PDA

Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate degli impianti CO2 a fermentazione?


Alias156
09-11-2006, 05:13
Ciao, fino ad ora ho usato la CO2 Gel fatta in casa,
ma ora voglio semplificarmi la vita e rendere migliori le piante,
e così ho pensato ai vari impianti che esistono in commercio,
non voglio ne' una cosa enorme e professionale, ne' che costi un casino,
ed ho trovato vari impianti "co2 a fermentazione"...costano poco,
quindi e' una spesa che posso tranquillamente permettermi..
diciamo che facendo un calcolo, spenderei quanto spendo in ingredienti per
fare la co2 gel in casa..e mi sono deciso...
Unica domanda: sono affidabili? ne vale la pena? posso usarli tranquillamente?
Vi faccio dei nomi, sono quelli che ho adocchiato...se li conoscete, mi dite quale e' il migliore e che potrei usare senza problemi?


1. CO2 NATURAL SYSTEM (impianto) + RICARICA PER CO2 NATURAL SYSTEM ACTIVATOR E STABILIZER (bustine di ricarica)

2. DENNERLE BIO LINE CO2 COMPACT (impianto - per 80litri) + DENNERLE BOTTIGLIA RICARICA (bomboletta di ricarica)

3. SERA CO2 START (impianto - fino a 120litri) + SERA CO2 START PLUS PASTIGLIE RICARICA (pastiglie effervescenti di ricarica)

Quale dei 3 e' migliore (affidabile, comodo, e che produce molta e buona co2...insomma, che non sia una fregatura)? e qual e' la differenza tra bustine, pastiglie, e bottiglietta?
Se ne conoscete simili ma molto migliori, fatemi sapere, ciao :-))

marcoilmace
09-11-2006, 10:10
Sinceramente ti consiglio di prendere un impianto a bombola(anche uno di quelli con bombola usa e getta va benissimo), molto più stabile. In alternativa io fossi in te continuerei con la co2 in gel.

Una domanda: ma quanto spendi in ingredienti per la co2 in gel? io con 3 euro ho preso tutto e mi durerà (a parte il lievito che scade) per qualche mese...dubito che le ricariche degli impianti a fermentazione costino meno!!

alepri
09-11-2006, 13:09
Come esperienza personale ti dico subito che il CO2 NATURAL SYSTEM e ricarica
è abbstanza ingombrante in quanto all'interno dell'acquario ci va una specie di
scaletta che serve come percorso per le bollicine in maniera tale che si disciolgano
meglio ... come pecca generale (ormai sono 3 mesi che uso questi sistemi) hanno
il fatto di rilasciare esagerate quantità di anidride carbonica all'inzio (primi 5gg) poi
si stabilizzano ... inoltre sempre per quanto riguarda il primo ... fai conto che io ho
finito lo stabilizer e l'activator, li ho sostituiti con lievito, zucchero e acqua tiepida e
funzia che è una meraviglia ... ancora per quanto riguarda il primo, la chiusura
ermetica si raggiunge con nn poca difficoltà in quanto la chiusura a vite risulta il
più delle volte imprecisa ....consiglio personale: eWWiva la bombola (possibilmente ricaricabile)

pigrina
09-11-2006, 13:46
Quoto marcoilmace..o ti compri la bombola o continui con la co2 artigianale! Credo che la co2 artigianale in gel sia anche più stabile (per via proprio del gel) che gli inpianti a fermentazione che si trovano in commercio..che poi sono anche molto più cari! Io ho la co2 gel e devo dire che l'unica cosa negativa è la diffusione in vasca (bisogna trovare una porosa che faccia bolle piccole piccole, e io non ci sono ancora riuscita!)
Comunque se vuoi stare tranquillo prendi questo (se non hai una vasca più grande di quanto indicato): http://www.acquaingros.it/co2askollsystemconbombolausaegettada500gr-p-816.html?osCsid=f3ea7c11c61dee1d92dee35e2ec6ebe9

Ne ho sentito parlare molto bene sia come prezzo che come qualità!

marcoilmace
09-11-2006, 14:09
Per la diffusione in vasca ho sostituito la porosa con un diffusore ed il problema è risolto.

zeus93
09-11-2006, 14:16
Comunque se vuoi stare tranquillo prendi questo (se non hai una vasca più grande di quanto indicato): http://www.acquaingros.it/co2askollsystemconbombolausaegettada500gr-p-816.html?osCsid=f3ea7c11c61dee1d92dee35e2ec6ebe9

Ne ho sentito parlare molto bene sia come prezzo che come qualità!

