PDA

Visualizza la versione completa : strano skimmer a zainetto......funziona?


capellone24
08-10-2006, 21:49
ciao a tutti essendo un neofita vorrei pareri su questo skimmer-filtro a zainetto....secondo voi potrebbe funzionare?? è interessante per via degli ingombri minimi
Grazie in anticipo

http://img.auctiva.com/imgdata/1/7/6/9/2/4/webimg/17862339_o.jpg

cospicillum
08-10-2006, 21:53
non lo conosco che marca è?rimango sul tunze #36#

capellone24
08-10-2006, 22:02
non saprei è roba di ebay....costa 1/3 di un tunze....e vorse vale meno di 1/3 :-) per questo chiedevo ........

Ciauz!

c'è anche questo molto piccolo sempre a venturi
http://i1.ebayimg.com/02/i/06/40/6b/97_1.JPG

digitalhawk
09-10-2006, 00:51
ma quello della tunze quanto costa?

zefiro
09-10-2006, 01:48
scusa che vasca devi allestire?!

capellone24
09-10-2006, 09:45
scusate è vero non l'ho specificato.....un nano da 27 litri lordi con 5kg di rocce (per ora) qualche corallo molle e un pesce massimo, insieme a gamberi, paguri e lumache........stavo pensando ad uno skimmerino giusto per aiutare a diminuire il carico del pesciolino magari accendendolo poche ore al giorno .........insomma una via di mezzo tra naturale e berlinese.........

pat_mar_napoli
09-10-2006, 17:05
Io invece ho trovato questo qui della Jebo, costa 50 euro e mi sembra proprio l'optimum per me... che ne dite???

pat_mar_napoli
09-10-2006, 17:06
DESCRIZIONE:

Si appende a bordo vasca, e la sua pescante occupa poco spazio in acquario. Pensate, solo 11 cm di altezza x 3 di diametro di pescante. Questo permette alla pompa situata sul fondo dello schiumatoio di funzionare bene e di pescare l'acqua per schiumarla in maniera corretta.

La pompa del PROTEIN SKIMMER ha una portata di 980 l/h e un consumo minimo di 10 W. La schiumazione avviene dal basso verso l'alto, e il vaso di raccolta è la parte superiore trasparente del filtro schiumatoio posta in alto.

L'acqua, una volta schiumata, uscirà dallo schiumatoio passando per del materiale filtrante. In dotazione questo schiumatoio ha una spugna meccanica per effettuare una filtrazione meccanica. Lo spazio consente tuttavia di posizionare dentro al filtro-schiumatoio anche dei canolicchi per una filtrazione biologica o, a preferenza, un sacchettino di carbone attivo per una filtrazione chimica.

Il PROTEIN SKIMMER misura 23,5 cm di larghezza x 10,5 cm di profondità dalla parete esterna del vostro acquario x 25 cm di altezza.

digitalhawk
09-10-2006, 17:08
ma a me sembra molto il filtro niagara della wave...solo che questo ha un pezzo in piu' che fa da schiumatoio..

zefiro
09-10-2006, 17:36
a me non sembrano degli schiumatoi a dirla tutta..
per quei litraggi ti consiglierei di mettere un piccolo a porosa ed è più che sufficiente..

capellone24
09-10-2006, 23:03
Zefiro grazie del consiglio ma ultimamente sento we leggo tutto ed il contrario di tutto.....in molti post dicevano che lo skimmer a porosa non serve ad un tubo e che non schiuma mai e ti fa impazzire col livello........sono un pò confuso :-( ....la mia idea era proiprio quella di un piccolo skimmer con aeratore ......bhò ?

ciauz e grazie!

zefiro
09-10-2006, 23:39
difatti tutti gli skimmer che lavorano immersi e non hanno bisogno di pompe di carico devono avere un livello costante...
lo skimmer a porosa potrebbe anche andare nel tuo caso a patto di tenere un livello costante con un sistema di rabocco automatico...
per il resto non hanno nulla da invidiare ad altre tipologie di skimmer..
cq potresti anche provare ad andare di metodo naturale...
ciao

capellone24
10-10-2006, 01:38
infatti sono ancora indeciso tra i due (berlinese e naturale) ......... per il naturale mi piacerebbe farlo con 3-4 cm di aragalive fina sul fondo....e anche qui è una sorta di mistero se conviene metterla o no........io mi son fatto l'idea che serva .......cmq per restare in tema ecco una foto che ho pescato in cui si vede meglio l'aggeggio....

http://a1272.g.akamai.net/7/1272/1121/20051130214330/www.drsfostersmith.com/images/Categoryimages/larger/lg_134279_14008S.jpg


P.S
ma l'aeratore esterno tipolo schego WS3 faranno un casino del diavolo??? perchè odio i ronzii in camera :-) cmq la spesa sarebbe la stessa grossomodo rispetto a quelli sopra....

ciauz e grazie mille ancora!!

pat_mar_napoli
10-10-2006, 15:21
Io ti consiglio di provare questi nuovi skiumatoi, a inizio settimana prossima mi arriva quello Jebo! L'ho visto in funzione stamattina, skiuma bene e il rumore è minimo (te lo dice uno ke ha l'acquario in camera e di notte vorrebbe dormire)... Quelli a porosa danno molti problemi, mentre gli altri sono quasi sempre troppo grandi per un nano reef!
Io stavo x acquistare un Sander piccolo da inserire in un filtro Askoll AcquaClear a vasketta, ma poi ho visto questo e... :-))

zefiro
10-10-2006, 16:19
Io ti consiglio di provare questi nuovi skiumatoi, a inizio settimana prossima mi arriva quello Jebo! L'ho visto in funzione stamattina, skiuma bene e il rumore è minimo (te lo dice uno ke ha l'acquario in camera e di notte vorrebbe dormire)... Quelli a porosa danno molti problemi, mentre gli altri sono quasi sempre troppo grandi per un nano reef!
Io stavo x acquistare un Sander piccolo da inserire in un filtro Askoll AcquaClear a vasketta, ma poi ho visto questo e... :-))

oh bhè minimo..aspetta qualche mese un mio amico lo aveva e il suo ratatatatatataratatata era inconfondibile...
per lo schiuma bene avrei qualcosa da ridire...
poi da mettere in un nano di una trenitina di litri con una pompa che occupa metà dello spazio interno della vasca nonc redo sia l'ideale..
gli skimmer a porosa on hanno nulal da invidiare agli altri skimmer..come ti ho detto tutti quelli interni si starano se non hanno un livello fisso è normale..
non è un difetto solo dei porosa..ti assicuro che il piccolo sander in una vasca come questa il suo lavoro lo fa bene...
ritornando a questo non mi convince per nulla..e francamente non mi vien nemmeno tanto voglia di provarlo per come è fatto..a qual punto preferirei il metodo naturale..

zanga
10-10-2006, 16:55
c'è anche questo molto piccolo sempre a venturi

questo non è proprio malaccio, ho un amico che lo usa e tutto sommato non si lamenta, ma silenziosissimo non direi è sicuramente molto meno rumoroso di quelli a porosa che personalmente non concepisco, ma parere personale
difatti tutti gli skimmer che lavorano immersi e non hanno bisogno di pompe di carico devono avere un livello costante...
lo skimmer a porosa potrebbe anche andare nel tuo caso a patto di tenere un livello costant

concordo e ribadisco che non è facile affatto in 30 litri -04

zefiro
10-10-2006, 17:48
zanga, perchè non li concepisci gli skimmer a porosa? sai che risultano più "performanti" di altri skimmer in alcuni casi?
ad esempio in un nanoreef cambia poco se sia a porosa o a venturi, compressori e porose a parte s'intende..

wortice
13-10-2006, 22:35
Avete mai visto lavorare skimmer a porosa tipo quelli della knopp?

Io ne ho visto uno..

Costano un botto, ma non hanno nulla da invidiare al mio H&S se non per il fatto di cambiare spesso la porosa!

pat_mar_napoli
14-10-2006, 12:04
oh bhè minimo..aspetta qualche mese un mio amico lo aveva e il suo ratatatatatataratatata era inconfondibile...
per lo schiuma bene avrei qualcosa da ridire...

Ah quindi un tuo amico lo aveva e si è trovato male???

zefiro
14-10-2006, 12:18
esattamente...aveva un jebo..è simile al seaclone..la vasca era molto popolata il litraggio eccessivo..magari su un nano lo metterei pure..ma il suo rumore..e non era da poco come rumore, era da far saltare i nervi e prenderlo a martellate..poi non si capiva da dove venisse: fosse dalla pompa dalla girante..bhò...

capellone24
14-10-2006, 13:54
io ho un filtro a zainetto della wave...il niagara....è insopportabile :-) per questo cerco qualcosa di silenzioso.....mi sa che + in là prenderò un tunze nano doc...costa un pò però credo sia buono....oppure maxiskim200 e aeratore che grossomodo costano la stessa cifra......
ciauz!

pat_mar_napoli
14-10-2006, 13:59
Io ho 2 filtri Askoll Aquaclear e sono ipersilenziosi... l'aereatore di notte lo stacco, ho uno Schego, ma è veramente silenzioso!
@ zefiro: quale Jebo aveva? Quello che ho postato io???

zefiro
14-10-2006, 14:19
pat_mar_napoli, scusami credo di essermi sbagliato mi è sfuggita la foto non mi riferivo a quello skimmer..ciao

pat_mar_napoli
14-10-2006, 14:43
Ah ok... #24

pat_mar_napoli
14-10-2006, 19:48
@ zefiro: infatti noi stiamo parlando di nanoreef da 30-40 lt...

@ japigino: ma tu hai il Jebo postato da me nella pagina precedente???

Saluti

Marco

Cherie
15-10-2006, 10:26
io ho un filtro a zainetto della wave...il niagara....è insopportabile per questo cerco qualcosa di silenzioso.....

.....hai provato a scoperchiarlo e a muovere la rotellina di sopra?...Io non lo trovo rumoroso...figurati che ho l'acquario in camera...... ;-)
ciao

capellone24
15-10-2006, 10:57
io ho un filtro a zainetto della wave...il niagara....è insopportabile per questo cerco qualcosa di silenzioso.....

.....hai provato a scoperchiarlo e a muovere la rotellina di sopra?...Io non lo trovo rumoroso...figurati che ho l'acquario in camera...... ;-)
ciao

si ho provato di tutto ma ho capito che la vibrazione dipende dalla girante e si amplifica con la cassa del filtro.....sembra proprio un macinino.......forse è difettoso ma non credo che me lo cambino.....

Ciao

zefiro
15-10-2006, 12:18
capellone24 il mio consiglio è quello di mettere un piccolo skimmer a porosa, se trovi un areatore abbastanza silenzioso..credo che gli shego possano fare al caso..oppure di procedere con il metodo naturale senza skimmer..

leletosi
15-10-2006, 16:52
il forum ha bisogno di pulizia dagli ot inutili....??

benissimo, cominciamo dal nano forum.... #36#

poi se succede spesso presento la fattura a fine anno per il tempo impiegato a ripulire i post da interventi ESPLICITAMENTE da mp

graaaaaaaazie.......

capellone24
15-10-2006, 20:24
grazie Zefiro......per ora proseguo col naturale...finita la maturazione deciderò per l'accoppiata shego + maxiskim 200 .....


secondo voi potrei alloggiarli all'interno di un vaso cilindrico in vetro di fianco all'acquario con una pompa e magari anche il riscaldatore??

ah dimenticavo su un sito francese ho trovato uno schema per costruirsi uno skimmer con del plexiglass in lastre....secondo voi sono validi??
posto una foto

http://www.francenanorecif.com/img/plexi_spray_bar_1_web.jpg

grazie!!

zefiro
15-10-2006, 21:35
se ti va di uscire matto potrebbe esser valido..il progetto è statunitense..è preso dal sito nano-reef.com..il plexy per esser lavorato è fragile come il vetro e ti fa ammattire..hai idea delle dimensioni? inoltre devi trovare la pompa adatta e mi pare siano belle potenti quelle proposte in termini di watt..
poi sono del parere come dicevo che quella gran pompa in vasca di appena 30 litri appesa al bordo è un pugno nell'occhio..

pat_mar_napoli
24-10-2006, 16:32
Altre news sul Jebo:
La pompa con sistema Venturi del PROTEIN SKIMMER ha una portata di 980 l/h e un consumo minimo di 10 W. La schiumazione avviene dal basso verso l'alto, e il vaso di raccolta è la parte superiore trasparente del filtro schiumatoio posta in alto.
Il pescante posto in acquario, permette alla pompa di pescare l'acqua, in quest'ultima è stato ideato un sistema Venturi che cattura aria e la immette mescolata all'acqua, nello schiumatoio, creando un vortice che cattura le sostanze organiche, inviandole al bicchiere, di raccolta, e impedendo che vengano decomposte da batteri, che altrimenti produrrebbero nitrati e fosfati.
L'acqua, una volta schiumata, uscirà dallo schiumatoio passando per del materiale filtrante. In dotazione questo schiumatoio ha una spugna meccanica per effettuare una filtrazione meccanica. Lo spazio consente tuttavia di posizionare dentro al filtro-schiumatoio anche dei canolicchi per una filtrazione biologica o, a preferenza, un sacchettino di carbone attivo per una filtrazione chimica.

thomaz
24-10-2006, 20:28
perchè diventar matti per far stare uno skimmer in un nano da 30 lt lordi #07

se metti la pompa occupi mezza vasca -05

poi magari è pure rumoroso -05

lo tieni per un pò poi ti girano le balle per via del casino che fa e allora lo togli #06

se proprio ne vuoi mettere uno mettilo a porosa come dice zefiro ;-)

se invece vuoi il massimo ti fai una sump #19

per il non plus ultra eviti di mettere il pesce e vai di naturale e ti eviti tanti problemi #21


ciao #18 #18 #18