Visualizza la versione completa : discus turchese blu ammalato
help helppppppppp!!
ho notato proprio adesso che uno dei miei 4 discus, il turchese blu per intenderci, sta male.
E' scurissimo e sembra che boccheggia, mentre gli altri stanno bene....cosa è successo???
Fino a ieri mangiava tranquillamente.
la temperatura è 26° i test li farò domani, ma potete già dirmi qualcosa??
E' urgente...grazie!!
totodiscus
23-09-2006, 23:34
'sembra' che boccheggia ci dice poco,boccheggia o no?da quanto tempo piu o meno è cosi?oggi ha mangiato o no?potrebbe essere anche una cosa transitoria,tipo un litigio con gli altri,uno spavento ke si è preso,sai quando zompano dall'acqua?temperatura prima di tutto bassa,almeno 28 gradi.se gli altri discus stanno bene con i test non dico ke perdi tempo ma quasi aggiornami presto
sono nel forum
di boccheggia boccheggia...cioè ha un respiro accellerato.
i valori sono:
ph 7.5
no2 0
no3 40mg
nh3/nh4 0
co2 10mg
gh 6
kh 3
temperatura 27°
cmq sta isolato rispetto agli altri mentre prima erano insieme.
Grazie.
il ph non riesco ad abbassarlo faccio cambi d'acqua solo con osmotica, ma rimane sempre cosi, che devo fare???
abbassa il ph a 6,8 aggiungendi torba nel vano filtro . Porta la temperatura ad almeno 28° . Dove boccheggia il pesce ? In superficie ?? Fai anche un bel cambio di acqua visto che hai i nitrati altini . Potresti postarci una foto del pesce ??
si boccheggia in superficie....la temperatura l'ho appena alzata...adesso provo a fare una foto
abbassa il ph a 6,8 aggiungendi torba nel vano filtro . Porta la temperatura ad almeno 28° . Dove boccheggia il pesce ? In superficie ?? Fai anche un bel cambio di acqua visto che hai i nitrati altini . Potresti postarci una foto del pesce ??
la torba la devo comprare...per le foto eccole
totodiscus
24-09-2006, 14:09
qua i nitrati c'entrano poco secondo me.per la condizione in cui sta è strano ke sia stato all'improvviso,qualche segnale ci deve stare ,credo ke un discus non si riduce cosi all'improvviso.questo qui è ammalato gravemente,forse una fortissima batteriosi improvvisa ma non azzardo diagnosi.potresti alzare parekkio la temperatura ma senti il parere degli altri
ho alzato la temperatura adesso è 30°....ma si è posato sul fondo quasi di sbieco...
che fare?....mi sa che non riesco a salvarlo...gli altri stanno bene, o almeno cosi sembra, stanno cmq sempre nascosti, non è che si muovono tanto, ma questo l'hanno sempre fatto.
Non ho notato nulla di strano, fino a due giorni fa l'ho visto mangiare tranquillamente, ieri nn sono stata a casa, quando sono tornata ieri sera era così.
adesso sembra che abbia delle convulsioni, trema tutto..... -20 non so cosa fareeeeeeeeeeeeeee.... -20 -20
...oddio...adesso è diventato tutto bianco....
stefan74
24-09-2006, 19:10
Ciao Laura sei sicura dei valori che hai postato?perche vedo che hai anche la co2 in vasca e nonostante osmosi e co2 dici che non riesci ad abbassare il ph.
Alza ancora un po la temperatura e prova a postare altre foto? l'importante che aumenti l'ossigeno in vasca.
Sei sicura che chi altri discus stiano bene? Postra foto anche di loro.
Hai un areatore in vasca?
Dicci un po di + (popolazione e litraggio).
il discus è morto.... -20
si, i valori sono esatti, sono stati fatti con i test tetra, ma o il test è fasullo o boh?
gli altri farò delle foto domani e li posterò adesso nn posso...ma pensate che ci sia qualcosa nell'acqua?
salve a tutti, sono ancora un pò triste per la morte del piccoletto... -20
Nel pomeriggio farò delle foto agli altri, non vorrei che fossero malati anche loro.
Ho notato che non mangiano ed andavano vicino al compagno morente.....cosa sarà successo??....i valori sembrano che vadano bene, ripeto fino a venerdì mangiavano tutti tranquillamente.... #24
Per quanto riguarda il ph, nn saprei io faccio un cambio d'acqua di 30 lt ogni 15/20 gg di osotica più il co2, a proposito dalle piante escono tante bollicine che salgono in superficie, è ossigeno vero?, questo può far male ai pesci??? #13
[quoto]Dicci un po di + (popolazione e litraggio).[quoto]
stefano, tutte le informazioni che vuoi sono nel mio profilo, e non ho un areatore.
tieni cmq conto che faccio uscire una bolla ogni 15 secondi dal co2 ed i valori sono nella norma, anzi direi anche bassi a volte.
la temperatura è 26°
-05 discus 28-29°
scusa ma tu hai portato la temperatura da 26 a 30 nel giro di poche ore?? beh sicuramente hai aiutato il trapasso
-28d#
ed i valori sono nella norma
quale norma? la tua forse PH 7,5 troppo alto, no3 40mg troppi, temperatura troppo bassa e chissà quant'altro
il ph non riesco ad abbassarlo faccio cambi d'acqua solo con osmotica, ma rimane sempre cosi, che devo fare???
ma non ti ha onsegnato nessuno che non si cambiano i valori di botto ma molto gradualmente?? cioè siamo alla base dell'acquariofilia, se non si sanno certe cose prima di prendere pesci sarebbe meglio leggere qualche libro #07
totodiscus
25-09-2006, 09:47
allora cambia tutto se gli altri non mangiano.cè qualcosa nelle condizioni dell'acquario ke non va.ma hai provato a testare i nitriti?
sta cosa delle convulsioni e del pesce bianco non l'ho mai sentita,poverino mi dispiace per il tua dischetto.adesso concntrati sul salvare tutti gli altri ok?cia laura niente paura li salviamo!
la temperatura è 26°
-05 discus 28-29°
scusa ma tu hai portato la temperatura da 26 a 30 nel giro di poche ore?? beh sicuramente hai aiutato il trapasso
-28d#
ed i valori sono nella norma
quale norma? la tua forse PH 7,5 troppo alto, no3 40mg troppi, temperatura troppo bassa e chissà quant'altro
il ph non riesco ad abbassarlo faccio cambi d'acqua solo con osmotica, ma rimane sempre cosi, che devo fare???
ma non ti ha onsegnato nessuno che non si cambiano i valori di botto ma molto gradualmente?? cioè siamo alla base dell'acquariofilia, se non si sanno certe cose prima di prendere pesci sarebbe meglio leggere qualche libro #07
ALTUM.....ok che voi siete molto più esprti di noi neofiti, ma mica sono scema sai?
se leggi i miei post guarda l'ora...cmq per tua informazione, la temperatura lo alzata gradatamente prima a 27 e poi l'indomani a 30°....tieni presente che stava sui 28/29°, senonchè col freddo di questi giorni si è abbassata la temperatura della sala e di conseguenza anche quella dell'acquario che mi è scesa a 26°,quindi ho dovuto attivare il termoriscaldatore a 28 e poi 30°
il ph anche se è 7.5 per voi che riproducete magari non va bene è sono daccordo, ma non sono i primi discus che possiedo che vivono con questo valore è non è mai successo niente, leggendo alcuni libri, come dici tu, alcuni dicono che anche con quei valori i discus vivono bene....naturalmente è mia premura volerlo abbassare, ma non credo che sia stato quello il problema perchè i discus non li ho presi l'altro ieri ma bensì mesi fa, è doveva essere abituato.
i no3 sono un pò altini è vero, faro un cambio d'aqua con osmosi e proverò con la torba anche se non mi piace l'acqua giallina.
un ultima cosa come mai i no2 sono assenti ed i no3 sono così alti, sifono il fondo settimanalmente e metto poco mangiare...
monitrilla
25-09-2006, 10:13
Laura, non ti offendere, ma ho visto le condizioni del tuo discus, quel pesce era ammalato da mesi.. non da pochi giorni.... un pesce non si riduce cosi' nel giro di qualche giorno.
Questo vuol dire che le condizioni in cui lo hai allevato non sono buone.
Qui nessuno ti accusa, si cerca di darti una mano.
Io penso che se tanto mi da tanto, gli altri pesci non sarranno in condizioni molto migliori.
Laura, non ti offendere, ma ho visto le condizioni del tuo discus, quel pesce era ammalato da mesi.. non da pochi giorni.... un pesce non si riduce cosi' nel giro di qualche giorno.
Questo vuol dire che le condizioni in cui lo hai allevato non sono buone.
Qui nessuno ti accusa, si cerca di darti una mano.
Io penso che se tanto mi da tanto, gli altri pesci non sarranno in condizioni molto migliori.
montrilla, ci mancherebbe altro che mi offenda...sono qui appunto per avere consigli e risolvere il problema, ma non penso neppure diessere così sciocca da fare errori del genere che ha detto altum.
cmq, io ti posso assicurare che il discus non mi ha dato fino a l'altro ieri motivo di preoccupazione, era sempre il primo a salire su insieme a l'altro suo simile per mangiare, giravano tranquillamente...però posso anche sbagliarmi, come ho detto, voi siete più eperti di me in discus, e magari quello che a me sembrava un comportamento normale per voi era un campanello d'allarme.
Pomeriggio faccio delle foto degli altri, così vedremo insieme se anche loro stanno male...io ci tengo molto a curali se hanno dei problemi.
totodiscus
25-09-2006, 10:36
anche io penso ke non era un fatto di poco tempo,l'ho scritto anke prima ke era una cosa ke ha radici un po piu indietro,a meno ke non ci sia stato un evento di quelli catastrofici in vasca.introduzione di oggetti strainfetti,morte del filtro(mi stavano capicollando 3 dischi cosi)o se no non so davvero ....fai cambi d'acqua,attenta alla temperatura e ossigena bene l'acqua,okkio ai sintomi particolari potrebbero indicarti cosa hanno(se di patologia si tratta).
per altum:le convulsioni e l'imbiancamento cosa potrebbero significare?mai sentito,ma forse tu ke ne sai di sicuro piu di me...
Laura ho letto nel tuo profilo le caratteristiche della vasca : alcuni pesci sono incompatibili , e i valori per l'allevamento dei discus devono necessariamente stare a ph6.9 gh6/7 kh4 no3 12.5mg/l se vuoi portare avanti i tuoi discus i maniera decente . Fai piu' spesso i cambi , almeno uno a settimana . Posta le foto dei discus che hai piu' da vicino e dicci cosa dai da mangiare e se usi congelato dicci la procedura che usi prima di somministrarlo . Hai un test della co2 ??
totodiscus
25-09-2006, 10:59
ecco anche una somministrazione errata di congelato puo rientrare nei suddetti eventi catastrofici.laura ke ci dici?
si scarlet ho il test della tetra della co2 è mi da quei valori di 10mg/l
il mangiare non uso il congelato ma le artemie liofilizzate, la spirulina in fiocchi della nutrafin, sera san, sera flora e sera mixer per gli altri.
vedo dai valori che hai dato tu, che sono fuori per il ph e d i no3....quest'ultimi come faccio ad abbassarli? cambi d'acqua settimanalmente?....ed il filtro riesce a riprodursi con questi frequenti cambi? #24
il kh è 3...non va bene? #13
se leggi i miei post guarda l'ora...cmq per tua informazione, la temperatura lo alzata gradatamente prima a 27 e poi l'indomani a 30°
:-D e tu lo chiami gradualmente?
la temperatura va modificata nell'arco di giorni, 1° al giorno.
tu hai fatto:
23 sett. ore 22:03 26°C
24 sett. ore 09:18 27°C
24 sett. ore 17:11 30°C
si è abbassata la temperatura della sala e di conseguenza anche quella dell'acquario che mi è scesa a 26°
una delle prime regole è quella di evitare sbalzi di temperatura.
Sia chiaro non voglio farti la ramanzina, semplicemente ritengo più utile informarsi prima di avventurarsi in cose che non conosciamo, soprattutto quando a farne le spese sono esseri viventi -28d#
cmq, io ti posso assicurare che il discus non mi ha dato fino a l'altro ieri motivo di preoccupazione
impossibile!
ed il filtro riesce a riprodursi con questi frequenti cambi?
ecco appunto!
se volete catalogatemi pure come il cattivo della situazione ma queste cose fatico a tollerarle, mi spiace.
monitrilla
25-09-2006, 12:14
#23 #23 #23 #23 #23
ehmm Laura, ho letto il profilo del tuo acquario...
confermi tutto quello che c'e' scritto????
perche' se e' cosi'.. NON CI SIAMO PROPRIO..., e' una bella vasc,a quello si.. ma non e' assloutamente adatta ai discus.ne' nelle dimensioni, ne' nei valori ne' nella gestione.
i valori dell'acqua non vanno bene, le dimensioni non sono assolutamente adatte a 4 discus.
I discus cosi' son destinati ad ammalarsi nel giro di pochi mesi e morire.
Dai, facci vedere le foto degli altri...
ecco gli altri tre....sono pronta per la lapidazione #13 -20
nell'acquario ci stanno oltre a loro 10 petitelle e 4 platy che dovevo riconsegnare al negoziante ma il mio maritino gli si è affezzionato, come me d'altronde e sono ancora qui.
le petitelle a suo tempo ho chiesto consiglio a voi e chi ha consigliato fra loro e i guppy ho preferito loro.
le piante stanno bene, non possono essere nocive, solo come vedete nelle foto problematiche perchè si vanno a nascondere e scappano ognii volta che qualcuno si avvicina...ecco il perchè delle pinne dorsali schiacciate...o almeno sono sempre stati così da quando li ho presi è questa la giustificazione data dal mio negoziante e da alcuni di voi.
che dite???
devo prepararmi al peggio o c'è rimedio????
totodiscus
25-09-2006, 14:51
i valori decisamente non vanno,ho visto nel profilo
per altum:le convulsioni e l'imbiancamento cosa potrebbero significare?
da quello che leggo, mi vengono in mente 2 cose, parametri dell'acqua sbagliati (vedi temperatura troppo bassa e PH alto) errata gerstione della vasca e condizioni di vita pessime, con conseguente attacco da parte di parassiti. Giudicando il valore degli NO3 mi azzardo ad ipotizzare picchi di ammonaca. Se prendi il tutto scechera il tutto ed ottieni un cocktail mortale #07
totodiscus
25-09-2006, 14:56
che provoca convulsioni e imbiancamento...gia puo essere poveri dischetti.sti parassiti li odio a morte sono un incubo
che provoca convulsioni e imbiancamento...gia puo essere poveri dischetti.sti parassiti li odio a morte sono un incubo
lo sbiancamente non so ma l'ammoniaca di certo provoca convulsioni, sicuramente è un insieme di più cause.
Se tieni la vasca come dio comanda difficilmente i parassiti si manifestano, a meno che tu non introduca pesci non quarantenati o piiante di indubbia provenienza -28d#
l'ammoniaca invece è a zero...ho fatto il test due volte sia di nh3 che nh4....non prendete in considerazioni i parametri del profilo è stato fatto al momento dell'allestimento adesso i valori sono
ph col test della tetra 7,2 7,5
gh 6
kh 3
no2 0
no3 40mg /ed ok ho capito che sono alti
nh3/nh4 0
ferro 0.5
co2 10mg
i discus sono piccoli per questo ne ho messi 4 in vasca per vedere se riuscivamo a formare una coppia e poi dare gli altri due indietro.
la vasca cmq è 150lt netti non è piccolissima...capisco per 4 ma due penso che vadano ok...o no? #24
totodiscus
25-09-2006, 15:04
la situazione è meno estrema del previsto sicuramente...davvero un mistero.le foto non si vedono non so se è un tuo problema...adesso come stanno gli altri'
ma io le foto le vedo.....come mai???? #23
i picchi d'ammoniaca possono durare anche qualche minuto, non è una concentrazione persistente e di lunga durata. Poi magari mi sbaglio però tieni i tuoi pesci in condizioni pessime e le foto lo dimostrano, sono discus in ritardo di crescita con un occhio sproporzionato, segno evidente di un errata gestione dell'insieme, dall'acqua all'alimentazione.
la situazione è meno estrema del previsto sicuramente...davvero un mistero.le foto non si vedono non so se è un tuo problema...adesso come stanno gli altri'
le foto io cmq le vedo...anzi fatemi saper al più presto qualcosa....gli altri stanno nascosti, sembrano come spaventati da qualcosa, ma non so.....
totodiscus
25-09-2006, 15:13
niente foto qui,altum tu le vedi vero?non stanno bene è evidente.cambia un po d'acqua ogni 3-4 giorni non troppa ke ti zompa il filtro.non hai una vasca di quarantena o cura?
totodiscus, prova a rifare il login, fai il logout e poi rientra. le foto sono a pag 2
i picchi d'ammoniaca possono durare anche qualche minuto, non è una concentrazione persistente e di lunga durata. Poi magari mi sbaglio però tieni i tuoi pesci in condizioni pessime e le foto lo dimostrano, sono discus in ritardo di crescita con un occhio sproporzionato, segno evidente di un errata gestione dell'insieme, dall'acqua all'alimentazione.
_________________
ascolta...io ho già avuto dei discus prima di questi è non ho mai avuto problemi, sono cresciuti tantissimo, poi haimè sono morti a causa di un trasloco ma quella è un'altra storia.
quando ho comprato questi piccolini nella nuova vasca, hanno iniziato da subito a dare problemi rispetto a quelli avuti in precedenza.... non mangiavano e si andavano a nascondere sempre..ho chiesto e mi è stato detto di nn preoccuparmi perchè è normale che si ambientano, ma i primi non sono stati cos' anzi venivano a mangiare dalle mani e si facevano pure accarezzare, questi invece non riesco dopo mesi a tranquillizzarli, mangiano solo al buio e quando nn ci sta nessuno vicino.
il mangiare ho postato prima quello che do, ne do poco e spesso, ma le petitelle sono fameliche è forse hanno paura....
l'acqua a parte i no3 questa volta alti ed il ph non so....la temperatura te l'ho spiegato ilcalo è stato che in estate ho posizionato il termoriscaldatore a 26° perchè il caldo me la portava anche a 32°...quindi il freddo di questi giorni, soprattutto nelleultime nottate a fatto abbassare la temperatura. adesso o ricontrollato ed è 29° 30
cambia un po d'acqua ogni 3-4 giorni non troppa ke ti zompa il filtro.non hai una vasca di quarantena o cura
ma sempre con acqua osmotica o anche di rubinetto? arrivati a stu punto meglio chiedere anche l'ovvio #13 ..e mentre ci siamo quanti litri??
no non ho una vasca di quarantena.
totodiscus
25-09-2006, 15:24
non è ke te li hanno venduti gia mezzi malaticci?cmq le foto le vedo tutte e su tutti i topic,tranne queste qui nominate 'prova',bo sarà il mio pc
non è ke te li hanno venduti gia mezzi malaticci
beh....devo dire che è stato un dubbio gia dall'inizio perchè non ero abituata a questi comportamenti.
ma quando li ho presi ho postato le foto e alcuni di voi hanno detto che nn cerano problemi ed erano ancora troppo piccoli per capire...io so solo che è un comportamento che hanno avuto da sempre, paurosi quanto nn mai.
cmq adesso che devo fare per salvarli...vi prego abbiate pietà di loro e di me che gli sono affezionata
ora le foto non si vedono più
ora le foto non si vedono più
ma io li vedo sempre....stanno a pagina due
#24 -28d# avete ragione le fotosono sparite...mi sembra che vada tutto male....
totodiscus
25-09-2006, 15:39
non ti avvilire se hai una vasca di quarantena mettila subito in funzione e buttaci dentro sti poverini
ma non ce l'ho..... -20
adesso sto vedendo che sono saliti a mangiare....buon segno?
riposto le foto :-(
il primo quello più bianco, ha sempre mangiato di meno rispetto agli altri...cosa devo dargli??
totodiscus
25-09-2006, 16:11
niente foto,non le vedo.se mangiano è positivo.ma in ke modo di quelli proposti sei intervenuta?prova i kironomus sono piu buoni oer loro li invogli di sicuro
caspita totodiscus ma le prime ok sono poi sparite anche a me , ma queste satnno qui sicuro..
cmq ancora nn ho fatto nessun cambio perchè l'osmosi l'ho finita, solo l'aumento di temperatura
cmq la foto di quello più bianco e la terza.
i kironomus sempre a scaglie?
niente foto,non le vedo.se mangiano è positivo.ma in ke modo di quelli proposti sei intervenuta?prova i kironomus sono piu buoni oer loro li invogli di sicuro
clicca col tasto dx del mouse e fai scarica immagini....ma perchè fa così?
totodiscus
25-09-2006, 16:22
i piu appetitosi son i congelati,quelli pure un pesce morto se limmangia,poi ci sono i liofilizzati,un po meno buoni,in scaglie mi sa ke non esistono(se si smentitemi pure) e poi la forma in scaglie non è la piu accettata dai discus...uf niente foto ke rabbia
mah...iop cliccando col mouse li vedo....mi dispiace sia per te che per me :-(
totodiscus
25-09-2006, 16:36
niente cacchiarola
monitrilla
25-09-2006, 16:50
non si vede nulla!!!!! #07
scusate ma perchè solo io li vedo?...anche a me da la crocetta rossa ma se clicco scaricando l'immagine li vedo......ho provato a chiudere e riaprire e nn ho problemi...mah!! #07
qualcuno sa dirmi qual'è il problema delle foto???
monitrilla
25-09-2006, 17:27
dai mandamele: te le posto io:
monitrilla@hotmail.it
allarme rientrato per un rosso ed un turchese, mangiano tranquillamente, l'altro rosso invece vorrebbe mangiare ma gli altri due lo cacciano...e un po bianchiccio forse quello che altum aveva detto dimagrito e con gli occhi sporgenti, questo e così da quando lo comprato.
monitrilla
25-09-2006, 17:30
guarda Laura che non e' che perche' un pesce mangia vuol dire che sta bene.. eh???
naturalmente monitrilla, era solo per dire che sembrano più vispi, forse mi sono espressa male, ma sai era l'euforia del momento....
monitrilla
25-09-2006, 17:53
Mi spiace Laura ma sono in un formato che non riesco a postare.
Il mio programma non me le apre pure.Ma sono riuscita a vederle.
Sono molto molto piccoli.. si vede che non son cresciuti.
insomma, la situazione se non disperata, non e' nemmeno rosea:
Prendere dei discus cosi' piccoli e' un impegno molto molto gravoso in termini di impegno per quanto riguarda i discus, e fan da padrone i cambi d'acqua che devono essere cospiqui, abbondanti uniti a tanto cibo, nutriente, ( come il pastone ad esempio),almeno 5-6 volte al di' insomma se non si ha molta esperienza meglio non prendere mai dei discus di dimensioni inferiori 8-9- cm.
Questi se son 4-5 e' tanto!!!!
monitrilla,
grazie per averci provato cmq.
si è vero sono molto piccoli, ma pensavo come avevo fatto con gli altri di poterli crescere pian piano, ecco perchè ne avevo presi 4.
il problema è che sembrano intimoriti dalle petitelle quando mangiano, se qualcuno si avvicina scappano di corsa a nascondersi ed addio pasto, anche perchè ne do pochissimo per non farlo depositare sul fondo.
i cambi li facevo ogni settimana, ma mi è stato consigliato di non farli così spesso perche se no nn hanno il tempo di ambientarsi ed anche per il filtro, così sifono ogni settimana e cambio ogni 20gg.
il cibo se leggi prima, è vario, il pastone sinceramente non ho il tempo di prepararlo ed anche un po di paura a dire il vero.
guardandoli adesso penso che forse sia stato problema di temperatura...maH...cmq mi date magari un consiglio su cosa dargli di preciso oltre a quello che ho??
Il mio consiglio è di tenere solo discus in vasca (nn mi stanchero' mai di dirlo) , di portare i valori nella norma per l'allevamento di discus che nel tuo caso sono ph 6.8 gh 7 kh 4 no3 12.5 temp 30° e di somministrare cibi adeguati , poko ma spesso , compreso pastone . Fai cambi settimanali , su 150 litri cambia 40 litri e aggiungi i sali per nn far scendere troppo i valori gh e kh . Aggiungi un po di torba nel filtro . NN troppa .
per l'ennesima volta ci riprovo con le foto
due http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_004_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_006_840.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_002_932.jpg
uff http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_005_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_003_302.jpg
ridico le stesse cose che ho detto sopra prima delle foto . Dalle foto si vede che nn stanno a loro agio . Segui i consigli .
ridico le stesse cose che ho detto sopra prima delle foto . Dalle foto si vede che nn stanno a loro agio . Segui i consigli .
_________________
buon vento ...
ok...ma per fare ciò parlo dei valori naturalmente, metto la torba per abbassare il ph, la trovo al negozio di acquari vero? o è anche quella per le piante?.ne serve una specifica oppure va bene qualsiasi?
per quanto riguarda il gh e kh io li ho a 6 il primo e tre il secondo...per aumentarli che devo fare?
per i no3 naturalmente cambi di acqua osmotica o anche da rubinetto??
monitrilla
25-09-2006, 19:58
1)la torba la trovi in granuli nei negozi di acquari.
mettine circa 100 grammi in un sacchettino dentro il filtro.
2) per abbassare il kh e il gh devi fare qualche cambio d'acqua con solo acqua d'osmosi.. raggiunto il kh 3 devi regolarti a mescolare l'acqua di rubinetto o i sali per raggiungere questo risultato.
3) la temperatura deve stare a 29°#30° gradi
4) devi alimentare quei pessci 5-6 volte al giorno alternando cibi granulati , liofilizzati, e il pastone lo trovi congelato nei negozi di acquariologia.
5) devi fare cambi d'acqua almeno una volta alla settimana del 25#30% del volume della vasca, questo perche' dando cosi' tanto da mangiore, i nitrati aumentano moltissimo, e questi devono rimane ere piu' bassi possibile.
gli altri inquilini della vasca quando hai discus adulti e in salute non danno problemi, in questo caso diventato competitori per la lotta al cibo.
Ps... forse gli altri ce la possono fare, il turchese rosso, non lo vedo affatto bene.
ciao.
Tiziano_1983
25-09-2006, 19:58
Ciao ho 5 Discus.
Se voi un GRAN consiglio almeno 29/30 °C per la temperatura dell'acqua.Cì
Ciao tiziano
totodiscus
25-09-2006, 20:10
non sono pesci in forma ne ben cresciuti mi dispiace laura,mi sa ke ti hanno tirato il pacco.ma da dove scrivi?monitrilla ti ha detto tutto cio ke c'era da dire,ora tocca a te,sarà dura ma non mollare non si sa mai.ciao tanti auguri...siiiiiiiiiii vedo le foto!!!!!!!!!!!!! #19
monitrilla,
il mio kh è già a 3, la temperatura gia a 29° e do da mangiare 5 6 volte al giorno.
quindi devo solo mettere la torba e fare continui cambi d'acqua...aggiungo del nitrivec ogni volta che cambio?
Tiziano_1983
25-09-2006, 20:27
Monitrilla,
penso che i Discus in commercio devono essere allevati con queste caratteristiche dell'acqua:
PH 7
GH +/- 10
KH 5 almeno se non vuoi avere sbalzi di PH. Questo è importante!
NO3 a zero
NO2 assolutamente meno di 20 mg/l
tante volte la gente pensa di aver Discus selvatici, ma ormai da anni qusti valori sono migliori. Acqua troppo tenera stressa i pesci a lungo andare...
P.S. cambio d'acqua almeno 20% settimanale. ok nitrivec ;-)
non sono pesci in forma ne ben cresciuti mi dispiace laura,mi sa ke ti hanno tirato il pacco.ma da dove scrivi?monitrilla ti ha detto tutto cio ke c'era da dire,ora tocca a te,sarà dura ma non mollare non si sa mai.ciao tanti auguri...siiiiiiiiiii vedo le foto!!!!!!!!!!!!!
grazie totodiscus, sei stato gentile per i tuoi consigli.....e mi fa piacere che vedi le foto, un po meno le critiche meritate #12
cmq ce la metterò tutta per risolvere il problema, casomai vi farò sapere prossimamente.
ciao
Tiziano_1983,
ma per portare il kh a 5 come dici tu, faccio dei cambi con l'acqua del rubinetto o no? il mio era prima 8 poi con cambio di 30litri di osmosi è sceso a 3
cmq sono daccordo con te per il ph, io non ho mai avuto problemi anche se era a 7,2., anche perchè il negoziante li teneva con quel valore
totodiscus,
per quanto riguarda il pacco, mi sembra un pò difficile da digerire, anche perchè mi fido ciecamente del mio venditore, essendo uno che se qualcosa non va non mi vende niente, l'unica cosa che posso pensare è che essendo piccolini non si sia accorto di qualche problema e l'ha scambiato per la loro paura....tieni conto che erano appena arrivati ed in una vasca piennissima...
totodiscus
25-09-2006, 21:19
è pure una questione di fortuna beccare discus buoni,sei stata un po sfortunata tutto qui.leggiti il mio prossimo topic e vedrai ke diavolo mi va a succedere
monitrilla
25-09-2006, 21:56
si, fai cosi'. :-)
Dopo aver fatto tutto cio' , quindi torba , gh kh , no3 , temperatura .... posta delle foto e vediamo la differenza . Passera' una settimana .
Dopo aver fatto tutto cio' , quindi torba , gh kh , no3 , temperatura .... posta delle foto e vediamo la differenza . Passera' una settimana .
_________________
buon vento ...
si, ma nessuno mi ha detto se i valori del mio gh a 6 e kh a 3 vanno bene...se è no come devo fare per modificarli?
penso che i Discus in commercio devono essere allevati con queste caratteristiche dell'acqua:
PH 7
può andare ma preferisco leggermente acido 6,7-6,8
GH +/- 10
che devi allevare ciclidi del tanganika :-))
KH 5 almeno se non vuoi avere sbalzi di PH. Questo è importante!
perchè scusa? con KH 3 che sbalzi di PH hai? l'importante è lasciare maturare il filtro e fare assestare i valori
NO3 a zero
NO2 assolutamente meno di 20 mg/l
forse il contrario
laura1, dici che i pesci sono spaventati, la vasca su quanti lati è visibile? se è visibile su entrambi i lati lunghi ti consiglio di coprirne uno con uno sfondo, vedrai che scapperanno molto meno
altum,
la vasca dietro è coperta con uno sfondo blu, se noti il tipo di vasca è particolare è di quella bombata per angolo, non ci passa nessuno vicino perchè sta chiusa tra due divani, cmq ho pensato anche alle luci...che dici?
allora il mio gh e kh vanno bene???? #24
totodiscus
26-09-2006, 11:14
si possono andare laura1.altum è un genio!Tiziano un po meno :-)
monitrilla
26-09-2006, 13:30
laura, io non posso dirti che chi ti ha venduto quei discus ti abbia dato una fregatura.
Ma, semplicemente comperare dei discus cosi' piccoli, non sai.. 'geneticamente' quando cresceranno, e comunque sono in una fase che la tua poca esperienza compromette in poche settimane in modo definitivo il loro risultato finale di discus adulto.
Con tutto l'impegno possibile non sai mai che pesce divertera'.
ti faccio un esempio, io ho preso 10 blu diamond fratelli di 7-8- cm.. li ho messi nella stessa vasca, nutriti allo stesso modo, eppure su 10 , 2 non sono cresciuti per nulla. e uno molto poco.
7 sono sui 11#12 cm 3 stesse dimensioni.
Gerarchia, genetica.. tanti fattori han determinato questo.
Quando comperi degli esempalri sui 4-5 cm sono in una fase delicatissima di crescita.
se non sono a loro agio nell'acquario, nel giro di un mese, ti sei compromessa la crescita del pesce.. sopratuttto perche' da come mi hai descritto la gestione della vasca, non hai attuato le necessarie condizioni per far crescere dei discus cosi' piccoli.
complimenti monitrilla esempio perfetto ;-)
Cmq Laura per modificare i valori gh e kh si usano i sali da sciogliere nell'acqua di osmosi . Ti ripeto , secondo me , nel tuo caso i valori sono gh 6/7 kh 3/4 .
totodiscus
26-09-2006, 15:56
e pure monitrilla ci sa fare alla grande
salve a tutti....sono lieta di informarvi che i tre piccoletti sembrano essersi ripresi, #17 mangiano adesso che è una meraviglia, litigando anche qualche volta con gli altri inquilini, cosa che prima non facevano.....
ieri sono andata dal mio negoziante per la torba ma volevo un consiglio da voi più esperti...quella granulata della Sera la "Super Active" va bene? o c'è una torba che consigliate maggiormente perchè è più efficace???
Mi fate sapere in mattinata per piacere? così passo e la prendo.
naturalmente prima di mettere la torba, che dite faccio un cambio d'acqua??? #24 ?
Che ben venga il cambio dell'acqua e compra la torba che piu' ti piace , basta seguire le istruzioni . Mettila in una calza o bustina a rete finissima e introducila nell'ultimo scomparto del filtro , quello dell'acqua gia filtrata e che va in vasca (mi sa che gia ne abbiamo parlato con te del posizionamento della torba). Nn troppa , poi fai passare dei giorni e fai i test e vedi i valori . Se il ph è ancora sopra il 7.1 aggiungi un altro po di torba . Sono contento per ituoi pesci e per te .
grazie scarlet...e si abbiamo già parlato del posizionamento nel filtro ;-)
il mio kh è 3 e il gh è 6, se faccio un cambio d'acqua del rubinetto, l'osmotica il mio negoziante l'ha finita, succede qualcosa???
totodiscus
27-09-2006, 13:13
e no!se metti l acqua di rubinetto non va ti alza le durezze,e forse anche il ph.poi dovresti trattarla con carbone attivo,biocondiziaonatore per levare nitrati e cloro.aspetta ke faccia l'acqua il negoziante e usa osmosi
decisamente no , no acqua di rete , ti alzerebbe i valori e torneresti al punto di partenza . Aspetta l'acqua d'osmosi , intanto metti la torba .
ok..fatto!!
ho sifonato il fondo, cambiato 10 lt di acqua di osmosi (era tutto quello che mi era rimasto), ed ho messo 100gr di torba nel filtro.
va bene????? #13
Sabato posso ricontrollare i valori o ci penso prima???
Quando arriva l'acqua di osmosi faccio un cambio più consistente, adesso ho salvato il salvabile.
Che ne dite??
Sabato fai i test , intanto osserva i pesci .
ultime notizie....i piccoletti stanno mangiando a iosa...caspita da quando li avevo presi non li avevo mai visti così famelici...può essere che dalle 15:00 del pomeriggio ad adesso la situazione sia cambiata tanto?
litigano anche fra di loro se si avvicinano al punto dove si stanno cibando....cmq è da più di 15 minuti che stanno a spiluccare in tutti i punti sia sopra che sotto, prima quelle rare volte che andavano a mangiare, prendevano quel poco e poi scappavano a nascondersi....meno male sono contenta ma sempre allerta...
a presto notizie...grazie a tutti.
totodiscus
27-09-2006, 19:37
se ha gia alzato un po la temperatura è normale ke siano piu famelici,osservali bene è importante se cambia il comportamento.stai intervenendo bene ora vai col prossimo cambio e con la torba e facci sapere.auguroni,visto ke li salvavamo?no panic #22
se ha gia alzato un po la temperatura è normale ke siano piu famelici,osservali bene è importante se cambia il comportamento.stai intervenendo bene ora vai col prossimo cambio e con la torba e facci sapere.auguroni,visto ke li salvavamo?no panic
ma non penso che sia la temperatura, quest'estate era a 32° ma loro stavano nascosti e nn si muovevano tranne rarissime volte.
ancora adesso sono in giro per tutto l'acquario, finalmente si vedono #13
stanno a mangiare tutta la polvere che l'artemia liofilizzata lascia...meno male :-)) almeno questo è l'unico comportamento che è cambiato
la torba l'ho già inserita pomeriggio, a proposito quanto tempo dura e dovrò cambiarla?
ero cmq, sicura che voi mi sareste stati di aiuto e conforto... #36#
totodiscus
27-09-2006, 20:45
;-)
ora vai a capire perkè sono gia cosi tanto migliorati,se dici ke non sei intervenuta in nessun modo a parte la torba.la torba abbasserebbe il ph in 12 ore gia sensibilmente.ragazzi voi ke dite quando la deve togliere?
monitrilla
27-09-2006, 22:03
ah io la lascierei la' e la sostituirei ogni 15 gg
totodiscus
27-09-2006, 22:49
si sono d'accordo.basta solo tenere ogni settimana d'okkio il ph,non si puo mai sapere
La troba dura anche 2 mesi come a me ad esempio . Dicci che torba è e poi fai i test e postali . Cmq va tutto bene .
Dicci che torba è e poi fai i test e postali
L'ho già detto....della sera "super active", ne ho messo 100gr in una vecchia calza di nylon (lavata naturalmente), domani faccio i test e poi vi dico.
cmq anche stamani erano più visti è vanno girando per tutto l'acquario a pinne aperte a sbocconcellare... #36#
ok mi fa piacere , cmq ricorda i test e poi anche una bella foto dopo la cura :-D
sarà fatto!! #70
grazie!! #36#
totodiscus
28-09-2006, 11:29
mi ma molto ma molto piacere.solo per curiosità vorrei capire cosa gli è successo di cosi speciale ke si sono ripresi cosi bene...è vero ke ce ne frega proprio niente però per capire.aspettiamo le foto
secondo me dopo la correzione dei valori , la temperatura vanno molto meglio .
aggiornamento dei valori:
temperatura 29°
ph 6,5 #22
kh 2
gh 5
no2 0
no3 20mg
co2 14mg/l
nh3/nh4 0
FE 0 devo concimare immediatamente....in 150 l 3 tappi di florena vanno bene????
ok....come va adesso? i pesci stanno bene, mangiano tranquillamente, a breve posto le nuove foto.
Intanto mi dite se va bene così?
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_29.09.2006_004_661.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_29.09.2006_003_361.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_29.09.2006_002_493.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_29.09.2006_001_122.jpg
li vedo piu' colorati ... dovresti somministrare pastone per metterli in forze e stare attenta cmq ai nitrati visto che è molto inquinante . Per la concimazione nn saprei , io al momento nn ho piante e nn so come fare . Dovresti portare i valori gh e kh rispettivamente a 7 e 4 aggiungendo i sali all'acqua di osmosi al prossimo cambio . Tieni sotto controllo sempre il ph visto che hai torba appena messa . Io uso i sali Sera e ne aggiungo un misurino ogni 30 litri di osmosi ,da sciogliere .
totodiscus
29-09-2006, 18:33
piu colorati è vero ma ingozzali!pastone
come faccio il pastone???
spiegare nei minimi dettagli...grazie! #36#
perchè devo aumentare il gh e kh? i valori che ho non vanno bene?
totodiscus
29-09-2006, 21:16
non è ke vanno male ma il kh lo si preferisce almeno a 4-5 come tampone per il ph,il gh fino a 8 è nella norma.aggiungi osmosi piu sali e risolvi.il pastone ti conviene comprarlo gia fatto dal negoziante.le ricette sono infinite io l'ho fatto una volta mai risultati non furono eccellenti anche se i discus lo mangiavano.
monitrilla
30-09-2006, 09:01
quoto totodiscus.. aggiusta un attimo i valori come ti ha detto lui, e poi mantienili stabili.
mi rccomando, cambia ogni settimana l'acqua, e dai ai pesci da mangiare almeno 4-5 volte al giorno, alterna il granulato, il pastone, il liofilizzato e il tubifex...
ottimi i krill congelati, sono molto graditi, non inquinano molto e aumentano la colorazione rossa dei pesci.
Quando si hanno pesci piccoli ed in crescita , si preferiscono valori di gh e kh piu' alti per la formazione dello scheletro , essendo l'acqua piu' dura . Anche io ti consiglio di comperarlo il pastone , perchè nn hai tempo per farlo ormai ed hai bisogno che i pesci ti mangino al piu' presto . Se vuoi ,la ricetta c'è ma nn devi correre , devi avere tempo utile per farlo .
totodiscus
30-09-2006, 11:20
ecco scarlet ora per colpa tua non ho piu niente da dire!!!!
mi piaceva spararmi un po le pose dicendo il fatto dello scheletro accrescimento e cose cosi,mannaggia a te! ;-)
toto mi spiace la prox sto zitto .... e poi volevo fare il fighetto pure io con Lauretta .
totodiscus
01-10-2006, 21:09
ecco appunto la prossima volta lasciami qualcosa da dire ... -04 ciao scarlet alla prossima disputa
chiudo. raggiunto numero massimo di post #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |