PDA

Visualizza la versione completa : Catalaphyllia jardinei


geko79
05-10-2006, 22:29
http://i40.photobucket.com/albums/e237/geko79/cata.jpg

REI
06-10-2006, 19:33
che bellezza! con cosa la nutri? #25

mbenassi
09-10-2006, 09:37
bellissima , bellissima , forse il più bel animale che è possibile mettere nelle nostre vasche #25 #25 #25 #25

kuayg
10-10-2006, 17:55
questo è un corallo duro? #24

pieme74
10-10-2006, 19:48
questo è un corallo duro? #24
tu che dici?
se è messo qui ovvio che sia un corallo duro...
comunque ricordo a tutti che in questa sezione si deve semplicemente inserire il corallo e identificarlo, non andando possibilmente o.t.
;-)

mbenassi
11-10-2006, 00:07
scusa pietro ..... #13

sm
13-10-2006, 12:24
Altri esemplari.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1016_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0752_361.jpg

LUCA P
16-10-2006, 09:58
Bellissime il mio invertebrato preferito ma per mia sfortuna non sono mai riuscito a mantenerla, voi come le curate? Ciao e complimenti.

mbenassi
16-10-2006, 11:26
poca luce...

Benny
17-10-2006, 10:13
voglio quella di aster

mbenassi
17-10-2006, 10:36
come ti capisco.......... #17 #17

Abra
14-11-2006, 00:42
metto la mia

wortice
27-02-2007, 22:07
Questa e' la mia....

pasinettim
16-03-2007, 17:29
Stupendo animale, uno dei miei preferiti #19 #19

barbapa
21-03-2007, 10:07
Penso di cercarlo anch'io!

piggarello
21-03-2007, 10:16
....ma no era protetto?? #24 #24

alessandros82
28-03-2007, 18:18
piggarello, e si...non dovrebbero + essere importate!!

sendy
24-04-2007, 16:25
va bene se la metto sotto una 250w a 20cm dal pelo dell'acqua?
o ha bisogno di meno luce?

geko79
25-04-2007, 15:58
Meno luce

elettronic
12-05-2007, 19:00
ragazzi ne ho presa una proprio oggi....apparte la poca luce che ho capito....voi come la alimentate?....secondo voi va bene il fito una volta al giorno con una siringa in prossimità dell'animale? (senza toccarlo ovvio #13 )

elettronic
12-05-2007, 19:00
la troppa luce che sintomo potrebbe darle?

dodarocs
12-05-2007, 21:22
ragazzi ne ho presa una proprio oggi....apparte la poca luce che ho capito....voi come la alimentate?....secondo voi va bene il fito una volta al giorno con una siringa in prossimità dell'animale? (senza toccarlo ovvio #13 )
Dagli un pezzeto di gambero ogni tanto.

elettronic
15-05-2007, 10:05
dodarocs, thanx

SuperTeo
16-05-2007, 22:27
Stupendi tutti quanti........... se ne trovo uno...........
si diceva poca luce e corrente: forte, moderata.........
Con cosa la notrite?

Matteo

sendy
17-05-2007, 07:07
molto moderata
pezzetti di acciuga

ellisreina81
17-05-2007, 09:50
Stupendi tutti quanti........... se ne trovo uno...........

Ma non si era detto che è protetto???
Va bene se uno non lo sa, ma mi sembra che ormai sia chiaro... #24
Tenendo anche conto che statisticamente (anche qui sul furum) solo il 20% riescono a tenerla per anni, a molti muore dopo alcuni mesi...
Ci sono coralli altrettanto belli e particolari.

donatelliano
01-06-2007, 20:12
#24 #24 #25 #25

TEPPY
28-03-2008, 11:39
UN PO STRANO IO L'HO MESSA SOTTO UNA 250W E SI APRE UNA MERAVIGLIA PENSATE CHE GRANDE UNA 30 DI CM

gervasutti
01-04-2008, 15:11
diciamo che quanlcuno ne ha un esemplare talmente grande da voler taleare (io sarei il potenziale acquirente, non il proprietario :-)) ) come deve procedere?

ALGRANATI
01-04-2008, 16:41
gervasutti,
come deve procedere?

semplicemente non farlo

gervasutti
01-04-2008, 16:46
intaleabile quindi... peccato, riferirò al fortunato proprietario e ne cercherò una piiiiicola per il mio nano :-))

SJoplin
01-04-2008, 17:21
gervasutti, questa è la talea che mi ha dato abracadabra, quindi non è detto che sia impossibile. tuttavia penso sia presto per cantar vittoria, anche perchè è un animale abbastanza delicato e la sua sopravvivenza la valuti dopo mesi. in ogni modo non è roba da nano-reef ;-)

http://img161.imageshack.us/img161/4087/2002081754mn1.jpg (http://imageshack.us)[/quote]

gervasutti
01-04-2008, 17:28
sjoplin, grazie dell'info, sai l'avevo proprio vista nella tua vasca per la prima volta e visto che Pan ne ha una gigantesca mi son detto...
vabbè lasciamo perdere e attendiamo la vasca più grande!

ede
02-04-2008, 21:00
Qualche scatto della mia :-))
Con la 250 l'ho posizionata a fondo vasca "all'ombra" di una mega-histyx, movimento moderato.

Aleparoz
02-04-2008, 22:57
Secondo voi con 4 t5 da 80w dove la posiziono? in ombra? o può stare a meta vasca?

pan
03-04-2008, 08:40
dove vuoi , io sotto una 250w l'ho a 15-20cm nel pieno del cono e sta benissimo,tieni conto che basta comunque osservare il corallo e se dopo alcuni giorni di adattamento alla vasca si apre bene e tutto ok se apre poco puoi allontanarla e provare un'altra posizione. Corrente non esagerata e diretta ma neanche poca! ciao

Perry
03-04-2008, 08:52
ede,
sbaglio o in quelle foto non è apertissima?

ede
03-04-2008, 11:16
Perry, nella foto è al quasi-massimo dell'apertura che ho potuto vedere nel mio acquario. Purtroppo la foto non è venuta molto bene.
Diciamo che il corallo, quando è chiuso, ha la grandezza di una palla da tennis o un po' meno; quando si apre è più di 20 cm.
Diciamo che per ora sembra stare bene, ma non voglio parlare troppo in fretta perchè l'ho presa da poco. :-))

Perry
03-04-2008, 11:59
#24
mah..i polipi non mi sembrano aperti come dovrebbero, soprattutto nella penultima foto..la mia li esteroflette come quella di sjoplin, per capirci..anche se è un po' diversa..

ede
03-04-2008, 12:06
Perry, adesso mi hai messo un bel dubbio... Però effettivamente estroflette i polipi così, non ci potrebbe essere un po' di variabilità tra un esemplare e l'altro?

ede
03-04-2008, 12:40
Posto qualche altra foto.
Però io l'ho sempre vista così, anche al negozio dove è stata in vasca per una settimana circa.

Aleparoz
03-04-2008, 16:36
pan, grazie mille...
Oggi è un pò più aperta di ieri perà la vedo più strana ha le bocche aperte...
brutto segno o si sta adattando? tenete conto che è in vasca da due giorni con oggi... #24

Perry
03-04-2008, 17:43
ede,
queste ultime 2 mi sembrano già meglio. Credo possa migliorare uletriormente..anche perchè è proprio bella, bel colore.
magari aspettiamo chi le conosce bene ;-)

ede
03-04-2008, 18:25
Perry, ora è ancora più aperta rispetto alla foto. Nelle prime forse si vedeva un po' più chiusa perchè le angolazioni erano diverse. ;-)

pan
03-04-2008, 19:17
x Aleparoz approfitta di quando ha le bocche belle aperte per darle da mangiare imboccandola delicatamente con pezzetti di pesce,gamberi ecc tramite una pinzetta
con la quale tieni appoggiato il pezzetto alla bocca(magari infilando con leggera pressione il pezzetto un po' dentro) fino a quando non lo tiene da sola( meglio a pompe ferme per facilitare il tutto) oppure con siringa senza ago e un po' di artemie decongelate prima da sparare delicatamente direttamente dentro la bocca.
Io lo faccio ogni tanto ma poi vedi come si gonfia!!
Ciao
X ede a me la tua sembra ok. A dire il vero la mia e' in vasca da 2 anni e non mi e' sembrata cosi difficile da mantenere quindi non ti preoccupare troppo!!
Trattala bene!

Aleparoz
03-04-2008, 19:33
pan,
Ok farò così grazie mille!! ;-)

aster73
04-04-2008, 22:17
pan, se riesci, metti delle foto.
Esemplari di una certa età sono difficili da vedere in vasca.
Grazie

Aleparoz
09-04-2008, 23:16
ecco la mia scusate ma le foto sono pessime #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00330_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00328_614.jpg

passo
10-04-2008, 15:49
ecco la mia e scusate per la pessima qualita ma le ho fatte col cellulare la ho nell cono di una 250 e si allunga un po per ricevere la luce ma si vede che ha i polipi belli corposi :-) :-) :-) sta da dio che ne dite?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/10042008_182.jpg

pan
10-04-2008, 23:32
Ciao Aster metto qualche foto della vecchia... non avendo mai avuto difficolta' nel mantenerla mi stupisce pero' sentire come sia raro che sopravviva di norma abbastanza poco.
Ciao a tutti!

acqua1
03-07-2008, 15:10
ne ho una da circa 2 giorni........
si stà adattando,di giorno è molto aperta...e anche la mattina presto, prima che si accendano le luci....
le mie domande sono:
perchè la notte si sgonfia ???
non dovrebbe restare aperta???
avete qualche consiglio...o osservazione???
questa è lei ora.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/kata_287.jpg

pan
03-07-2008, 20:42
Come la maggior parte dei coralli si nutre anche di luce quindi quando c'e' luce si gonfia per avere piu' superficie al sole,se pero' ne ha troppo tende ad aprire meno quindi l'ideale per lei e' luce ma non troppa.
inoltre ogni tanto pompa acqua nei tessuti e poi la fa uscire anche per fare il suo metabolismo, espellere tossine e prodotti di scarto ecc.
Il tuo sembra un bel animale, trattalo con cura!
Ciao

acqua1
03-07-2008, 22:59
ciao, pan,

Il tuo sembra un bel animale, trattalo con cura!

ad oggi, credo che sia il più bello che abbia mai avuto.....
mi rilassa, tutto questo ondeggiare.....

Auran
25-10-2008, 16:51
ragazzi voglio prendere una cata, un ragazzo da cui la devo prendere mi ha detto di aver notato lo scheletro fragile...che dite è normale oppure ha unna batteriosi in corso?

è un animale che cresce velocemente? perchè altrimenti ne ho trovate altre intorno agli 8cm....esenti da questo "problema"....

Auran
25-10-2008, 16:51
ragazzi voglio prendere una cata, un ragazzo da cui la devo prendere mi ha detto di aver notato lo scheletro fragile...che dite è normale oppure ha unna batteriosi in corso?

è un animale che cresce velocemente? perchè altrimenti ne ho trovate altre intorno agli 8cm....esenti da questo "problema"....

michi2
17-11-2008, 15:41
Anche io ne ho presa una davvero bella qualche giorno fa (pagata anche abbastanza ma vabbè.. mi è piaciuta e ho fatto la follia)! Per ora l'ho messa sul fondo e si apre davvero bene... :) tra qualche giorno proverò anche ad alimentarla direttamente...

Anche la mia di notte si sgonfia. la notte scorsa di poco, stanotte si è chiusa completamente.... però c'è da dire che ieri ho anche messo le mani in vasca per aspirare un po' il fondo e far pulizia... magari qualcosa le ha dato fastidio...appena ho un attimo metto una foto :)
Auran, scheletro fragile? la mia ce l'ha bello duro, eccome!!

michi2
17-11-2008, 15:41
Anche io ne ho presa una davvero bella qualche giorno fa (pagata anche abbastanza ma vabbè.. mi è piaciuta e ho fatto la follia)! Per ora l'ho messa sul fondo e si apre davvero bene... :) tra qualche giorno proverò anche ad alimentarla direttamente...

Anche la mia di notte si sgonfia. la notte scorsa di poco, stanotte si è chiusa completamente.... però c'è da dire che ieri ho anche messo le mani in vasca per aspirare un po' il fondo e far pulizia... magari qualcosa le ha dato fastidio...appena ho un attimo metto una foto :)
Auran, scheletro fragile? la mia ce l'ha bello duro, eccome!!

Pierre
20-11-2008, 12:57
La mia si è scurita e non ha più quei bei contrasti che aveva all'inizio, può dipendere dallo iodio che ho dosato per curare i pesci o dal fatto che 20gg fa ho svuotato la vasca? -28d#

Pierre
20-11-2008, 12:57
La mia si è scurita e non ha più quei bei contrasti che aveva all'inizio, può dipendere dallo iodio che ho dosato per curare i pesci o dal fatto che 20gg fa ho svuotato la vasca? -28d#

michi2
20-11-2008, 13:01
La mia si è scurita e non ha più quei bei contrasti che aveva all'inizio, può dipendere dallo iodio che ho dosato per curare i pesci o dal fatto che 20gg fa ho svuotato la vasca? -28d#

-e11

sicuramente non ha fatto bene nessuno dei due!!

ma perchè hai dosato iodio IN VASCA???

e perchè l'hai svuotata? :|

michi2
20-11-2008, 13:01
La mia si è scurita e non ha più quei bei contrasti che aveva all'inizio, può dipendere dallo iodio che ho dosato per curare i pesci o dal fatto che 20gg fa ho svuotato la vasca? -28d#

-e11

sicuramente non ha fatto bene nessuno dei due!!

ma perchè hai dosato iodio IN VASCA???

e perchè l'hai svuotata? :|

Pierre
20-11-2008, 21:51
michi2, lo iodio perchè i miei pesci erano affetti da odinium e la vasca l'ho svuotata xchè ho dovuto mettere un'isolante acustico sotto per problemi di rumori con il vicino. ;-)

Pierre
20-11-2008, 21:51
michi2, lo iodio perchè i miei pesci erano affetti da odinium e la vasca l'ho svuotata xchè ho dovuto mettere un'isolante acustico sotto per problemi di rumori con il vicino. ;-)

REI
05-01-2009, 13:17
Questa è la mia... non la nutro direttamente, dando cibo ai pesci e ai coralli qualcosa lo trova sempre.

REI
05-01-2009, 13:17
Questa è la mia... non la nutro direttamente, dando cibo ai pesci e ai coralli qualcosa lo trova sempre.

chicoo74
06-01-2009, 01:50
questa la mia al 2° giorno di vasca.
vi sembra abbastanza aperta?? il problema che in vasca non ho assolutamente punti calmi da correnti, o da un senso o dall'altro un pò di corrente che la fà ondegiare la prende

chicoo74
06-01-2009, 01:50
questa la mia al 2° giorno di vasca.
vi sembra abbastanza aperta?? il problema che in vasca non ho assolutamente punti calmi da correnti, o da un senso o dall'altro un pò di corrente che la fà ondegiare la prende

michi2
06-01-2009, 11:26
mi sembra di sì, pensa che la mia se ha corrente che le da fastidio sgonfia completament i tentacoli..

michi2
06-01-2009, 11:26
mi sembra di sì, pensa che la mia se ha corrente che le da fastidio sgonfia completament i tentacoli..

REI
07-01-2009, 16:19
Boh la mia ha corrente abbondantee rimane come la vedete in foto ben spolipa... secondo me nn tutte hanno le stesse caratteristiche bisogna vedere come reagisce l'animale e stop... :-)

REI
07-01-2009, 16:19
Boh la mia ha corrente abbondantee rimane come la vedete in foto ben spolipa... secondo me nn tutte hanno le stesse caratteristiche bisogna vedere come reagisce l'animale e stop... :-)

chicoo74
09-01-2009, 09:46
io ho un ciclo di movimento con cambi ogni 5 minuti. e da un lato prende un bel pò di corrente, e pure si apre moolto i tentacoli me li fà a palla se disturbata esempio io che mi avvicino con le mani, qualche paguro o lumaca...

chicoo74
09-01-2009, 09:46
io ho un ciclo di movimento con cambi ogni 5 minuti. e da un lato prende un bel pò di corrente, e pure si apre moolto i tentacoli me li fà a palla se disturbata esempio io che mi avvicino con le mani, qualche paguro o lumaca...

claps2000
12-01-2009, 12:50
questa è la mia vi sembra in buona posizione??
noto delle macchiette marroni (2) potrebbe essere un problema? http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_447.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_880.jpg

claps2000
12-01-2009, 12:50
questa è la mia vi sembra in buona posizione??
noto delle macchiette marroni (2) potrebbe essere un problema?

michi2
12-01-2009, 13:01
Davvero bella!! complimenti, quel colore mi piace proprio!!

come posizione direi che può andar bene, occhio però che cresce abbastanza e rischi di fare ombra sotto tra qualche mese!

michi2
12-01-2009, 13:01
Davvero bella!! complimenti, quel colore mi piace proprio!!

come posizione direi che può andar bene, occhio però che cresce abbastanza e rischi di fare ombra sotto tra qualche mese!

alex4981
04-02-2009, 23:49
ecco la mia cata a distanza di un mesela mia Catalaphyllia http://www.acquariofilia.biz/allegati/cata_198.jpg

alex4981
04-02-2009, 23:49
ecco la mia cata a distanza di un mese

Alessandro Falco
06-02-2009, 02:54
dopo vari posizionamenti ho rimesso la mia catalaphillia in una zona di movimento quasi assente... e ringrazia...

detesta la corrente!

Alessandro Falco
06-02-2009, 02:54
dopo vari posizionamenti ho rimesso la mia catalaphillia in una zona di movimento quasi assente... e ringrazia...

detesta la corrente!

maxcc
06-02-2009, 07:01
questa e la mia,iserita da circa una settimana.va alimentata di giorno o di notte? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0117__large__882.jpg

maxcc
06-02-2009, 07:01
questa e la mia,iserita da circa una settimana.va alimentata di giorno o di notte?

acqua1
06-02-2009, 10:30
maxcc,
di notte..

acqua1
06-02-2009, 10:30
maxcc,
di notte..

michi2
06-02-2009, 11:33
come di notte? la mia di notte si chiude completamente!!

michi2
06-02-2009, 11:33
come di notte? la mia di notte si chiude completamente!!

acqua1
06-02-2009, 13:35
michi2,
prova.. ;-)

acqua1
06-02-2009, 13:35
michi2,
prova.. ;-)

Auran
06-02-2009, 14:13
acqua1, con cosa consigli di alimentarla di notte?

Auran
06-02-2009, 14:13
acqua1, con cosa consigli di alimentarla di notte?

michi2
06-02-2009, 15:10
proverò... ma dove metto il cibo?? di giorno lo metto tra i tentacoli vicino alle "bocche" e poi si arrangia lei.. ma di notte??

michi2
06-02-2009, 15:10
proverò... ma dove metto il cibo?? di giorno lo metto tra i tentacoli vicino alle "bocche" e poi si arrangia lei.. ma di notte??

maxcc
06-02-2009, 17:19
maxcc,
di notte.. a me sembra chiusa #07

maxcc
06-02-2009, 17:19
maxcc,
di notte.. a me sembra chiusa #07

Pierre
06-02-2009, 17:43
maxcc,
di notte.. a me sembra chiusa #07


Concordo, di notte è molto più chiusa che di giorno.
La mia l'alimento a luci accese con del filetto di platessa quando mi ricordo. ;-)

Pierre
06-02-2009, 17:43
maxcc,
di notte.. a me sembra chiusa #07


Concordo, di notte è molto più chiusa che di giorno.
La mia l'alimento a luci accese con del filetto di platessa quando mi ricordo. ;-)

acqua1
06-02-2009, 22:58
sembra chiusa...ma è vorace...
io uso artemie e mysis....
la mia di giorno non mangia...

acqua1
06-02-2009, 22:58
sembra chiusa...ma è vorace...
io uso artemie e mysis....
la mia di giorno non mangia...

Auran
07-02-2009, 10:49
acqua1, spegni le pompe e poi con una siriga le spari sopra il cibo?

Auran
07-02-2009, 10:49
acqua1, spegni le pompe e poi con una siriga le spari sopra il cibo?

maxcc
07-02-2009, 11:41
io oggi lgi ho dato un pezzettino di scampo fresco,l'ho avvicinato con una pinzetta e il resto lo a fatto lei :-))

maxcc
07-02-2009, 11:41
io oggi lgi ho dato un pezzettino di scampo fresco,l'ho avvicinato con una pinzetta e il resto lo a fatto lei :-))

acqua1
07-02-2009, 14:45
Auran,
si...dolcemente li faccio cadere sopra...
maxcc,
guarda io preferisco darle roba piccola...
la digerisce meglio...

acqua1
07-02-2009, 14:45
Auran,
si...dolcemente li faccio cadere sopra...
maxcc,
guarda io preferisco darle roba piccola...
la digerisce meglio...

Auran
07-02-2009, 14:51
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230346

Questa è la mia......... :-))

Auran
07-02-2009, 14:51
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230346

Questa è la mia......... :-))

maxcc
07-02-2009, 15:26
Auran,
si...dolcemente li faccio cadere sopra...
maxcc,
guarda io preferisco darle roba piccola...
la digerisce meglio...acqua1 hai ragione dopo 4 ore sembra e ancora gonfia,la prossima volta gli daròqualcosa di piu digeribile

maxcc
07-02-2009, 15:26
Auran,
si...dolcemente li faccio cadere sopra...
maxcc,
guarda io preferisco darle roba piccola...
la digerisce meglio...acqua1 hai ragione dopo 4 ore sembra e ancora gonfia,la prossima volta gli daròqualcosa di piu digeribile

jackburton
18-02-2009, 15:27
non è che qualcuno sa quanto tempo impiega a crescere?
una che misura 5-6 cm oggi, in quanto tempo può arrivare a 15 o più??

jackburton
18-02-2009, 15:27
non è che qualcuno sa quanto tempo impiega a crescere?
una che misura 5-6 cm oggi, in quanto tempo può arrivare a 15 o più??

michi2
18-02-2009, 16:01
troppo poco :(

michi2
18-02-2009, 16:01
troppo poco :(

jackburton
19-02-2009, 11:46
mi sa che allora mi toccherà buttare giù una parete del nano!

jackburton
19-02-2009, 11:46
mi sa che allora mi toccherà buttare giù una parete del nano!

alessandros82
11-03-2009, 14:38
domandone... :-))


nella foto gli animali sono gli stessi ed è solo una questione di luce, di salute dell'animale e di photoshop?o sono 2 cathy differenti?

alessandros82
11-03-2009, 14:38
domandone... :-))


nella foto gli animali sono gli stessi ed è solo una questione di luce, di salute dell'animale e di photoshop?o sono 2 cathy differenti?

sstella75
12-03-2009, 22:26
alessandros82,alessandro chi ti ha dato il permesso??? :-D

ti do una manina spero per il tuo dubbio...
foto pietosa della mia catha del 23-05-2007, non credo sia ps puoi venire a constatare di persona quando vuoi se quello è il colore reale, vasca vecchia non in buone condizioni, hqi 250 se non risordo male a quel periodo reefline 10000k, la tua comunque mi sembra con polipi con sfumature diverse dalla mia ma la trovo in buona salute forse cambia solo la luce perchè ora è sotto i t5...
seconda foto è un'altra che ho in vasca da 1 mesi circa, chiedi a Matteo che mi ha tentato col mesoscopio e non ho resistito ad i polipi viola, sarà 5 cm più in basso ed a 10 cm sx della grossa solo appoggiata sulla sabbia, proverò ad appoggiarla su una roccetta per vedere magari non sia infastidita perchè come vedi i polipi sono molto meno allungati e se non ricordo male anche quella di Aster (2 anni son passati da quando vidi quello spettacolo) li aveva molto estroflessi...

sstella75
12-03-2009, 22:26
alessandros82,alessandro chi ti ha dato il permesso??? :-D

ti do una manina spero per il tuo dubbio...
foto pietosa della mia catha del 23-05-2007, non credo sia ps puoi venire a constatare di persona quando vuoi se quello è il colore reale, vasca vecchia non in buone condizioni, hqi 250 se non risordo male a quel periodo reefline 10000k, la tua comunque mi sembra con polipi con sfumature diverse dalla mia ma la trovo in buona salute forse cambia solo la luce perchè ora è sotto i t5...
seconda foto è un'altra che ho in vasca da 1 mesi circa, chiedi a Matteo che mi ha tentato col mesoscopio e non ho resistito ad i polipi viola, sarà 5 cm più in basso ed a 10 cm sx della grossa solo appoggiata sulla sabbia, proverò ad appoggiarla su una roccetta per vedere magari non sia infastidita perchè come vedi i polipi sono molto meno allungati e se non ricordo male anche quella di Aster (2 anni son passati da quando vidi quello spettacolo) li aveva molto estroflessi...

cicala
12-03-2009, 22:45
sstella75lultima è paurosa spero di trovarne una uguale ciao......

cicala
12-03-2009, 22:45
sstella75lultima è paurosa spero di trovarne una uguale ciao......

alessandros82
13-03-2009, 15:54
sstella75, ti ringrazio Silvio!!quindi prima era identica + o meno alla mia...saranno più che altro i T5 che regalano alla cathalaphyllia sana un colore spettacolare... ;-)
La tua nuova avrà solo bisogno di ambientarsi, alla fine è sempre sul fondo quindi la luce non può essere...e non mi sembra smossa da troppa corrente..quindi sarà solo questione di tempo :-))


P.s. non volevo assolutamente dire che la tua non è splendida come da foto, ho aggiunto nell'elenco delle causa PS solo perchè in foto so che l'hai usato mentre nella mia non l'ho utilizzato ;-)

alessandros82
13-03-2009, 15:54
sstella75, ti ringrazio Silvio!!quindi prima era identica + o meno alla mia...saranno più che altro i T5 che regalano alla cathalaphyllia sana un colore spettacolare... ;-)
La tua nuova avrà solo bisogno di ambientarsi, alla fine è sempre sul fondo quindi la luce non può essere...e non mi sembra smossa da troppa corrente..quindi sarà solo questione di tempo :-))


P.s. non volevo assolutamente dire che la tua non è splendida come da foto, ho aggiunto nell'elenco delle causa PS solo perchè in foto so che l'hai usato mentre nella mia non l'ho utilizzato ;-)

sstella75
13-03-2009, 18:38
alessandros82, Alessandro tranquillo non avevo assolutamente mal interpretato, ti ho detto io che avresti potuto farne ciò che volevi della foto, come detto credo sia solo una questione di t5 imho...mentre la piccola credo sia infastidita dal pulviscolo della sabbia la metterò sicuramente su una roccia...
grazie

sstella75
13-03-2009, 18:38
alessandros82, Alessandro tranquillo non avevo assolutamente mal interpretato, ti ho detto io che avresti potuto farne ciò che volevi della foto, come detto credo sia solo una questione di t5 imho...mentre la piccola credo sia infastidita dal pulviscolo della sabbia la metterò sicuramente su una roccia...
grazie

KLAUS.76
15-03-2009, 17:19
Scusate ma non e' una delle specie proibite? (CITES)

KLAUS.76
15-03-2009, 17:19
Scusate ma non e' una delle specie proibite? (CITES)

paolo300
27-04-2009, 11:59
gli alimenti che sono sopra citati, filetti platessa, gambero, acciuga ecc, intendete freschi di giornata o anche da frigo? nel senso decongelati o altro?

paolo300
27-04-2009, 11:59
gli alimenti che sono sopra citati, filetti platessa, gambero, acciuga ecc, intendete freschi di giornata o anche da frigo? nel senso decongelati o altro?

maxcc
27-04-2009, 13:17
gli alimenti che sono sopra citati, filetti platessa, gambero, acciuga ecc, intendete freschi di giornata o anche da frigo? nel senso decongelati o altro?x me vanno bene anche decongelati ;-)

maxcc
27-04-2009, 13:17
gli alimenti che sono sopra citati, filetti platessa, gambero, acciuga ecc, intendete freschi di giornata o anche da frigo? nel senso decongelati o altro?x me vanno bene anche decongelati ;-)

Aleparoz
27-04-2009, 17:36
vai tranquillo con il decongelato ;-)

Aleparoz
27-04-2009, 17:36
vai tranquillo con il decongelato ;-)

paolo300
27-04-2009, 18:04
Aleparoz, maxcc, ;-)

paolo300
27-04-2009, 18:04
Aleparoz, maxcc, ;-)

billykid591
06-05-2009, 19:05
Visto che c'è ne sono un certo numero aggiungo anche la mia...comprata ed inserita ieri sera

billykid591
06-05-2009, 19:05
Visto che c'è ne sono un certo numero aggiungo anche la mia...comprata ed inserita ieri sera

gian.luca
03-07-2009, 15:49
Aggiungo anche la mia:

http://img20.imageshack.us/img20/497/img2588v.jpg

Che animale magnifico, uno dei più belli in assoluto secondo me!

paolo300
03-07-2009, 15:56
che bella gonfia...

gabrivanni
08-08-2009, 21:36
scusate la domanda, sicuramente a molti sembrerà sciocca, ma....cos' è che rende questo animale così delicato? l'alimentazione?la qualità dell' acqua? l' integrazione di particolari elementi? siccome ne ho presa una ieri vorrei sapere come mantenerla al meglio. ciao e grazie a tutti

maxcc
09-08-2009, 00:50
gabrivanni
la qualità dell'acqua x 1 cosa,poi movimento moderato non diretto ;-)

gabrivanni
16-08-2009, 12:11
allora non mi devo preoccupare più di tanto perchè l'acqua ha buoni valori e l' ho piazzata in un punto con poca corrente e non troppa luce. Per ora infatti è uno spettacolo, forse è l' LPS più bello in assoluto

paolo300
17-08-2009, 00:26
gabrivanni, ...e la foto???

Khendal
06-09-2009, 15:56
Questa e' la mia piccolina...ma veramente bellissima...presa proprio ieri...quindi ha 1 giorno nella mia vasca!

Vi posto la foto della vasca completa cosi' potete vedere dove l'ho messa.
http://img90.imageshack.us/img90/3681/acquariomarino001.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/acquariomarino001.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/1044/acquariomarino002.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/acquariomarino002.jpg/)

Questa e' la mia Catalaphyllia
http://img143.imageshack.us/img143/4927/acquariomarino003.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/acquariomarino003.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/5314/acquariomarino004.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/acquariomarino004.jpg/)

daddycayman
23-09-2009, 22:23
balla la tua cata..ho visto ke l hai messa in un acquario di 50 lt...
illumini il tutto 4 t5 da 24??
come sta dopo un po di tempo??

grazie

UCN PA
24-09-2009, 16:40
purtoppo le foto di questo animale non rendono assolutamente, anni fa prima di vederla dal vivo guradandola in foto dicevo che era brutta, pui quanto l' ho vista dal vivo e ho cambiato idea #19 #17

dodarocs
24-09-2009, 21:51
Questa è una fotodi quasi un anno fa, ora è molto più grande.
Che dici ti piace in foto?
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0619.jpg

UCN PA
24-09-2009, 23:14
la foto in se è bella, ma l' animale dal vivo sarà tutta un altra cosa, secondo me molti LPS in foto non rendono per niente
ma a che distanza va tenuta dagli SPS? è molto urticante?
;-)

gian.luca
24-09-2009, 23:20
La mia si, è parecchio urticante e ho dovuto mettere tutto molto a distanza perchè effettivamente mi cresce abbastanza rapidamente.
Inoltre i tentacoli hanno un chè di appiccicoso, anche sulle mie mani

Khendal
09-10-2009, 23:42
balla la tua cata..ho visto ke l hai messa in un acquario di 50 lt...
illumini il tutto 4 t5 da 24??
come sta dopo un po di tempo??

grazie

Ciao, scusa se rispondo solo ora, ma non ho avuto piu' tempo per controllare il forum...

dopo 1 mese posso dirti che sta benissimo.

L'acquario e' un 75l con 4 t5 da 24w quindi 96w totali...

Anche io a prima vista disprezzavo questo corallo...ma alla fine non ho saputo resistere e l'ho acquistata...veramente bella...penso il corallo piu' bello che ho nell'acquario.

Fra un mesetto cmq trasferiro' il tutto in un nuovo acquario da 200l netti :p

Supercicci
16-10-2009, 21:53
ecco anche la mia

iapo
06-12-2009, 00:53
..la mia...
http://img5.imageshack.us/img5/3301/pc051675medium.jpg

rottweiler
25-01-2010, 21:54
Scusate ragazzi,
quando gonfia i tentacoli cosa significa??
se si assottigliano, invece?? #24 #24

michi2
25-01-2010, 22:08
la mia li assotiglia quando è infastidita dalla corrente, di solito! (sembrano quasi "raggrinziti" ):D

rottweiler
26-01-2010, 09:52
la mia li assotiglia quando è infastidita dalla corrente, di solito! (sembrano quasi "raggrinziti" ):D
Capisco:
ecco il perche allora,devo sistemare la potenza delle pompe....
Altri accorgimenti??

Benny
27-01-2010, 22:30
ecco anche la mia


bellissima ..grande Luca

rottweiler
22-02-2010, 13:39
la cosa che non capisco e come mai la mia non gonfia i tentacoli,come mai??
qualcuno sa darmi una spiegazione??