Visualizza la versione completa : piante e pietre
ho un acquario da 44l, con fondale di pietre. Una pianta lì, può crescere o ha bisogno perforza di terreno?
grazie
dipende dalla pianta...ad esempio l'anubias cresce anche attaccata alle torba, quindi non è necessario il terreno, anche se, a mio avviso, la pianta in questo caso, un pò soffre...in generale dovrai fertilizzare molto con il fertilizzante liquido, ossia arricchire l'acqua di sostanza nutrienti!
l'anubias e il microsorum sono piante che non si interrano, ma possono essere legate a rocce o radici, quindi se metti queste piante il fondo fertilizzato non serve perchè assumono i nutrienti dall'acqua
quindi anubias e il microsorum sono le piante che devo usare?
cristian71CF
06-10-2006, 09:49
ho un acquario da 44l, con fondale di pietre. Una pianta lì, può crescere o ha bisogno perforza di terreno?
grazie
Se non vuoi utilizzare un substrato fertile, puoi utilizzare piante epifite (trovi un elenco su qualsiasi sito che parli di piante acquatiche), legandole a legni e rocce con del filo da pesca (non stringerlo troppo!!!) Fertilizza poi utilizzando con i liquidi che ritieni più appropriati (dai un'occhiata al forum sulle piante)
Ciao!
C.
cioè.. l'acquario questo è:
cristian71CF
06-10-2006, 10:45
Dato che parlavi di rocce, pensavo avessi una vasca arredata per i ciclidi del malawi...
Nel tuo caso, credo che potresti:
- sostituire il fondo con uno più adatto
- associarlo ad un fondo fertile
- inserire diversi legni sui quali legare le piante
IMHO dovresti buttare il fondo attuale e sostituirlo con un buon fondo a strati (vedi i vari post)
Ciao,
C.
AlexCasa
06-10-2006, 14:10
Quoto cristian71CF, al momento mi pare ci sia solo fondo e acqua no...
Quindi hai ancora tempo per ripartire senza troppi problemi.
Da quanto è partita la vasca?
oppure, se non vuoi rifare il fondo, puoi interrare nel ghiaino piante poco esigenti (es: alcune cryptocoryne) e mettere vicino alle radici pasticche di fertilizzante :-)
però sarebbe meglio un buon fondo fertilizzato
e comunque, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
ale scusa, mi sa che c'è stato un fraintendimento..quelle non sono "pietre" ma ghiaietto non fine...se vuoi un acquario con delle super piante, effettivamente ti conviene mettere uno strato di fertilizzante sotto e poi quello che hai sopra, altrimenti pasticche vicino le radici delle piante che compri, un pò di fertilizzante liquido, una ottima luce (non risparmiare sul neon, quello è fondamentale),una bottiglia di co2 artigianale (con un buon diffusore, ad es quelli in legno di tigli) e vedrai che otterrai buoni risultati..per le piante partirei con qualcosa di classico, non troppo esigente: cripto, anubias, echinodorus, hidrophila!
Facce sapè!!!
cristian71CF
09-10-2006, 08:37
... vedrai che otterrai buoni risultati..per le piante partirei con qualcosa di classico, non troppo esigente: cripto, anubias, echinodorus, hidrophila!
Sicuro che possa ottenere dei buoni risultati utilizzando del ghiaietto così grossolano? -05
Se utilizza piante che necessitano di un buon sviluppo radicale per una crescita ottimale, dubito che potrà ottenere qualcosa di valido... forse giusto con qualche anubias, ammesso che le metta su legno #13
Il gioco, in questo caso, non vale la candela... :-)
Meglio rifare il fondo ora piuttosto che dopo aver "sacrificato" qualche pianta innocente!!! :-D
a me non sembra così grossolano...secondo me non avrà problemi, certo da qui a dire che avrei comprato il fondo di quel tipo ce ne passa, però avendolo gia...
cristian71CF
09-10-2006, 11:29
mah... dalla foto, a me sembrano elementi di diametro minimo pari a 5mm, una granulometria abbastanza grossolana per poter essere utilizzata come unico substrato...
specie se consideri che, data la circolazione facilitata dell'acqua, i nutrienti rilasciati dalle capsule fertilizzanti potrebbero essere liberi di gironzolare per tutta la vasca (e via alle alghe!)
vallisneria, cresce che è un piacere appena i pesci "fertilizzano un po'
"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |