Visualizza la versione completa : Quanti cannolicchi nel filtro??
Ciao,
mi potete dire la quantita di cannolicchi che bisogna mettere nel filtro??
Jalapeno
27-09-2006, 13:45
Quanti più cannolicchi metti meglio è....
Ma 325grammi sono pochi o vanno bene??
è meglio il siporax della sera o
il biomax dell'askoll??
quali cannolicchi acquistare? (consigli su marche ecc..)
Jalapeno
27-09-2006, 13:59
marco92 mettine il più possibile, se non si hanno particolari necessità (pesci particolarmente delicati o vasca sovraffollata) vanno bene di qualsiasi marca.
GooseFish
27-09-2006, 22:00
si marco, non comprare i piu' costosi se non hai esigenze particolari. Oltre ai canolicchi ottimo materiale filtrante biologico è la graniglia lavica. Ciaoo
Una marca vale l'altra, più o meno, ma all'interno di ogni marca ci sono vari livelli. Siccome è un materiale che dura un sacco di tempo, praticamente per sempre, e che cambiare successivamente qualche problemino lo crea, qualche euro in più non ti cambia la vita.
Tieni conto comuque che non è solo il filtro che fa "da filtro", ma anche il materiale di fondo, l'arredamento, ecc.
Le due marche che hai citato (siporax e biomax, rispettivamente della Sera e della Askoll) vanno benissimo. Prendi in considerazione anche le perle turbo della Dennerle.
Il siporax su acquaingros lo vendono sfuso ad un prezzo più conveniente. E ancora più conveniente è quello di concorrenza che è praticamente la stessa cosa: http://www.acquaingros.it/canolicchioinvetrosinterizzato1litro-p-11806.html?osCsid=f19bd8b584276dcbd3d9ce3d85785fda
Mettine più che puoi: io siccome mi sono ritrovato con due filtri esterni, uno lo utilizzo come filtraggio meccanico e il secondo (collegato al primo) come semplice contenitore riempito fino all'orlo di cannolicchi:
La graniglia lavica dove si può trovare? Va veramente bene?
maurofire
01-10-2006, 13:05
Personalmente adopero i substrati dell'eheim mi trovo benissimo, costano un po di piu, ma la resa è fantastica, sono in confezioni da 1 litro,ciao.
cardanico
01-10-2006, 15:36
La graniglia lavica la trovate nei vivai a costi bassissimi (5 euro X 50kg).Aggiungo che anche le semplici spugne sono ottime per il filtraggio biologico.
Io uso questi due materiali nelle vasche con i miei discus e nessun problema.
;-)
PS:
Se non pulite il filtro se non in casi di emergenza tutto funziona meglio......IMHO
;-)
scarano76
01-10-2006, 23:55
metti tutti i cannolicchi che puoi. in più io ho aggiunto argilla espansa(o anche lapillo che è molto poroso)
Comunque ragazzi, ecco una foto del filtro: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2uyhsas&s=8#.VF3IzvmG9Hs , a me i cannolicchi sembrano un po' pochi, ne ho tolti parecchi perchè avevo difficoltà ad inserire la pompa, dite che dovrei metterne altri?
cede95 perché chiedi in un post vecchio di 8 anni? Apri una discussione tua :-))
Comunque io ho un interno a scatoletta come il tuo. C'è chi mette materiali (solo qualche cm, non tutta la colonna) anche nello scomparto della pompa, ma personalmente io nel mio filtro non ho messo la spugna e ho abbondato di cannolicchi e lana perlon, lasciando nello scomparto pompa solo la pompa (come te quindi). Si, in effetti sono un po pochini, se vuoi lasciare la spugna, riducila di dimensioni e metti altri cannolicchi:-)
------------------------------------------------------------------------
Anche perché anche le spugne sono ottimi supporti d'insediamento per i batteri, ma col tempo si intasano e vanno sciacquate (con acqua tolta dal cambio è mai sotto il rubinetto) perdendo quindi parte dei batteri:-)
Si ragazzi scusate, mea culpa...non mi sono accorto di aver postato in un altra discussione xd
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |