Visualizza la versione completa : acquario bonsai
rastadiscus
28-10-2006, 14:09
...l'idea non è quella dell'acquario in miniatura ma di ricreare un alberello bonsai sott'acqua con vaso,radice a piantine legate alla radice(anubias,microsorium,riccia....)
La luce è scarsa, l'areatore non dovrebbere esserci, l'acquario sembra sovrappopolato.
Più che pensare a ricreare Bonsai subacquei di dubbio gusto ( anche perchè hai scelto piante che con i Discus non hanno alcuna compatibilità ) penserei a rivedere il tuo modo di intendere l'acquariologia.
rastadiscus
31-10-2006, 13:05
dimmi qual'è il tuo di modo di intendere l'acquarioLOGIA,PERCHé SOLO PER IL FATTO CHE PRENDIAMO ANIMALI PRELEVATI DAL LORO BIOTOPO NATURALE E LI METTIAMO DENTRO 5PEZZI DI VETRO ENTRIAMO NELLA STRONZOLOGIA DELL'UOMO...l'areatore a 29 gradi credo sia necessario,la luce soffusa x delle anubias possa andare bene,l'acquario è un 300lt con dentro 10discus ed è solo un acquario per la formazione delle coppie che nella maggior parte dei casi lo vedi vuoto con un cono al centro,ne ho visti di molto + popolati,il gusto è dubbio per te e per altre migliaia di persone...aspetto di sapere il tuo intendere l'acquarioLOGIA
Le piante che sono su quella specie di ramoscello non mi sembra necessitino di così poca luce....
Hai un acqua a 29° C e necessiti di areatore. Forse è il caso tu le piante propio non le metta.
300 l con 10 Discus?
Sovraffolato e ad alta temperatura quindi.
Dubito i tuoi pesci stiano granchè bene.
Vasche del genere si usano per tenerci animali prima di spedirli non per allevarceli.
L' acquariofilia è in primis il rispetto del benessere degli ospiti della vasca. Tu non rispetti ne flora ne fauna quindi pratichi una pessima acquarifilia.
Il problema è che in tutto questo casino di vasca tu pensi ...... al "bonsai"
#07
Cambia hobby...
rastadiscus
03-11-2006, 13:56
Le piante che sono su quella specie di ramoscello non mi sembra necessitino di così poca luce....
Hai un acqua a 29° C e necessiti di areatore. Forse è il caso tu le piante propio non le metta.
300 l con 10 Discus?
Sovraffolato e ad alta temperatura quindi.
Dubito i tuoi pesci stiano granchè bene.
Vasche del genere si usano per tenerci animali prima di spedirli non per allevarceli.
L' acquariofilia è in primis il rispetto del benessere degli ospiti della vasca. Tu non rispetti ne flora ne fauna quindi pratichi una pessima acquarifilia.
Il problema è che in tutto questo casino di vasca tu pensi ...... al "bonsai"
#07
Cambia hobby...
a me non sembra di trattare male i miei animali,almeno non più di chiunque altro,si è vero io allevo/riproduco/vendo quindi io sono la parte "marcia" dell'acquariofilia giusto?devo cambiare hobby dopo 15 anni che allevo pesci(e comunque ho realizzato acquari di 200lt con tanto di faretti co2 e piccoli branchi di pesci)?se tratto così male i pesci com'è che si riproducono?cioè tratto male i pesci perchè non gli ho fatto il pratino,cioè fammi capire i tuoi pesci che sono soddisfatti di stare dentro il tuo acquario te lo vengono a dire,ti fanno un sorriso?tutti gli acquariofili che tengono 4 scalari e 20 guppy in un mirabello 30 allora farebbero meglio a cambiare hobby,praticamente l'80%,i negozi chiuderebbero,gli allevatori chiuderebbero(i macellai come me) e finalmente i pesci e le piante rimarrebbero davvero dove stanno bene...forse hai ragione
Allora, vediamo di capirci.
In un contesto di allevamaneto i pesci vengono tenuti male per poco tempo. Il tenerli male è in tal caso "accettabile".
Ci sono anche perdite, selezioni e anche questo è accettabile
Il tenerli male in un acquario no.
Quello che hai fatto vedere tu lo hai fatto passare come acquario da salotto. Per quel contesto 10 discus in 300 l non ci stanno.
Chiaro cosa intendo?
L' 80% degli acquariofili non sa come si tenga un acquario. Questo è vero.
rastadiscus
03-11-2006, 16:33
bè comunque mi fa piacere che tu l'abbia interpretato come acquario da salotto,vuol dire che per essere un acquario da "merce" nn fa poi così schifo... nell'altro post ho detto chiaramente che era un'acquario per formazione coppie,e che il post in questione era focalizzato nn sull'acquario ma su un'IDEA bizzarra/pittoresca...
valà che sotto sotto ti piace :-D ....lo vuoi un bel bonsai acquatico??? :-))
No grazie. Io only acquari Amano's style.
