PDA

Visualizza la versione completa : legno ovviare alla bollitura...


xmrdieselx
20-09-2006, 23:13
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

lucry
20-09-2006, 23:25
Non è grave....è gravissimooooooooo!!!!! Oltre a riskiare strane muffe o strani batteri che vivono latenti all'interno del legno.....riski di avere perdita di colore per mesi trasformando l'acqua da cristallina a giallo ocra.......impossibile da pulire anche con svariati cambi d'acqua.....ti conviene farlo bollire inserendo prima una parte e poi l'altra su una pentola (la più grossa che hai) ...meglio lavorare un pò di più prima che stare giorni e giorni a rimpiangere di non averlo fatto!!!! :) OVVIAMENTE MIA OPINIONE!!!!! ;-)

Urano
20-09-2006, 23:29
Non è grave....è gravissimooooooooo!!!!! Oltre a riskiare strane muffe o strani batteri che vivono latenti all'interno del legno.....riski di avere perdita di colore per mesi trasformando l'acqua da cristallina a giallo ocra.......impossibile da pulire anche con svariati cambi d'acqua.....ti conviene farlo bollire inserendo prima una parte e poi l'altra su una pentola (la più grossa che hai) ...meglio lavorare un pò di più prima che stare giorni e giorni a rimpiangere di non averlo fatto!!!! :) OVVIAMENTE MIA OPINIONE!!!!! ;-)
bhe io non ho ben capito dove infilare un tronco di 60 cm...cercherò di trovare una posizione idonea.
Ma la vostra cucina per caso affaccia in un ristorante? Oo

Ok ho capito che bisogna metterne una parte per volta ma non ho capito come si fa a sapere quando il legno è "pronto" per l'uso...

egle
21-09-2006, 10:17
Ok ho capito che bisogna metterne una parte per volta ma non ho capito come si fa a sapere quando il legno è "pronto" per l'uso...

Il mio l'ho fatto bollire per quasi 2 ore cambiando l'acqua ogni volta ke diventava marrone fino a ke rilasciava pokissimo colore, infatti quanso l'ho introdotto nell'acquario è andato subito a fondo e nn ha colorato l'acqua. Comunque c'è gente ke nn potendo bollirlo ha inserito il legno in una grande bacinella e poi ha aggiunto acqua bollente, kiaramente lo devi lasciare molto di più di 2 ore

lucry
21-09-2006, 10:21
Quoto egle....almeno 2 ore per parte se lo metti in pentola, in bacinella ogni ora (appena l'acqua si comincia a raffreddare ovviamente la devi reinserire bollente altrimenti non ha senso) ...poi vedi tu, quando comincia a perdere meno colore allora è "quasi" pronto......dico quasi perchè in ogni caso per pochi giorni un pò di giallOgnolo lo perde sempre.....AUGURONI!!! #36# #36# #36#

Alessandrob
21-09-2006, 13:52
se non hai proprio una pentola potresti metterlo nella vasca da bagno (non nell'acquario :-D ) e lo bagni con acqua bollente per molto tempo finchè non vedi + l'acqua che si colora..... #24

egle
21-09-2006, 14:04
Heilà! Alessandrob, oggi ci stiamo rincorrendo tra i diversi topic! :-D :-D :-D

Zoran
21-09-2006, 14:10
Io avevo letto comunque da qualche parte che per legni di una certa dimensione, impossibili da mettere in pentola si poteva usare una cosa tipo il ferro da stiro o il vaporì e vaporizzarci addosso abbondantemente del vapore.
Voi cosa dite, che QUESTO (http://www.oscarfish.com/takashi-amano-at-workmust-see-pics-vt46172.html) lo abbia messo in un pentolone? :-))

lucry
21-09-2006, 14:12
Secondo me l'ha prima fatto tutto a pezzi, poi l'ha messo a lessare in vari tegamini....e poi l'ha rincollato!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

egle
21-09-2006, 14:30
Voi cosa dite, che QUESTO lo abbia messo in un pentolone?

:-D :-D :-D Anch'io ci ho pensato quando ho letto il post!
Secondo me lo ha cotto al vapore come un involtino primavera!

StEaLtH³
22-09-2006, 10:27
Non è grave....è gravissimooooooooo!!!!! Oltre a riskiare strane muffe o strani batteri che vivono latenti all'interno del legno.....riski di avere perdita di colore per mesi trasformando l'acqua da cristallina a giallo ocra.......impossibile da pulire anche con svariati cambi d'acqua.....ti conviene farlo bollire inserendo prima una parte e poi l'altra su una pentola (la più grossa che hai) ...meglio lavorare un pò di più prima che stare giorni e giorni a rimpiangere di non averlo fatto!!!! :) OVVIAMENTE MIA OPINIONE!!!!! ;-)

Non è assolutamente vero.. ti spiego il perchè..
il legno và bollito principalmente per disinfettarlo (lui userà il vapore) poi và bollito per non farlo galleggiare e per far assorbire l'acqua.. e la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!

lucry
22-09-2006, 10:37
Chiedo umilmente scusa per la mia infinita "IGNORANTITUDINE"........e mi prostro umilmente alla mercè dei grandi intenditori, in attesa di far mie queste grandi verità............ :-D :-D :-D :-D :-D ....okokokookokokokok, se ho detto qualcosa di sbagliato chiedo scusa...ma sono tutte cose che ho imparato leggendo qui sui vari post...... #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13

TuKo
22-09-2006, 10:57
e la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!

Anche legni"propri" per acquari se pur se fatti bollire per ore,quando vengono inseriti in vasca produranno una muffetta bianca che sparirà al primo inserimento di pinnuti ;-)

egle
22-09-2006, 11:39
Secondo me lo ha cotto al vapore come un involtino primavera!


il legno và bollito principalmente per disinfettarlo (lui userà il vapore)

#12 #13 cavoli ma allora è vero #13 #12

Pupa
22-09-2006, 12:02
Io la mia radice da 35 cm l'ho bollita per parte, visto che nelle mie pentole non ci stava per intera.
Ma la tua è davvero grossa, dovresti avere un pentolone da caserma! :-D

Ti consiglio di infilarla in forno, molto bagnata, se no rischi che prenda fuoco, e farla "cuocere" per 10 minuti.
Poi la lasci a bagno nella vasca per un paio d'ore, in modo che si sfreddi e contemporaneamente assorba acqua per non galleggiare.

TuKo
22-09-2006, 12:09
Ti consiglio di infilarla in forno, molto bagnata, se no rischi che prenda fuoco, e farla "cuocere" per 10 minuti.

se ha il forno elettrico??? #23 #23 cerchiamo di dare consigli sensati e sicuri specie in una sezione come il primo acquario(n.d.r qua nn si tratta di esperienza ma solo di Q.I.),eviterei di rispondere solo per far salire il rank dei messaggi.E cmq l'aria contenuta nel legno con questo sistema nn fuoriesce!!!

Nevermind
22-09-2006, 12:36
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

StEaLtH³
22-09-2006, 13:24
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

infatti quello che dico anch'io.. per essere più sicuro può dare una vaporizzata di vapore e dopo di che lo infila in una bacinella con qualche sasso per non farlo galleggiare lo lascia lì per 3-4 gg a farlo assorbire di acqua e poi lo infila nell'acquario..

StEaLtH³
22-09-2006, 13:24
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

infatti quello che dico anch'io.. per essere più sicuro può dare una vaporizzata di vapore e dopo di che lo infila in una bacinella con qualche sasso per non farlo galleggiare lo lascia lì per 3-4 gg a farlo assorbire di acqua e poi lo infila nell'acquario..

Urano
22-09-2006, 13:45
la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!
Oopsss!! ciò vuol dire che la scampagnata e la sradicazione di un ramo (con tanta fatica) dell'altro ieri è stata inutile ? #19
oh cacchio!
Io pensavo andasse bene qualsiasi tipo di legno, fatto bollire ecc...
Ergo devo comprare pure il tronco dal negozio di animali? Oo
sono un animale ignorante #06

matt
22-09-2006, 16:25
:-)) :-))

Pupa
22-09-2006, 20:47
Ti consiglio di infilarla in forno, molto bagnata, se no rischi che prenda fuoco, e farla "cuocere" per 10 minuti.

se ha il forno elettrico??? #23 #23 cerchiamo di dare consigli sensati e sicuri specie in una sezione come il primo acquario(n.d.r qua nn si tratta di esperienza ma solo di Q.I.),eviterei di rispondere solo per far salire il rank dei messaggi.E cmq l'aria contenuta nel legno con questo sistema nn fuoriesce!!!

Tuko, sinceramente sto per perdere la pazienza...
sei tu che devi avere un Q.I. basso, visto che rispondi sempe a vanvera.....ragiona con criterio, please! -28d#

Il rischio esiste solo se la si mette ASCIUTTA!

I miei consigli sono sensatissimi,
tanto è vero che è un metodo che ho letto molte volte, quello di impregnarla di acqua e poi metterla in forno.
Bastano pochi minuti, per sterilizzarla, in fondo,
non deve mica cuocere per mangiarsela, eh?? -28d# -28d#

StEaLtH³
23-09-2006, 00:30
la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!
Oopsss!! ciò vuol dire che la scampagnata e la sradicazione di un ramo (con tanta fatica) dell'altro ieri è stata inutile ? #19
oh cacchio!
Io pensavo andasse bene qualsiasi tipo di legno, fatto bollire ecc...
Ergo devo comprare pure il tronco dal negozio di animali? Oo
sono un animale ignorante #06

mha di solito si usano legni apposta per acquario.. i rami di alberi non credo che vadano molto bene.. #36# se non sono "trattati" in un certo tendono a marcire e allora lì che sono danni! io ti dico una cosa prova a vedere come continua l'andazzo e poi valuta se levarlo o no.. ;-)

xmrdieselx
23-09-2006, 01:35
grazie a tutti x le risposte!!!allora faccio cosi' gli do na bella passata di vaporone,poi lo infilo in una tinozza e lo immergo in acqua bollente...dopo di che lo lascio raffredare e lo tengo 3-4 gg in acqua corregetemi se sbaglio :-))

StEaLtH³
23-09-2006, 09:51
ecco fai così.. se galleggia mettici qualche sasso x farlo rimanere sul fondo così stai sicuro che assore acqua! ;-)

anna62
23-09-2006, 11:02
grazie a tutti x le risposte!!!allora faccio cosi' gli do na bella passata di vaporone,poi lo infilo in una tinozza e lo immergo in acqua bollente...dopo di che lo lascio raffredare e lo tengo 3-4 gg in acqua corregetemi se sbaglio :-))

#36# direi che così va bene

TuKo
23-09-2006, 11:09
I miei consigli sono sensatissimi,

Si come il riconoscimento di specie,abbinamento di pesci,teorie tutte tue ,ect..ect...
Lasciamo perdere che è meglio!!!!

TuKo
23-09-2006, 11:10
xmrdieselx, mi associo ad anna62, e StEaLtH³,

xmrdieselx
23-09-2006, 12:07
ok grazie mille

Dviniost
23-09-2006, 12:22
Anche se la discussione è chiusa, consiglio a chi ha dubbi riguardo al tipo di legno da inserire in vasca (soprattutto se preso direttamente in natura) di darsi una bella lettura a questo articolo che toglie ogni dubbio su colorazione, bollitura, galleggiamento, problemi ecc ecc... ;-)

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide

:-))

StEaLtH³
23-09-2006, 12:49
-05 che macello!! ho cambiato idea preferisco comprarli che far tutto quel casino.. :-D