PDA

Visualizza la versione completa : maschio o femmina???


mucci
10-10-2006, 14:03
ragazzi come si fa a capire qual'e' il maschio e qual'e' la femmina sugli scalari??? #12
grazie ciao

esox
10-10-2006, 14:36
non si può , come per i discus bisogna aspettaere che si formi una coppia..

sibio77
10-10-2006, 15:13
quoto esox, aspettare che si formi una coppia che si riproduce;quando sono è pronti per la riproduzione, il gonopodio di entrambi è esterno, quello della femmina è più corto e tozzo, quello del maschio più fino e lungo e comunque i ruoli nella deposizione finale non lasciano dubbi!

malawi
10-10-2006, 15:21
ragazzi come si fa a capire qual'e' il maschio e qual'e' la femmina sugli scalari??? #12
grazie ciao

L'unica possibilita' certa, se non sono troppo piccoli e' il venting. Altrimenti come ti hanno gia' detto aspetti la ripro. Per il venting in pesci di questo tipo e' meglio riempirgli un po' la panza cosi' la forma della papilla risulta piu' chiara.

Ciao Enrico

sibio77
10-10-2006, 15:33
Enrico non me ne volere, ma sto "venting" mi sembra una ca**ata...anche se funzionasse, non sono d'accordo con l'ingozzare (credo che questo intendi per "riempirgli un pò la panza" ma se sbaglio allora ti chiedo delucidazioni) un povero pesce per capire la forma del suo gonopodio!

malawi
10-10-2006, 15:51
Enrico non me ne volere, ma sto "venting" mi sembra una ca**ata...anche se funzionasse, non sono d'accordo con l'ingozzare (credo che questo intendi per "riempirgli un pò la panza" ma se sbaglio allora ti chiedo delucidazioni) un povero pesce per capire la forma del suo gonopodio!

Il venting e' usato in tutto il mondo per stabilire il sesso prima che riproducano e quello che non capisco e' perche' non sia usato con i discus che costano una cifra e uno rischia di comprarne 6 per far formare una coppia. L'ingozzamento poi non voleva essere un'incitazione ma solo "preparare" il pesce con la pancia piena e non con il ventre scavato in modo che la forma della papilla possa risaltare meglio perche' in pesci come scalari o discus non e' cosi' evidente come in un astronotus. Con il venting se si vede bene la forma non puoi mai sbagliare.

Ciao Enrico

mucci
10-10-2006, 16:07
per capirlo devo allora penderne 4/5 esemplari e poi tenere solamente la copia, ho li tengo tutti, ho poco posto ho un 120 lt.???

sibio77
10-10-2006, 16:16
continuo a diffidare di questo "venting", il fatto che sia usato in tutto il mondo non mi rassicura, anzi...comuque mucci, se non vuoi fare il venting su i tuoi discus, devi fare esattamente quello che hai scritto e poi tenere solo la coppia se vuoi aumentare le probabilità di riproduzione, se li tieni tutti la vedo difficile!

malawi
10-10-2006, 16:26
continuo a diffidare di questo "venting", il fatto che sia usato in tutto il mondo non mi rassicura, anzi...comuque mucci, se non vuoi fare il venting su i tuoi discus, devi fare esattamente quello che hai scritto e poi tenere solo la coppia se vuoi aumentare le probabilità di riproduzione, se li tieni tutti la vedo difficile!

Probabilmente mi sono spiegato male e non hai capito cos'e' il venting. Non stiamo parlando dell'etroflessione di quello che tu chiami gonopodio ma solo della forma della papilla genitale che nei maschi e' diversa rispetto alle femmine: http://www.fishhead.com/articles/ventsex.htm
Piuttosto io diffiderei dei luoghi comuni tipo lunghezza delle pinne, gibbosita' o amenita' varie visto che poi in tutti i ciclidi le femmine mature prendono caratteristiche maschili. Sulla papilla non si puo' sbagliare. E' come pisello e patatina negli umani.

Ciao Enrico

mucci
10-10-2006, 17:18
ma quando raggiungono la maturita' sessuale sia i discus che gli scalari?piu' o menno in cm., perche' prendendoli dal negozio non si sa' l'eta' certa.
ciao e grazie a tutti della pazienza

esox
11-10-2006, 15:21
quello che non capisco e' perche' non sia usato con i discus che costano una cifra e uno rischia di comprarne 6 per far formare una coppia

si vede malino ....nei ciclidi affusolati è molto più chiaro

malawi
11-10-2006, 15:23
quello che non capisco e' perche' non sia usato con i discus che costano una cifra e uno rischia di comprarne 6 per far formare una coppia

si vede malino ....nei ciclidi affusolati è molto più chiaro

D'accordo che in discus e scalari non si vede cosi bene come negli mbuna o in altri pesci ma in confronto alle xeno o ai multifasciatus e' un maxi schermo. :-D

Ciao Enrico

NPS Messina
13-10-2006, 01:31
Non stiamo parlando dell'etroflessione di quello che tu chiami gonopodio ma solo della forma della papilla genitale che nei maschi e' diversa rispetto alle femmine: http://www.fishhead.com/articles/ventsex.htm

Cavolo però, non ci sono le foto hard degli scalari, Enrico guarda se puoi trovarle -11

malawi
13-10-2006, 08:08
Cavolo però, non ci sono le foto hard degli scalari, Enrico guarda se puoi trovarle -11

Non ci sono...., sono pesci timidi..... :-D :-D :-D
Mi sto rendendo conto che questa e' una voce dell'acquariofilia non conosciuta e proporro' in uno dei prossimi numeri di Playfish delle foto che chiariscano la situazione. Quale rivista potrebbe essere piu' adatta? -11
Devo solo trovare uno che riesca a fare delle buone foto ingrandite o qualche regista porno. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

NPS Messina
13-10-2006, 14:30
Marco AP tempo fa aveva postato le foto delle papille genitali pronte per la riproduzione, dove si vedeva nel dettaglio la differenziazione morfologica tra i due sessi.
Ma si tratta appunto di un riconoscimento durante il periodo adatto.
Quelle del venting sarebbero molto più interessanti.

NPS Messina
13-10-2006, 14:33
Trovate :-))
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=38707

erano sul vecchio forum.

Foto papilla femminile
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/foto-deposizione/images/Dscn0026.jpg

Foto papilla maschile
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/foto-deposizione/images/Dscn0027.jpg

Copyright immagini MarcoAP
Proprietà di Acquaportal Comunications

bacarospo
13-10-2006, 14:44
Androginecofilia allo stato puro! Zozzi!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

esox
13-10-2006, 14:56
ma in confronto alle xeno o ai multifasciatus e' un maxi schermo.

:-D :-D anche nei nani non si scherza...ad es. nei laetacara è molto chiaro, negli apisto piccoli (l'ultimo ventring l'ho fatto su una coppia giovanissima di A. steidachneri, sbagliando , a detta del cliente) è un casino...soprattutto considerando che so' cecato... :-D :-D
considera poi l'apprensione del 90% dei clienti, che se incominci a pastrugnare il pesce entrano nel panico e dopo 5 secondi iniziano: oddio che fa!!! muore!!! poverino !!! non respira !!!! se mi muore me lo cambia!!!!!!!! -28d# -28d# -28d#

NPS Messina
13-10-2006, 15:02
che se incominci a pastrugnare il pesce

Come si vede che sei antiquato, il pastrugnamento non si usa più da un pezzo, è molto meglio strusarli :-D :-D :-D

malawi
13-10-2006, 15:06
:-D :-D anche nei nani non si scherza...

Allora la legge della L non e' vera!!!!!!! :-D
Comunque dipende molto anche dall'eta' perche' nei grossi ciclidi molto giovani anche se l'"affare" e' grosso e il pesce supera la dozzina di cm. (stiamo degenerando!!!! :-D ) non si capisce ancora mentre magari in un nanetto di pochi cm. ma piu' maturo e' evidente. Per esempio e' molto facile avere un ragguaglio nelle femmine di demasoni pur di solo 3/4 cm. mentre in un citrinellum di 10/16 (mi e' appena successo a Faenza) non si capisce ancora nonostante qualche maschio mostri gia' accenno di bozzo sulla testa.

Ciao Enrico

esox
13-10-2006, 15:18
è molto meglio strusarli

ahhhhhhh...... :-D :-D


Allora la legge della L non e' vera!!!!!!!

sempre avuto dubbi.. :-D :-D


dipende molto anche dall'eta'

verissimo :-))
una cosa che non mi ricordo mai però è se quando appare più "carnosa" è maschio o viceversa, o se dipende anche dalla specie...

malawi
13-10-2006, 18:45
una cosa che non mi ricordo mai però è se quando appare più "carnosa" è maschio o viceversa, o se dipende anche dalla specie...

Femmina.

Ciao Enrico

mucci
31-10-2006, 16:25
ragazzi ho fatto come avete detto ora ho 4 scalari dentro in vasca,adesso aspetto che si formino una coppia, e come sembra ho per fortuna, dovrebbero essere due maschi e due femmine.
ciao