PDA

Visualizza la versione completa : SUCCO D'AGLIO: come si fa?


maomig
16-10-2006, 15:05
Ciao ragazzi: una domanda stupida stupida. Pare ormai assodato che il "succo d'aglio", con cui integrare i cibi che normalmente si somministrano in vasca, abbia molteplici effetti benefici sia nella prevenzione che nella cura di molte malattie. Ora, io non ho mai pensato che l'aglio si potesse "spremere" in modo da ottenere un bel succo pronto per essere bevuto ( ), in ogni caso mi sono procurato un bel "spremiaglio", ossia una specia di mini passa-patate. Il risultato però è che lo spicchio d'aglio, più che venire spremuto, viene praticamente sminuzzato in una poltiglia umida che, sicuramente, conterrà un pò del tanto famigerato nettare. Che faccio, mischio la poltiglia al cibo e butto tutto in vasca o mi devo sbattere spremendo e passando al colino 56 agli interi per avere 2 ml di succo?

Voi come fate? Grazie

ALGRANATI
16-10-2006, 15:20
maomig, Grattuggia x noce moscata ;-)

maomig
16-10-2006, 16:12
maomig, Grattuggia x noce moscata ;-)

Quindi mi confermi che alla fine addizioni una poltiglietta al cibo?

ALGRANATI
16-10-2006, 16:23
maomig, esatto 1 poltiglia ;-)

maomig
16-10-2006, 16:32
scusa, ultima questione: uno spicchio basta, o dipende dal litraggio (io avrò un 270 litri netti....)

PEPPECL
16-10-2006, 16:36
Ma lascia perdere, somministra magari delle vitamine specifiche.

Abra
16-10-2006, 16:39
PEPPECL, spiegaci quali sarebbero le vitamine specifiche che fanno da antibiotico sono curioso.

maomig
16-10-2006, 16:54
Io personalmente somministro ANCHE vitamine. L'aglio svolge un'attività di irrobustimento delle difese immunitarie dei pesci ma, soprattutto, previene l'insediamento di parassiti sulla pelle dei medesimi se non addirittura inibirli direttamente nell'acqua, almeno così ho letto.

aster73
16-10-2006, 17:04
Ciao ragazzi: una domanda stupida stupida. Pare ormai assodato che il "succo d'aglio", con cui integrare i cibi che normalmente si somministrano in vasca, abbia molteplici effetti benefici sia nella prevenzione che nella cura di molte malattie. Ora, io non ho mai pensato che l'aglio si potesse "spremere" in modo da ottenere un bel succo pronto per essere bevuto ( ), in ogni caso mi sono procurato un bel "spremiaglio", ossia una specia di mini passa-patate. Il risultato però è che lo spicchio d'aglio, più che venire spremuto, viene praticamente sminuzzato in una poltiglia umida che, sicuramente, conterrà un pò del tanto famigerato nettare. Che faccio, mischio la poltiglia al cibo e butto tutto in vasca o mi devo sbattere spremendo e passando al colino 56 agli interi per avere 2 ml di succo?

Voi come fate? Grazie
Io compro un preparato commerciale, di sicuro impiego meno tempo e forse spendo anche meno.
Ciao

ALGRANATI
16-10-2006, 17:27
PEPPECL, aster73, non capisco x quale motivo siete contro il succo d'aglio ?? #24 #24

aster73
16-10-2006, 17:37
algranati, perchè sono contro il succo d'aglio?????
io uso regolarmente il preparato della Kent, che non mi ricordo come si chiama, ma è praticamente succo d'aglio.
Ciao

gthunder69
16-10-2006, 18:00
aster73, ma allora perchè non utilizzare direttamente il succo d'aglio? vabbè che a milano la verdura costa come l'oro :-)) , ma da qui a dire che si risparmia col prodotto della kent... #24

ALGRANATI
16-10-2006, 18:52
aster73,non parlo più #12 :-)) ;-)
gthunder69, sicuramente è più comodo ;-)

aster73
17-10-2006, 00:56
aster73, ma allora perchè non utilizzare direttamente il succo d'aglio? vabbè che a milano la verdura costa come l'oro :-)) , ma da qui a dire che si risparmia col prodotto della kent... #24
Puoi benissimo utilizzare il succo d'aglio, non ho detto il contrario.
Io ho il prodotto della Kent, si chiama Garlic Extreme , sono 30 ml e costano in USA circa 10 dollari.
Probabilmente qui costa sicuramente di più , e comunque non ho detto che costa meno di quanto costerebbe farselo da soli, solo che è molto più comodo.
Se mi dici invece quanto aglio devo spremere per fare 30 ml di succo e quanto tempo impieghi, poi posso essere completamente d'accordo con te.
Tieni presente che in effetti la verdura a Milano costa come.................... la Kent ;-) ;-)
ciao

PEPPECL
17-10-2006, 08:54
abracadabra io non ho detto che ci sono vitamine che contengono antibiotici...
algranati io non sono contro il succo d'aglio....
Io dico soltanto che non ci sono prove scientifiche che l'aglio abbia effettivamente una funzione antiparassitaria. Quindi chi sostiene che è utile somministrarlo deve provarlo.

+Carletto+
17-10-2006, 09:16
bhe prove o no se vuoi ci sono anche dei preparati della ocean nutrition che contengono aglio.

-28

Abra
17-10-2006, 11:31
[b]PEPPECL[/b,.it www.macrolibrarsi.it/speciali/proprieta-aglio.php mi sà che ti sbagli ;-)

PEPPECL
17-10-2006, 12:40
Grazie del link abracadabra, mi fa sempre piacere quanto qualcuno fa delle affermazioni e le sostiene con argomenti..... Interessante l'articolo. ;-)

ALGRANATI
17-10-2006, 13:16
PEPPECL, sinceramente non sò sè ci sono prove scentifiche o meno......x mè è più importante la prova sul campo di gente che usa il metodo e gli dà buoni risultati...poi.......sè viene anche scentificamente provato....Meglio :-)) ;-)

gthunder69
17-10-2006, 15:49
aster73, ok :-) non ti stavo mica criticando, la mia era solo una perplessità legata al fatto che non vedevo alcun vantaggio nel comprare un prodotto quando posso farmelo da me, è solo una posizione personale, certo magari dettata dal fatto che io 30 ml non li ho mai spremuti, per cui magari sotto questo punto di vista hai ragione tu. ;-)

elos
20-10-2006, 01:46
io un paio di ani fa avevo un hepatus con i classici puntini bianchi..somministrandogli dell'agliogratuggiato sono spariti nel giro di 1-2-giorni...ogni tanto lo continuo a dare. :-) :-)