Visualizza la versione completa : AIUTOO !!! MI STANNO MORENDO LE GUPPY FEMMINE
silvia69
01-11-2006, 12:15
Ciao a tutti,
sono una neofita, ho l'acquario da circa due mesi, ho fatto tutto quello che prevede il buon inserimento di acqua, piante (5) e pesci. Ho cercato di non avere, al meno per il momento, pesci difficili ma ho un grave problema con i Guppy Femmina. Ho introdotto prima 5 maschi e successivamente altre 5 femmine. Nel giro di 1/2 giorni sono morte in 4. Sono tornata dal negoziante che me le ha sostituite dicendo che a lui non avevano dato problemi ma adesso dopo solo 2 giorni dall'inserimento me ne sono morte altre 3. Ho altri pesci: (10 cardinali, 2 bothia, 2 otocinclus, 2 velifera ed 1 methynnis) che non hanno problemi. I valori dell'acqua, li ha controllati il negoziante, sono corretti. QUALI POSSONO ESSERE LE CAUSE ? IL COMPORTAMENTO UN PO' "OPPRESSANTE" DEI MASCHI PUO' ESSERE UN PROBLEMA ? AIUTOO !!
Grazie a tutti.
Silvia
guppy e altri poecilidi (velifera) non possono stare con gli altri pesci che hai: richiedono valori diversi dell'acqua. Se i valori sono corretti per i cardinali, sicuramente non vanno bene per i poecilidi. Dal tuo negoziante dovresti farti dare i valori corretti di GH, Kh, Ph, NO2, NO3, non accontentarti di un "vanno bene" e poi darci i risultati. Meglio sarebbe se tu comprassi i test a reagente liquido per misurare i suddetti valori. Evita i test a strisce che non sono per nulla affidabili (provati personalmente). Dovresti anche dirci la temperatura dell'acqua in vasca.
Inoltre il rapporto maschi femmine dei poecilidi dovrebbe essere 1 maschio ogni 2-3 femmine. I maschi infatti corteggiano le femmine fino allo sfinimento. Potrebbe essere questo stress aggiunto a valori dell'acqua non ottimali che le ha portate alla morte.
Quanti litri è l'acquario?
silvia69
01-11-2006, 16:21
Grazie mille dei consigli domani vado a comprare i test e poi ti faccio sapere. L'acquario ha una capienza di 100 litri.
Buona giornata.
quando avremo i valori ti potremo consigliare se tenere i poeicilidi o gli altri
ciao
newgollum
01-11-2006, 18:35
quoto giomasi: valori giusti non vuol dire niente: bisogna vedere per che pesci sono giusti e se lo sono per gli uni non lo sono per gli altri. quoto anche il discorso sul rapporto m/f: è vero che vanno tenuto 1/2 o 1/3 ma è anche vero che in 5 giorni le femmine non muoiono per stress da corteggiamento: è più probabile che il negoziante te li abbia già dati già malati e/o già sfiniti e magari il tutto ha contribuito a finirli.
il mio consiglio è di non acquistare subito altri pesci: fai bene tutti i test, almeno ph no2 no3 e farti dire esattamente i valori, non sol ose sono ok. no2 devono essere assolutamente 0 e no3 intorno a un max di 10. se non ti sembra di essere sfacciata chiedi al negoziante quando te li fa di vedere la tabella di riferimento dei valori: si capiscono in base al colore che assume l'acqua, da confrontare con una tabellina. fattela mostrare in modo da capire meglio e imparare di che si tratta, ma anche da controllare da te che non ti dica valori non reali solo per farti credere che sono ok (perché ormai te l'ha detto... magari solo per venderti i pesci...): fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
newgollum, di solito è meglio non fidarsi dei pescivendoli :-D
l'errato rapporto m/f l'ho messo come possibile concausa, non come unica causa, anzi potrebbe essere che non c'entri nulla....
silvia69
03-11-2006, 12:18
Ciao a tutti e grazie mille dell'aiuto.
Ho comprato i liquidi per poter eseguire i test dell'acqua ed i risultati sono questi:
temperatura 26°
GH 6
KH 4
PH 7,5
NO2 <0,3
O2 8,5
purtroppo no ho il valore degli NO3 in quanto il negoziante aveva terminato i test.
Ho parlato con il negoziante del problema di rapporto maschi / femmine e ieri sera ha voluto che gli portassi due maschi in cambio di 5 femmine. Quindi ieri sera avevo in acquario 3 maschi e 8 femmine. Dopo 3 ore una femmina e morta e questa mattina ne ho trovate altre 2 morte. Ma è possibile che la moria riguardi solo le femmine ? Se i valori dell'acqua non fossero corretti per la specie non dovrebbero soffrire anche i maschi?
Buon week-end e ancora grazie.
Silvia
Stefano1963
03-11-2006, 14:21
Il valore dei nitriti è troppo alto. Dovrebbero essere assenti. Non vorrei tu avessi sovraccaricato troppo il filtro.
E poi come popolazione non ci siamo proprio:
(10 cardinali - sudamericani - , 2 bothia - asiatici, diventano enormi e vanno tenuti in branco- , 2 otocinclus - sudamericani - 2 velifera - centroamericani e diventano grandi - ed 1 methynnis - caracide sudamericano) + i guppy - centroamericani.
Quindi a parte le velifere e i guppy, tutti gli altri vogliono vogliono acqua tenera e ph < 7.
E tutti questi pesci in quanti litri netti sono?
Secondo me dovresti scegliere: o acqua calcarea (del rubinetto) per guppy e velifere (anche se queste ultime diventano enormi e i guppy no), oppure acqua tenera (di osmosi) per tutti gli altri.
con quei valori di gh e kh rinuncia ai poecilidi e porta il ph tra 6.5 e 7.0 con la CO2 per renderla adatta agli altri ospiti
per le femmine morte... o sbagli l'introduzione, o erano malate già in negozio, o l'acqua così tenera è veramente deleteria, e muoiono prima gli individui più deboli
anche la temperatura è leggermente altina per i guppy.
NO2 probabilmente è la lettura minima del test che hai, se è così va bene.
Se invece vuoi tenere guppy e vlifera (e riportare indietro tutti gli altri) devi avere gh >= 14, KH >= 8
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |