Jenax77
19-10-2006, 00:13
Ciao,
Erano due giorni che non lo vedevo piu' in giro, ed oggi ho notato che sul fondo c'era il paguro spoglio della sua conchiglia, ma non riesco a capire se si tratta della muta, o se era proprio l'animale morto.
...in pratica non so com'e' fatta la parte posteriore di un paguro, e sul fondo ho visto la parte panteriore(completa di zampe ecc..) con una piccolissima(in proporzione alle zampe) appendice.
Altra cosa che mi fa pensare alla muta, e' che non riesco a vedere la conchiglia da nessuna parte... ...si sara' nascosto in qualche modo insieme alla conchiglia?...fanno cosi' durante la muta?
Per favore aiutatemi a risolvere questo dilemma, perche' mi stava proprio simpatico il pagurello.
...altra cosa, dove posso trovare delle conchiglie "di ricambio" per il mio clibanarius tricolor? ...ne serve un tipo in particolare o basta che siano delle dimensioni adeguate?
...scusate se ho scritto troppo, e grazie dell'attenzione! :-)
Erano due giorni che non lo vedevo piu' in giro, ed oggi ho notato che sul fondo c'era il paguro spoglio della sua conchiglia, ma non riesco a capire se si tratta della muta, o se era proprio l'animale morto.
...in pratica non so com'e' fatta la parte posteriore di un paguro, e sul fondo ho visto la parte panteriore(completa di zampe ecc..) con una piccolissima(in proporzione alle zampe) appendice.
Altra cosa che mi fa pensare alla muta, e' che non riesco a vedere la conchiglia da nessuna parte... ...si sara' nascosto in qualche modo insieme alla conchiglia?...fanno cosi' durante la muta?
Per favore aiutatemi a risolvere questo dilemma, perche' mi stava proprio simpatico il pagurello.
...altra cosa, dove posso trovare delle conchiglie "di ricambio" per il mio clibanarius tricolor? ...ne serve un tipo in particolare o basta che siano delle dimensioni adeguate?
...scusate se ho scritto troppo, e grazie dell'attenzione! :-)