Se interessa a qualcuno l'ho appena comprato anch'io (mi arriva oggi :-)) ) ma su un altro sito a qualche euro in meno.... Non so se posso dirlo in pubblico, perciò se volete, mandatemi un MP.

Ciao

blackrose
09-11-2006, 14:56
Gli impianti a fermentazione sono la stessa identica cosa degli impianti artigianali, che per vasche inferiori ai 100lt vanno piu che bene se accoppiati ad un sistema di diffusione decente.

Per il resto consiglio come tutti un classico impianto a bombola usa e getta, io ho preso quello della ruwal su abissi, qualche tempo fa, ed a parte il diffusore che ho sostituito dopo una settimana con quello askoll, mi sono trovato benissimo, con 60bolle al minuto sto andando avanti da 6 settimane, ed ancora c'è co2 nella bombola che costa 13euro o poco di piu nei brico center, inoltre in futuro potrai abbinarlo ad un impianto ricaricabile mettendo l'adattatore apposito (7euro).
L'impianto l'ho pagato 54euro iva compresa. Bombola + diffusore + riduttore di pressione.

Torakiki
09-11-2006, 15:28
2. DENNERLE BIO LINE CO2 COMPACT (impianto - per 80litri) + DENNERLE BOTTIGLIA RICARICA (bomboletta di ricarica)

La ricarica costa 9 euro e ti dura per circa 20 giorni, non ne vale la pena economicamente o continui con la co2 in gel ho come consigliato ti compri un impianto a bombola.

Ciao.

Melodiscus
09-11-2006, 16:44
ciao raga, anche io volevo comprare uno di quegli impianti, ma è la stessa cosa dell'impianto in gel. a propostio, non usate le porose, prendete un gocciolatore per flebo, lo tagliate a metà, lo capovolgete ed ecco a voi un bel micronizzatore, unico problema, a me il gel mi dura 2 sett ma perchè??

pigrina
09-11-2006, 16:56
Per la diffusione in vasca ho sostituito la porosa con un diffusore ed il problema è risolto.

Quale?

pigrina
09-11-2006, 16:57
prendete un gocciolatore per flebo, lo tagliate a metà, lo capovolgete ed ecco a voi un bel micronizzatore, unico problema, a me il gel mi dura 2 sett ma perchè??

..interessante..che metà bisogna tenere del gocciolatore? E micronizza bene?

Melodiscus
09-11-2006, 17:07
ti posto una foto, cmq devi utilizzare la parte superiore del gocciolatore

pigrina
09-11-2006, 17:15
Ok, grazie!! Allora proverò...sarebbe proprio un metodo economico!! #21

Melodiscus
09-11-2006, 17:31
guarda io ne ho una schiera conservati, se eri delle mie parti...

pigrina
09-11-2006, 17:38
se eri delle mie parti...

Eh no..non proprio! Ci saranno almeno 1.200 km di distanza!!! :-D

Alias156
10-11-2006, 01:04
cerco di rispondere un po' a tutti, sia alle vs domande che risposte.

Io per fare una bottiglia da 2 litri di co2 gel, spendo circa 5 euro (tra lievito, zucchero, colla di pesce - che e' quella che costa non pochissimo..) e la bottiglia mi dura due settimane scarse...quindi per esempio, comprando uno di quei impianti (faccio l'esempio sul CO2 NATURAL SYSTEM), mettendo da parte la prima spesa x l'impianto...di ricariche (cioe' le bustine che a quanto c'e' scritto una confezione dura 3 mesi) spenderei solo circa 5-6 euro (NON compro dai negozianti che li vendono al doppio, ma online) ogni 3 mesi.

O cmq..anche l'altro articolo (con le pastiglie), ha sempre un costo minimo..in linea di massima spenderei praticamente circa 2-5 euro al mese (sempre mettendo da parte la prima spesa per l'impianto, parlo solo di ricariche)...
Riguardo al BIOLINE con bottiglietta di ricarica, in effetti non conviene molto..
ha detto bene TORAKIKI che la ricarica cmq costa sulle 10euro e dura solo 1 mese, quindi a quel punto tantovale mi converrebbe comprare gli impianti a "bombole co2"...
ma appunto il problema e' che non voglio spendere 50, 90, o piu'...(per solo impianto, e poi 20, 40 o piu' x le ricariche mensili). Ma altrettanto non voglio continuare con la co2 artigianale perche' non mi fido molto...o meglio, di come la faccio io non mi fido molto... saro' negato ma proprio non riesco a sigillare bene il tappo e bottiglia, e di conseguenza di co2 ne ho scarsa e mi dura pochissimo...
e poi come detto voglio semplificarmi le cose :-))


ZEUS93, scrivi tranquillamente l'url in questo post...come vengono citati gli altri negozi, va bene se citi anche questo che hai beccato..non e' spam ;-) credo anzi che in situazioni così si dovrebbe dare informazioni su dove e' meglio acquistare e dove no (per chi ha avuto esperienze personali...ovviamente sempre non esagerando, sia in bene che male).
Per esempio io non nascondo che moooolti acquisti li ho fatti su acquaingros, e mi trovo benissimo..al momento ho sempre ricevuto prodotti perfetti e trattati bene (ed uguali a come li mostrano nel loro sito)...ti diro' che le piante prese da loro mi hanno ultrasoddisfatto (anzi, figurati che un paio di piante me l'aspettavo + piccole e spoglie..ed invece mi son ritrovato certi "baobab" assurdi :-D )

Alias156
10-11-2006, 01:19
alepri, ho qualche domandina, dato che usi CO2 NATURAL SYSTEM...
cmq quando usavi le bustine activator ecc... generalmente parlando, era cmq un prodotto di qualita'? cioe'..in funzionalita' eri soddisfatto? (fuinzionava insomma?)
Poi... mi spiegheresti il fatto che ora nell'impianto NATURAL SYSTEM ci metti lievito zucchero e acqua? cioe'...come fai questo "intruglio" e dove lo metti?

Alias156
10-11-2006, 01:20
Ma cmq in fin dei conti....
qualcuno sa qual e' la differenza tra bustine, pastiglie, e bombola?
La quantita' e qualita' di co2 e' cmq uguale, giusto? quindi comprare uno o l'altro..in fatto di funzionalita', funzionano tutti...o sbaglio?

Melodiscus
10-11-2006, 01:29
beh, l'intruglio puoi trovare la ricetta sul sito, cmq ti dico come si fa, prendi 200 ml di acqua e li scaldi a fuoco moderato, appena inizia a bollire ci versi dentro 300 gr di zucchero e scaldi a fuoco lento, mescoli e fai sciogliere lo zucchero, appena la soluzione è diventata cristallina, togli tutto dal fuoco, poi prepari la gelatina, c'è scritto nella confezione come si prepara, gelatina ne usi 12 gr che dovrebbero essere 6 fogli, poi mescoli la gelatina con lo sciroppo caldo, ma non bollente, butti tutto nel recipiente da collegare all' impianto fai riposare la gelatina per farla solidificare. una volta solidificata la gelatina versi l'acqua nello stesso recipiente della gelatina e aggiungi 1/4 di lievito per pane in polvere, mescoli senza agitare la bottiglia finchè il lievito non si scioglie, chiudi la bottiglia, la colleghi all'impianto e aspetti che la co2 fermenti, credo un 2 orette, e voilà anidride carbonica a basso costo!!! spero di averti consigliato bene, dosi e ricetta cmq sono sicure. Ciao Ciao

Melodiscus
10-11-2006, 01:34
mi sa che l'askoll è il migliore fra i tre però!!
io lo stavo acquistando, poi ho saputo che il fai da te ha lo stesso proced. cmq non è difficile farsi un impiantino fai da te, l'ho fatto io... quindi figurati.

Mi sono anche divertito!!!

Melodiscus
10-11-2006, 01:38
scusa, volevo dire il co2 natural system. sarebbe questo cmq??

Alias156
10-11-2006, 02:47
si cmq il natural system e' dell'askoll..

questo e' il ASKOLL CO2 NATURAL SYSTEM:
http://www.petparadise.it/acq/images/items/00825.jpg

questo e' il DENNERLE BIO LINE CO2 COMPACT :
http://www.zoo-hoefler.de/Dennerle/images/bioline_80.jpg

questo e' SERA CO2 START:
http://www.seijin.co.kr/upload_img/product_img/sera-co2set-2.jpg

Melodiscus
10-11-2006, 02:52
secondo me è meglio quello che ho postato io, è della ferplast e credo si chiami kit co2 energy

Alias156
10-11-2006, 03:46
si...
pero' costa un po' di piu' ed e' anche + ingombrante..
invece gli altri due (sto optando di + per il natural system o sera co2 start) sono meno ingombranti...e c ostano meno...
ho letto varie opinioni di chi ha acquistato tali prodotti e tutti sono molto soddisfatti...
ma quindi, mi consigliate il sera (pastiglie) o l'askoll (bustine)??

Alias156
10-11-2006, 03:48
Ma cmq in fin dei conti....
qualcuno sa qual e' la differenza tra bustine, pastiglie, e bombola?
La quantita' e qualita' di co2 e' cmq uguale, giusto? quindi comprare uno o l'altro..in fatto di funzionalita', funzionano tutti...o sbaglio?

Poi.... se qualcuno sa anche rispondere a questa domanda,
mi faccio sia cultura, e mi togliete anche la curiosita'...
e sicuramente comprero', in base a come rispondete, quello che e'
+ adatto a me ed il mio acquario :-))

Alias156
10-11-2006, 06:19
Leggendo bene vari articoli su questi prodotti ho un po' cambiato e schiarito le idee...

La SERA CO2 START, per molti motivi, la scarto categoricamente.

Ora sono indeciso fra:

ASKOLL NATURAL SYSTEM (costa circa 20 euro, durata 3 mesi. Le ricariche costano circa 8 euro, e durano 3 mesi)

CO2 ASKOLL SYSTEM - (costa circa 100 euro..ma dura un anno. Le bombole di ricarica costano circa 20 euro e durano 1 anno)

FERPLAST CO2 ENERGY [quello che mi consigli, Melodiscus](costa circa 30 euro. Le ricariche costano circa 6 euro, ma non c'e' scritto quanto durano...)

Io in verita' sono + propenso per ASKOLL NATURAL SYSTEM,
ma se mi date buoni motivi per prendere ASKOLL CO2 SYSTEM, lo prendo...

Voi cosa consigliate?


PS: ma nel ASKOLL CO2 SYSTEM cosa esce dalla confezione?
perche' sul sito non c'e' scritto il contenuto della confezione,
c'e' scritto componenti e ci sono le foto, ma non ho capito se
escono dalla confezione o se sono accessori da comprare a
parte....

Grazie, ciao...aspetto vs risposte #13

blackrose
10-11-2006, 15:01
co2 askoll system:
Bombola 500gr
Riduttore di pressione
Micronizzatore in vetro
Tubo per co2

Cmq la durata e' molto indicativa, dipende tantissimo da come lo usi.
Le bombole di co2 le puoi prendere nei brico center, costano circa 12euro e sono identiche a quelle fornite insieme agli impianti completi.

Melodiscus
10-11-2006, 15:58
beh certo quello da 100 euro è migliore.

zeus93
11-11-2006, 11:03
Guarda qui il CO2 Askoll System http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

84 €uri (consegna gratutita) e la ricarica circa 17/18€

Oggi la installo.

Melodiscus
11-11-2006, 14:15
ma che vasche avete per aver bisogno di un impianto di quella portata?? io nel mio 100 lt vado così bene di fai da te... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))