Ho anche bonsai ma mi guardo bene da avere idee malsane come la tua.... :-))
Micranthenum non vive a 29°C....cmq...ne tantomeno Riccia.
mmicciox
03-11-2006, 21:23
Il mio micranthemum (sia umbrosum che micranthemoides) a 29° sta benissimo e anche a 30/31 per i tre mesi estivi. La riccia si riproduce a ritmi elevati ma concordo che i talli si fanno radi e delicati.
rastadiscus
03-11-2006, 21:44
bene tu amano style ,io fabio style(quando vedrò takashi fare un bonsai subaqueo mi farò 7risate :-)) )
di riccia ne ho messa una pallina da tennis nel mio laghetto questa estate e ne ho tirata fuori una palla da bowling,un pò infestata di alghe ma per quello ci sono da sfamare tante caridine del terzo mondo...avrò trattato male anche la riccia mettendola nel laghetto che in estate và a 32 gradi?sai perchè si vendono i riscaldatori nei negozi?per business, la MAGGIOR parte dei pesci tropicali vivrebbe bene nelle nostre case a temperatura ambiente,gli allungherebbe la vita,idem le piante...prova a informarti sulle escursioni termiche del rio delle amazzoni o dei paesi asiatici,credi che ci siano 27gradi costanti tutto l'anno?
cmq prossimamente posto la mia nuova mostrusità,sò che nn vedi l'ora di vederla :-))
mmicciox
03-11-2006, 22:04
rasta, estremizzi un pò e credo che parli per paradossi, ma + o - la penso proprio come te
rastadiscus
04-11-2006, 14:02
rasta, estremizzi un pò e credo che parli per paradossi, ma + o - la penso proprio come te
me ne sono accorto mentre rispondevo di essere un po "pesante" -e65 ma io di solito non frequento le boutique(si scrive così?) degli acquari,ne tantomeno leggo le varie riviste,preferisco leggere sui forum le esperienze altrui,quelli che quando scrivono qualcosa non devono pubblicizzare nessun prodotto,perchè, molte volte queste riviste tendono a frenare quelle che potrebbero essere delle reali esperienze acquriofile...poi saltano fuori(cme ho letto quà in giro) quelli che se nn hai le dragonstone l'acquario "amano" risulterà osceno o,come il signore sopra che mi consiglia di cambiare hobby......
Mr Burns
04-11-2006, 21:03
#24
secondo me tutti quei dicus li' son troppi, ma se per te stanno bene....cioè si riproducono.....
cmq esteticamente parlando a me la vasca non piace.
ps: mica si usano pesci provenienti dal loro habitat, questi, i nostri, son tutti riprodotti in vasche -28d#
sto topic rischia di essere chiuso,moderatevi un attimo,rastadiscus cerca di essere meno aggressivo e med cerca di non polemizzare troppo.
altri topic dopo il mio con carattere flammoso verranno cancellati,se avete problemi mandatemi un mp ok? ;-) tranquilli ;-)
tornando in topic..
per realizzare la tua idea ti servono dei legno molto più ramificati e alti,quelli sono troppo "pesanti" ;-)
toglieresti però ancora più spazio ai discus che dalla foto mi sembrano al quanto in forma ;-)
Complimenti per le nascite! -05 che teneri tutti vicini vicini XD
Allora, per creare un alberello sommerso.... beh prova con la microsorum! dovrebbe creare un bel cespo che ricreerebbe la chioma.. un'idea stramba ma fattibile ^_^
meglio del muschio, magari il taiwan moss,appena trovo una foto te laposto ;-)
guglielmonigita91
07-11-2006, 23:51
io invece metterei una reticella fitta, magari la zanzariera larga di plastica.. e sotto mettergli i pezzetti di muschio... cosi crescendo nasconderebbero la rete e sembrerebbe un albero pieno di foglie.... (chioma) :-))
rastadiscus
08-11-2006, 14:05
il muschio che cresce sui sassi lungo i ruscelli si può mettere in acquario?io ne ho raccolto un pò lungo il panaro e per ora nn è ancora marcito...le microsorium hanno delle foglie innaturali per un albero vero e anche il muschio...per adesso l'unica che mi viene in mente è l'anubias nana o forse forse delle crypto;come pratino,bè cè l'imbarazzo della scelta!
quest'anno me lo faccio a modo mio l'alberello di natale :-))
guglielmonigita91
08-11-2006, 14:59
scusa... non intendevo il muschio... dicevo l erba di cristallo.. non ricordo il nome scientifico #23 #24
Rastadiscus, giusto per la cronaca la tua vasca nn mi piace molto, ma condivido in pieno la tua filosofia di intendere l'acquariofilia e nn solo......
rastadiscus
11-11-2006, 11:37
meno male che si è chietato un po sto topic,vorrei arrivare a qualcosa di più concreto grazie ai vostri consigli...intanto grazie a tutti,buoni e cattivelli :-D
Med qui è emersa una sola cosa che di discus nn sai niente in quanto 29° son anche pochi per loro e preferiscono i 30° senza conatare che spesso devi alzare la temp a 34° per curare molte delle loro patologie.
una media di 30lt/discus è accettabile anche se il minimo sindacale.
Le piante si adattano benissimo a 29°
Prima di attaccare qualcuno dandogli del ignorante è meglio che ti documenti e che ti occupi un po di allevamento in quanto è evvidente che nè sai poco.
Rasta vai tranquillo nn da retta a chi de acquari sa poco e vuol fare il saputello #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Scusate se so stato aggressivo #24 #24 #24 #24 #24 #24
Dimenticavo ho anche io la vasca a 29° :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
mmmhhhhh forse devo cambiare hobby #24 #24 #24 #24 #24 #24
Grazie per avermi fatto riflettere su questa eventualità :-D :-D :-D :-D
Rasta invece di un areatore perche nn consideri di usare oxydator che piacerebbe tanto ai tuoi dischetti ;-)
guglielmonigita91
27-11-2006, 12:25
oxydator?? mi devo aggiornare.... aiuto aiuto... :-D :-))
a che serve??
serve nelle vasche di discus che essendo poco piantumate richiedono alti livelli di O2 in maniera artificiale e che contrasti la Co2 usata per controllare il PH.
rastadiscus
27-11-2006, 19:50
grazie quido per la man forte in questa ideaun pò fuori dagli schemi,spero presto di vedere il tuo e altri "bonsai subacquei",per quanto riguarda l'ossigenazione nell'acqua ho letto che si può usare il perossido cioè penso l'acqua ossigenata in dosi veramente minime arricchisce l'acqua di ossigeno,in dosi appena sopra la norma però corrode le branchie dei pesci
si quella del perossido l'avevo sentita in alcuni allevamenti di discus ma il problema e che su una vasca di 300-600Lt sei obbligato a usare un dosometro che ti costa un capitale e come facevano notare in un altro forum usare la bombola di ossigeno in casa stile co2 è illegale in quanto altamente infiammabile ;-)
L'unica alternativa che va molto di moda negli states e che sto valutando anche io e di usare la stessa tecnica del marino; ossia un refugium piantumato a fotoperiodo invertito, che avrebbe anche il vantaggio di stabilizzare il ph tra giorno e notte oltre che stabilizzare la O2 unico neo nn sarai mai in grado di arrivare a un livello di saturazione della O2 come con Oxy ;-)
Se qualcuno legge che publicizzo Oxy sviene dalle risate in quanto è un mese che mi dice di metterlo e io mi ostino a nn farlo :-D :-D :-D :-D :-D
Rasta se ti ho dato manforte in primis è per il modo in cui sei stato attaccato in quanto le critiche devono essere costruttive e io una che dice molla tutto perchè non è delle tue stesse vedute ..........
La prima regola in ogni cosa è sperimentare per quanto possa essere pazzesca un idea, purche nn si compromettino gli animali ospitati cosa che a giudicare dalle foto dei tuoi bimbi non mi par il tuo caso anzi a giudicar dalle foto.... ;-) ;-)
guglielmonigita91
29-11-2006, 14:53
scusa... ma a che serve l oxidator e la bombola di co2?? non si annullano a vicenda?
invece di usare 100 di co2 e 50 di oxidator si usa 50 di co2...
-28d# -28d#
co2 e o2 non hanno nessuna relazione...l'oxydator sfrutta proprio l'acqua ossigenata rilasciando o2 senza creare movimenti d'acqua che eliminano la co2
guglielmonigita91
29-11-2006, 15:58
ah ok :-) :-)) grazie della spiegazione ;-)
splendes84
11-12-2006, 15:22
rastadiscus saresti un ottimo maestro per me.
rastadiscus
14-12-2006, 14:45
-05 ...splendens sii maestro di te stesso,tradotto:fai quello che ti senti di fare con passione,credici e non farti castrare da giudizi altrui,non limitare mai le tue idee...(no way as way - no limit as limit, Bruce Lee)
in arrivo il mio nuovo layout bonsai,guydo aiutami tu che mi rovinano! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |