PDA

Visualizza la versione completa : Uno sciogli-calcare(dal riscaladatore ) fai da te.. esiste?


SOULCALIBUR
09-10-2006, 10:58
Ciao... è possibile creare qualcosa per eliminare molto calcare formato su un riscaldatore? Avevo letto con il limone ma a me non funziona.... forse sbaglio la dose? Cos'altro può sciogliere il calcare??

c3b8
09-10-2006, 12:23
usa l'aceto, lo metti in un bicchiere e ci immergi il riscaldatore, lo lasci li un po e poi lo risciacqui, ti torna come nuovo ;-)

Italicus
09-10-2006, 19:36
i sistemi della nonna sono sempre i piú efficaci #21

SOULCALIBUR
10-10-2006, 11:37
Il riscaldatore è più lungo rispetto il bicchiere.. non posso riempire un bicchiere fino al bordo.. ci vorrebbe poi un bicchiere lungo quanto il tubo del riscaldatore ed in più dovrei usare un intera bottiglia d'aceto!! Non si può diluire con acqua???

c3b8
10-10-2006, 14:21
l’aceto non costa una gran cifra, lo trovi al supermercato per 1 euro al litro, se il riscaldatore non ci sta lo puoi sempre immergere prima da un lato e poi dall’altro. Lo puoi anche diluire solo che poi la capacità disincrostante logicamente diminuisce

SOULCALIBUR
10-10-2006, 14:24
E poi c'è troppo calcare.. non ci riesce l'aceto.. ho provato anche con l'acido muriatico... ma forse non so usarlo bene... dal riscaldatore non si leva il calcare... forse voi avete meno calcare del mio quando lo pulite... il mio è proprio trascurato e tutto il calcare è incrostato e si è formata quasi uno spessore di 3 mm di altezza di calcare.... :(

tognamax
10-10-2006, 14:53
puoi provare prima a grattare il grosso del calcare (ma quanto ce ne hai attaccato???)
Poi metti tutto dentro una bottiglia di aceto... è sgradevo l'odore (per me) ma di fatto è il miglior sistema ... (lasciacelo anche tutto il giorno)
In caso ti compri il Viakal, ma devi sciacquare bene sotto l'acqua....
Dopo che hai "allentato" il calcare, con la mano ed un guando cerca di staccarlo .... dovrebbe venire via a pezzi.....

koda91
10-10-2006, 20:03
quoto il viakal , se ne va che è una meraviglia, come anche l'aceto d'altronde

SOULCALIBUR
10-10-2006, 20:37
Bè grazie.. proverò entrambi i metodi... bè in effetti c'è un bel po' di calcare... una montagnetta bianca intorno.... si l'ho proprio trascurato.... lo so...

Italicus
10-10-2006, 20:40
bgnarole con un pó d'aceto e ci immergi il termoriscaldatore

mrafrica
10-10-2006, 22:47
a favore del viakal o similari.. ;-) un vecchio spazzolino da denti e prodotto puro con un pò di pazienza.
il calcare diventa più morbido e viene via che è una meraviglia #17 #17

Losbircio
11-10-2006, 00:30
Usa acido muriatico, non aver paura l'acido Muriatico è in forma dissociata non succede nulla!!Stai attento a non lasciarci troppo le plastiche e risciacqua abbondantemente con acqua tiepida, il viakal è un acido muriatico MOOOOOOLTO costoso!!!ehehehehe
Vai tranquillo!!!

SOULCALIBUR
14-10-2006, 15:58
ciao.. allora.. dal termoriscaldatore si è staccato completamente ed è tornato come nuovo...
ora il problema sono i vetri interni dell'acquario: sono peggio del riscaldatore.. perchè quello si staccava a pezzi... mentre il vetro dell'acquario è completamente bianco e a macche... sono andata dal mio negoziante di acquari e mi ha lui stesso sconsigliato di comprare un prodotto per i vetri da lui! Dice che ormai quando il vetro si macchia, non c'è nulla da fare!! O__O

Non pensavo che addirittura il vetro rimaneva appannato.. non riesco più a vedere le mie tartarughine quando salgono sull'isolotto...
dovrei svuotarlo tutto e riprovare a pulirlo con una spugnetta e aceto o acido muriatico (ma siamo sicuri che non rovina il silicone?) comunque mi spavento ad inalare l'acido muriatico.. se provo con acqua calda e aceto... e uso la spugnetta abrasiva (nuova chiaramente) quella che si usa per lavare le pentole, per caso mi graffia il vetro? (che poi non è proprio vetro, nel libretto della askoll dice che il vetro del mio acquario è di cristallo) non so che intendano.. forse c'è una percentuale di cristallo.. non so...
Non esistono altri modi per toglierlo il calcare? e' davvero impossibile farlo luccicare come prima... ? :-( :-( :-( :-(

c3b8
14-10-2006, 18:46
ciao.. allora.. dal termoriscaldatore si è staccato completamente ed è tornato come nuovo...
ora il problema sono i vetri interni dell'acquario: sono peggio del riscaldatore.. perchè quello si staccava a pezzi... mentre il vetro dell'acquario è completamente bianco e a macche... sono andata dal mio negoziante di acquari e mi ha lui stesso sconsigliato di comprare un prodotto per i vetri da lui! Dice che ormai quando il vetro si macchia, non c'è nulla da fare!! O__O


se il vetro die è macchiato di solo calcare allora non ci sono problemi, se invece le macchie sono di altra origine allora i problemi non sussistono, aceto e tanta pazienza ed il tutto si risolve


Non pensavo che addirittura il vetro rimaneva appannato.. non riesco più a vedere le mie tartarughine quando salgono sull'isolotto...
dovrei svuotarlo tutto e riprovare a pulirlo con una spugnetta e aceto o acido muriatico (ma siamo sicuri che non rovina il silicone?)
il silicone si rovina solo se l'aceto o l'acido muriatico non li pulisci via in tempi brevi

comunque mi spavento ad inalare l'acido muriatico.. se provo con acqua calda e aceto... e uso la spugnetta abrasiva (nuova chiaramente) quella che si usa per lavare le pentole, per caso mi graffia il vetro? (che poi non è proprio vetro, nel libretto della askoll dice che il vetro del mio acquario è di cristallo) non so che intendano.. forse c'è una percentuale di cristallo.. non so...
Non esistono altri modi per toglierlo il calcare? e' davvero impossibile farlo luccicare come prima... ? :-( :-( :-( :-(
non usare mai le spugnette in filo di acciaio, quelle ti fanno dei solchi nel vetro (provato sulla mia pelle -20) eventualmente puoi usare le spugnette con un lato di spugna e l'altro di materiale abrasivo
fra vetro e cristallo non ci sono differenze, solitamente i vetrai definiscono cristallo i vetri di spessore superiore ai 6mm ;-)

c3b8
14-10-2006, 18:54
dimenticavo, se usi l'acido muriatico fallo assolutamente in un locale ben ventilato

ick69
16-10-2006, 01:55
Se di calcare che si tratta e hai la possibilità di svuotare l'acquario, io opterei per il viakal, non serve neanche la spugna abrasiva lascia che agisca fallo in un luogo ventilato (per una volta che lo usi non muori) e assicurati di pulire mooooolto bene il tutto con acqua calda.
Il silicone non reagisce con il viakal a patto che non sia già marcio di suo

Marco moro
22-10-2006, 23:45
quoto l'aceto, .... anche se fa schifo!