Visualizza la versione completa : Rhodactis
Simile ai Discosoma ma più esigente in fatto di luce. Si distingue da questi, oltre che per la "peluria", per il fatto di chiudersi se alimentato. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rho_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rhoda_118.jpg
neversleep54
30-03-2007, 23:25
i miei discosomi (verde un tipo e viola l'altro) si chiudono quando entrano in contatto con cibo per pesci !!!!
ladroiii
23-05-2007, 15:48
a me solo i viola mentre i Rhodactis si nutrono anche di pezzetti di gamberetto o tutto quello che gli capita a portata :-)
nisci_mi
23-05-2007, 15:54
cosa mangia???? -05
ladroiii
23-05-2007, 17:37
si.. se gli tagli dei pezzetini di gamberetto piccoli li mangia senza problemmi me ne sono accorto dando da mangiare all enome o provato a dargliene un pezzetino e lo a inglobato subito e devo dire che il risultato e stato ottimo perche per 1 anno e rimasto con una circonferenza di 3cm poi lo cominciatto a nutrire con pezzetini di gamberro o pescetti e le dimensioni si sono radopiatte e cosi mi sono permesso di fare 4 talee mi da tante sodisfazioni mentre mangia #21
ladroiii
23-05-2007, 17:39
dimenticavo la varietta che o io e quella della prima fotto rosa con i riflessi verdi e splendido
nisci_mi
24-05-2007, 10:23
ladroiii,la mia quando è aperta ha un diametro di circa 9cm!!un po' grossina x il mio nano #19 !! #24 mi spieghi in mp o qui la tua esperinza di talee!!vorrei farle anche io!!senza fare danni #22
ladroiii
24-05-2007, 14:55
con un taglierino o diviso in due parti uguali l ANIMALE oviamene anche il piede una parte lo lasciata nel posto di origene l altra lo stacatta e lo messa su un altra roccia.dopo dieci giorni gia si era riformato parte del disco dopo 20 tutte e due le talee erano come l originale...poi o provato a seguire un consiglio che mi hanno dato su questo sito o provatto a fare altre 2 talee da un animele o fatto dei tagli laterali che comprendevano un pezzo di piede e parte del disco ne o fatti 2 e sono venutte 2 talee ma ci anno messo di piu a crescere e a riprendere la forma a disco tipo 2 mesi anche se con sucesso...ti consiglio di dividerlo in due e ti dara tanta sodisfazione #22 poi lo pui rifare piu o meno dopo un altro messe #36#
victor76
28-06-2007, 09:10
ladroiii, le talee le fai a luci spente, quando l'animale è chiuso, o a luci accese, quando l'animale è ben estroflesso? #24
ladroiii
28-06-2007, 13:48
disolito di giorno quando estroflesso perche lo vedo meglio e so dove tagliare :-)
victor76
29-06-2007, 08:32
ladroiii, grazie, ora non mi resta che fare l'intervento chirurigico :-)
ladroiii
30-06-2007, 12:45
di gnente e stai tranquillo o sempre avuto ottimi risultati :-)
Salve a tutti! dovrei comprare 2 pompe di movimento per una vasca da 140 x 50 x 60 "colonna h2o alta 50" ke ospiterà ESCLUSIVAMENTE coralli presenti in questa sez. sarco ,palitoa, zoantus, sinularie, lobo, actinodiscus, quindi NIENTE acropore e roba varia!!! quale modello di pompe di movimento mi consigliate? Grazie
Ma i rhodactis nella prima foto sono completamente aperti??
Cicogna Lionello
08-11-2009, 21:28
salve a tutti,io ho inserito da tre giorni nel mio acquario una pietrina con tre rodactis verdi e sono da tre giorni tutte ringrinzite, mentre tutti gli altri invertebrati discosomi,xenia,sarco ecc.sono apertissimi,volevo sapere se il danno l'ho combinato io visto che alle rodactis come agli altri invertebrati ho fatto un piccolo bagno di pochi secondi in acqua dolce d'osmosi x levare alcune planarie,ettendo qualche risposta grazie.
questo è il mio!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00767_150.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00768_457.jpg<br>
Orysoul, metti una foto più a fuoco, a me sembrano più delle ricordea yuma.
ragazzi io eviterei questi animalacci infestanti, quando cominciano a riprodursi sono peggio delle aiptasie, e più urticanti....
vapao, sono con il cell #23 più di cosi non so fare :-))
cmq è un rhodactis al 100% solo che mi si è attaccato un pò male e gli è rimasto quel(palloccino) che gli copre la bocca -04
dopo averlo alimentato......che spettacolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00769_906.jpg<br>
Orysoul, se la punta dei tentacoli è singola(non si sdoppia) e ha il cono boccale coperto di tentacoli e con un anellino giallo arancione attorno alla bocca è una ricordea yuma.
vapao, ripeto è un rhodactis so riconoscere entrambi visto che li ho tutti e due :-)) guarda qui http://img121.imageshack.us/i/dscf0190g.jpg/
si,ora si vede chiaramente #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |