PDA

Visualizza la versione completa : HELP... pesci con picco di nitriti.


Maurizio R.
28-09-2006, 00:55
L'ho fatta grossa......
Sono nel bel mezzo di un picco di nitriti con pesci e piante apparentemente insensibili all'inquinamento.
Mangiano, s'inseguono, insomma.... normali. Ma la vasca è in maturazione (so che sono partito malissimo.... ma non posso fare altrimenti).
Sto cercando di controllare il tutto con cambi parziali di acqua.., trattata con nitrivec e biocondizionatore e solo ieri anche con TOXIVEC).
Mi chiedevo posso essere l'eccezione che conferma la regola !? Oppure i miei pesci hanno le ore contate ?!
Credo di essere già al 5° giorno di picchi... e altro dubbio: ma con questi cambi parziali d'acqua... cosa risolvo ?! Rallento la maturazione o più semplicemente prolungo la fase di picco dei nitriti.
Vi prego, avrei bisogno di risposte attente e chiare perchè leggendo e rileggendo nel forum la mia confusione è aumentata.

Grazie anticipatamente per la Vs. pazienza.

ilabruna
28-09-2006, 01:03
Si, stai rallentando la maturazione, ma stai anche diluendo il livello degli inquinanti in vasca. Se non hai alcuna possibilità di spostare i pesci devi continuare così. Se sei fortunato ce la faranno, altrimenti potresti avere qualche perdita. Dipende da molte cose, anche dai tipi di pesci e dalle loro condizioni di salute all'acquisto. Se si consiglia di aspettare la maturazione non è perchè matematicamente moriranno tutti, ma per evitare di far partecipare delle povere bestie ad una lotteria della sfiga per nostra ignoranza :-(

Maurizio R.
28-09-2006, 01:09
Quello che mi fa impazzire è che sono veramente vivaci e sereni. Non sembra stiano soffrendo.... non hanno strani comportamenti. Non boccheggiano.... sono sempre pronti a fare spuntini..... (anzi mi seguono quando mi sposto nell'osservarli). Insomma sono presenti e armoniosi.
Il dubbio è, trattandosi di un lento avvelenamento, potrei perderli senza che loro arrivino a manifestare dei malori ?!
Se le cose vanno così allora sono solo un povero illuso.

P.S. Ho dato un'occhiata alla tua galleria fotografica. Davvero ammirevole. Complimenti.

A proposito... se ci sono piccoli accorgimenti che potrebbero aiutarmi a superare felicmente questa fase così critica, non esitare a darmeli. Sono diventato davvero apprensivo...
Grazie ancora.

TuKo
28-09-2006, 09:57
Maurizio R., ila ti ha già detto tutto,devi essere costante con i cambi d'acqua e con il controllo degli No2(test a reagente liquido).L'avvelenamento da eccesso di nitriti nn è lento, tutt'altro.Dato che hai già il nitrivec procurati anche l'aqutan,questi due prodotti(per l'uso e quantitativi fai riferimento alle istruzioni) combinati sono un buon rimedio per l'avvelenamento da nitriti e/o ammoniacale,ovviamente la speranza è quella che nn si verifichi ;-)

StEaLtH³
28-09-2006, 10:11
da quanto ho capito sono i guppy che ti seguono quando devi dargli la pappa giusto? dal tuo profilo vedo che hai tutti pesci robusti.. quindi spera! :-))
poi scusa che c'entra dei carassius con dei guppy e corydoras?

Maurizio R.
28-09-2006, 10:26
Stealth... questa meravigliosa avventura è partita grazie a loro. Partivo da una triste boccia e con loro sono passato a qualcosa che non avrei mai immaginato potesse coinvolgermi cosi tanto.
E adesso eccomi quì....
Grazie per la risposta.

StEaLtH³
28-09-2006, 10:29
si ma allora perchè hai inserito dei guppy e dei corydoras che sono pesci d'acqua "calda" mentre i carassius sono pesci d'acqua fredda? adesso che arriverà l'inverno immagino che accenderai il termoriscaldatore?

Maurizio R.
28-09-2006, 10:39
I pesci rossi ormai nascono, si riproducono e vivono in acque d'allevamento che hanno poco a che fare con l'habitat naturale in cui dovrebbero vivere (a detta di alcuni rivenditori della zona). Per dirla in breve... il loro DNA si sarà lentamente modificato di generazione in generazione.
Li ho da Aprile ed hanno sopportato temperature assurde, crescendo e non perdendo vitalità. Adesso che li ho messi in acquario... le loro condizioni sono di gran lunga migliori ed il compromesso 25° - 26° non credo possa turbarli.
Ti confesso che stanno alla grande... con tutti i loro coinquilini. Certo sembrano dei tonni in confronto ai pescetti tropicali. Ma ormai nell'era della " GLOBALITA' " tutto o quasi sembra possibile.
Speriamo bene....

TuKo
28-09-2006, 10:47
Adesso che li ho messi in acquario... le loro condizioni sono di gran lunga migliori ed il compromesso 25° - 26° non credo possa turbarli.

Più di quanto credi!!!!

Ti confesso che stanno alla grande... con tutti i loro coinquilini. Certo sembrano dei tonni in confronto ai pescetti tropicali. Ma ormai nell'era della " GLOBALITA' " tutto o quasi sembra possibile.

Questa credo che si possa inserire tra le innumerevoli giustificazioni di ha un fritto misto in vasca.
Mi associo all'osservazione fatta da StEaLtH³ . I pesci tropicali sono una cosa ,quelli di acqua fredda un altra.

Maurizio R.
28-09-2006, 10:51
Credetemi....non metto in dubbio di aver fatto una cosa sbagliatissima. Ma... concedetemi una riflessione; a parte il discorso della temperatura dell'acqua, che non è assolutamente una cosa di poco conto, esiste un'altro motivo per il quale queste specie devono necessariamente stare in posti diversi !?
Sono sempre aperto ad ogni genere di critica, purchè costruttiva. Anche perchè sono un pessimo principiante ed ho tantissimo da imparare.

Grazie a tutti.

StEaLtH³
28-09-2006, 10:52
fai come credi sia giusto per i tuoi pesci.. :-))

TuKo
28-09-2006, 11:26
i pesci rossi necessitano di vasche molto grandi,per ogni pesce sono circa 40/50 litri,poi bisogna anche vedere cosa vuoi ottenere tu,nel senso se vuoi un acquario con molte piante, con quei pesci oltre ad anubias e microsorium nn vai.

Maurizio R.
28-09-2006, 11:29
tuko... sto maturando l'idea che prima o poi cercherò qualche laghetto per concedere ai pesci rossi condizioni decisamente migliori.
Adesso son piccoletti... ecco perchè non li mollo subito. Ma tra non molto resteranno solo i tropicali.
Grazie ancora.

TuKo
28-09-2006, 11:37
di nulla,meno male che c'è ancora qlc1 che recipisce i consigli dati nn come attacchi personali!! #25 #25 #25 ;-) ;-) ;-)

Stefano1963
28-09-2006, 13:01
Già detto tutto. Contesto decisamente questa frase dei negozianti:

"I pesci rossi ormai nascono, si riproducono e vivono in acque d'allevamento che hanno poco a che fare con l'habitat naturale in cui dovrebbero vivere (a detta di alcuni rivenditori della zona). Per dirla in breve... il loro DNA si sarà lentamente modificato di generazione in generazione".

Forse il negoziante sa poco di genetica e non sa che per far "variare" un DNA ci vogliono milioni di anni, nel senso che (faccio un esempio assurdo, così rendo bene l'idea) dovremmo tenere alcuni coccodrilli in Canada, all'aperto, farli riprodurre, aspettare che la selezione naturale faccia sopravvivere solo quelli resistenti al freddo e quelli che si possano riprodurre al freddo, poi la Natura dovrebbe farli anche diventare animali a sangue caldo o farli andare in letargo e sempre in base alla selezione naturale dovrebbero diventare abili a cacciare prede che nella loro vita non hanno mai visto.
Visto che in 180 milioni di anni i coccodrilli non si sono mai spostati dai luoghi di riproduzione e non hanno cambiato una virgola del loro DNA dubito che i pesci rossi siano diventati geneticamente diversi solo perché li alleviamo da qualche anno nell'acqua calda.

asterix
28-09-2006, 15:18
beh però si dice spesso che dato che gli allevamenti di scalari hanno tutti acque diverse da quelle originali, gli elementi che abbiamo no possono vivere felicemente in acque molto diverse adesso...

Non si tratta più di selezione naturale ma selezione umana... che porta a cambiamenti molto rapidi e massificazione della riproduzione che velocizza la cosa ancora di più!

guarda cosa abbiamo fatto ai colori dei discus e guarda cosa abibamo fatto alle razze (selezionate) dei cani.

zeroa90gradi
28-09-2006, 16:08
Anche io sono in balia di un picco !!nn sei l uniko!!facciamoci forza!!andrà tutto bene!! #21

Pupa
28-09-2006, 17:25
L'evoluzione procede per salti,
non è così lenta e graduale come si credeva un tempo.

Comunque i pesci rossi sono pesci allevati in cina già 2000 anni fa,
e non esistono in natura,
inoltre le forme più "moderne" come gli oranda e fantail vogliono acqua temperata, tra i 22° e i 24°.

Fermo restando che hai, e sai di avere, un pessimo abbinamento di pesci, metti il termoriscaldatore tra i 23° e i 24° e fai piccoli cambi giornalieri.

Maurizio R.
28-09-2006, 17:55
Pupa... sono cosciente che l'abbinamento non può durare per le lunghe... tenterò di trovare un bel laghetto popolato con altri loro simili così da riservagli una condizione decisamente migliore. Il termoriscaldatore attualmente mantiene la temperatura a circa 25° #26° e faccio cambi d'acqua giornalieri.
Questi picchi non accennano a scendere.... ma quanto durano ?!

StEaLtH³
28-09-2006, 22:53
#24 che discorsone Stefano1963, complimenti!! #25

Anty
28-09-2006, 23:29
i pesci rossi sono tra i pesci più robusti! potrebbero tranquillamente "farcela" a "sopravvivere" bene con una temperatura di 24#25 gradi.
le selezioni imposte dagli allevatori fanno i breve tempo evolvere la genetica dei pesci.. basta andare a vedere gli allevamenti ittici
potresti vedere se i tuoi pesci vivono bene a quella temperatura.. alla fin fine anche noi uomini nn stiamo bene tutti alla mia temperatura preferita (32 gradi #22 ) eppure siamo della stessa razza!

TuKo
29-09-2006, 09:19
i pesci rossi sono tra i pesci più robusti! potrebbero tranquillamente "farcela" a "sopravvivere" bene con una temperatura di 24#25 gradi.

Infatti nn bisogna farli sopravvivere,ma vivere cosa nettamente differente!!!

alla fin fine anche noi uomini nn stiamo bene tutti alla mia temperatura preferita (32 gradi ) eppure siamo della stessa razza!

Pensa se fossi costretto a vivere in canada o peggio al polo nord!!! Ho reso l'idea???

Anty
29-09-2006, 12:06
sopravvivere era tra virgolette infatti.. #36#
se fossi costretto a vivere in canada o polo nord, be non ci sono molte alternative, ho mi adatto o muoio.. penso che sarà la stessa cosa per i pesci rossi e Maurizio R. non credo che vorrà sperimentare il loro adattamento.. da quello che ha detto lui infatti vuole trovargli una sistemazione migliore! un bel laghetto! ;-)