Visualizza la versione completa : Aiuto!!!!
AcquaPazza
05-10-2006, 21:33
Ragazzi ho bisogno di voi..
mi serve un'urgente consiglio da chine sà qualcosa più di me..
siamo stati invasi dalle pulci utilmamente..
purtroppo uno dei gatti che bazzicava in zona, è morto.. proprio qui, dov'e nato..morendo..le pulci che aveva se ne sono andate..bazzicando anche loro in zona..
infatti ogni volta che scendo in cortile per dar da mangiare agli altri gatti..me ne trovo sempre un paio addosso.. prendo e schiaccio.. sono pure finita dal dottore per strane punture sul corpo.. siccome "sò" di gatto e "sò" di coniglio..mi hanno scambiata per un'animale.. ora mi sto mettendo una crema al cortisone..(tutte a me porca miseria)..
cmq il problema sussiste in questo..
avevo sentito.. (nn so poi se sia vero).. che i conigli casalinghi se attaccati dalle pulci nn hanno vita breve ahimè!!
bene..ora avendo il coniglio in camera mia.. nn vorrei mai si prendesse qualche pulce, con la conseguente che passino ai gatti.. sapete mica se posso usare il FrontLine anche sul bunny???
o sapete se in commercio esiste un'antipulci anche per loro???
non ho avuto tempo di chiamare il veterinario.. ma lo farò presto.. nel mentre chiedo a voi..se c'e qualcuno che lo sa.. mi dia una mano!!...
Ps.. ho cercato di controllare il coniglio..nn riesco a farlo stare fermo.. lo spazzolato..ma non mi è parso di vedere pulci sotto il suo pelo..
Help help help!!!!!
Io sul mio gatto usavo il Neguvon sciolto nell'acqua e gli facevo delle spugnature perchè nn provi sul coniglio facendo attenzione al naso e la bocca?? Le pulci dovrebbero cadere stecchite anche se sono uova.. Dopo il Neguvon nn lo sciacquare cn nessun sapone e poi applica il front line due gocce sul collo cm di solito fai cn i gatti (immagino)... Speriamo che le pulci nn abbiano attaccato anche i mici!! #07
Un bacione grande e speriamo bene
Smack
iòl neguvon nasce come antiparassitario per cani.la fsarmacia puo' confermarleo di certo.mi raccomando usa i guanti con questo medicinale.lele
AcquaPazza
05-10-2006, 22:45
ok.. domani.. come consigliato da Meg e un suo amico (maggiolino credo).. chiamerà l'USL, per una disinfestazione e se proprio nn possono almeno chiederò consiglio per una disinfestazione "fai da te"..
altrimenti..mi han detto di usare la creolina (credo) per disinfestare la stanza "invasa"..
per il coniglio domani gli farò un'ennesimo bagnetto..per "affogare" caso mai c'e ne fossero..le pulci.. utilizzerò due gocciette di frontline (se nn ci fossero pulci).. in base cmq al peso del mio coniglio.. 1165g.. (è obeso lo so..nn mi dite niente)..
per quanto riguarda me stessa..sono l'unica con questi ponfi che prudono da far paura..continuerò a mettermi sta crema che mi ha prescritto il medico.. e se la cosa continua andrò al pronto soccorso.. (paura)..
grazie per i consigli dati..
siete stati gentilissimi!!!
:-)
per quanto riguarda me stessa..sono l'unica con questi ponfi che prudono da far paura..continuerò a mettermi sta crema che mi ha prescritto il medico.. e se la cosa continua andrò al pronto soccorso.. (paura)..
guarda io non me ne intendo molto, ma che tipo di crema al cortisone usi?
il cortisone è un antinfiammatorio parecchio forte e l'uso di un potente corticosteroide topico non può assolutamente essere prolungato, ancor più se si tratta della cute del viso;perchè comunque rischia di assottigliartela e rovinartela...
io ti consiglio di andare al più presto da un dermatologo o se conosci qualcuno nell'ambito medico-sanitario puoi parlare anche con un infettivologo.. in modo che ti possa dare una risposta più specifica al problema in questione.
comunque ripeto non sono assolutamente un esperta, questo è solo un mio consiglio...
in bocca al lupo!!!! e facci sapere come va con la disinfestazione
xmrdieselx
05-10-2006, 23:37
non c'e' bisogno necessariamente dell'asl puoi chiamare un sevizio privato...farà il lavoro meglio e in minor tempo...
Acquapazza mi dispiace -05 -05
Purtroppo non so dirti se gli stessi prodotti per cani e gatti vanno bene anche per i coniglietti... Cmq fai benissimo a chiamare l'ASL #36# e fortunatamente il periodo di pulci e zecche è anche quasi terminato ;-)
Ho avuto lo stesso problema.....parquet invaso dalle pulci.....per la casa puoi usare il Neguvon diluito in acqua e lo passi bene sul pavimento in tutta casa facendo attenzione che i tuoi animaletti non lecchino a terra....per il Frontline sul coniglio.......dubito sia una buona idea....chiama sibito il veterinario!!!!
Ankio ho fatto cm te lucry!!
E sul mio gatto che allora era microscopico ho fatto le spuganture avviamente consigliate dal veterinario... ;-)
Cmq anche l'asl x la disinfestazione è ottima... Altrimenti c'è anche Zucchetti che disinfesta!! :-)
Cmq spero ti si risolva perchè le punture sulle gambe delle pulci sn davvero fastidiose!!
Un bacio!!
AcquaPazza
06-10-2006, 12:58
Ho chiamato l'USL... (perchè nn è più ASL :-) )
mi hanno detto che posso usare tranquillamente il FrontLine a spruzzo..un qualsiasi insettidica "generico".. oggi mio padre si recherà da un signore che si occupa di giardinaggio ecc.. brucieremo la metà dei tessuti presenti in questa stanza/laboratorio..
i gatti casalinghi.. sono trattati con il frontline.. in casa fortunatamente nn c'e ne..o meglio nn sono ancora arrivate..
la crema che sto usando e a base di cortisone.. si chiama CORTIDRO ed è per le punture di insetto..alcune stanno già sparendo.. mi sono informata anche su quel che riguarda le loro punture.. in pratica alcuni esseri umani manifestato quest'allergia..alle volte da shock anafilattico, per via della loro saliva.. quindi.. so pure allergica!!! che bello -28d# ..oggi il medico nn c'e.. #09 mi hanno detto, dall'usl che posso utilizzare anche il gentalin beta..
oggi laverò il coniglio.. con uno shampoo che ho preso tempo addietro in un negozio di animali..caso mai il coniglio avesse qualche pulcetta la affogherò #18
grazie a tutti per i consigli dati!!!!! :-)
AcquaPazza
06-10-2006, 15:00
scusatemi.. devo chiedere una cosa a chi ha usato il nevugon...
entro domani o oggi stesso mi recherò nella farmacia nel paese qui vicino..perchè nn credo che la piccola farmacia che c'e qui..abbia tale prodotto..
lo diluisco in che dose???nell'acqua..per lavare il pavimento?
potrei metterne qualche goccia nel "vaporetto"..da passare eventualmente sul materasso???
per ora ho dato una spruzzata generale a tutta la stanza col PMK piccolo igenizzante che tiene lontati parassiti ecc.. ho lavato il coniglio.. con la magra scoperta che qualche pulcetta c'e l'ha anche lui..quindi ne utilizzerò un pochino anche su di lui..di questo neguvon
sto andando in paranoia!!!! le vedo ovunque..inizio ad avere le visioni!!!!! -04
Io avevo usato un misurino in un secchio d'acqua per lavare a terra... :-)
Per gli animali mi sembra dipenda dal peso no??
Io nn te lo consiglio sul materasso... Perchè poi ci respiri sopra quando ci dormi (sicuro ammazzi tutti gli acari e eventuali pulcette :-D ) ma è molto velenosa la polvere... ;-)
AcquaPazza
06-10-2006, 16:30
si si infatti mia madre quando le ho detto.. lo metto nel vaporetto mi stava per fucilare viva..
per ora ho "vaporettato" la mia stanza..mia madre è andata a chiedere nella farmacia qui.. se per caso hanno questo prodotto..lo spero.. essendo un piccolo paesino,dove per la maggior parte hanno animali domestici e non..
il coniglio per ora l'ho messo sul terrazzo.. almeno fino a quando nn avrò finito di pulire..
che pizza ragazzi -20
grazie ancora Chupina.. :-)
Sara ho letto solo adesso -05 porca miseria ci mancavano le pulci .... -28d#
hai arieggiato bene la tua stanza dopo averla disinfestata?
riporto dalla confezione:sciogliere la polvere in acqua tipepida cos' da agevolare lo sciogliemnto della stessa.2gr di neguvon ogni litro di acqua il misurino se riempito al primo livello corrisponde circa a 2 gr.durante l'operazione di scioglimento e di massaggio sull'animale cerca di nn inalare il prodotto direttamente e usa i guanti.viene da se che nn devi vaporizzarlo ne usarlo su divani etc e' altamewnte tossico
AcquaPazza
06-10-2006, 20:16
grazie lele per aver riportato il tutto..
mia madre è andata in farmacia.. ha chiesto il prodotto..è il farmacista gliel'ha sconsigliato.. perchè altamente tossico.. -28d# va bhe.. hanno risolto con n'altro prodotto che arriva domani..
e una di quelle bombolette da mettere in mezzo alla stanza.. e lasciar agire per un paio di ore..
coprirò con minuziosità le due vasche che ho in camera..e fuggirò per due ore dalla mia stanza.. è un prodotto che agisce su tessuti ecc.. perchè le pulci si insediano dappertutto..
per quanto riguarda invece il laboratorio.. l'unico che abbiamo trovato è un'insetticida..che però va bene anche per le pulci (abbiamo letto le indicazioni e modi d'uso).. che va bene per gli infratti,porte ecc.. puliremo bene il tutto..e via di spruzzetti.. e poi..gettata di cemento..(ma questo è un'altro discorso..)..
E Paola..quando entri in messenger ti spiegherò meglio tutto.. #23
la prossima volta che muore un gatto..supplico mio padre di nn chiuderlo in nessun posto.. sto facendo esaurire metà casa.. mi gratto io e si grattano pure loro.. e il mio adorabile gattone Attila.. mi guarda.. si da una leccatina..si gratta l'orecchio e mi riguarda.. mi prende in giro.. -04
e una di quelle bombolette da mettere in mezzo alla stanza.. e lasciar agire per un paio di ore..
Sara non per scoraggiarti ma nel mio caso queste bombolette non hanno fatto un piffero -04
diversi anni fa (quando abitavo in paese in campagna) ed avevo diversi gatti non miei che venivano a bivaccare in casa mia ho avuto un'infestazione di pulci non una cosa esagerata ma bastavano per farci impazzire, il fatto è che mordevano solo mio marito alle caviglie (tanto che aveva pensato di mettersi il collarino antipulci dei gatti alle caviglie :-D ) poi il veterinario ci ha consigliato un prodotto in polvere da diluire in acqua e da vaporizzare in casa (coprendo gli alimenti nostri e quelli dei gatti)...è stato una manna da allora nessuna pulce e niente gatti estranei in casa ;-) ora non ricordo il nome del prodotto ma se riesco a trovarlo ti faccio sapere
P.S. ho trovato dopo avere scritto un prodotto che ho in casa si chiama PARASSICID forte della ditta Formenti è un insetticida disinfestante contro pulci, acari e zecche, le dosi sono sulla conf. è in polvere e va diluito in acqua, noi lo usiamo per disinfestare in cortile dove ci stà il cane (quelle poche volte che ci stà -28d# visto che bivacca in casa -28d# )
AcquaPazza
06-10-2006, 22:43
e si Anna così mi scoraggi.. :-(
il prodotto.. l'ha già acquistato mia madre.. va bhe io al limite lo provo.. tentar non nuoce..
anche perchè il farmacista ha detto a mia madre "questo è quello che in paese usano tutti in casa..".. non se poi qualcuno si sia lamentato del non funzionamento o meno..
io però devo prima disinfestare la mia cameretta..per quello il farmacista mi ha sconisgliato la polvere in casa.. di solito la polvere che mi han consigliato gli altri..la utilizano i cacciatori con i cani da caccia dopo appunto, la caccia e per pulire appunto le loro cuccie..
quindi per la casa mi hanno consigliato "la bomboletta"..per fuori abbiamo trovato quell'insetticida..
per quanto riguarda la crema al cortisone, io ho sentito che le pomate a base di cortisone non devono essere massaggiate più di tanto sulla pelle proprio per evitare che il cortisone penetri troppo in profondità, poi non ne sono sicuro, magari è quello che ti crea prurito...buona fortuna e il coniglio va bene con la polenta...lol
ciaoz
AcquaPazza
07-10-2006, 11:44
buona fortuna e il coniglio va bene con la polenta...lol
ciaoz
scusa..ma questa battuta te la potevi evitare.. -28d#
per quanto riguarda la crema, me l'ha consigliata il farmacista..ha lo 0,5% di cortisone..serve solo per alleviare i pruriti.. altrimenti mi starei scarnificando viva.. #13
Cm crema se dopo un po ti dovesse iniziare a sensibilizzare troppo la pelle chiedi al farmacista se licoidon all'1% di cortisone può andare bene lo stesso!!! :-)
Spero cn il coniglietto vada tutto bene!!!
Smack!!
AcquaPazza
07-10-2006, 20:15
per ora la crema sembra fare il suo lavoro.. meglio di così nn può essere :-))
oggi il coniglietto è stato tutto il giorno chiuso in bagno..
perchè ho disinfestato camera mia..con un prodotto che poi è della Bayer..scusatemi ma nn ricordo il nome..adesso sto areando la zona in cui l'ho utilizzato..ovvero camera mia..infatti vi scrivo..e sto diventando un pezzo di ghiaccio piano piano.. -28d#
e speriamo di aver risolto qualcosa almeno in camera mia.. domani si passa al laboratorio..
brazil690
07-10-2006, 21:01
.adesso sto areando la zona in cui l'ho utilizzato..ovvero camera mia..infatti vi scrivo..e sto diventando un pezzo di ghiaccio piano piano.. -28d#
fa bene il freddo ti matiene giovane
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
AcquaPazza
07-10-2006, 21:13
si ma cavolo.. nn ne ho bisogno!!! ho 22 anni mica 70 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
newgollum
13-10-2006, 13:21
vedrai che con i prodotti antipulci con un po' di pazienza (tanta!) risolverai. I mici di casa se accettano possono essre ben protetti dai collari antipulci. Infatti le pulci tendono a saltare da un animale all'altro e come i pidocchi per i bambini sono fastidiosi proprio perché quando pesni dei averle mandate via e smetti di curare il gatto che non ce l'ha più, l'altro gliele riattacca o risbucano da chissà dove....
per quanto riguarda te non ti preoccupare non si attaccano agli uomini: potrà anche darsi che ti abbiano pizzicato ma una volta assaggiata dovrebbero lasciarti :-D
riguardo la pomata cortisonica non ha senso metterla senza spalmarla: il cortisono DEVE penetrare o non serve a niente: per non sensibilizzare troppo la pelle basta restare nei tempi di applicazione indicati sul foglietto illustrativo o poco di più (o indicati dal medico).
AcquaPazza
13-10-2006, 15:10
hehe tutto risolto newgollum..
pulci sparite.. disinfestata camera.. disinfestato il laboratorio.. i gatti non ne hanno..perchè li trattiamo da prima di giugno con il frontline.. ora ho trovato un prodotto da utilizzare sul coniglio..e inizierò a trattare anche lui..
per quanto riguarda me si, mi hanno assaggiata in svariati punti..lasciandomi tante belle punture.. alle quali come ho detto prima sono allergica..la crema al cortisone e ovvio che la spalmavo.. :-)) non è che la applicavo e la lasciavo li.. :-) ha fatto il suo dovere e ora nn mi gratto più come una pazza e i segni stanno pian piano sparendo.. :-)
per il resto bhe, ogni tot dovrò rifare tutti i vari trattamenti di dinfestazione..con pazienza e calma faremo tutto.. mi sono già munita a sufficienza di varia roba..devono crepare tutte.. #18 e capire che questo nn è territorio loro hahaah #18 -04
newgollum
15-10-2006, 22:49
meglio così :-))
...almeno non dal punto di vista delle pulci ;-) :-D
devono crepare tutte..
Ma Sara ,le pulci non sono buone con la polenta! :-D
AcquaPazza
16-10-2006, 12:00
meno male che la polenta non mi piace :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
arrosto dici che vengono bene????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Io non le ho mai assaggiate a dire il vero.....ma rispetto chi le apprezza... :-D :-D :-D
sarà che a quest'ora di mattina il mio stomaco è più schizzinoso #06 #06
però buona la polenta #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |