 mg/l.
E' più di un mese che faccio cambi di 40 litri ogni 4/5 giorni di acqua ad osmosi con sali.
Ho verifato il funzionamento dell'impianto ad osmosi ed è tutto ok,l'acqua dopo l'aggiunta dei sali non presenta nitrati.
Per adesso i dischi non sembrano soffrirne,mangiano regolarmente e sono molto attivi.
Somministro granulare,spirulina,surgelato sono molto attento alla pulizia del fondo.

L'arredo è costituito da due radici e 5 anubias.


Avete qualche consiglio da darmi ?

Grazie a tutti.

totodiscus
09-11-2006, 14:47
allora se non riesci ad abbassarli vuol dire ke hai qualcsa in vasca ke te li fa alzare.cadaveri,o piante ke muoiono.cerca di individuare le cause,se non ci riesci devi provare con le resine anti nitrati ke si vendono nei negozi di acquariologia,sono efficienti e costano poco.guarda ke anke i fosfati sono altissimi.hai delle alghe in vasca?quante piante hai?

cocco75
09-11-2006, 14:54
ho 5 anubias in vasca,nessuna traccia di alghe,nessun cadavere,le piante crescono bene.

Non riesco a capire dove sia la causa ...

totodiscus
09-11-2006, 22:27
bne allora visto ke non sappiamo la causa prova con le resine anti nitrati ad abbassarli...poi vediamo

Darius
09-11-2006, 22:49
Strano, sistema di filtraggio? quante volte dai da mangiare? rimane cibo non mangiato?

totodiscus
09-11-2006, 23:47
no lui dice ke la causa non la capisce....il cibo se ne sarebbe accorto

Altum
10-11-2006, 10:36
da quanto tempo è avviata la vasca? che sistema di filtraggio usi?

cocco75
10-11-2006, 14:57
La vasca ormai è avviata da un anno.
Non c'è nessuna traccia di mangiare avanzato.
Ho un filtro esterno con cannolicchi e lana di perlon.
Ho parlato con un negoziante e mi ha detto che secondo lui la causa potrebbe essere il cibo surgelato che lui sconsiglia assolutamente.
Mi ha detto di nutrire i discus con particolari artemie saline " drogate" con vitamine,liofilizzate in un modo particolare.
Mi ha detto di evitare assolutamente il cibo surgelato.
Voi cosa dite .... e per i nitrati ... provo con le resine ?

ciao e grazie .

cocco75
10-11-2006, 15:09
Le lascio sempre nel filtro?
In che quantità e posizione nel filtro?

Ciao a tutti.

esox
10-11-2006, 15:24
invece delle resine ti consiglierei il biotrop della dennerle, che è un substrato naturale per i batteri e dura più a lungo...molto efficiente....

Giomasi
10-11-2006, 18:50
Indubbiamente il surgelato inquina discretamente, ma dispiace rinunciare a questo tipo di alimento...
Per tamponare nell'immediato se hai paure che ci possano essere conseguenze per i pesci direi che puoi usare le resine, ma non me ne intendo assolutamente, quindi a riguardo segui le indicazioni degli altri
Come soluzione a lungo termine io coprirei una parte della superficie dell'acqua con piante galleggianti come lemna minor o limnobium laevigatum che assolutamente non hanno bisogno di impianto di CO2 e si ciucciano parecchio ammonio. Crescono velocemente, ti basta levarne ogni tanto per mantenere un livello costante.
Puoi aggiungere anche valisneria ed egeria densa, lasciandole arrivare in superficie, in maniera che anche queste prendano la CO2 dall'aria. Essendo altre due piante a crescita veloce anche queste filtrano discretamente l'ammonio.
Credo che sia una soluzione semplice e piacevole esteticamente...
Inoltre le galleggianti creano una zona della vasca schermata dalla luce e penso che ai tuoi dischi possa fare piacere.
Ah... illuminazione almeno 0,5 W/litro!

totodiscus
10-11-2006, 20:25
si ragazzi ma io uso il surgelato da sempre ,mai avuto problemi di nitrati,li uso regolarmente 3 volte la settimana.non credo ke li alzino fino a 40,soprattutto uno ke alleva i discus e si suppone faccia cambi regolari...

Giomasi
10-11-2006, 20:41
beh allora forse vuol dire che sono sovralimentati...
I nitrati li levi con i cambi, con le piante a crescita veloce, con le resine, col filtro denitratore (si dice così?). Quest'ultimo è difficile da realizzare e occupa un sacco di posto,e può essere pericoloso per i pesci, quindi lo sconsiglio
certo con cambi del 20% ogni 4-5 giorni sti nitrati sono un po' altini...

cocco75, per caso usi fertilizzanti?

totodiscus
10-11-2006, 21:15
ultima chance

laura1
10-11-2006, 22:00
perchè i fertilizzanti fanno salire i nitrati???
TOTo ma io uso il florena della sera, è per questo che pure io ho sempre i nitrati alti? #24

totodiscus
10-11-2006, 22:14
dipende certe volte si.quando si eccede coi nutrienti è possibile ke salgano.leggi l'etiketta del sera florena dimmi ke cè scritto come composizione.

totodiscus
10-11-2006, 22:17
ops scusa mi dici di preciso come si kiama un programma facile per modificare le foto?magari lo scarico e metto ste benedette foto delle coppie cakkiarola.con le aspettative ke sto creando magari manco vi piaceranno i miei diski... -04

Giomasi
11-11-2006, 00:42
Il florena contiene principalmente ferro, non contiene azoto, quindi non può essere quello. (sull'etichetta non mi sembra che ci sia la composizione, io l'ho trovata con un po' di fortuna su internet, ovviamente non sul sito Sera)
Il tetra florapride credo sia praticamente uguale, ma non ho mai trovato la composizione.
I composti azotati sono presenti in programmi di fertilizzazione più evoluti, tipo seachem, dennerle ecc.

Da dove possono venire sti nitrati alti? #24

totodiscus
11-11-2006, 11:32
ecco questo dicevo io,sti fertilizzanti sono di solito oligoelementi non si tratta di azoto in genere per questo kiedevo la composizione..mah il mistero nitrati..

Giomasi
11-11-2006, 13:16
Se non si trovano altre cause bisogna imputare a sovralimentazione, secondo me.
Bisogna tenere presente che in quella vasca ci sono due ancistrus, che mangiano tutto quel che trovano... e cacano parecchio...
Forse si potrebbe provare a ridurre leggermente le dosi di mangime, che ne dite?

Ribadisco, sicuramente metterei le piante a crescita veloce come ti ho detto

Ute1
11-11-2006, 16:09
riempi uno scomparto del filtro con le resine anti nitrati avrai sicuram dei benefici . Una confezione costa circa 10 euro .

cocco75
11-11-2006, 17:37
Inserisco le resine nel filtro,smetto di dare surgelato per 2 settimane e continuo con i cambi d'acqua.
Guardiamo che cosa succede ...

ciao a tutti .

Mr-Flammeus
11-11-2006, 19:55
Non riesco ad abbassare i nitrati.
Ho una vasca da 200 litri con tre dischi e 2 ancistrus.
Ho questi valori ph 6,4 no2 assenti no3 40 mg/l kh 3 gh 3 po4 50 mg/l.
E' più di un mese che faccio cambi di 40 litri ogni 4/5 giorni di acqua ad osmosi con sali.
Ho verifato il funzionamento dell'impianto ad osmosi ed è tutto ok,l'acqua dopo l'aggiunta dei sali non presenta nitrati.
Per adesso i dischi non sembrano soffrirne,mangiano regolarmente e sono molto attivi.
Somministro granulare,spirulina,surgelato sono molto attento alla pulizia del fondo.

L'arredo è costituito da due radici e 5 anubias.


Avete qualche consiglio da darmi ?

Grazie a tutti.

per me forse potrebbe essere il troppo mangime a me è capitato...e poi che tipo di mangime...

totodiscus
11-11-2006, 20:05
prova come hai detto tu e facci sapere

Ute1
12-11-2006, 15:37
il congelato lo puoi somministrare , basta risciacquarlo ben bene prima di somministrarlo . Anche con gli altri alimenti puoi stare attento a nn somministrarne piu' di tanto .

totodiscus
12-11-2006, 15:44
si.provale tutte

Ute1
12-11-2006, 15:46
sicuramente avrai un abbassamento ..... previo cambio di acqua pero' .

totodiscus
12-11-2006, 18:34
#36#

malcom
13-11-2006, 00:27
Fatti un bel denitratore http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/denitratore/default.asp :-D :-D :-D :-D :-) :-)

totodiscus
13-11-2006, 00:38
mmm...dici niente

Giomasi
13-11-2006, 00:53
ci avevo pensato pure io al denitratore a suo tempo, ma mi era sembrata una cosa troppo complicata, e poi credo che se sbagli qualcosa e i batteri vanno in acquario i pesci rischiano di brutto. Così mi sembra di aver letto da qualche parte, ma è passato tanto tempo e potrei sbagliarmi.

totodiscus
13-11-2006, 01:11
si è una cosa un po complicata.con un po di accortenza si puo fare a meno

Darius
13-11-2006, 20:23
Non sono i batteri il problm. , è il fatto che in ambiente anaerobico cè il pericolo che si creino pericolosi acidi e/o gas(sui gas non ricordo bene -28d# ), ma secondo me non serve, basta che aggiungi un filtro e/o aumenti la massa biologica per esempio con siporax che sono molto porosi e tendono a creare zone anaerobiche ;-)

totodiscus
14-11-2006, 00:53
bra bra

Giomasi
14-11-2006, 09:24
Darius, anche se aumenti il filtro biologico (tradizionale) questo continua a trasformare ammonio e ammoniaca in NO3 e basta, a meno che tu non diminuisca molto la portata del filtro, in maniera che nell'ultima parte del filtro si formi una parte anossica e quindi il filtro diventa in parte denitratore... ma siamo daccapo...
Dopo gli ultimi rilevamenti nel mio acquario insisto sulle piante a crescita veloce magari con una fertilizzazione mirata
l'esperienza che sto portando avanti in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87171&highlight=
i nitrati mi si sono abbassati da 20#25 a 5 in meno di un mese!

Darius
14-11-2006, 13:31
Concordo ma ricorda che ogni filtro ben invecchiato e sporco quel poco che basta crea zone anossiche, mica cè ossigeno da per tutto!! la sporcizia (marroncina #06 ) che vedi e i fanghi sono tutte zone anossiche, prova a fare un filtro con i fanghi e vedrai che i cambi li fai una volta al mese!!!1 ;-)

Giomasi
14-11-2006, 18:27
devi averne un bel po' di fanghi per creare zone anossiche.... anni di non pulizia filtro...

totodiscus
14-11-2006, 22:13
col cavolo #36#

malcom
15-11-2006, 00:25
Fatti un bel denitratore,come pianta io ti consiglio ( potos.) no3:0.5

Giomasi
15-11-2006, 00:38
già! il potos. ma ne devi mettere parecchio secondo me
io ne ho solo una pianta (una quindicina di foglie) e non credo che faccia tanto. e comunque tu hai parecchie altre piante in acquario...
Non avevo pensato alla tua soluzione. Io ho lasciato semplicemente un ramo a cavallo tra dentro e fuori l'acquario e all'interno ha sviluppato una radice lunghissima, all'esterno è cresciuto a cascata su un lato della vasca

Ma è un effetto della foto o hai l'acqua verde???

malcom
15-11-2006, 00:59
No e la macchina fotografica,vedi questa.

malcom
15-11-2006, 01:00
sopra
#22

malcom
15-11-2006, 01:02
Metti una foto del tuo acquario

totodiscus
15-11-2006, 12:11
alla facciaccia malcom!molto bello davvero.ma hai preso un altro disco?

Darius
15-11-2006, 22:42
devi averne un bel po' di fanghi per creare zone anossiche.... anni di non pulizia filtro...
?? con 2 neon... con discus o un bel pò di pescetti..., dopo poco tempo ((2-4 mesi) vedi i nitrati scendere, quello che dici tu è un sistema ideale inesistente, cioè che tutte le superfici siano attraversate o almeno lambite dall ossigeno, filtro totalmente nitrificante(forse il percolatore con bioballs ci si avvicina) gli stessi siporax normalmente (molto di + se un pò sporchi) hanno zone anossiche, una spugna o lana marrone avoia a batteri denitratori.
Buona la photos ;-)

malcom
15-11-2006, 23:11
alla facciaccia malcom!molto bello davvero.ma hai preso un altro disco?

si :-))

totodiscus
16-11-2006, 01:10
mo aspettiamo la coppia

cocco75
16-11-2006, 09:39
Il mio filtro adesso è così composto :
1)cannolicchi
2)torba
3)resine
4)lana di perlon

oggi faccio il secondo cambio settimanale e poi vi dico se i valori dei nitrati si sono abbassati.


Ciao e grazie.

Darius
16-11-2006, 09:54
la torba da quanto è che sta nel filtro? è per acquari? prova a levarla per una settimana.. ;-)

cocco75
16-11-2006, 11:05
La torba è nel filtro da due settimane di solito la cambio una volta al mese quanto il ph passa da 6,4 a 6,6
Ciao

Darius
16-11-2006, 11:23
secondo me dieci giorni bastano, dopo si rovina solo e inquina pure, prova a levarla per questa settimana e controlla se i no3 diminuiscono..

totodiscus
16-11-2006, 11:42
iquina?sai ke non lo sapevo?dammi qualke dettaglio in piu...grazie

Darius
16-11-2006, 13:18
cioè, dipende dalla torba, però converrebbe sempre torbare l acqua prima, nell acqua nuova, non lasciarla nel filtro, che magari viene rallentato, o si intasa, e spesso dopo un pò non solo la torba ha già ceduto tutte le sostanze ma comincia a sfaldarsi e rovinarsi... certo non è pericolosa ma cmq rilascia poi un pò di "spurgo" diciamo...

totodiscus
16-11-2006, 14:09
thanks.ho capito ;-)

malcom
16-11-2006, 15:38
:-D :-D :-D

Ute1
16-11-2006, 17:07
malcom sabato sono da mondo sommerso .

totodiscus
16-11-2006, 17:09
io no però mi piacerebbe

Giomasi
16-11-2006, 23:22
ma la torba va usata per forza? a parte acidificare rilascia sostanze utili?

malcom
16-11-2006, 23:24
Ok caro fammi un colpetto di telefono una mezzora prima che vai. 17:30??? :-)

Darius
16-11-2006, 23:43
ma la torba va usata per forza? a parte acidificare rilascia sostanze utili?
Rilascia tannini e oligoelementi naturali, abbassa inoltre la carica batterica, rilascia acidi umici, previene le alghe,inibisce la crescita di funghi..... insomma.. usatela bene... :-)) ;-)

malcom
16-11-2006, 23:46
Io metterei anche una bella lampada uv da 10w (la ciliegina sulla torta )?? -11 -11 #22

totodiscus
17-11-2006, 00:47
si direi di si.ho allevato discus con e senza lampada uv,la differenza è davvero tanta!alghe,limpidezza dell'acqua,benessere dei pesci etc...

Giomasi
17-11-2006, 01:09
insomma una manna dal cielo sta torba!

cocco75
17-11-2006, 09:30
Ho fatto 3 cambi d'acqua (40% della vasca) ad osmosi + sali ho inserito le resine nel filtro da 2 giorni,ho somministrato pochissimo mangiare.
Ho misurato di nuovo i valori:
Ph 6.4
no2 assenti
kh 3
no3 40 mg/l
la vasca non presenta nessuna traccia di alghe.
E' possibile che il filtro non funzioni a dovere?
Che siano i tronchi?
Per la misurazione uso i test della sera,è possibile che dia un valore sballato?

Non so + dove battere la testa ...

Grazie a tutti .

Darius
17-11-2006, 11:07
E' una cosa che ti volevo chiedere e che poi mi sono scordato, i tronchi li hai bolliti? spurgati? il filtro quale è? Cmq secondo me è sottodimensionato...

Giomasi
17-11-2006, 11:09
#24
ma non è che il test è scaduto??? hai controllato la data di scadenza? da quanto tempo sono aperti i flaconcini?
prova a comprarne una confezione nuova così verifichi. (magari da un altro negoziante, se temi che il tuo abbia una partita difettosa o conservata male...)

io coi test sera non ho avuto problemi, ma ho letto che se sono vecchi capita che segnino presenza di nitrati anche se non ci sono...

totodiscus
17-11-2006, 11:41
verifica i test.ma i tronki dove li hai presi?

cocco75
17-11-2006, 14:54
I tronchi li ho comprati in negozio e li ho bolliti...
è possibile che il filtro si sottodimensionato ?
I test funzionano ho provato a misurare i nitrati dell'acqua ad osmosi ed erano a zero.

Grazie di tutto

totodiscus
17-11-2006, 15:29
mmm...allora l'ultimo problema da analizzare è il filtro...

malcom
17-11-2006, 22:43
scarlet, Ok caro fammi un colpetto di telefono una mezzora prima che vai. 17:30??? :-)

malcom
17-11-2006, 22:46
Hai controllato l’impianto osmosi???? Fai il test no3:

totodiscus
17-11-2006, 23:14
gia fatto

malcom
17-11-2006, 23:38
Ma che filtro ai, e che marca.

Darius
17-11-2006, 23:47
Sono Decine di post che tichiediamo che filtro hai!!! -28d# se non rispondi come possiamo aiutarti? hai un 200 litri no? e il filtro?

totodiscus
18-11-2006, 00:02
eh gia...ce l'hai un filtro no? -28d#

malcom
18-11-2006, 00:03
baaaaaaaà #24

totodiscus
18-11-2006, 00:05
dai posta sto filtro....

malcom
18-11-2006, 00:05
se faaaa nottttte

totodiscus
18-11-2006, 00:09
io credo ke se l'amico non riesce ad abbassare i nitrati la causa,escluse le altre,deve essere solo il filtro non cè nulla da fare

malcom
18-11-2006, 00:17
Seno può essere che ci sta ha prendere ……………………
-68 -63 -63 .

Darius
18-11-2006, 00:19
vabbè non esageriamo... :-))
spero ce lo dica... ;-)

malcom
18-11-2006, 00:20
:-D :-)) vabbbbuooò io vado -ciuf ciuf-

malcom
18-11-2006, 00:21
nottte tuttttttttttttttttttti ciaoooo :-)

Ute1
18-11-2006, 16:05
malcom alle 17.15 sono lì nn c'è bisogno del colpo di telefono . Ho appuntamento con il negoziante a quell'ora .
Allora sto filtro e il suo caricamento ??

totodiscus
18-11-2006, 16:11
niente non ce l vuole dire

malcom
18-11-2006, 23:44
scarlet, io cero ma tuuuuu 17:15 fino alle 18:00

Ute1
19-11-2006, 11:35
.... e c'ero anche io . Nn c'era il padrone ma solo Enrico . Mi sa che ci siamo visti ma nn ci siamo riconosciuti . Cmq ... hai visto che bel discus che c'era in quella vasca sulla sinistra ??? Dovrebbe essere un leopard snake !!! Ti consiglio di comprarlo , io nn ho spazio .

malcom
19-11-2006, 15:53
ma 12cm leopard snake Il grande?

totodiscus
19-11-2006, 15:58
mi sarebbe piaciuto vederlo pure a me... :-(

malcom
19-11-2006, 16:03
vuole € 60.00

totodiscus
19-11-2006, 16:11
non mi pare esagerato come prezzo...dimensioni?

malcom
19-11-2006, 16:15
Solo che prima era malato, ora non so se sta bene del tutto.

totodiscus
19-11-2006, 19:24
ah...va be ciao

cocco75
20-11-2006, 09:24
La vasca è un 200 litri.
Il filtro è posizionato nel coperchio con una pompa da 800 l/h.
Le dimensioni sono 30x11x11 composto da cannolicchi per metà,torba,resine e lana nell'altra metà.
Forse è sottimensionato devo aggiungere un filtro esterno ?

Ciao e grazie a tutti.

totodiscus
20-11-2006, 11:13
per me si,se ho capito ke tipo di filtro è mi sebra poco efficiente...è un parere precisiamo.l'aggiunta di un filtro esterno potrebbe solo far bene ;-)

Darius
20-11-2006, 18:42
Quoto aggiungi un bel filtro esterno, uno per acquari fino a 300 litri, lasciando quello esterno.. io cmq leverei la torba dal filtro, dicevo che può inquinare un pò, sostituiscila con siporax, e l acqua nuova la torbi esternamente con un filtrino piccolo esterno (tipo eden) così non hai problemi nel filtro...

totodiscus
20-11-2006, 20:55
waw ke casotto!

Darius
20-11-2006, 23:57
si può essere + complicato all inizio, ma poi risolvi tante cose veramente... ;-)

totodiscus
21-11-2006, 00:02
ok...almeno speriamo ke il nostro collega risolva il suo problema...

Darius
21-11-2006, 18:34
Concordo.. :-)

malcom
28-11-2006, 15:15
La vasca è un 200 litri.
Il filtro è posizionato nel coperchio con una pompa da 800 l/h.
Le dimensioni sono 30x11x11 composto da cannolicchi per metà,torba,resine e lana nell'altra metà.
Forse è sottimensionato devo aggiungere un filtro esterno ?

Ciao e grazie a tutti.

Senti le resine che tu metti nel tuo filtro, non funzionano bene, il tuo flusso e troppo potente 800 litri ora . Usa un altro filtro e mettici nitrati stop askol. Il flusso deve essere massimo 10 litri ora.

totodiscus
28-11-2006, 15:29
in 200 l con un filtro di quello penso ke con i discus ci fai poco....esterno esterno!!!

malcom
28-11-2006, 15:41
:-)) Infatti.

totodiscus
28-11-2006, 15:47
il carico organico prodotto dai discus è notevole,la flora batterica rikiesta è consistente,e il quel filtro ci andrebbetro davvero poki cannolikki

malcom
28-11-2006, 16:08
Giusto . :-))

dispider
27-12-2006, 19:41
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!

dispider
27-12-2006, 19:41
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!

dispider
27-12-2006, 19:41
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!