Visualizza la versione completa : discus e flagellati
a qualcuno è capitato di avere discus con flagellati intestinali senza necessariamente vedere le feci bianche e filamentose? -e35
I flagellati intestinali solitamente convivono con i discus, sono situazioni di stress a favorire l'insorgere di infestazioni pericolose, comunque è bene effettuare dei cicli di "sverminamento". Io ho spesso (due volte l'anno ai miei discus) effettuato, su consiglio di un bravissimo allevatore ed appasionato italiano di Wild (Geremia), con successo lo sverminamento con Nemex + Flagyl mescolati ad un cubetto di Tubifex (o ad una equivalente quantità di Chironomus) ammorbiditi con pochissima acqua dell'acquario (devono essere morbiti ed umidi, assolutamente non a mollo) sino a formare una poltiglia cremosa. In genere, per un cubettino mescolo 1/4 di pastiglia di Flagyl triturata (ridotta in polvere) e 0,5 cm di Nemex (la pasta che si usa per sverminare i cani) al cubetto di tubifex, poi somministro questo unico pasto (1 volta al giorno per 4 giorni) per 4 giorni ai discus (ogni giorno va ripreparato, dunque modifica le dosi in base ai discus che possiedi per evitare che restino residui in vasca). Prima di iniziare questa terapia di sverminamento è bene tenere i discus a digiuno per 1 giorno o due ;-)
Sia il Nemex che il Flagyl sono acquistabili in farmacia ;-)
però qui stiamo parlando di prevenzione (che è giusto che ci sia)
ma io mi riferivo a comportamenti che lasciano indurre flagellati senza necessariamente vedere le feci bianche, chiaramente portati da stress
Come detto, se analizzassi le feci dei tuoi discus probabilmente troveresti dei flagellati, quando le feci sono "bianche o gialle e mucillaginose" vuol dire che si è rotto qualche equilibrio e che i flagellati si stanno percolosamente riproducendo. Il che porterà al dimagrimento ed al deperimento del pesce, soprattutto se piccolo e debilitato ;-)
Lo stress può portare ad una "combinazione" di patologie, per questo certe situazioni sono da evitare, ma se le feci sono normali e ben compatte... non sono i flagellati intestinali ad essere il tuo immediato problema! ;-)
Ti riporto per completezza un estratto dal libro di Untergasser "Malattie dei pesci d'acquario":
Disturbi comportamentali
Singoli pesci si isolano ed assumono una colorazione scura --> Parassiti dell'intestino possono esserne la causa. I pesci dimagriscono --> Effettuare un'analisi delle feci
N.B.: (la colorazione scura è in genere sintomo di stress, malessere e può dipendere anche da infestazioni della pelle e delle branchie o da altre patologie)
Feci
L'ano non è visibilmente infiammato, tuttavia le feci non possono venire espulse e restano per un pò attaccate al pesce come un lungo filamento mucillaginoso, spesso bianco --> L'intestino è malato probabilmente a causa di batteri, flagellati o vermi
Le feci espulse sono bianche o gialle e mucillaginose . Il pesce dimagrisce --> Probabilmente il vostro pesce soffre di flagellati intestinali; nematodi possono essere presenti come manifestazione secondaria.
Flagellati intestinali
In molti pesci sitrovano nell'intestino dei flagellati, senza che il pesce ne sia danneggiato. La patogenicità varia da specie a specie...
I pesci affetti da flagellati intestinali si isolano, dimagriscono, espellono feci bianche e mucillaginose. La loro livrea si scurisce e, talvolta, nuotano a scatti. In alcuni pesci l'addome appare rigonfio.
Spero che adesso sia tutto più chiaro! ;-)
grazie merdus,
conosco i sintomi dei flagellati ma il mio caso è diverso.
mi chiedevo "non mangiando non defeca quindi non riesco a vederle"
Non credo che il tuo pese soffra di flagellati, ma si può vedere una foto? ;-)
totodiscus
28-10-2006, 22:02
ma non è ke il pesce ke non mangia ha i flagellati per forza(se non ha altri sintomi).il semplice stress a volte li fa digiunare a lungo.piano con le diagnosi affrettate e quindi con cure medicinali potenzialmente inutili e di conseguenza dannose
Mr-Flammeus
29-10-2006, 17:34
I flagellati intestinali solitamente convivono con i discus, sono situazioni di stress a favorire l'insorgere di infestazioni pericolose, comunque è bene effettuare dei cicli di "sverminamento". Io ho spesso (due volte l'anno ai miei discus) effettuato, su consiglio di un bravissimo allevatore ed appasionato italiano di Wild (Geremia), con successo lo sverminamento con Nemex + Flagyl mescolati ad un cubetto di Tubifex (o ad una equivalente quantità di Chironomus) ammorbiditi con pochissima acqua dell'acquario (devono essere morbiti ed umidi, assolutamente non a mollo) sino a formare una poltiglia cremosa. In genere, per un cubettino mescolo 1/4 di pastiglia di Flagyl triturata (ridotta in polvere) e 0,5 cm di Nemex (la pasta che si usa per sverminare i cani) al cubetto di tubifex, poi somministro questo unico pasto (1 volta al giorno per 4 giorni) per 4 giorni ai discus (ogni giorno va ripreparato, dunque modifica le dosi in base ai discus che possiedi per evitare che restino residui in vasca). Prima di iniziare questa terapia di sverminamento è bene tenere i discus a digiuno per 1 giorno o due ;-)
Sia il Nemex che il Flagyl sono acquistabili in farmacia ;-)
ti volevo chiedere qualche cosa:
1) i miei tre dischi circa 6-7 cm mangiano sempre tutto ciò che do, noto solo feci strane tipo: scure non bianche però lunghe e che restano attaccate fino ai 3-4cm al pesce prima di staccarsi.
2) in loro non noto nulla di sofferente o che hanno scatti contro le foglie, anzi sono parecchio attivi e simpatici...
cosa vuole dire modifica le dosi in base alla vasca? io ho 230 litri netti, e 3 dischi con 10 otocinclus e 3 cory...agli altri pesci farebbe male?
allego foto...
totodiscus
29-10-2006, 17:42
a me pare ke stia benone...non ti fossilizzare troppo
il semplice stress a volte li fa digiunare a lungo
vero, ma possibile 6 settimane?
totodiscus
29-10-2006, 23:23
mmm...ho visto diski ke per ambintarsi in vaske nuove ci mettono tantissimo tempo tipo un mese pur senza avere nessuna malattia non mangiano.ma è nuovo sto discus o lo avevi gia da tempo in vasca?
x Mr. Flammeus:
Le dosi per nemex+flagyl sono quelle date come "proporzioni" (io vado ad occhio per come ho detto e non ho mai avuto problemi), dovresti somministrare solo quello che riescono a consumare in poco tempo e, comunque, sifonare l'eccedenza.
Se i tuoi ingrassano regolarmente, non mi sembra il caso di effettuare nessun trattamento ;-)
totodiscus
30-10-2006, 01:40
bravo giusto non cerkiamoci guai
il discus ce l'ho da un mese e mezzo, non ha mai mangiato se non un chiro o un granello ogni tanto, non presenta segni di qualche malattia ne viene scacciato dagli altri 3, l'unica cosa che mi viene in mente è che sia fortemente stressata, è una femmina perchè appena messa in vasca dopo 3/4 gg ha deposto accoppiandosi ad un altro maschio di pigeon che a sua volta formava già coppia con un cobalt.
in queste 6 settimane ha deposto 3 volte e non perde occasione per scannarsi con l'altra femmina presente in vasca, ma ha sempre la meglio, manco dire che viene messa all'angolo.
(potete vedere la vasca cliccando su "mio acquario")
diciamo che non so proprio cosa possa avere, non mi è mai capitato un disco così lungo nell'ambientamento. #09
totodiscus
30-10-2006, 13:03
ma le coppie non ti fanno niente?
Direi per ora di insistere con alimenti appetitosi, magari con del congelato (chironomus, tubifex, artemia) e vedere come va... se continua a non mangiare, bisognerà valutare meglio la situazione ;-)
Magari alza di un paio di gradi la temperatura per qualche giorno (in genere è da stimolo). Che illuminazione hai? Se hai due neon, prova ad accenderne solo uno per un paio di giorni. Le piante ne soffriranno un pò, ma limiterai lo stress dei tuoi pesciozzi. Cerca di non far troppo "casino" di fronte alla vasca nè dentro e cura la qualità dell'acqua... per ora è tutto! :-))
totodiscus
30-10-2006, 21:17
di più,nin zo
le coppie fanno uova ma il massimo che ho visto è il nuoto libero poi kaput,
al momento non sono interessato alla ripro però ho uova in vasca quasi ogni 1/2 settimane.
Merdus, le ho provate tutte, temperatura, luce, pastoni e surgelati vari, ma per ora nun magna. aspetterò se si decide bene ... altrimenti mi sono già messo in testa che lo perderò. -20
totodiscus
30-10-2006, 22:15
al momento non sono interessato alla ripro
ma come fai?
mi manca il tempo e lo spazio toto, ma non nascondo che mi piacerebbe, chi sa + avanti .....
le coppie fanno uova ma il massimo che ho visto è il nuoto libero poi kaput,
al momento non sono interessato alla ripro però ho uova in vasca quasi ogni 1/2 settimane.
Merdus, le ho provate tutte, temperatura, luce, pastoni e surgelati vari, ma per ora nun magna. aspetterò se si decide bene ... altrimenti mi sono già messo in testa che lo perderò. -20
Insisti, soprattutto con quei cibi di cui vanno ghiotti: chironomus in particolare... vedrai che non lo perdi!
oggi ha mangiato qualche kiro ma di nascosto, poi ho avuto occasione di vedere le feci e sono normali quindi escluderei i flagellati, insisterò con i chironomi vediamo se si sblocca :-)
totodiscus
01-11-2006, 17:58
si sblocca si sblocca...
oggi ha mangiucchiato abbastanza (chironomi), li ho somministrati + volte nell'arco della giornata e li ha mangiati tutti.
però ci mette un sacco di tempo prima di decidersi a mangiarli, per ora va bene perchè e in vasca di quarantena ma appena lo rimetterò con gli altri di sicuro non le daranno il tempo di girarci tanto intorno, dovrà svegliarsi oppure patirà la fame ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |