PDA

Visualizza la versione completa : Piante sofferenti.....


zeus93
18-10-2006, 18:02
Acquario allestito da 10 giorni, piante inserite 1 settimana fa.

vedi topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=82950&highlight=

Mi sembra però che le piante siano un pò sofferenti: ci sono parecchie foglie ingiallite e marcie #07 ... L'althernantera è praticamente andata -04
E' il normale adattamento??
Che faccio?: tolgo le foglie brutte o le lascio dentro?

Piante: anubias, cabomba, crypto, echinodorus, glosso, hygrophila, microsoriun, sagittaria, vallisneria, vesicularia

Actarus77
18-10-2006, 18:41
pota le foglie marcie..... #21

Federico Sibona
19-10-2006, 10:41
Che illuminazione hai? Non sono un grande esperto di piante, ma credo che se non hai una forte illuminazione siano a rischio anche la Cabomba e la Glosso. Una domanda stupida, hai acceso il riscaldatore?

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 10:55
ci sono parecchie foglie ingiallite e marcie


Mancanza di Ferro e nutrienti? Credo proprio di si... ha 60watt su 70 Lt... sfido che l'alternanthera sia deceduta... ha bisogno di tanta luce e tantissime attenzioni. Ti consiglio di andare sulla sezione piante e studiare bene ogni singola pianta (usa la funzione cerca) al fine di metterle nelle posizioni migliori e di evitarne la morte!

zeus93
19-10-2006, 11:44
grazie a tutti!! :-)
Pensavo che 60w su 70lt fossero abbastanza... #23
comunque sapevo che qualcosa avrei dovuto toglierlo, infatti ho "sovraffollato " di piante in previsione di quello.
L'alternanthera era infatti un azzardo (ma la toglierò....)
La glosso è proprio sotto la luce, spero che ce la faccia.
Non credevo però che anche la vallisneria potesse soffrire (non è una pianta facile??)
"Mancanza di Ferro e nutrienti?" -- Ho il dennerle V30 come fertilizzante, ma qua sul forum mi hanno sconsigliato di usarlo in fase di maturazione x evitare di "cibare" anche le alghe.... Che faccio??

The Wizard
19-10-2006, 11:52
zeus93, il fatto che le piante soffrano è indice di una deficenza (e fin qui ci siamo!). In molti sono soliti usare i fertilizzanti a dosi ridotte (non sempre le quantità necessarie coincidono con quelle "consigliate" dal prodotto).
La competizione tra Alghe e piante è famosa ma ti assicuro che delle piante non in salute sono in svantaggio con le alghe.
Per quanto riguarda la Fertilizzazione forse sarebbe meglio che chiedessi consiglio nella sezione piante così da avere la giusta cura per il tuo problema!

zeus93
19-10-2006, 12:16
Ok, chiedo nella sezione Piante.

Grazie :-)

Federico Sibona
19-10-2006, 13:34
zeus93, 60W su 70l, non so se netti o lordi, secondo me sono più che sufficienti per qualunque pianta, anzi starei attento a formare zone ombreggiate sia per le piante che richiedono poca luce (tipo Anubias e Microsorum) ed anche eventualmente per certi pesci che inserirai. Comunque il mio consiglio è mettere meno schifezze possibile in acquario fino ad aver raggiunto la maturazione dell'acquario. Forse il tuo errore è stato proprio inserire piante esigenti in fase di maturazione.

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 13:48
Scusa Federico Sibona, quando avrebbe dovuto inserirle le piante esigenti???
Quando si allestisce un acquario si scelgono le piante e lo si allestisce, poi si segue un protocollo di gestione che permetta una perfetta maturazione e un completo sviluppo delle piante!

Il mio 90Lt (vedi foto del mio profilo) è partito in quel modo le piante "esigenti" sono state le prime ad entrare! Se poi per schifezze intendi Ferro e quant'altro sia d'aiuto alle piante per una sana e ricca crescita... beh allora riprendi in mano un buon libro! ;-)

Federico Sibona
19-10-2006, 14:10
Esperienze diverse! Ritengo che in fase di maturazione dell'acquario sia molto meglio non mettere prodotti chimici e lasciare tranquilla la vasca al di là di un eventuale attivatore batterico. Per le piante esigenti c'è tutto il tempo di inserirle a maturazione avvenuta quando, secondo me, si potranno somministrare i fertilizzanti, la co2 ecc. E non è assolutamente il caso di mandare a stendere chi ha esperienze diverse dalle tue.

Ciao
Fede

zietto
19-10-2006, 14:12
WindboY, non posso che QUOTARE!
L'allestimento dell'acquario, e in particolare l'inserimento di TUTTE le piante, va fatto il giorno successivo all'avviamento dell'acquario.
Non mi sembra che tu abbia le idee chiare sull'avviamento dell'acquario, l'idea id sfogliarsi un buon libro mi sembra ottima :-))

The Wizard
19-10-2006, 14:33
Esperienze diverse! Ritengo che in fase di maturazione dell'acquario sia molto meglio non mettere prodotti chimici e lasciare tranquilla la vasca al di là di un eventuale attivatore batterico. Per le piante esigenti c'è tutto il tempo di inserirle a maturazione avvenuta quando, secondo me, si potranno somministrare i fertilizzanti, la co2 ecc. E non è assolutamente il caso di mandare a stendere chi ha esperienze diverse dalle tue.

Ciao
Fede

Federico, mi spiace deluderti... Ma ti assicuro che con 8 allestimenti sulle spalle qualche esperienza ce l'ho anche io.
Vorrei ricordarti che i prodotti chimici che tu vuoi evitare in fase di maturazione ci sono naturalmente... non esiste corso d'acqua nel mondo che non abbia Ferro, potassio o quant'altro.
Posso assicurarti che la maturazione di una vasca avviene molto più facilmente se questa è ricca di piante che mangiano nutrimenti visto che "startano" il normale ciclo vitale dell'acqua (fotosintesi) creando in maniera del tutto naturale un ambiente ricco e sano.
Al momento ho 4 vasche attive (ahimè ho dismesso il 40 lt e il 70 lt.... però ho attivato un 120!! :-)) ) con pesci in ottima salute e guarda caso i miei acquari sono delle vere e proprie foreste!
Se poi mi vuoi venire a dire che la mia è solo fortuna accomodati ma su questo forum si è sempre predicato (a parte per gli acquari dei ciclidi africani) che le piante sono il fondamento da cui si deve partire per un acquario in salute!

The Wizard
19-10-2006, 14:34
l'idea id sfogliarsi un buon libro mi sembra ottima



Su www.neogea.it puoi trovare tanti testi interessanti... ti consiglio quelli della Dennerle! :-))

fabrizio.m
19-10-2006, 14:39
(((e solo un consiglio))), :-) :-) :-) :-) vedi la provenienza delle piante, molte piante crescono con gli ormoni, e al momento che li introduci nel acquario si marciscono, sappi che quasi tutte le piante che compri vengono cresciute sotto serra, solo il nucleo radicale sta in un vasetto, con quella specie di ovatta imbevuta di ormoni per la crescita. ricordati sempre che devi togliere tutta lo vatta dal nucleo radicale. in sabbia solo le radici se nò marcisce #24 #24

Federico Sibona
19-10-2006, 15:30
Non voglio dire di essere più esperto di te perchè il progresso c'è stato ed è innegabile, ma io è dal 1956 che allestisco acquari e tante cose che oggi sembrano normali le ho imparate sulla mia pelle (e da allora di libri ne ho letti). Lungi da me il pensiero che un acquario non maturi meglio con piante. Non farmi dire quel che non ho detto, anche che tu hai avuto solo fortuna, non l'ho mai detto, quel che chiedo è solo di ammettere che altri abbiano avuto esperienze diverse e che anche quelle possano essere altrettanto valide. In acquariofilia i diktat sono pochi (questo vale anche per zietto con i suoi -TUTTe le piante- e -va fatto il giorno successivo-) altrimenti non ci sarebbero tante discussioni sul forum.
Ti voglio ricordare che circa un'ora fa hai risposto su altro topic: "Si comincia sempre con piante a crescita veloce" e mi sembra che ti contraddici sul fatto di mettere subito tutte le piante.

Ciao
Fede

bluangel82
19-10-2006, 15:35
GRANDE FEDEEEE -b10 :-) :-) :-)

Federico Sibona
19-10-2006, 15:42
Ti ringrazio, ma non siamo ad una partita di calcio in cui ci sono vincitori e vinti, stiamo solo confrontando le nostre idee e le nostre esperienze.

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 15:46
Non voglio dire di essere più esperto di te perchè il progresso c'è stato ed è innegabile, ma io è dal 1956 che allestisco acquari e tante cose che oggi sembrano normali le ho imparate sulla mia pelle (e da allora di libri ne ho letti). Lungi da me il pensiero che un acquario non maturi meglio con piante. Non farmi dire quel che non ho detto, anche che tu hai avuto solo fortuna, non l'ho mai detto, quel che chiedo è solo di ammettere che altri abbiano avuto esperienze diverse e che anche quelle possano essere altrettanto valide. In acquariofilia i diktat sono pochi (questo vale anche per zietto con i suoi -TUTTe le piante- e -va fatto il giorno successivo-) altrimenti non ci sarebbero tante discussioni sul forum.
Ti voglio ricordare che circa un'ora fa hai risposto su altro topic: "Si comincia sempre con piante a crescita veloce" e mi sembra che ti contraddici sul fatto di mettere subito tutte le piante.

Ciao
Fede

Scusa dov'è la contraddizione? Ma sarai mica matto??? -05 -05 -05
Ovvio che si cominci con piante a crescita veloce ma non ho mai detto e mai lo farò che le piante vadano messe dopo che l'acquario è partito!
Ripeto... le piante tutte e subito, durante la maturazione della vasca sono necessarie!

Se dal 1956 allestisci sbagliando non è di certo colpa mia.Ti sfido a trovare un'articolo che riguardi un allestimento in cui non ci sia la piantumazione (non tirar fuori topic o articoli sul malawi perchè poi rido come un matto!).

E' parecchio che scrivo su questo forum e ti assicuro che non ho mai letto discussioni in cui si sconsigliava di inserire il maggior numero di piante possibili in fase di allestimento.Anzi se vai nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" potrai notare che a parte alcuni acquari di utenti ormai svezzati, la frase che ricorre più spesso è "AGGIUNGI PIU' PIANTE" o "IN QUELL'ANGOLO POTRESTI METTERCI TALE PIANTA"... se non ci credi facci un giro e usa la funzione cerca!

lucone
19-10-2006, 15:52
invece di litigà potreste discutere sulle voste diverse esperienze, così da arricchire il contenuto del forum.

poi se volete fare una gara...bhè mi sembra puerile! :-)

Federico Sibona
19-10-2006, 15:56
lucone, hai più che ragione, le mie esperienze le ho esposte e mi ritiro in buon ordine.

Ciao
Fede

bluangel82
19-10-2006, 16:00
Non voglio dire di essere più esperto di te perchè il progresso c'è stato ed è innegabile, ma io è dal 1956 che allestisco acquari e tante cose che oggi sembrano normali le ho imparate sulla mia pelle (e da allora di libri ne ho letti). Lungi da me il pensiero che un acquario non maturi meglio con piante. Non farmi dire quel che non ho detto, anche che tu hai avuto solo fortuna, non l'ho mai detto, quel che chiedo è solo di ammettere che altri abbiano avuto esperienze diverse e che anche quelle possano essere altrettanto valide. In acquariofilia i diktat sono pochi (questo vale anche per zietto con i suoi -TUTTe le piante- e -va fatto il giorno successivo-) altrimenti non ci sarebbero tante discussioni sul forum.
Ti voglio ricordare che circa un'ora fa hai risposto su altro topic: "Si comincia sempre con piante a crescita veloce" e mi sembra che ti contraddici sul fatto di mettere subito tutte le piante.

Ciao
Fede

Scusa dov'è la contraddizione? Ma sarai mica matto??? -05 -05 -05
Ovvio che si cominci con piante a crescita veloce ma non ho mai detto e mai lo farò che le piante vadano messe dopo che l'acquario è partito!
Ripeto... le piante tutte e subito, durante la maturazione della vasca sono necessarie!

Se dal 1956 allestisci sbagliando non è di certo colpa mia.Ti sfido a trovare un'articolo che riguardi un allestimento in cui non ci sia la piantumazione (non tirar fuori topic o articoli sul malawi perchè poi rido come un matto!).

E' parecchio che scrivo su questo forum e ti assicuro che non ho mai letto discussioni in cui si sconsigliava di inserire il maggior numero di piante possibili in fase di allestimento.Anzi se vai nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" potrai notare che a parte alcuni acquari di utenti ormai svezzati, la frase che ricorre più spesso è "AGGIUNGI PIU' PIANTE" o "IN QUELL'ANGOLO POTRESTI METTERCI TALE PIANTA"... se non ci credi facci un giro e usa la funzione cerca!


io non ne capisco niente e sono alle mie prime armi, ma so ke federico da consigli ottimi a tutti, ma soprattutto credo ke tu sia un maleducato e anke off topic........ matto?? usa questi termini altrove

The Wizard
19-10-2006, 16:01
lucone, le mie esperienze sono documentate dai miei acquari che stanno in perfetta salute e dal fatto che quello che dico è frutto di esperienza acquisita qui sul forum.

Se poi qualcuno mi vuole dimostrare che il 90% degli utenti di AP sono dei fessi, beh ci provasse... :-))

Io non devo dimostrare nulla a nessuno, sto solo dicendo a chi si ostina a dire che le piante rendono difficile un acquario che sbaglia di grosso.

The Wizard
19-10-2006, 16:12
io non ne capisco niente e sono alle mie prime armi, ma so ke federico da consigli ottimi a tutti, ma soprattutto credo ke tu sia un maleducato e anke off topic........ matto?? usa questi termini altrove


Off Topic? Sai... stavamo parlando dell'importanza delle piante visto che il titolo del topic è "Piante sofferenti..... " credo che in OFF TOPIC ci sia tu con questa tua difesa alla AZZECCA CARBUGLI!
I termini che uso non sono affar tuo fino a prova contraria... se i suoi consigli sono "non mettere le piante, non mettere i fertilizzanti" beh... sono piuttosto scarsini.
Vorrei farti anche notare che se sei alle prime armi come fai ad asserire che i consigli che dà siano OTTIMI??? Quasi quasi adesso vado a cercare la foto del suo acquario così vediamo... :-)) e già che ci sono cerco anche il tuo! :-))

Suppaman
19-10-2006, 16:16
mi intrometto dopo che ho letto molte castronerie..
allora:

come nn quotare windboy.. ovvero far allestire un acquario senza piante, vuol dire avere molto tempo a disposizione e nn fare le cose x bene,.,.
ovvero le piente sono fondamentali anche all'inizio.. a crescita rapida sopratutto.. calcolanfdo che in molti le mettono apposta x l'avvio della vasca e poi le levano.. un motivo ci sarà no??

di certo nn ci si mette a fare una gara.. xke ci sara sempre qualcuno che sa piu di noi.. nn dico che se è molti anni che fai cosi ovvero senza piante fai male..
scelta tua..ovvio... ma di certo io nn lo consiglio di certo di nn mettere le piante..molti batteri hanno bisopgno di ossigeno.. e sai che lo produce l'ossigeno?? diciamo le piante.. quindi 2+2=???

e cmq di windboy mi sono sempre fidato e continuero a farlo.. molti dei sei 9000 messaggi magari nn sono consigli, come del resto di chiunque.. ma nn c'è una volta che abbia sbagliato!!! ;-)

The Wizard
19-10-2006, 16:19
bluangel82, mi manderesti una foto del tuo fantastico acquario... sul tuo profilo non la trovo!!


Grazie! :-))

bluangel82
19-10-2006, 16:28
bluangel82, mi manderesti una foto del tuo fantastico acquario... sul tuo profilo non la trovo!!


Grazie! :-))

ah ah ah, il mio acquario nn sarà fantastico e ti ripeto con con me non potresti nemmeno fare un confronto, visto ke ho iniziato da manco 3 settimne...... nn metto nemmeno in dubbio il tuo "SAPERE" visto ke lo urli a squarciagola..... ti ho semplicemente detto ke sei un maleducato, kiamare matto una persona ke si prodiga solo a dare una mano agli altri........ per seconda cosa, MODERATI!!!!!!!!

Federico Sibona
19-10-2006, 16:29
Devo rientrare perchè mi sembra di aver palato cinese. Per favore mi fate notare il passo in cui ho detto che l'acquario deve maturare senza piante?
Ho soltanto detto che nel corso della maturazione è meglio non mettere piante che richiedano da subito fertilizzazioni chimiche e co2 per sopravvivere. Niente di più e niente di meno. Nei miei altri interventi sul forum ho sempre raccomandato di mettere piante subito o il giorno dopo l'avvio.

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 16:36
Devo rientrare perchè mi sembra di aver palato cinese. Per favore mi fate notare il passo in cui ho detto che l'acquario deve maturare senza piante?
Ho soltanto detto che nel corso della maturazione è meglio non mettere piante che richiedano da subito fertilizzazioni chimiche e co2. Niente di più e niente di meno. Nei miei altri interventi sul forum ho sempre raccomandato di mettere piante subito o il giorno dopo l'avvio.

Ciao
Fede


Allora, chiarito questo fraintendimento... perchè le piante che hanno necessità di cure non andrebbero messe?? pensi che le altre piante non abbiano bisogno degli stessi elementi??? come ti ho già fatto presente quegli agenti chimici che tu tanto "schizzi" sono presenti in natura in maniera massiccia!Ovvio che nel fiume sarebbe inutile svuotare una boccetta di ferro liquido!!! Ma non vedo quale sia il problema a piantumare decentemente un acquario dal primo istante! anzi! in questo modo le piante hanno modo di attecchire meglio e di riprendersi dallo stress della piantumata!Posso assicurarti che quando si riempie una vasca con acqua di rubinetto metti una quantità di elementi chimici che tu nemmeno immagini. Questi vengono assimilati dalle piante, mentre quelli più pericolosi (metalli pesanti) vengono eliminati da prodotti come l'aqutan!

bluangel82, scusami ma le tue parole mi rimbalzano addosso... io non metto in mostra nessun sapere... se non ti piace quello che so di questo fantastico hobby prenditela con lo staff di AP perchè è tutto farina del loro sacco. :-)

bluangel82
19-10-2006, 16:41
Devo rientrare perchè mi sembra di aver palato cinese. Per favore mi fate notare il passo in cui ho detto che l'acquario deve maturare senza piante?
Ho soltanto detto che nel corso della maturazione è meglio non mettere piante che richiedano da subito fertilizzazioni chimiche e co2. Niente di più e niente di meno. Nei miei altri interventi sul forum ho sempre raccomandato di mettere piante subito o il giorno dopo l'avvio.

Ciao
Fede


Allora, chiarito questo fraintendimento... perchè le piante che hanno necessità di cure non andrebbero messe?? pensi che le altre piante non abbiano bisogno degli stessi elementi??? come ti ho già fatto presente quegli agenti chimici che tu tanto "schizzi" sono presenti in natura in maniera massiccia!Ovvio che nel fiume sarebbe inutile svuotare una boccetta di ferro liquido!!! Ma non vedo quale sia il problema a piantumare decentemente un acquario dal primo istante! anzi! in questo modo le piante hanno modo di attecchire meglio e di riprendersi dallo stress della piantumata!Posso assicurarti che quando si riempie una vasca con acqua di rubinetto metti una quantità di elementi chimici che tu nemmeno immagini. Questi vengono assimilati dalle piante, mentre quelli più pericolosi (metalli pesanti) vengono eliminati da prodotti come l'aqutan!

bluangel82, scusami ma le tue parole mi rimbalzano addosso... io non metto in mostra nessun sapere... se non ti piace quello che so di questo fantastico hobby prenditela con lo staff di AP perchè è tutto farina del loro sacco. :-)


ma che ben vengano le persone come te altrimenti non sapevo nemmeno dove iniziare......... ps guarda l'età di federico, e impara l'educazione....... sai sai sai, ma devi molto imparare ancora della vit!!!! fattele rimbalzare pure le mie parole , sono un povero cretino e ignorante in materia, ma a 22 anni credo di avere piu'educazione di te!!!!! x il resto tutti i consigli sono utili, soprattutto da persone preparate come te. come si dice "prendiamo il meglio delle persone"

TuKo
19-10-2006, 16:43
fertilizzare e immettere co2 significa apportare dei giusti nutrienti alle piante.
Vedi fede la tua filosofia di gestione porta a dei risultati,il tuo acquario ne è un prova ovviamente,e tu nn apporti co2.Cosa pensi che succederebbe quando le piante saranno sviluppate ad un punto tale che quella poca co2(respirazione dei pesci)nn sarà sufficente???secondo me andranno a prendere i carbonati dall'acqua portandoti un abbassamento del kh(+ o - pronunciato).
Questo per dirti che un'erogazione di co2 e una fertilizzazione appropriata,cioè dosate in funzione dell'illuminazione,quest'ultima è l'elemento dominante, nn può che far bene alla salute delle piante e all'equilibrio della vasca.
usare queste cose nn è il mettere resine o prodotti chimici per ph ect...ect...,questa è la filosofia da condannare,nn fertilizzazione e co2

Federico Sibona
19-10-2006, 16:44
bluangel82, permettimi un consiglio, dai retta a lucone, le polemiche sterili non servono a nessuno su questo forum. WindboY, dall'alto dei tuoi più di 9000 interventi (non sono sarcastico), lascia perdere, lungi da me dirti cosa devi fare, ma lo scopo del forum è essere utile a qualcuno e questi interventi (compreso qualcuno dei miei) non lo sono.

Ciao
Fede

Suppaman
19-10-2006, 16:55
fertilizzare e immettere co2 significa apportare dei giusti nutrienti alle piante.
Vedi fede la tua filosofia di gestione porta a dei risultati,il tuo acquario ne è un prova ovviamente,e tu nn apporti co2.Cosa pensi che succederebbe quando le piante saranno sviluppate ad un punto tale che quella poca co2(respirazione dei pesci)nn sarà sufficente???secondo me andranno a prendere i carbonati dall'acqua portandoti un abbassamento del kh(+ o - pronunciato).
Questo per dirti che un'erogazione di co2 e una fertilizzazione appropriata,cioè dosate in funzione dell'illuminazione,quest'ultima è l'elemento dominante, nn può che far bene alla salute delle piante e all'equilibrio della vasca.
usare queste cose nn è il mettere resine o prodotti chimici per ph ect...ect...,questa è la filosofia da condannare,nn fertilizzazione e co2

nn posso che applaudire!!! :-)) :-)) :-))

ma x il resto scusate un attimo:
non è che per l'eta se uno dice una cosa che ritengo sbagliata nn lo debbo dire...
secondo me,mettere le piatne anche il girno dopo nn ha nessun senso.. cioè x uin giorno che cambia??
mettiamole subito.. tanto il tempo che si abituino serve.. quindi dopo una settimanella si puo cominciare a ragionare di fertilizzantie di co2..

e cmq.. ognuno ha una sua idea e suoi metodi.. ma se io ritengo quelli di qualcuno sbagliati lo dico..
su AP si legge da una vita che il procedimento giusto da tenere è quello che usiamo io,windboy e moltissimi altri..
chi vuole seguire federica sibona lo faccia... ma secondo me fa male.. poi consigli ottimi o no.. tutto da vedere..
bluangel ma dopo 3 settimane come fai a dire che da consigli ottimi, eppoi dici che nn se sai niente.. mi sembra leggermente un doppio senso!!

cmq fate vobis.. io ho detto la mia.. sarà pure polimica o no.. nn mi interessa. l'unica cosa utile è che chi nn sa anciora come comprotarsi faccia la cosa giusta..

The Wizard
19-10-2006, 16:59
bluangel82, a Roma si dice che parli a schiovere... ;-)

The Wizard
19-10-2006, 17:08
Federico Sibona, credo che tutto sia utile, anche un confronto con relativo scazzo. Logico che basti non andare sul personale.
Le migliori discussioni che ho visto su questo forum sono nate grazie a persone che hanno portato avanti energicamente le loro idee. Ovvio non si può essere tutti d'accordo ma non si può nemmeno sconsigliare un approccio all'allestimento che è condiviso con ottimi risultati dalla maggioranza del forum.
Io ho la brutta abitudine di intervenire solo dove sò di poter mettere bocca senza dire castronerie. Alcuni aspetti del mio metodo di gestione possono far drizzare (cambi dell'acqua) ma infatti evito di consigliare questo tipo di gestione ad un neofita! :-)

zeus93
19-10-2006, 17:13
Non pensavo che avrei fatto alzare questo polverone....
Ringrazio tutti dei consigli. La mia idea era di iniziare questa avventura nel miglior modo possibile, ma sicuramente ho fatto qualche errore (di cui ho parlato in altri topic):
Fondo forse troppo alto (10 cm. circa) e piantine troppo "sotterrate"?
Troppe piante e magari "sbagliate" per me (ma ho preferito esagerare x sfoltire dopo)
La CO2 che sicuramente aiuta, ma che non credo sia indispensabile, pensavo di metterla + avanti (forse era meglio da subito)
Dennerle V30 come unico fertilizzante - può andare?
Intanto stasera ne metto 1/2 dose rispetto al consigliato e do una pulita dalle foglie/piante morte

Vi tengo informati ;-)

zietto
19-10-2006, 17:21
Federico Sibona, devo ancora capire qual'è il tuo metodo di conduziione di una vasca. Su altri topic ha iaffermato che acquari in cui viene usata Co2, fondo fertile e fertilizzazione è un acquario pompato; se vai nella sezione acquascaping e plantacquari, lì si parla di acquari pompati, gli acquari di amano sono pompati, ma ci sono molti altri fattopri chee lo rendono tale, non basta avere un impianto di Co2 per rendere un acquario spinto. L'anidride carbonica è nutruimento necessario per le piante e vista la sezione in cui stiamo scrivendo, mi sembra molto corretto far sapere ai neofiti che è un elemento indispensabile.
Poi come ha giustamente detto tuko, nel breve periodo senza Co2 si possono anche tirare su, ma nel lungo periodo non riesco proprio a capire dove pebsi di pergli far prendere i nutrimenti.

Vista sempre la sezione in cui siamo, è bene dare alcune regole di massima all'utente che sta allestendo un acquario; se non fossimo un pò tutti d'accordo nel consigliare di mettere TUTTE le piante da SUBITO, diventerebbe poi molto complicato far capire i differenti punti di vista a chi non ne capisce nulla.

Federico Sibona
19-10-2006, 17:23
tuko, io non ho mai neppure pensato di imporre agli altri il tipo di gestione che ho nel mio acquario, infatti in un mio topic l'ho definito "quasi un esperimento". Non sono contro ai fertilizzanti ed alla co2 aggiunta e al momento che vedrò qualche anomalia nel mio acquario sono pronto a ricorrervi, ma come vedi ho solo piante poco esigenti.
I nitrati, per ora, sono costanti da 5 mesi a 20/25mg/l, tutte le piante continuano a mettere foglie nuove e le Anubias anche a fiorire ed i pesci a riprodursi.
Il fatto è che ritengo non corretto avere in mente uno stereotipo di acquario e consigliare a tutti, esperti e neofiti, di farlo così e non corretto, in fase di maturazione, mettere già in acquario prodotti chimici e co2.

WindboY, se leggi sul libro di C.Kasselmann sulle piante, che riporta anche i valori delle acque dei luoghi di origine, noterai che per parecchie specie di Anubias il valore del ferro in acqua è zero. D'accordo che questo è solo un esempio, ma è significativo del fatto che non è possibile generalizzare.

The Wizard
19-10-2006, 17:30
Il fatto è che ritengo non corretto avere in mente uno stereotipo di acquario e consigliare a tutti, esperti e neofiti, di farlo così e non corretto, in fase di maturazione, mettere già in acquario prodotti chimici e co2.


#24 #24 #24 #24 #24

Quindi insisti a dire che un acquario in cui è presente sin dal primo giorno un impianto CO2 e delle piante che ne assorbano molta sia "scorretto"??? Scusami, ma forse ho capito male io...
Io credo che chi sia già esperto abbia già di per sè un'idea dell'acquario che vuol tirar su (io il mio 400 Lt lo avevo già in testa prima di comprarlo) e chiede consigli su eventuali correttivi da intraprendere nel corso d'opera (piante più indicate, come riempire uno spazio, la corretta collocazione di una ninfea o di una particolar pianta).Il neofita al contrario al 90% ha una gran confusione... quindi se non vengono aiutati si rischia di veder acquari sovraffollati e topic che parlano di morie improvvise o simili... sarai d'accordo?

Federico Sibona
19-10-2006, 17:48
Suppaman, mi sembri un po' pignolo, ho detto il giorno dopo solo perchè di solito quando uno avvia l'acquario accende il riscaldatore e se mette le piante il giorno dopo la temperatura dell'acqua è stabizzata. Certo che se uno la piante le ha già in casa è inutile fargli passare un giorno in un secchio, tanto vale che le metta subito (se l'acqua è a temperatura ambiente). Capisci che se uno deve specificare tutte le cose così in dettaglio non finiamo più. Per la faccenda dell'età la penso come te.
Non è necessario ritenere i metodi degli altri sbagliati per intervenire in un topic è sufficiente aver esperienze/opinioni diverse da mettere in comune.

Ciao
Fede

Federico Sibona
19-10-2006, 21:03
zietto, non metto assolutamente in dubbio che la co2 sia un alimento indispensabile per le piante, ma non è che se non la introduco in vasca con un impianto dedicato in acquario non ce ne sia. Ovviamente se aggiungo co2 posso ( in combinazione con forte illuminazione e fertilizzanti) tenere piante più esigenti e/o fare un acquario tipo olandese. In tali acquari il consumo di co2, data la quantità di piante, in genere è tale da non dare il tempo alla co2 atmosferica di disciogliersi in acqua con la rapidità e quantità richesta ed anche i pesci non ne emetteranno in quantità sufficiente Ma secondo me non è indispensabile aggiungere co2 da subito, all'avvio dell'acquario, prima ancora di sapere che tipo di allestimento si ha in mente (anche perchè dipenderà dai valori dell'acqua che avrà in acquario a maturazione finita e/o se si avrà voglia di correggerli). Sono d'accordo che mi sono espresso male quando ho parlato di "pompato" e "spinto", ma al momento non mi sono venute le parole giuste. Non mi sembra complicato dire ad un neofita: guarda adesso l'acquario lo puoi fare così,con meno esborsi e semplicità all'avvio, se poi vorrai fare di più (piante rosse, praticelli e piante più esigenti in genere) sappi che dovrai fare queste altre spese ed impegnarti un po' di più nella conduzione dell'acquario (taratura bolle, controllo più frequente dei valori, potature ecc.). L'unica cosa che sarà difficile aggiungere in un secondo tempo è il fondo fertile.

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 21:29
Federico Sibona, comunque la CO2 può servire anche per tenere sotto controllo il ph lo sai?? io nella mia vasca più grossa la uso per quello :-)

Federico Sibona
19-10-2006, 22:13
WindboY, sì lo so, ma siccome non penso che sia importante tenere sotto controllo il PH in maturazione, devo dedurre di non essermi ancora spiegato. Allora ammettiamo che si stia avviando un nuovo acquario completo di tutto anche impianto di co2. Io dico che, secondo me, anche avendolo non è opportuno attivarlo ancora DURANTE LA MATURAZIONE, ma in seguito.
Non sono contro la co2 aggiunta di per se!! Un conto è come gestisco il mio acquario attuale altro è la discussione che abbiamo in corso.
Con ciò ritengo che abbiamo rubato abbastanza spazio sul forum e da parte mia non ho altro da dire.

Ciao
Fede

The Wizard
19-10-2006, 22:51
non penso che sia importante tenere sotto controllo il PH in maturazione,


Io invece penso di si... visto che se hai bisogno di un PH 6.8 o inferiore non puoi far maturare la vasca con un ph a 7.5 ;-)
Anche perchè questo puoi abbassarlo lentamente quando i pesci ancora non ci sono visto che gli sbalzi di ph sono causa di stress e in alcuni casi, di decesso per i pesci!

Ti ripeto che per quanto tu possa essere soddisfatto della tua gestione della vasca non puoi dar per scontato che tutti non vogliano inserire piante esigenti in fatto di nutrienti. Da questo ne deriva che se proprio vuoi dare un consiglio dovresti scrivere:

"Io nei miei allestimenti non uso CO2 per il semplice motivo che le piante del mio acquario non ne necessitano in quantità elevate, ma se tu sei intenzionato a mettere nel tuo acquario piante esigenti l'uso di un buon impianto CO2 è consigliato"

;-)

fabrizio.m
19-10-2006, 22:59
:-D ci vuole molta pazienza e tempo per far partire un acquario se nò tutto va sempre pegggggggggio un passsso alllla volta seno fà la botttta #19 #19 #19 #19 #19 :-))

fabrizio.m
19-10-2006, 23:00
hehehehe :-)) :-)) :-)) :-))

Federico Sibona
19-10-2006, 23:29
Il PH desiderato si può ottenere a vasca maturata, basta aspettare a mettere i pesci.
Ti ho detto di lasciare perdere l'allestimento che ho attualmente in vasca, è un esperimento che non fa testo.
Per quel che hai scritto in neretto, se leggi la risposta che ho dato a zietto (nella parte conclusiva) c'è scritto cosa dici tu.

Ciao
Fede

zietto
19-10-2006, 23:56
Ma secondo me non è indispensabile aggiungere co2 da subito, all'avvio dell'acquario, prima ancora di sapere che tipo di allestimento si ha in mente

Da qui posso partire per spiegare buona parte del mio punto di vista.

Quando un neofita completo apre un topic per chiedere aiuti e consigli su cosa, come, quando......serve per avviare un acquario, se leggo il topic e decido di rispondere, lo faccio con un mio criterio, ossia rispondere alle domande, e rimanere IT, ma anche aggiungere qualcosa in più, che faccia rendere conto all'utente di cos'è il mondo dell'acquariofilia. Non pretendo di avere la scienza infusa, tutt'altro, ma tutti noi frequentatori sappiamo benissimo che il neofita le prime cose a cui pensa sono riempire la vasca, buttarci dentro i pesci, accendere l'aeratore e qualche pazzo le colonne romane. Non c'è mai nessuno, ed è giusto che sia così, che si preoccupi dei valori dell'acqua, della compatibilità tra specie, dell'importanza delle piante. Se decido di intervenire nella sezione "Il mio primo acquario", mi sento di dire queste cose ha chi sta iniziando questo hobby, sia perchè per me è un piacere aiutare dove posso chiunque condivide il mio stesso hobby, sia perchè vorrei evitare quelle catastrofi acquariofile causate da uno studio a spizzichi e bocconi. Non mi interessa che il tizio X allestisca per forza l'acquario, se dopo alcune nozioni di base si rende conto che questo mondo non fa per lui...bè, NON SA QUELLO CHE SI PERDE. Di co questo perchè girano anche utenti che alla lora prima esperienza aprono un topic molto specifico, come ad esempio "meglio altum o scalari?"; solo dopo vari topic ci si rende conto che il tizio X tiene gli scalari a Ph8. Allora dico: non è meglio metterli subito di fronte a quello a cui vanno incontro?
Comunque io la penso così: chi ben comincia è a metà dell'opera. Non vedo perchè se una cosa può essere fatta subito (tipo fondo fertile, che non è tutta difficoltà -28d# ) perchè deve essere fatta al secondo allestimento? Quanti ne sentiamo che ci dicono di aver riallestito, ma questa volta avendo preparato un buon fondo!!!

Non voglio esse simpatico a nessuno, se intervengo è per dire quello che penso; se intervengo nel primo acquario è per dire come "starebbero" e "andrebbero" fatte le cose.

Federico Sibona
20-10-2006, 07:48
zietto, la tua esposizione è stata chiara e sintetica e la condivido.
Quoto anche quanto hai detto sul fondo fertile, con la mia frase -L'unica cosa che sarà difficile aggiungere in un secondo tempo è il fondo fertile- intendevo dire che, in genere, è meglio metterlo dall'inizio specialmente se non si hanno ancora le idee chiare su quel che si vorrà fare. Non sarebbe male però se un neofita si facesse le ossa con qualcosa di semplice, nel frattempo con letture e con la conduzione dell'acquario si chiarirebbe le idee e capirebbe se vuole qualcosa di diverso e più impegnativo. Oltre tutto ho letto (non ho esperienza in merito) che un fondo fertile perde le sue caratteristiche in un tempo abbastanza limitato.

Ciao
Fede

The Wizard
20-10-2006, 09:33
ok... credo che sia il caso di chiudere questa futile ma utilissima discussione.

Quindi mi limito a dire:

Se leggo in un topic che l'utente si lamenta per un ingiallimento delle foglie delle piante e per la loro pessima salute mi viene spontaneo dire che forse c'è una carenza di Ferro e di Oligoelementi necessari alla loro crescita.Di per sè se nello stesso topic mi viene detto che in fase di maturazione è inutile caricare con questi prodotti la vasca storco il naso.Questo perchè se l'utente HA GIA' queste piante mi sembra sciocco dirgli di aspettare di vederle tutte marce e di sostituirle con piante "poco esigenti", al contrario mi sento in dovere di consigliargli di reintegrare le sostanze che mancano proprio per permettere una maturazione della vasca senza pericoli di avvelenamento visto che le piante putrefatte rallentano la maturazione e rendono necessari cambi d'acqua più frequenti per ristabilire un equilibrio ormai compromesso.
Se non mi fosse stato contestato ciò non avrei continuato di certo la polemica.