PDA

Visualizza la versione completa : parete con muschio di giava


Jonathan
30-10-2006, 10:52
navigando in rete mentre mi documentavo sulle possibili piante da inserire nel mio acuario per un nuovo riallestimento, ho trovato un articolo sul muschio di giava.
questo articolo tratta di usare il muschio di giava per creare una parete con questa pianta...
ora volevo dire, voi che ne dite se creassi una parete di muschio grande 100x40 e ponendola come sfondo!
non ho ancora trovato immagini di chi lo abbia fatto per capire se appesantisce lo sfondo dell'acquario o no!?
perchè se così non fosse si potrebbe mettendo il filtro esterno fare il muschio sui tre lati della vasca e lasciare la sola vista frontale dell'ambientazione...
aspetto consigli a riguardo, nel frattempo mi do alla maturazione del mio filtro fai da te esterno primi di iniziare il lavoro della parete!!! :-))

cliccate qui ----> http://www.killies.com/forum/viewtopic.php?t=1958

Massimo Suardi
30-10-2006, 12:53
devi avere una forte illuminazione...
inoltre considera che va curata molto in quanto il muschio in alto tenderà a crescere molto molto di più di quello in basso.

cristian71CF
30-10-2006, 12:59
Jonathan, l'idea è sicuramente apprezzabile e comporta, come giustamente puntualizzato da stardom, una forte illuminazione ed una cura costante...

Devi solo valutare se, per te, il gioco vale o meno la candela... IMHO l'idea vale almeno un tentativo! #36#

Bye,

C.

Jonathan
30-10-2006, 13:48
per una forte illuminazione, quanto intendete!?
un neon da 25w + 2 lampade a basso consumo negretico E27 da 20w possano bastare? #24
io questa implementazione la sto usando nel 50l dove invece del neon 25w ho l'11w e le piante crescono bene!!
grazie per le risposte #22

cristian71CF
30-10-2006, 15:23
Chiarisco per quanto mi compete...

il muschio di Java (Vesicularia dubyana) non ha, di per sè, necessità di un alto rapporto Watt/litro: infatti, cresce bene anche con una media intensità luminosa (0.5W/l circa, per capirci...) e, in vari siti (ad esempio, www.tropica.it), viene ritenuto adatto a qualsiasi condizione luminosa (da molto bassa a molto alta).

Il problema, dal mio punto di vista, è la necessità di far crescere omogeneamente il tuo "muro" e quindi garantire una crescita adeguata della porzione inferiore del "muro stesso"... resta il fatto che dovrai potare la parte superiore per rendere il tutto omogeneo

Fatti un pò di conti "spannometrici", dovresti avere una vasca di circa 160 litri con 65W totali... grosso modo 0.4W/l, a meno che le tue E27 abbiano una resa che non conosco

Vedi tu! :-)

C.

Jonathan
30-10-2006, 22:18
ok ok grazie mille dei consigli...ti lascio scritto quanto riportato sulla confezione delle mie e27 per ciò che riguarda la resa, le danno come equivalenti a 100w di luminosità!
anche se secondo me è migliore come dato i 6400 °k che riportano insieme al dato scritto sopra...
dai adesso andrò da castorama a prendere la rete, domattina finisco di sistemare il mio filtro esterno e poi inizierò ad implementare il muro di muschio.
dopotutto devo riallestirlo e voglio far qualcosa di veramente bello e duraturo!
grazie mille attedno altri vostri consigli #22 #22

The Wolf
31-10-2006, 23:59
io sono nuovo e quindi nn posso esprimermi in questioni così delicate, ma cmq se riesci a farci lo sfondo secondo me viene una figata pazzesca!!!!!!!! #22 #22 #22