Visualizza la versione completa : e' sparito un pesce !!!!!!!!! help
Da&Roby
27-09-2006, 23:29
ciao a tutti, scusate l'insistenza ma la mia femmina guppy probabilmente gravida, non si è ancora vista da ieri mattina.....è sparita !! non è uno scherzo!! -20 -20. ho guardato bene tra le piante inserite e tra i legni ma non c'è proprio che fine può aver fatto ?? help
ricordo i pesci che ho nel mio acquario di 120 l. 6 platy, 5 neon, 5 guppy, 2 corydoras
grazie a tutti per le risposte
Oddio...ci sono degli anfratti, che so, delle anfore o altri oggetti cavi dentro ai quali potrebbe essersi - la butto lì - rifugiata per partorire?
Da&Roby
27-09-2006, 23:42
c'è solament un' anforetta ma si riesce a vedere all'interno; ho dell rocce , ma anche qui riesco a vedere da ogni angolazione; ho ptrovato anche a spostare le rocce e a muovere le piante ma niente non c'è!!! #24 #24 #24
non sarà mica...nel filtro???? -05
Da&Roby
27-09-2006, 23:52
già guardato anche lì!!!!!!! è sparita ! può essere stata mangiata dagli altri pesci dopo che, ad esempio, ha partorito?? #13 #13 #13
mah...mi pare difficile...non hai mica una vasca di squali!
certo che è un bel mistero...
è possibile che qualche tuo familiare l'abbia trovata morta e l'abbia tolta senza dirti nulla per non farti dispiacere?
mah...mi pare difficile...non hai mica una vasca di squali!
certo che è un bel mistero...
è possibile che qualche tuo familiare l'abbia trovata morta e l'abbia tolta senza dirti nulla per non farti dispiacere?
Da&Roby
28-09-2006, 00:07
no perche oltre a me e mio marito nessuno tocca l'acquario (abbiamo solo una bimba di 2 anni!!!)
mi chiedo per partorire si può pensare che si sia "interrata" nascondendosi ( spero nonn per sempre ) !!! :-D :-D
Io lo so io lo so ...... è stato il maggiordomo in biblioteca con candelabro :-D
Apparte gli scherzi non so esattamente da quanto manchi ma a me è capitato di ritrovarne (alcuni vivi altri meno ed altri ancora ....) dopo un paio di giorni; sti infamoni si nascondono peggio dei bimbi.
Ora non per portare jella ma mi è successo pure di ritrovarne di sbocconcellati perciò avendo tempo ed appetito magari ....
Comunque sia tieni d'occhio i nitrati e se si alzano trovala perchè è da qualche parte a marcire e finisce che ti inquina l'acqua.
Speriamo sempre e comunque nel nascondino comunque :-))
StEaLtH³
28-09-2006, 10:03
hai aperto 2 topic uguali..
Allora? L'hai ritrovata?
...facci sapere ché siamo in pena...
-05
Da&Roby
06-10-2006, 23:13
non l'ho trovata e nemmeno un minimo resto !!!!! oggi un altro mistero. la scomparsa di un platy!!! ho spstato le piante, e i legni inseriti ma niente!!
ora mi sono rimasti in una vasca da 120 lt 5guppy 5 platy 5 neon....in compenso un sacco, ma proprio tantissime lumachine!!!!!!
ma questi pesciolini si mangiano fra di loro????
ne approfitto per chiedere un vostro consiglio su come eliminare le lumachine!!!!!! ma quanto si riproducono????? #17 #17 #17
xmrdieselx
07-10-2006, 00:19
neon e guppy non stanno proprio bene insieme...
Bioacqua
07-10-2006, 00:59
non l'ho trovata e nemmeno un minimo resto !!!!! oggi un altro mistero. la scomparsa di un platy!!! ho spstato le piante, e i legni inseriti ma niente!!
ora mi sono rimasti in una vasca da 120 lt 5guppy 5 platy 5 neon....in compenso un sacco, ma proprio tantissime lumachine!!!!!!
ma questi pesciolini si mangiano fra di loro????
ne approfitto per chiedere un vostro consiglio su come eliminare le lumachine!!!!!! ma quanto si riproducono????? #17 #17 #17
Allora per quanto riguarda la guppa,ti spiego muoiono velocemente e improvvisamente a volte i guppy specialmente in gravidanza basta uno spavento a volte,sicuramente nella notte l'hanno mangiata il resto del gruppo è normale pesce mangia pesce,non per nulla gli avanotti vengono mangiati appena nascono se non li levi in tempo! Per quanto riguard ale lumache ne hai tante perchè dai troppo cibo ai oesci sono i nutrienti che creano infestazioni i pesci mangiano poco ti consiglio meno cibo,e un bel botia che mangi ale lumache e ti tiene pulito l'acquario,anche perchè le lumache son dannose ti mangiano le foglie delle piante a me irritano non mi piacciono,tanti dicono siano utili io dico di no!
StEaLtH³
07-10-2006, 11:07
chiariamo subito una cosa i boita non mangiano le lumache e sopratutto le lumache non mangiano le foglie! poi non sono per niente dannose se il loro numero è limitato! logicamente và gusti io per es. le odio ma ci sono persone che le introducono per tenere pulito l'acquario!
totomos_76
07-10-2006, 13:40
chiariamo subito una cosa i boita non mangiano le lumache e sopratutto le lumache non mangiano le foglie! poi non sono per niente dannose se il loro numero è limitato! logicamente và gusti io per es. le odio ma ci sono persone che le introducono per tenere pulito l'acquario!
Ho dovuto fronteggiare anch'io una brutta infestazione di lumache. Ho usato i modi più disparati: foglie di lattuga per catturarle, i botia spacciati per ottimi mangia-lumache (io li ho comprati proprio per questo ma non hanno risolto il mio problema), medicinali antilumache. Personalmente ti consiglio quest'ultimo rimedio: Limnacid, non è nocivo per i pesci ed è efficace al 99,9%!!!
Comunque le lumache eccome se le mangiano le foglie! Io mi sono ritrovato con un hygrophila ridotta a brandelli...ma naturalmente dipende anche dalla gravità dell'infestazione.
ciao
StEaLtH³
07-10-2006, 14:04
anch'io ho usato il limnacid e ha funzionato alla grande, non come i boita.. :-D
Tanto per inizire non inserite pesci a caso,
solo per la loro fama di fare qualcosa che spesso neanche fanno..come i Botia.
Qualche lumachina la mangeranno pure, ma possono fare più danni loro dei 300 lumache se non si è consapevoli delle loro esigenze.
I Botia crescono molto, sono molto vivaci, persino scassapalle verso gli altri pesci, specie i piccoli, bucano le foglie peggio di certe lumachine(come dice StEaLtH³, non tutte mangiano le foglie), inoltre vanno inseriti in branco, da qui la necessità di avere grossi acquari, con inquilini idonei.
Le lumachine rimuovile manualmente, tutte quelle che vedi, mettile in una bustina con acqua e liberale in qualche corso d'acqua, fiume, stagnetto ecc, sono specie auctoctone e non fanno danni all'ambiente.
Così mi è stato detto anche qui sul forum, parlo di phisa e tubercolata.
E limita il cibo.
Secondo,
a volte le guppine muoiono durante il parto, per ritenzione.
potrebbe essere successo questo, e gli altri pesci aver divorato i resti.
In genere qualche resto rimane, ma se non sbaglio son passati alcuni giorni.
totomos_76
08-10-2006, 12:59
Tanto per inizire non inserite pesci a caso,
solo per la loro fama di fare qualcosa che spesso neanche fanno...
Grazie per aver specificato ma mi sembra chiaro che prima di mettere dei pesci in vasca bisogna prima documentarsi sulle loro esigenze.
Le lumachine rimuovile manualmente, tutte quelle che vedi,
mentre quelle che non vedi si riprodurranno a dismisura distruggendoti le piante. Non credi che oltre alla rimozione manuale sia il caso di usare metodi più efficaci? Per esempio, qualche prodotto antilumache.
Così mi è stato detto anche qui sul forum
Anche a me sul forum era stato detto di lasciarle tranquillamente in vasca perchè avrebbero aiutato a pulire senza che le piante corressero alcun pericolo.
mentre quelle che non vedi si riprodurranno a dismisura distruggendoti le piante. Non credi che oltre alla rimozione manuale sia il caso di usare metodi più efficaci? Per esempio, qualche prodotto antilumache.
se le lumache si moltiplicano a dismissura vuol dire che in vasca c'è qualcosa che nn va.Invece di prodotti antilumache decisamente meglio una corretta gestione della vasca, qualche lumachina di certo male nn fa.In merito alle folglie mangiate, normalmente toccano quelle che sono in procinto di marcire o in uno stato di marcescenza avanzato.
secondo me le lumache sono un buon indice dello stato di salute della vasca.
Ciao Da&Roby... Probabilmente hai inserito pesci già malaticci (guppy e platy sani in zona si trovano mooolto raramente, sono anche io delle tue parti...) che hanno pure risentito della grossa concentrazione di nitriti dei giorni passati... Adesso, a proposito, come vanno i nitriti? Sono a 0?
Guarda se i rimasti mostrano sintomi particolari... puntini bianchi sul corpo, chiazze, branchie arrossate, respirazione accelerata, stazionamento sul fondo o in superficie... gonfiori... Tienili controllati insomma...
I neon sono pesci abili nel mangiare i pesci morti... appartengono alla stessa famiglia dei piranha in fondo... comunque non sarebbero molto adatti a vivere insieme ai poecilidi, come già saprai... ti consiglierei di tenere solamente i poecilidi...
X le lumachine, elimina regolarmente a mano quelle che riesci e dai molto POCO cibo ai pesci... la metà di quello che credi sia sufficiente, diciamo così... Ora non so quanto mangime dai solitamente ma i blocchi intestinali dovuti alla sovralimentazione sono una causa molto comune di morti tra i pesci, e gli allevatori alle prime armi di solito abbondano troppo col cibo...
Niente pesci mangialumache... un botia macracantha può diverntare lungo più di 20cm in acquario, ma già è un bel casinista a 6cm... Da evitare come la peste insomma... come d'altro canto eviterei i lumachicidi chimici, che di certo fanno molto male anche ai pesci... vedrai che riducendo il cibo pian piano si ridurranno anche le lumache entro livelli tollerabili...
Ps. ti consiglierei di non farti regalare pesci ma di sceglierli tu in modo da non avere brutte sorprese... ;-) A solaro c'è un pescivendolo molto competente dal quale io faccio i miei acquisti... ti potrebbe dare di certo buoni consigli... il negozio si chiama "i colori del blu"... te lo consiglio... gli altri in zona sono poco competenti e hanno animali di qualità inferiore a mio parere... comprare pesci sani è il passo più importante per non essere sommersi di problemi e malattie...
Spero di essere stato utile... :-)
#22 mi è successa la stessa cosa il guppo bastardo lo sai dove era si era infilato tra il vetro e la scatola del filtro non so come abbia fatto,per farlo uscire ho dovuto smontare la scatola del filtro,
un altro paio di guppy mi sono saltati fuori dall'acquario ma era la narsury da venti litri aperta.... ho messo una zanzariera col cavolo ke saltano....
ah uno l'ho trovato dietro l'acquario(fuori)si era seccato sulla parete del muro.... #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |