PDA

Visualizza la versione completa : Xenia


sm
06-11-2006, 18:44
Richiede illuminazione intensa e corrente media o intensa. Una volta adattata all'ambiente diviene facilmente infestante.

dommy74
10-03-2007, 21:10
ho notato che la mia xenia dopo un inizio in cui si espandeva da 1 settimana si è ritirata in se stessa!Che significa? :-(

mymicroreef
01-05-2007, 18:06
Da quello che ne so potrebbero essere sballati i valori dell' acqua....

Sandro S.
05-05-2007, 13:42
ho una xenia, ho i seguenti valori dell'acqua:

ph 8
nitriti/nitrati assenti
KH 8
densità 1024

ho notato che non "pulsa" più, come mai ? eppure con luce si estende tutta e di notte si ritira, apparentemente sembra ok.

fabri fibra
15-05-2007, 08:14
se la xenia non pulsa vuol dire o manca iodio oppure manca nutrimento nell'acqua..io x esempio neho inserita1 3 giorni fà all'inizio pulsava piano poi ho messo del fito e il giorno dopo 1 pulsazione ogni 3/4 secondi..tipo in natura..ciao..

Sandro S.
15-05-2007, 08:20
ciao mi spieghi cosìè il "fito" ?

grazie

victor76
16-05-2007, 16:41
ciao mi spieghi cosìè il "fito" ?
penso si riferisca al phitoplex della kent, alimentazione per i coralli

ladroiii
23-05-2007, 15:41
scusa ma io letto che pulsano soltanto quando diventano dificili gli scambi gassosi...

conspy
19-10-2007, 14:45
le mie xenie ho notato ke pulsano molto molto solo verso sera.....bah nn so il xè....
ma lo iodio serve molto x loro x farle pulsare? #24 #24 #24 #24

ladroiii
19-10-2007, 18:46
e vero lo notato anchio :-)

Perry
26-10-2007, 10:59
Le xenie "pumpng" red sea pulsano sempre..al massimo varia la velocità..in poche parole dipende dalla specie ;-)

fito era riferito a phitoplancton..poi la marca dipende.. ;-)

Gradiscono integrazioni di iodio..sia per la pulsazione che per la "salute"..ho notato che i polipi si ingrandiscono e prendono un colore più rosa..

barbapa
29-10-2007, 09:03
Non è che hai carbone attivo inserito? Ho letto che ne risentono. x quanto mi riguarda ho notato che sono disturbate anche dalla "polverina" che si spande in acqua quando usi la colla epossidica x fissare delle talee.

LucaTeli
28-11-2007, 11:46
Ciao a tutti, ieri ho inserito in vasca una colonia di xenia e vorrei farvi una domanda: ho letto che gradisce integrazioni di Iodio, voi lo aggiungete periodicamente o prima controllate il suo valore nell'acqua?
Grazie
Luca

Sandro S.
28-11-2007, 12:12
lassa perde,....la xenia cresce senza farsi troppe menate.
tra qualche settimana avrai il problema opposto,....ovvero ne avrai troppa.

:)

LucaTeli
28-11-2007, 13:07
Grazie s_cocis, in effetti ho letto spesso che è praticamente "infestante", ma dopo aver letto in questo topic i consigli a proposito dello iodio mi sono fatto venire dei dubbi #17 .
Ciao
Luca

pan
29-11-2007, 21:07
La xenia come tanti coralli beneficia anche dello iodio,aggiungerne un po' aiuta a mantenerle in forma(non solo loro) se non misuri i valori di iodio non esagerare.
Pompano solo le varieta' "pumping" e tenete conto che se qualcosa non gira spariscono con la stessa rapidita' con cui infestano.
Ciao

barbapa
04-12-2007, 07:59
Ne approfitto x una domanda. Nella mia vasca crescno bene, ma rispetto alle vasche originarie tendono anche a crescere "in altezza". Mi spiego. Ho avuto in regalo ad esempio della xenia del mar rosso, che nella vasca originaria faceva un tappeto basso molto suggestivo. Nella mia si è adattata subito, ma è diventata + alta. Forse è l'illuminazione? Nella vasca originaria, progettata x duri, era sotto HQI, io ho 4x 39 T5 su 160 litri.

Sandro S.
04-12-2007, 10:55
si dipende dalla luce, anche io ho 4 T5 da 39W per 100litri e la xenia rossa si allunga molto, mentre la xenia grigia crea un cespuglio.

pan
04-12-2007, 17:53
sicuramente la luce ciao

barbapa
14-12-2007, 08:39
Grazie!

matius
12-03-2008, 08:49
io invece ho una piantagione di xenia (come da foto nel profilo)
non l'ho mai nutrita con nessun tipo di integratore....
ciò nonostante faccio 4 - 5 talee ogni mese!
x quanto riguarda le pulsazioni le vedo pulsare solo quando restano accesi i neon blu (alba/tramonto), di giorno restano aperte e la notte invece sono completamente chiuse.
ho carbone attivo nella sump e nitrati alle stelle!
cmq sia, anche io ho letto da qualche parte che pulsano quando hanno bisogno di ricambiare l'acqua al loro interno e secondo me se pulsano sarà anche bello vederle ma non un bene x loro #24

rullante1971
25-04-2008, 00:25
faccio una domandina...ma se diventa troppo infestante e possibile spiumarla e in che modo? il problema e che sono ancora in fase di fotoperiodo 1°settimana...e sulle rocce che ho preso ne ho praticamente dappertutto, ha resistito al mese di buio tranne qualche ciuffo...ma adesso che sto cominciando a pompare luce ho quasi paura di venirne assalito...
la mia illuminazione e composta T5 4x24W e probabilmente aggiugerò anche un HQI 150W...che dite vanno bene le forbicine per le unghie :-D

Matteos
05-05-2008, 19:34
E un "molle" che piace molto anche a me, scenografico e penso dia un beneficio generale anche alla qualità dell'acqua, nella vasca precedente ne avevo una colonia grandisssima e avevo valori perfetti.
Rigusardo la moderata o forte corrente io ho constatato il contrario, se posizionata in corrente resta bassa e non riuscendo a "pulsare" a dovere perchè sballottata cresce pochissimo.

Frank Sniper
08-06-2008, 08:03
Anche io la tengo abbastanza riparata dalla corrente forte altrimenti non pompa, viene sbattuta e non crea neppure un effetto scenico grazioso... ;-)

dadofranc
29-07-2008, 11:10
allora e vero che con la corrente non pulsa molto?
sto per prendere due ciuffi di h 10cm di xenia rosa pumping del mar rosso
nella vasca dove la teneva pulsava molto (manon so quanto movimento)
percio dove laposiziono?dove c'e' piu movimento(cioedovearriva di riflesso marea4400) percio starebbe sempre piegata(anche l'euphylia gram. si muovevano troppo i tendacoli e ho dovuto spostarla) o in un punto dove c'epoca corrente che arriva da tutti le direzioni?
ho carbone fisso cambiandolo ogni 15 o 30g e meglio che nell'almbientamento lo tolgo x poi provare a rimetterlo piu avanti ho lo lascio e aggiungo iodio?
vi ringrazio
ps.ho 2 hqix150+2t5 attinici

Auran
29-07-2008, 17:38
sto per prendere due ciuffi di h 10cm

fossi in te ne prenderei meno, cresce ad una velocità imbarazzante...cerca di tenerla sotto controllo, magari su una roccia singola, altrimenti ti invade la vasca... ;-) per il discorso movimento devo veder come reagisce in vasca...io l'ho all'estrema sinistra della vasca, in quella posizione la xenia rimane eretta dalla corrente e non viene sballottata... :-))

pan
29-07-2008, 22:33
Se tieni il carbone fisso in vasca puoi fare a meno di aggiungere microelementi,risparmi pure i soldi del carbone che si esaurirebbe prima!
Ciao

remank
20-09-2008, 20:48
la mia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0021mod_769.jpg

mano54
17-11-2008, 18:42
che bella la sto prendendo anch'io!!!!!! #19 #19 #19 #22 #19

mano54
17-11-2008, 18:42
che bella la sto prendendo anch'io!!!!!! #19 #19 #19 #22 #19

Peppe8
29-12-2008, 12:20
ciao a tutti. anche io da qualche giorno ho preso una xenia. è di un colore rosa chiaro ed è molto bassa con i polipi piccoli. me l' hanno venduta come xenia pumping. il fatto è che nn pulsa. volevo sapere se è pumping oppure mi hanno truffato.

Peppe8
29-12-2008, 12:20
ciao a tutti. anche io da qualche giorno ho preso una xenia. è di un colore rosa chiaro ed è molto bassa con i polipi piccoli. me l' hanno venduta come xenia pumping. il fatto è che nn pulsa. volevo sapere se è pumping oppure mi hanno truffato.

claw86
29-12-2008, 12:37
tranquillo, ci vuole solo un pò di pazienza.

claw86
29-12-2008, 12:37
tranquillo, ci vuole solo un pò di pazienza.

Peppe8
29-12-2008, 12:41
allora inizierà a pompare, anche se nell'acquario da dove l'ho comprata non lo faceva?

Peppe8
29-12-2008, 12:41
allora inizierà a pompare, anche se nell'acquario da dove l'ho comprata non lo faceva?

claw86
29-12-2008, 19:52
se inizirà o meno questo non so dirtelo, diciamo che può darsi che prima o poi inizi a pompare.

claw86
29-12-2008, 19:52
se inizirà o meno questo non so dirtelo, diciamo che può darsi che prima o poi inizi a pompare.

Peppe8
29-12-2008, 21:58
ok, grazie per il consiglio. cmq devo mettere lo iodio in vasca per farla crescere meglio, anche se per i cambi uso acqua di mare?

Peppe8
29-12-2008, 21:58
ok, grazie per il consiglio. cmq devo mettere lo iodio in vasca per farla crescere meglio, anche se per i cambi uso acqua di mare?

romeo francesco
15-03-2009, 11:09
su una roccia ho un bel ciuffo d xenia, ma da qualche giorno si è afflosciata ...sta morendo?.....cosa devo fare?
grazie

romeo francesco
15-03-2009, 11:09
su una roccia ho un bel ciuffo d xenia, ma da qualche giorno si è afflosciata ...sta morendo?.....cosa devo fare?
grazie

Matteos
15-03-2009, 11:32
CHe tipo di pompe hai per il movimento in vasca? intendi che si è coricata o che ssi sta rimpicciolendo? Nel secondo caso l'hai messa in un punto di troppa corrente, deve dargli modo di pulsare, altimenti non cresce e non si riproduce...occhio che poi diventa infestante, anche se non diventerà florida in quel punto basta che ne spezzerai un pezzetto per farla ricrescere in un'altro punto
Ma devi dirci almeno che luce hai, pompe, ecc..

Matteos
15-03-2009, 11:32
CHe tipo di pompe hai per il movimento in vasca? intendi che si è coricata o che ssi sta rimpicciolendo? Nel secondo caso l'hai messa in un punto di troppa corrente, deve dargli modo di pulsare, altimenti non cresce e non si riproduce...occhio che poi diventa infestante, anche se non diventerà florida in quel punto basta che ne spezzerai un pezzetto per farla ricrescere in un'altro punto
Ma devi dirci almeno che luce hai, pompe, ecc..

romeo francesco
15-03-2009, 12:09
ciao, dunque la xenia in questione è coricata, per il movimento uso 3 pompe wave 2400, acquario 220L. con sump...Faccio presente che ho allestito da 7 giorni ed avendo messo rocce provenienti da acquario già avviato non ho fatto il periodo di buio, l' acqua girava da una settimana, dopo un viaggio di circa 2 ore ho inserito il tutto e la xenia si è ripresa, ma appunto dopo una settimana si è afflosciata.
consigli ?

romeo francesco
15-03-2009, 12:09
ciao, dunque la xenia in questione è coricata, per il movimento uso 3 pompe wave 2400, acquario 220L. con sump...Faccio presente che ho allestito da 7 giorni ed avendo messo rocce provenienti da acquario già avviato non ho fatto il periodo di buio, l' acqua girava da una settimana, dopo un viaggio di circa 2 ore ho inserito il tutto e la xenia si è ripresa, ma appunto dopo una settimana si è afflosciata.
consigli ?

romeo francesco
15-03-2009, 12:14
dimenticavo...luce hqi 150watt da 6700K che ho sostituito oggi con una 2000K (che avevo )quale mi consigli delle due? due T5 da 39watt 10000K + due faretti lunare
NB i due T5 non sono sicuro se sono attinici, hanno luce bianca, potri eventualmente sostituirli con due attinici da 20000K a luce blu o bianca?
grazie

romeo francesco
15-03-2009, 12:14
dimenticavo...luce hqi 150watt da 6700K che ho sostituito oggi con una 2000K (che avevo )quale mi consigli delle due? due T5 da 39watt 10000K + due faretti lunare
NB i due T5 non sono sicuro se sono attinici, hanno luce bianca, potri eventualmente sostituirli con due attinici da 20000K a luce blu o bianca?
grazie

romeo francesco
15-03-2009, 12:17
ops, la hqi è da 20000K e non 2000K

romeo francesco
15-03-2009, 12:17
ops, la hqi è da 20000K e non 2000K

Matteos
16-03-2009, 14:44
20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

Matteos
16-03-2009, 14:44
20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

mike1966
20-03-2009, 14:02
Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

mike1966
20-03-2009, 14:02
Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

synth
24-05-2009, 20:15
ciao:

inizialmente presi un ramettino di xenia quella blu chiaro,che in un mese si e gia riprodotta portando i rami a 3,mi piace perchè non e il solito colore rosa,ma un blu chiaro..l unico problema e che comincio a trovare rametti in giro per le rocce,ed ho paura che diventi infestante..cmq l'ho piazzata su una roccetta in alto,e intorno ho delle colnie di zoantus e palitoa,che dovrebbero limitarne l espandersi dato che la xenia dovrebbe soccombere a contatto coi palitoa, speriamo...

spiritolibero66
14-06-2009, 19:12
Xenia e luce.
Leggo che "da manuale" necessiterebbe di una illuminazione molto forte.
Un amico però la ha sistemata in un anfratto tra le rocce quasi al buio eppure cresce in maniera più che buona...quale è la giustezza delle cose?Il fatto che questo animale riesca a crescere bene anche con scarsissima illumionazione è un caso oppure si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sistemare animali della specie anche in zone non troppo illuminate?
Inattesa di vostri consigli ringrazio... :-)

dilan87
18-01-2010, 15:05
ragazzi pure a me la xenia si è chiusa tutta però io ho una pl da 11w forse ha bisogno di piu luce?? ciao

Massimo-1972
18-01-2010, 18:21
dilan87,
dovresti anche controllare il livello degli inquinanti
valori di nitrati e fosfati abbastanza alti possono creare qualche problema
..
la luce che hai non è eccelsa, ma io controllerei gli inquinanti

dilan87
18-01-2010, 18:27
gli inquinanti sono un po alti però domani metto resine almeno per i fosfati :-) i nitrati sono a 25 -04 ammoniaca 0

Cicogna Lionello
18-01-2010, 21:40
Rispondo a Peppe 8:io ho da un anno circa sia la xenia rosa bassa che quella a ciuffi arancioni che tende ad allungarsi,abito al mare e ti posso dire che nei mesi piu caldi diciamo da aprile a settembre faccio i cambi con acqua del nostro mare e le xenie sono raddoppiate adesso invece x via dell'acqua troppo fredda e dei continui brutti tempi e'da ottobre che mi faccio l'acqua con il mio impianto d'osmosi e sale della red sea o istant ocean e sara'un caso ma le xenie si sono fermate come crescita,puo'essere che l'acqua del nostro mare sia ricca di oligoelementi magari di iodio da farle crescere piu rapidamente.

dilan87
19-01-2010, 13:20
VORREI SAPERE QUALE è IL POSTO PIU GRADITO A LORO NELL'ACQUARIO per quanto riguarda movimento e luce grazie ciao :-)

Cicogna Lionello
19-01-2010, 14:09
Dilan 87,io ho creato in basso sulla sinistra una mini rocciata cosi che le xenie si arrampichino,tanto e'vero che non solo ormai mi stanno ricoprendo la mini rocciata ma anche l'involucro del tropopieno e devo dire che avendo due tipi di xenie fa proprio un bel effetto rosa-arancione,quindi meglio in basso anche perche' c'e'meno corrente e le vedi pompare,riguardo la luce io ho 150w e non ho nessun problema.

dilan87
19-01-2010, 14:15
io lo messa che la nano gli da un po fastidio e poi ho un pl da 11w forse è per quello!!! gli altri molli però stanno bene!! booo...

Cicogna Lionello
19-01-2010, 14:57
Dilan87,forse 11w sono pochi magari prova a metterla piu in alto,io nel refugium collegato alla vasca principale ho due neon da 15w l'uno e non ho problemi a far aprire delle talee di coralli molli presi dalla vasca principale tra cui anche due pezzettini di xenia,forse potresti aumentare un po'le luci.

dilan87
19-01-2010, 19:27
me sa infatti sto vagliando seriamente la cosa

Digio
28-01-2010, 15:49
ragazzi scusate..ma non ho capito come dovrei comportarmi nel caso la xenia diventasse infestante...
mi potete spiegare bene perfavore?

marco torino
07-02-2010, 01:20
saluti a tutti oggi ho messo la mia prima xenia in vasca ma una domanda cosa significa che pulsa?io non noto ste pulsazioni e la mia aragosta gli va sempre sopra se continua la tolgo non vorrei rovinasse la xenia..

Massimo-1972
07-02-2010, 10:29
marco torino, non ti preoccupare dell'aragosta, la xenia è molto resistente ...l'aragosta la toglierei comunque per altre ragioni

marco torino
07-02-2010, 11:09
ok Massimo#1972, infatti non vorrei desse problemi l'aragosta anche se senza chele puo dar fastidio ora la metto nella sezione scambio e regalo vediamo se se la prende qualcuno...meglio prendere quei gamberi rossi e bianchi molto belli..

Massimo-1972
07-02-2010, 11:18
meglio prendere quei gamberi rossi e bianchi molto belli..
I lismata Amboinenses ...
Infatti molto meglio

marco torino
07-02-2010, 11:19
eheh come sei colto di nomi mannaggia non lo sapevo adesso lo messo nella sezione scambi vediamo un po..anche con qualche molle lo scambierei cosi riempio un po la vaschetta eheh

muren23
18-02-2010, 22:00
Ma ci mette tanto tempo ad ambientarsi dopo l'acquisto?

Cicogna Lionello
18-02-2010, 22:33
muren23,dipende dal tipo di xenia almeno nella mia vasca e per esperienza personale, perche'quando acquistai quella rosa bassa ci mise un bel paio di giorni ad aprirsi x bene e a pompare,a differenza di quella a ciuffi sull'arancione che tende ad allungarsi il giorno dopo era gia estroflessa,l'altro giorno ho acquistato un terzo tipo di xenia che e'una via di mezzo tra le due gia esistenti nella mia vasca e nel giro di una giornata non solo si sono ambientate alla grande ma pompano con una velocita'doppia rispetto alle altre,devo dirvi pero'che proprio ieri mi son fatto un bel cambio con l'acqua del nostro mare.

andrea182010
20-02-2010, 00:48
ciao penso che sia il totipic giusto per farvi una domanda.. mi danno delle rocce fijii con la colonia di xenia tutti dico che è infestante ma è anche carina non da problemmi?? e per nn far riempire le mie rocce di xenia cosa si dovrebbe fare??? o meglio dire cè un modo?? grx a tutti ciao

Orysoul
21-02-2010, 01:38
si quando vedi che è troppa la stacchi!!!!poi la puoi dare a qualcuno!!! e a mali estremi, estremi rimedi,la butti a mare tramite il gabinetto!!!!!! -20

andrea182010
21-02-2010, 14:13
ma nn mi soffoca gli altri coralli?? quasi quasi le farei seccare le rocce e rifargli fare tutto visto che l acqua in cui stavano stava i fosfati un pò alti e usava il metodo zeovit ... strano gli si è morto tutto tranne la xenia mhà.... o li sarà morta.??? e sopra heliopora blu cè di infestate i pachiclavularia nn sò come comportami con queste rocce -20

Orysoul
23-02-2010, 01:21
le rocce non le seccare!!! timorirebbero,piuttosto stacca quello che c'è da staccare!!!!cmq prova se è tutto vivo sei sempre in tempo a staccare

andrea182010
23-02-2010, 17:22
quindi mi dici di non seccarle dopo gli volevo rifare i batteri... e poi cosi non sto sempre a staccareee ma perxhè nn le devo seccare si rovinano e se si perxhè? scusa ma vorrei capirci pure qualkosa non sono il tipo che fa per sentito dire da poter imparare #22