Visualizza la versione completa : Allevare Esox Lucios
JackNeal
23-10-2006, 16:54
Mi sapreste dare delle dritte su che cosa ho bisogno per poter allevare questo splendido esocide nostrano? Cose tipo dimensione vasca, temperatura, eventuale refrigeratore ecc.
Grazie mille in anticipo
boh? 2000 litri? i lucci arrivano oltre il metro di lunghezza e parecchi (una ventina) kili di peso, temperatura credo da 3-4 gradi a 22#23...
non per smontarti ma credo che i lucci abbiano più o meno le esigenze di piccoli squali a livello di dimensioni vasca, tieni inoltre conto che per mangiare hano l'atteggiamento di un barracuda, sanno femi e si lanciano sulla preda con un guizzo fulmineo... oltre alle dimensioni del pesce devi tenere conto di queste loro manovre acquatiche...
poi, se vuoi provare ad allevare molto tempoaraneamnete dei piccolissimi esemplari è un'altra storia.
ciao ciao
Kimala
Ciao, io l'ho allevato per circa un anno e mezzo in una vasca da 400 lt. E' stata un'esperienza bellissma, anche se, fatte le dovute considerazioni, non la rifarei più ne sento di consigliarla a nessuno, per una serie di motivi.
Per prima cosa l'alimentazione, bisogna per forza di cose alimentarlo con prede vive, poichè, prima o poi, dovrà essere rilasciato in natura, quindi non bisogna deviare in alcun modo il suo istinto predatorio. In secondo luogo cresce molto rapidamente. Io l'ho trovato durante una battuta di pesca in un torrente, non è il suo habitat naturale, era semplicemente scappato dal troppo pieno di laghetto di pesca artificiale (la sua taglia era di 15 cm circa è l'ho trovato in una piccola pozzanghera, tempo un paio di ore e moriva disidratato). Al momento avevo la vasca allestita da due mesi, ma ancora vuota, la tentazione è stata molto forte (considera che in quel periodo allevavo molti altri pesci nostrani in altre vasche). Considera che al momento del rilascio misurava circa 45 cm (in pratica poco meno la larghezza della vasca).
Per quanto riguarda la gestione in vasca è un pesce molto resistente che non da particolari problemi, basta avere un ottimo filtraggio e molte piante per creare fitte zone d'ombra dove ama mimetizzarsi in attesa delle prede. Per esperienza diretta, bisogna sfatare il mito che lo considera un predatore insaziabile, io devo dire che nell'innaturale ristrettezza della vasca, mangiava solo quello che gli serviva per vivere. Solitamente mettevo in vasca un gruppetto di pesci foraggio che pescavo ogni 10-15 giorni e il luccio si limitava a predarne due o tre ogni 3 giorni circa.
Ti allego la foto della mia bestiolina:
Io comunque non te lo consiglio a me che tu non abbia una vasca sui 2000#3000 lt da dedicare solo a lui.
Se ti interessano altri predatori nostrani potresti provare con i persici reali, sono molti belli da allevare, ma richiedono comunque una vasca di buone dimensioni e soprattutto un ottimo sistema di filtraggio.
Per completezza di informazione, bisogna dire che la cattura di questi pesci è regolata da delle norme riguardanti taglia e periodo di cattura. Per allevarli in acquario, bisogna trovare pesci di taglia ridotta. Per il luccio sai come l'ho trovato, per i reali ed eventualmente anche i black-bass, si trovano facilmente nei laghetti a pagamento, pescando sotto riva puoi trovare esemplari adatti e li non hai restrizioni sulla cattura.
Altra cosa molto importante, riguarda il rilascio di tali specie (prima o poi dovrai comunque farlo) che non è possibile farlo in acque libere, io rilasciavo tutto tramite delle guardie rurali del mio paese. A questo proposito è importante non curare i pesci con i normali medicinali per uso acquariofilo (c'è scritto sulle confezioni che non sono adatti per la cura di pesci destinati all'alimentazione umana), comunque ti posso dire che io non ho mai avuto problemi di malattie o altro.
Ciao, Andrea.
Ciao, come ha detto kimala devi possedere una vasca di almeno 1000 litri per ogni esemplare, fai conto che ha una spiccata tendenza al cannibalismo, quindi dovresti tenerne solo uno in vasca, dovresti prendere un refrigeratore che mantenga la temperatura bassa, di un forte lintraggio e di molta vegetazione, in quannto il luccio ama nascondersi tra le piante per aspettare la sua preda. Le prede preferite del luccio sono pesci, anfibi, roditori, piccoli di uccelli acquatici.
Ciao, se prorpio ti piace il luccio, esiste questo pesce che gli assomiglia tantissimo, e un pesce tropicale e si riproduce in acquario Il nome è questo Belonesox belizanus
Qua trovi informazioni sul suo allevamento e riproduzione in acquario
http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/Belonesox_belizanus.htm
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |