Visualizza la versione completa : Bagni di sale
BratzRossa
20-09-2006, 19:54
quanto fanno bene e quanto fanno male?
il bagno di sale e' considerata una soluzione medicosa per tanto va usata solo nei casi previssti.come tutte le medicazioni ha i suoi lati positivi e quelli negativi.in ogni caso per lievi attacchi parassitosi ,per alcune tipologie di vermi e' un'ottima soluzione in alternativa a molti medicinali.dall'altro canto il sale sui pesci di acqua di acqua dolce produce uno stress di repsirazione notevole e puo' debilitare il pesce sopratutto se fatta con dosi e tempi improvvisati.inoltre il sale sempre sui pesci varia la pressione osmotica per tanto nei dolci tende ad asciugarli.òlele
BratzRossa
20-09-2006, 20:09
pesce attaccato da micosi esterna molto evidente.
filamenti bianchi e batuffoli che assomigliano alcotone.
15-20 g per un lt d'acqua.
Cosi ho letto in un articolo.
da 10 a 45 minuti.
sembra stare meglio il pesce, non presenta piu i filamenti ed è piu vispo.
non so...però presenta ancora dei prblemi alla bocca che sembra tumefatta e rossa.
nn rifare piu' il bagno di sale .la micosi pare averala curata.il problema della bocca nn vorrei che fosse collegata ad un problema di flexibatteri.tenta un bagno con un antibatterico con funzioni antimicotiche come ad esempio il bactowert.lele
BratzRossa
20-09-2006, 20:38
in casa avevo general tonic della tetra... dopo il bagno di sale l'ho messo li.
BratzRossa
21-09-2006, 11:38
dopo il tratatmento con genraltonic lo posso reinserire subito in acquario???
se la patologia e scomparsa si.lele
BratzRossa
21-09-2006, 20:58
il pesce è peggiorato....la bocca appare tumefatta giace sul fondo su un fianco e presenta delle macchioline scure sulla livrea
temo che i flexibatteri abbiano vinto ,in piu' probabilemnte si ae' addizionata una patologia parassitaria.se ne hai il tempo fai una terapia antibatterica +antimicotica .es gt +fungistop
BratzRossa
22-09-2006, 09:45
purtroppo non ho nulla di tutto ciò, e poi mi sembra tardi ormai
come prevenire o evitare questo tipo di malattie?
tentar nn nuoce.lapatologiain questione e' particolarmente contaggiosa e pericolosa,deriva da una scarsa acqua e condizioni vitali precarie.una attenta conduzione dell'acquario fa tutto a riguardo della prevenzione.il pmalato nn inserirlo in vascaprincipale.in essa fai un cambio totale di acqua con attenta sifonatura.addiziona il tutto con biocondizionatori e attivatori batterici.somministra alla restante popolazione una alimentazione varia e multivitaminica.es gvg-mix della sera
BratzRossa
23-09-2006, 14:01
Grazie mille per i consigli.
Purtroppo il piccolo se n'è andato ieri sera.
Grazie comunque dei consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |