PDA

Visualizza la versione completa : se non volessi un flavescens ?


arriva jack
06-10-2006, 17:04
ciao a tutti, si sta avvicinando (spero) il momento in cui inizierò a popolare la mia vasca.....

...dovendo orientarmi verso alghivori (viste le grandi varietà di alghe superiori che mi trovo in vasca -28d# ) vorrei dei consigli su quali pesci introdurre e in che ordine....ESCLUDENDO IL FLAVESCENS....non che non mi piaccia, ma sono stufo di vederlo...ce l'hanno tutti, dappertutto (e mi direte "c'è un buon motivo)....

comunque ho letto di salarias fasciatus.....e poi ?

grzie mille

max

REI
06-10-2006, 19:15
acanturidi ce ne un quintale di tipi sta a te decidere quale preferisci, personalmente mi piace sia Acanthurus Japonicus che Acanthurus Achilles... se nn ti piace il flavescens, potrestri prendere uno Zebrasoma xanthurum (Mar Rosso quindi costa di piu').
Piu ke salarias io di roba piccola ke si nutre di alghe prenderei tipo un Bicolor; piu ke altro si cibano dialghe filiformi piu ke macroalghe (tipo caulerpa)... #24

DevilmenCry
07-10-2006, 00:06
acanturidi ce ne un quintale di tipi sta a te decidere quale preferisci, personalmente mi piace sia Acanthurus Japonicus che Acanthurus Achilles... se nn ti piace il flavescens, potrestri prendere uno Zebrasoma xanthurum (Mar Rosso quindi costa di piu').
Piu ke salarias io di roba piccola ke si nutre di alghe prenderei tipo un Bicolor; piu ke altro si cibano dialghe filiformi piu ke macroalghe (tipo caulerpa)... #24

Quoto, anche io ho un bellissimo xanthurum

mbenassi
07-10-2006, 11:09
achilles e japonicus così come leucosterno sono bellissimi ma oltre a diventare più grandi di un flav. sono anche molto più delicati all'oodinum..

se non vuoi un flav vai su xanthurum..costa il doppio ma è un bel pesce..sevuoi stare sul giallo vai su pyroferus o olivaceus (giallo molto più spento)...considera che questi due cambiano di livrea e per tenerli devi avere la vasca adatta perchè crescono molto

mbenassi
07-10-2006, 11:10
ecco il pyroferus

mbenassi
07-10-2006, 11:14
ecco l'olivaceus

arriva jack
07-10-2006, 16:38
ho anche visto dei zebrasoma scopas piccolini in un negozio....sono carini....assolvono bene la loro funzione di tosaerba ?

Abra
07-10-2006, 18:28
anche questo è valido :-))

arriva jack
07-10-2006, 18:40
abracadabra, che pesce è ? nome e cognome ?

Lorenzo Viganò
07-10-2006, 18:55
arriva jack, Zebrasoma veliferum, sicuramente si pappa pure lui un po' di alghe, è quello nella foto di abracadabra.

arriva jack
07-10-2006, 19:08
che mi dite dei Z. Scopas ?

ShOx
07-10-2006, 22:56
ke va più ke bene #36#

mbenassi
07-10-2006, 23:48
diventa nero da grande..non è bellissimo..

quello nell'altra foto è un veliferum....carino

il meglio resta lo xanthurum..secondo me

mbenassi
07-10-2006, 23:49
scopas http://www.acquariofilia.biz/allegati/scopas02_922.jpg

mbenassi
07-10-2006, 23:53
sempre scopas adultissimo http://www.acquariofilia.biz/allegati/scopas_557.jpg

zio dave
10-10-2006, 10:22
comunque se hai troppe alghe magari c'è qualche problemino in vasca.... test?

mbenassi
10-10-2006, 14:36
non è detto... bisogna vedere un sacco di cose....una lotta biologica comunque aiuta molto

zio dave
10-10-2006, 14:43
lo so che non è detto... io nella vasca "refugium" da un anno non so come mai ma ho una crescita incontrollata di alghe verdi tipo fili d'erba che formano un prato alto 5-6 cm attorno ad una acropora che è in costante crescita... tutti i test sono a posto... non capisco... io le tolgo e loro si riformano... dico anche che è la stessa acqua, le stesse luci e le stesse rocce della vasca principale dove non ce n'è nemmeno l'ombra!... inoltre lo schiumatoio è proprio in quella vasca... mah! Non le mangia nessuno tra l'latro! ho provato a toglierle e metterle davanti al flavescent, nulla, pagurone rosso, nulla... mi sa che me le devo tenere!! c'è di buono che quella è una vasca "selvaggia" e le alghe la fanno sembrare proprio un pezzo di mare!

arriva jack
10-10-2006, 14:43
no i valori sono ok....solo che sono in fase (spero finale) di maturazione.

Quindi leggendo a destra e a manca:

z. desjadiini e veliferum - diventano delle balene
z. xanthurum - delicato da ambientare e caro come il fuoco (ma quanto può costare #24 )
z. scopas - carino da piccolo ma diventa monocromatico da grande
z. flavescens - ce l'hanno tutti perchè è il più colorato, robusto e facile.

Giusto ?

zio dave
10-10-2006, 15:01
lo xanthurum non lo trovo così caro!! molto più caro un hepatus o un achilles, secondo me con 50 euro te la cavi! per quanto riguarda la delicatezza non è molto più delicato di un flavescent!
Quindi se non vuoi un flavescent per me prendi uno xanthurum. non credere che un hepatus costi meno, anzi, costa di più ed è più delicato, forse il leucosternon costa meno ma è delicato come l'hepatus.... prendilo e tienilo controllato, vedrai che ti darà soddisfazioni.

mbenassi
10-10-2006, 15:31
si con 50 euro te ne danno solo la coda !!!!....minimo a bologna 75 euro ..ma minimo minimo....

se per delicato intendi sensibile all'oodinum ti dò ragione altrimenti dopiende da pesce a pesce..

lo xanthurum è un'ottimo animale in genere più tranquillo del flavescens e per certi versi anche più bello...non lo trovo assolutamente difficile è ovvio che è un acanthuride

zio dave
10-10-2006, 15:40
dai 75 euro in su? e l'hepatus scusa? io quando ho preso il flavescent mi sono mangiato le mani perchè la settimana dopo al negoziante è arrivato uno xanthurum e lo vandeva 15 euro in più... non ne sapevo nemmeno dell'esistenza di uno zebrasoma blu se no avrei aspettato! comunque sono quasi due anni che il mio flavescent è con me e sinceramente è uno spettacolo anche se un pò banale!

arriva jack
10-10-2006, 15:47
ragazzi venerdì mattina vado da reef international a ritirare il mio piccolo divoratore di aiptasie (achreichtys tomentosus o il suo sosia....) e mi hanno detto di avere degli xanturum...vi faccio poi sapere il prezzo....

zio dave
10-10-2006, 15:51
grazie, giusto per curiosità perchè il chirurgo nella vasca c'è e un altro non ci starebbe mai... peccato siano così grossi, sono davvero splendidi!!!

mbenassi
10-10-2006, 15:54
sono cresciuti tantissimo ..ora i flav non li prendi con meno di 35-40 spesso 60 quindi lo xanthurum va dai 75 in su ..spesso 90-100

arriva jack
10-10-2006, 15:57
azzz !!! mi toccca fare un altro mutuo...... -05

mbenassi
10-10-2006, 16:01
soldi ben spesi ....tranquillo

zio dave
10-10-2006, 16:04
al negozio dove vado adesso io vendono uno xanthurum grosso (sarà 18-20 cm) a 65€ ho appena chiamto per chiederglielo, l'ho visto venerdì scorso, è uno spettacolo!!! se qualcuno è interessato posso darvi il numero di tel in privato, la zona è milano...
Tra l'altro il negozio è stupendo e enorme, hanno praticamente tutto, se siete in zona ve lo consiglio: zoo mini market

arriva jack
10-10-2006, 16:04
mbenassi, hai visto i miei valori e la mia situazione di vasca ? secondo sono pronto a buttar dentro un pesce ?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83020&highlight=

arriva jack
10-10-2006, 16:06
zio dave, io preferirei prenderlo piccolino....così lo vedo crescere e magari è più facile da ambientare ? però intanto mandami in MP i riferimenti del negozio in questione.... ;-)

zio dave
10-10-2006, 16:07
aggiungi magnesio fino a 1300 1350... ma secondo me i valori per i pesci sono più che buoni, da quanto tempo matura?

arriva jack
10-10-2006, 16:14
zio dave, la parte grossa da luglio....poi ho aggiunto una 20ina di chili di rocce che provenivano da acquari già avviati i primi di settembre....insomma una maturazione a scaglioni -28d#

zio dave
10-10-2006, 16:19
magari aspetta fine mese per far maturare l'ultimo blocco di rocce vive... giusto per essere sicuro, io però conoscendomi metterei dentro i pagliaccetti che sono belli resistenti!

mbenassi
10-10-2006, 16:38
ottimo prezzo....l'importante è veder come stà

...per me sei pronto per un pesce....riguarda gli no2 e l'nh3...

zio dave
10-10-2006, 16:42
ce l'hanno da 2 settimane e l'ho anche visto mangiare.... bellissimo!!! comunque un paio di pescetti resistenti ci stanno dentrissimo!!!

arriva jack
10-10-2006, 16:50
....riguarda gli no2 e l'nh3...

due settimane fa erano a 0 entrambi....poi vedendo che avevo portato i nitrati da 20 a 5 e i fosfati da 0,5 a 0,02...non li ho più misurati #23

zio dave
10-10-2006, 16:56
teoricamente con gli no3 e i fosfati in diminuzione non dovrebbe esserci un aumento degli no2 visto che sono causati da un valore alto dei primi due... per nh3, l'ammoniaca, se non hai pesci che sporcano l'acqua o cadaveri tra le rocce vive non ti si dovrebbero formare e visto che matura già da un pò... una misura non fa mai male ma solo a titolo precauzionale, se vanno bene metti un paio di clarkii e via (ne ho appena presi tre per la vasca dell'anemone e sono bellissimi, altro che il solito nemo!!!)

arriva jack
10-10-2006, 16:57
clarkii ???? #24 #24 #24

zio dave
10-10-2006, 17:01
si, sono bellissimi, ecco una bella foto
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.aquarium.gdynia.pl/galeria/coralreef/images/Amphiprion-clarkii.jpg&imgrefurl=http://www.aquarium.gdynia.pl/galeria/coralreef/Amphiprion-clarkii.html&h=450&w=600&sz=63&hl=it&start=2&tbnid=PRjPzYurxrC8zM:&tbnh=101&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Damphiprion%2Bclarkii%26svnum%3D10%26h l%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official_s%26sa%3DN
sono più belli degli ocellaris... per lo zebrasoma magari aspetta un attimo, vedi come vanno loro prima che sono più resistenti.
fidati ho avuto sia gli ocellaris che i clarkii, ma questi ultimi sono più vivaci e decisamente meno banali.
occhio però che poi non puoi mettere più pomacentridi, sono parecchio territoriali!
ma questo succede anche con gli ocellaris, nel senso che se metti qualcun altro li pesta a sangue #19

arriva jack
10-10-2006, 17:18
zio dave, ho capito. Bellissimi davvero. Certo per lo zebrasoma aspetto un po'....

mbenassi
10-10-2006, 17:19
sono molto belli ma molto territoriali.... secondo me è meglio che ci pensi bene.... dopo non puoi mettere altri tipi di ocellaris


teoricamente con gli no3 e i fosfati in diminuzione non dovrebbe esserci un aumento degli no2 visto che sono causati da un valore alto dei primi due... per nh3, l'ammoniaca, se non hai pesci che sporcano l'acqua o cadaveri tra le rocce vive non ti si dovrebbero formare e visto che matura già da un pò... una misura non fa mai male ma solo a titolo precauzionale, se vanno bene metti un paio di clarkii e via


si ... ma è meglio ricontrollarli

zio dave
10-10-2006, 17:25
anche con gli ocellaris poi hai lo tesso problema... tutti i pomacentridi sono da branco e territoriali, quindi conviene prendere un piccolo branco o una coppia e basta, poi cambi razza o cambi completamente livrea, mettendo delle damigelle o dei cromis. Per i test comunque quoto mbenassi falli per sicurezza, poi potremo dire "tanto si sapeva", ma per lo meno vai sul sicuro #36#

mbenassi
10-10-2006, 23:58
poi potremo dire "tanto si sapeva", ma per lo meno vai sul sicuro


questo era il mio spirito....ciao !

arriva jack
11-10-2006, 14:30
allora, oggi in un negozio ho visto:

xanturum 120 euro -05
desjardiini 63
veliferum 48 (piccolino)
flavescens 60

Devo dire che a me il veliferum piace davvero tanto.....e costa un terzo dello xanturum. Diventa molto grande/agressivo ?

Abra
11-10-2006, 14:45
il mio è piccolo 6cm circa ed è il meno territoriale,molto buono,poi come sai ogni pesce è una storia a sè ;-)

zio dave
11-10-2006, 15:06
il veliferum costa meno ma è anche uno dei più grossi, questo in natura arriva a 40 cm, in acquario non supera i 30 però. hai sentito il negozio che ti ho detto? lì questi prezzi sono assurdi! te l'ho detto, lo xanthurum costa 65 magari ce l'hanno ancora. poi se vai lì veramente hanno di tutto! i flavescent sono sempre disponibili, l'altro giorno ne avevano 3 vasche piene!!! loro importano direttamente e hanno una bella zona di ambientameto pesci e una vasca talee sps spettacolare. sentivo di prezzi di talee sui 50 euro... pezzi che su internet vedi a 80 euro.... poi non mi intendo di coralli duri.... ma le anemoni da 30 a 50 euro.... 50 euro una heteractis magnifica di dimensioni ENORMI! (circa 35 cm di diametro!) io adesso vado lì nonostante abbia un amico con il negozio, ma spendi meno anche sui prodotti e non so voi ma io i soldi non li prendo sugli alberi e quando devi prendere test, sale, iodio, magnesio (meno male che sono a 1350 non l'avevo mai misurato quando mi hanno detto misuralo avevo il cuore a 1000!!! altri soldi!!!), amminiacidi carboidrati e plancton! Integratore di KH e calcio, carboni attivi e resine... se anche risparmi il 10 15% sono parecchi soldi!!!!

arriva jack
11-10-2006, 15:27
zio dave, hai davvero ragione. Il negozio in questione infatti mi sembra mooooolto caro....
Il prblema è che il negozio che mi hai detto tu mi risulta davvero molto, ma molto fuori mano..... #23 Adesso magari li chiamo.....
grazie
m

ps
E dell'acanthurus achilles che mi dite ? Ha una livrea bellissima !!!!!

zio dave
11-10-2006, 15:40
quello costa un sacco di soldi e crepa che è una meraviglia!!!! sinceramente non lo consiglio a meno che uno non è un esperto e non vuole proprio lui!!!! è anche vero che un achilles in vasca è come uno status symbol, è come un'auto di lusso, è come una ciliegina sulla torta in una vasca della stramadonna (scusate il termine!), è anche vero però che se vai in giro in ferrari ma non hai il becco di un quattrino fa un pò ridere... capito quello che intendo dire? inoltre è delicatissimo.

arriva jack
11-10-2006, 15:51
zio dave, chiarissimo !!! :-)

quasi quasi provo con il Veliferum..... #24

mbenassi
11-10-2006, 15:59
visto jack ..che ti avevo detto !!!...120 e 60...

a me personalmente il veliferum non piace...dipende comunque dalle colorazioni...io opterei per lo xanthurum prendilo qui a bologna...75

arriva jack
11-10-2006, 16:34
mbenassi, azzz !!!! il 40% in meno !!!! tu l'hai visto ? è piccolo o grande ?

mbenassi
11-10-2006, 17:11
medio...ottima taglia...

arriva jack
11-10-2006, 17:17
mbenassi, non è che magari....dovendoci vedere per il meso.....mi faresti un piacere...... ;-) :-))

mbenassi
11-10-2006, 17:20
tranquillo non è un problema...dobbiamo solo organizzarci bene...

Massimo-1972
12-10-2006, 14:50
Salve a tutti volevo solo fare un inno al Veliferum visto che si è parlato di lui (in maniera non proprio di stima); il mio ha oltre 8 anni è una bestia di quasi 25 cm, si lascia anche accarezzare ma ha tra i suoi difetti quello di essere un gran nuotatore (una vasca di 125 cm di lunghezza è quasi poco per le sue scorrazzate) e mangia tantissimo (e quindi defeca abbondantemente), ma per il resto non è neppure territoriale (quando 2 anni fa inserii un Flavescens non gli ha dato assolutamente fastidio). Quando qualche amico arriva davanti la vasca lui si mette davanti e alza la sua pinna dorsale per niente intimorito. E' un pesce maestoso.

mbenassi
12-10-2006, 15:29
E' un pesce maestoso.


ammetto che lo sia come ammetto che è particolare e generalizzando tende a essere di buon carettere (molto meglio del flav)..solo che a me piace poco..non me ne volere..sono gusti ;-)

Massimo-1972
12-10-2006, 15:55
No assolutamente Mbenassi, era solo per inserire nella discussione una voce a favore (ovviamente gusto personale) ;-)

mbenassi
12-10-2006, 16:24
hai fatto benissimo...a te piace e fai bene a esserne fiero e a consigliarlo ;-)

arriva jack
13-10-2006, 17:54
allora ragazzi, è fatta !!! :-)) :-)) :-))

Un meraviglioso xanturum ha fatto oggi il suo ingresso nella mia vasca ! E' stato un'ora in un anfratto poi è uscito ed ha cominciato a brucare....è davvero MERAVIGLIOSO !!! #22 #22

Sono andato da reef int e devo dire che hanno una scelta incredibile e sono gentilissimi. E mi sembra che mi abbiano trattato molto bene.

Adesso spero solo che si ambienti e stia bene.

Volevo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a questo post e mi hanno aiutato a scegliere.

GRAZIE !

mbenassi
14-10-2006, 01:11
E mi sembra che mi abbiano trattato molto bene


ti hanno trattato molto bene...diciamo che in gerco popolare hai avuto un gran c...

mi fa molto piacere vedrai che più passerà il tempo più sarà bello....ciao !

SqualoBruto
14-10-2006, 20:07
Ma ci sono alghivori di piccole dimensioni, adatti a vasche sotto i 100 lt?

mbenassi
15-10-2006, 00:29
turbo , mitrax...

anche una bavosa va bene

SqualoBruto
15-10-2006, 10:27
turbo , mitrax...

intendevo pesci...
oltre alla bavosa, qualcosa di più carino?

mbenassi
15-10-2006, 10:28
lo sò che intendevi pesci è che nel tuo litraggio non saprei cosa mettere

SqualoBruto
15-10-2006, 10:29
-20 -20 -20