PDA

Visualizza la versione completa : Negoziante Ladro!!!!!


Riccardo79
20-09-2006, 19:41
-04 -04 -04 -04 -04
Ho acquistato dei vari mangimi per i miei pesci , sono tornto a casa ed ho somministrato varie porzioni degli stessi!

Sera plankton
Sera spirulina
Sera vipachips
Sera larve di zanzare rosse

Dopo un paio di giorni di somministrazione, per caso mentra mi accingevo a tenere in mano una confezione dei suddetti mangimi, ho notato la data di scandenza, l'unico buono era le larve rosse sera!
Gli altri sono tutti scaduti:
il plankton è scaduto ad aprile del 2006
Il vipachips nel maggio 2005(pensate che ha corretto a penna il 5 di 2005 simulando un 8 al posto del 5, incredibile!)
la spirulina tabs è scaduta a febbraio sempre del 2006!
Ora, mettetevi nei miei panni......cosa dovrei fare?
Domani prima di tutto vado a sbatterglieli tutti in faccia offrendole due opzioni, sostituzione totale dei mangimi scaduti con mangimi freschi, se fa storie ci porto i carabinieri e vediamo cosa succede!
Il vipachips lo somministro da più tempo per i pesci da fondo e non mi pare che i pesci non lo gradissero anzi......ma questo è relativo, io li ho pagati per buoni e non per scaduti rischiando di far morire tutti i miei pesci!
Sono incazzato come una bestia! -04 -04 -04 -04 -04
Vi consiglio di controllare tutte le date di scadenza di quello che acquistate, il mondo è pieno di ladri incapaci e incompetenti!
Io mi vergognerei se fossi in loro, ma domani mi sentiranno! -04

ralpino
20-09-2006, 20:22
facci sapere!

mmicciox
20-09-2006, 20:37
Fatti delle foto, poi fatteli sostituire e poi mandagli lo stesso i Carabinieri #18 #18 per evitare che possa fregare altri

Riccardo79
20-09-2006, 20:38
Certo che vi farò sapere!

ralpino
20-09-2006, 21:15
quoto mmicciox, è un pò bastarda ma se la merita tutta!

egle
21-09-2006, 13:14
-94 denuncia, denuncia! E' un ladro farabutto e persino falsificatore! Mandagli i NAS x controllare se tiene mangimi scaduti, fallo chiudere!
Sono cattiva lo so ma un conto è vendere mangime scaduto con l'attenuante di nn essersi accorto e un'altra cosa falsificare le date!

ralpino
21-09-2006, 13:47
nn avevo letto che aveva cambiato le date.. -04 -04
vai di nas!!

Riccardo79
21-09-2006, 14:19
-94 denuncia, denuncia! E' un ladro farabutto e persino falsificatore! Mandagli i NAS x controllare se tiene mangimi scaduti, fallo chiudere!
Sono cattiva lo so ma un conto è vendere mangime scaduto con l'attenuante di nn essersi accorto e un'altra cosa falsificare le date!

Ciao a tutti e grazie dell'apoggio morale! :)
Sono andato a ridare in dietro tutti i mangimi scaduti, volevo cercarne altri per la sostituzione, indovinate un pò?
Anche molti altri erano scaduti!
Si sono giustificati dando la colpa alla sera che gli ha mandato i mangimi vecchi....ho abbozzato, ma io non ci credo che la sera possa mandare Erroneamente o intenzionalmente i mangimi scaduti(altrimenti sarebbero già chiusi),
inquanto tutte le date del vipachips erano uguali a quella comprata dal sottoscritto, ho controllato altre scatole del vipa che aveva in esposizione ed erano tutte modificate! Incredibile! 5 "aggiustato" ad 8 con la penna!
Poi come seconda giustificazione, ha dichiarato testualmente:
"Nooo, per quella data (scritta sulla scatola del prodotto), s'intende che possono essere consumati 3 ANNI dopo!" Ma ci stiamo rendendo conto?
Loro i soldi se li prendono buoni, i soldi "scaduti" non li accetterebbero!
Se li denuncio comunque cosa che farò, il negozio sarà chiuso!
Ho anche mandato una mail alla sera Italia..... vediamo cosa mi rispondono!
Ciao

esox
21-09-2006, 14:36
la sera mette 2 date, la prima a sinistra è quella di scadenza, po c'è CH e la data di fabbricazione, che dovrebbe essere di 2 anni precedente alla scadenza.
poi c'è anche il lotto di produzione, per cui se ha modificato la data è cmq rintracciabile il lotto e non può fare il furbetto...
guarda caso poi sono tutti i mangimi "strani", quelli cioè che vengono venduti meno....mahhhhhhh

egle
21-09-2006, 14:37
ho controllato altre scatole del vipa che aveva in esposizione ed erano tutte modificate! Incredibile! 5 "aggiustato" ad 8 con la penna!
Poi come seconda giustificazione, ha dichiarato testualmente:
"Nooo, per quella data (scritta sulla scatola del prodotto), s'intende che possono essere consumati 3 ANNI dopo!" Ma ci stiamo rendendo conto?

Denuncia ai NAS + lettera all'unione consumatori! -97b Kiama anke l'esercito se necessario! -97-
Ma ke cavolo! Non solo imbroglione falsificatore ma prende anke x il cuccolo?! E ke siamo scemi noi?!

esox
21-09-2006, 15:07
Kiama anke l'esercito se necessario!

:-D :-D :-D :-D

esox
21-09-2006, 15:08
ho cambiato idea....il preventivo non te lo faccio più... :-D :-D :-D :-D

ralpino
21-09-2006, 15:12
denuncia!! #07 #07 #07

piggarello
21-09-2006, 15:25
Non vi sembra di esagerare un poco?
vabbè ha fatto la trovata...ok ha sbagliato..
ma non credo che sia stata dettata dal voler guadagnare sullo scaduto..
mi spiego..anche io sono un negoziante..ragazzi il periodo è triste -20 -20 !!
pensate che avete comprato due cartoni di mangimi pensando di venderli e poi ve li ritrovate sul groppone....
Intendo dire che non giustifico assolutamente l'azione, non ne giustifico eventualmente nemmeno il motivo...(l'errore è suo)..ma per favore un poco di clemenza...cerchiamo di capire se è un farabutto o solo uno sfigato che ha fatto un acquisto a cavolo e magari sta pure a stecchetto....
inflessibili con chi veramente..ci prova ma clementi con chi magari fa di necessità......

ciao e scusate per l'intervento controcorrente... #36#

egle
21-09-2006, 15:26
ho cambiato idea....il preventivo non te lo faccio più...

:-D :-D :-D comunque (a quanto mi ha spifferato mia mamma) mio papà mi vuole fare una sorpresa (...come quella dei guppy...) super rinforzare il mobile e regalarmi il cayman 80 scenic! ...bhè molto gentile da parte sua sono fortunata ad avere un papà ke fa regali ...basta ke un gg nn mi regali una balena! ah dimenticavo l'ha già fatto! Ha adottato una balena, un delfino e un orso x me! :-)

egle
21-09-2006, 15:47
piggarello ma stai skerzando? -05 ha falsificato le date!
Ripeto: se vendeva mangimi scaduti e basta poteva sempre dire ke nn si era accorto ma falsificare e prendere pure x scemo ki se ne è accorto! Ascolta nn vorrei essere cattiva ma come negoziante nn ci fai una bella figura a dire queste cose... già ci sono pescivendoli ke nn sanno fare il proprio mestiere a danno dei poveri neofiti e pinnuti se poi fanno anke queste cose! Ti conviene sostenere solo gli onesti a vantaggio della categoria!

piggarello
21-09-2006, 15:50
egle...quanti anni hai?
hai famiglia....mutuo...figli...moglie/marito...?
non lo giustifico..ma se lo ha fatto per necessità...cakkio...
sostenevo solo di essere clementi...
magari mandalo aff... sputtanalo con gli amici..non ci andare più...ma la denuncia..dai....!!

egle
21-09-2006, 16:11
31 anni con famiglia e mutuo ecco xkè il mir 30 e i pesci mi sono stati regalati e xkè mio papà (ke è pensionato) mi vuole regalare l'acquario! Io in questo momento nn me lo posso permettere anke xkè quello ke rimane alla fine del mese va al veterinario xkè ho un cane con la sindrome di cushing ke gli ha provocato il diabete e la conseguente cecità!
Io nn ce l'ho con te ma quello prende per il culo! Poi ognuno la pensi come vuole, rispetto la tua idea ma nn la comprendo!

ralpino
21-09-2006, 17:49
anche io non ti condivido piggarello, posso capire che uno ha problemi e magari si è sbagliato con l'acquisto eccessivo di casse..ma falsificare le date e soprattutto prendere per il cu*o chi te lo fa notare è negligenza..

piggarello
21-09-2006, 18:04
esatto negligenza....ma io personalmente non lo denuncerei....
magari mi inc.......erei una cifra...ma la denuncia no..rovinare magari qualcuno..no!
Comprendo il tuo punto di vista egle...e ti ho forse giudicata male...
peccato che sei a milano altrimenti avevo una vasca da 60lt di cui mi devo disfare per motivi.."coniugali" che mi avrebbe fatto piacere darti #36#
se passi da roma... #22

ralpino
21-09-2006, 18:07
piggarello, se per disfare intendi regalare puoi mettere un annuncio sul mercatino e vedrai che in 10 minuti l'hai data via ;-)
il discorso di non rovinare una persona lo capisco, è insensibile ed hai ragione.
bisogna vedere com'è la situazione se lo fa xchè è messo male o se lo fa xchè è un paraculo..questo ce lo può dire solo chi ci è stato!

piggarello
21-09-2006, 18:11
quoto!

ps. per quanto riguarda la vasca ci sono dentro tre o quattro pescetti e le piante...
se te la vieni a prendere a casa mia è tua....
portati buste e elastici.... :-)

ralpino
21-09-2006, 18:13
2 mesi fa sarei venuto di corsa ma ora ho un 240 lt in allestimento..se porto la 3° vasca a casa mi cacciano!!
per curiosità che pescetti e piante hai?

piggarello
21-09-2006, 18:26
esatto..per me è la 3° vasca....capisci... :-D
ho un marino da 350lt e un dolce con dischi da 125 litri......
nel mir60 c'e un platy...due epalzeorinchus...due botia e una caridina....stavano nel 350 litri e quando lo ho convertito in marino ho diviso i pescetti su due vasche perchè ero troppo affezionato.....e non mi andava di darli via....ma a questo punto...tre sono troppi.... -28d#

mmicciox
21-09-2006, 18:37
piggarello VERGOGNA!! trovata... sfigato... sta a stecchetto... ma stiamo parlando di reati 6 fuori di testa? Facci il piacere di chiarire il tuo intervento, spero tanto che il senso delle tue parole è diverso da quello che hai scritto

piggarello
21-09-2006, 19:02
credo di aver già chiarito il mio pensiero.....
poi ognuno decide a suo giudizio...

mmicciox
21-09-2006, 19:09
Il tuo pensiero e quello di chi la pensa come te offende le persone oneste ed è indice di un'etica quantomeno discutibile

piggarello
21-09-2006, 19:17
etica????
ma dai...
riportiamo tutto sul piano corretto....
ha sbagliato...è da deplorare..ma una denuncia io (e dico io...) la farei solo se fosse veramente manifesta la volontà fraudolenta.
certo hai ragione non è una svista...chiaro come il sole..
il mio intervento era solo per relativizzare la reazione alla effettiva gravità del fatto.

dai su....non ci sbraniamo subito a sto mondo!

Riccardo79
21-09-2006, 19:21
Non vi sembra di esagerare un poco?
vabbè ha fatto la trovata...ok ha sbagliato..
ma non credo che sia stata dettata dal voler guadagnare sullo scaduto..
mi spiego..anche io sono un negoziante..ragazzi il periodo è triste -20 -20 !!
pensate che avete comprato due cartoni di mangimi pensando di venderli e poi ve li ritrovate sul groppone....
Intendo dire che non giustifico assolutamente l'azione, non ne giustifico eventualmente nemmeno il motivo...(l'errore è suo)..ma per favore un poco di clemenza...cerchiamo di capire se è un farabutto o solo uno sfigato che ha fatto un acquisto a cavolo e magari sta pure a stecchetto....
inflessibili con chi veramente..ci prova ma clementi con chi magari fa di necessità......

ciao e scusate per l'intervento controcorrente... #36#

Lascia stare, non l'ha fatto certo per necessità, nella mia città quel negozio c'è da 20 anni ed è sempre pieno di gente essendo uno dei pochi forniti un attimino meglio degli altri!
Purtroppo se si ritrova sul groppone 10-20#30 scatole di mangime (tra l'altro quello in questione è venduto molto nella mia zona),io non posso farci nulla......i soldi vengono presi per intero ed anche controllati elettronicamente per eludere i falsi..... io perchè dovrei farmi prendere per il cu*o da uno che modifica le date di scadenza?
Guardate che questo è un gesto bruttissimo, chissà quanti ne avrà commessi fino ad ora!
Si deve cercare di essere almeno onesti, se vedi che un determinato prodotto non viene venduto molto, ordinane di meno, non effettuare ordini per paura dell'aumento di prezzo del prodotto stesso dopo uno o due anni!
Ciao

Riccardo79
21-09-2006, 19:31
P.S.
Avevo 4 botia in un plantacquario da 215 litri, sta mattina l'ho trovato morto, i valori della vasca sono ideali, allestita "asiatica" proprio per loro e per i barbus, con sabbia fine bianca.....
Quando li nutrivo con granulati buoni erano tutti e 4 soddisfatti, lo notavo dagli "schiocchi" continui e dai movimenti veloci come dimostrano i botia in ottima salute.
Ho erroneamente immesso nella mia vasca da qualche tempo il vipa scaduto nel 2005 alias 2008 -04 e.....indovinate?
Sta mattina era bello che stecchito!
Spero sia un caso isolato non dovuto al mangime altrimenti lo cito anche per danni!

piggarello
21-09-2006, 19:32
ok!
così è chiaro....
ma rimango comunque stupito se in un forum si parla di etica per delle opinioni su fatti del genere!

mmicciox
21-09-2006, 19:35
Una bella denuncia e se è innocente nn avrà problemi, se ha compiuto il REATO DI TRUFFA si toglie il vizio, si chiama selezione naturale -04

ralpino
21-09-2006, 19:45
mitico darwin!
beh se è il negozio + grande della zona non vale + il discorso che è un morto di fame..se lo fa è xchè è un ladro -04
nn ci comprare +..uno che fa cosi coi mangimi pensa che può fare coi pesci..compraci giusto cose non organiche (che non si rovinano) e stai attento alle sole!! io lo denuncierei soprattutto xchè quando gliel'hai fatto notare ti ha pure provato a prendere x il cu*o, facendoti passare per idiota..
lascia stare, sta gente deve cambiare mestiere

Riccardo79
21-09-2006, 19:57
mitico darwin!
beh se è il negozio + grande della zona non vale + il discorso che è un morto di fame..se lo fa è xchè è un ladro -04
nn ci comprare +..uno che fa cosi coi mangimi pensa che può fare coi pesci..compraci giusto cose non organiche (che non si rovinano) e stai attento alle sole!! io lo denuncierei soprattutto xchè quando gliel'hai fatto notare ti ha pure provato a prendere x il cu*o, facendoti passare per idiota..
lascia stare, sta gente deve cambiare mestiere

Ma sai.... la moglie cercava di farmi abboccare come uno stupidotto(facendomi incazzare ancora di più) dicendomi che con quella data scaduta, la sera indica una sorta di "autonomia" di 3 anni hahaha, proprio gli anni in più che ha aggiunto lei al vipachips!
Ma daiiii! Se questo non significa essere ladri nell'indole cosa?
Poi per fortuna è intervenuto il marito dicendole di stare zitta(testuali parole).

ralpino
21-09-2006, 20:02
la moglie cercava di farmi abboccare come uno stupidotto

ah, le donne.... :-D :-D


Poi per fortuna è intervenuto il marito dicendole di stare zitta(testuali parole).

eh ma nn è stato molto fortunato..mò se becca una bella denuncia!

cmq intanto quello che puoi fare è spargere la voce tra gli amici e se ti capita di vedere che qualcuno ci compra mangime faglielo notare prima che paghi! (e chi se ne frega la faccia tosta che serve per farlo!)

Riccardo79
21-09-2006, 20:11
ok!
così è chiaro....
ma rimango comunque stupito se in un forum si parla di etica per delle opinioni su fatti del genere!


(Ero e sono incazzato nero, io sono una persona onesta, lavoro tutti i giorni e quest'hobby mi costa davvero tanto come a tutti del resto!
Ora non fraintendiamo, amo i miei pesci e sono contendo di spendere soldi per farli vivere un pochino meglio!)
Che avrei dovuto fare?
Perchè gli altri non avrebbero dovuto sapere fino a che punto può spingersi un NEGOZIANTE LADRO?
Per rispondere alla tua domanda, questo è un forum di acquariologia contenente fatti-problemi-storie di acquariologia.....che questa non lo è?
Davvero, come ti ha detto qualcuno prima eagle forse, non ricordo,
dovresti difendere i negozianti onesti, quelli che non truffano i clienti, proprio per difendere anche la categoria, non credi?
Ciao

Riccardo79
21-09-2006, 20:15
cmq intanto quello che puoi fare è spargere la voce tra gli amici e se ti capita di vedere che qualcuno ci compra mangime faglielo notare prima che paghi! (e chi se ne frega la faccia tosta che serve per farlo!)

Questo è il minimo..... faccia tosta? Io?????
Credo di essere l'unico a non averla!
Se oggi fossi stato in "loro" con il negozio pieno di gente,quando le ho riportato i mangimi, sarei sprofondato sotto terra , ma, mi pare che i mangimi siano ancora sugli scaffali, pronti per essere venduti! Il mio intervento non li ha turbati affatto, sono più tranquilli di prima!
Mandando i nas, il negozio verrà girato e rivoltato come un calzino!
Non nego che rovinare una persona mi dispiace, ma queste cose devono finire, a me non piace esser preso in giro!
Che figure!

mmicciox
21-09-2006, 20:34
NN farti scrupoli, tu nn rovini nessuno, al posto suo forse aprirà uno onesto, lui si è rovinato con le proprie mani, pensa che potresti evitare "sole" ad altri e anche danni a tanti pinnuti

ralpino
21-09-2006, 20:57
e inoltre se nn lo fai te ci cascherà qualcun altro..

luker
21-09-2006, 23:52
E' appena finita la trasmissione di Santoro, si parlava proprio della mia città (Napoli) e guarda caso il tema non era cossì dissimile...meglio a volte starsi zitti o denunciare...
Ovviamente mi muovo per linee non comparabili ma cerco di astrarre il tutto ad un senso dovuto che dovremmo tutti possedere, cioè quello della legalità e della giustizia.
Sicuramente non è bello "rovinare" una persona...però un botia è morto "probabilmente" perchè la data di scadenza sul mangime era manomessa...ripeto...non voglio assolutamente comparare che la stessa cosa fatta ad un essere umano è uguale...ma a livello morale ed etico non può essere simile piggarello ?!
Tu dici
rimango stupito se in un forum si parla di etica per delle opinioni su fatti del genere
Non è un fatto come tanti...è un imbroglio bello e buono, per giunta su un prodotto che non è un oggetto che scade e non funziona più, ma è un oggetto venduto con coscienza e senno di causa che quest'ultimo può nuocere (come è accaduto) ad un essere vivente.
Un pesce non è un fatto del genere, non è moralismo il mio, ma è pur sempre un essere vivente.

Per Riccardo79, io capisco il discorso di piggarello...portarsi sulla coscienza una denuncia ad una persona è una cosa non leggera...potrei dirti che però allo stesso modo il negoziante non si è fatto problemi a portarsi sulla coscienza chissà quanti pesci manipolando le date di scadenza del mangime...ci sarebbe piggarello che mi risponderebbe che è "un fatto del genere" perchè stiamo parlando di pesci...bhe puoi trovare una via di mezzo che faccia imparare la lezione al negozio...contatta Striscia la notizia, contatta le Iene e può essere un metodo soft per far capire al negoziante qualcosa.

mmicciox
22-09-2006, 08:43
Io sono cattivo, insisto per la denuncia, tanto mica va in galera, se la cava con una bella multa e spero impari la lezione

piggarello
22-09-2006, 09:22
vabbè dai uno sputtanamento generale?
parlo di forum...amici...magari ecco va bene tipo striscia o cose del genere?
poi se è recidivo........ci presentiamo tutti li e... -97-

egle
22-09-2006, 11:16
Comprendo il tuo punto di vista egle...e ti ho forse giudicata male...
peccato che sei a milano altrimenti avevo una vasca da 60lt di cui mi devo disfare per motivi.."coniugali" che mi avrebbe fatto piacere darti
se passi da roma...

...nessun problema! Siamo quà x aiutarci e confrontare le nostre idee, ma kiaramente nn conoscendoci può capitare di farsi un idea sbagliata...
Comunque ti ringrazio molto per la tua offerta ma Roma è veramente distante x me... mi avrebbe fatto piacere conoscerti (e poi mi sa ke mio papà nn sarebbe contento visto ke è un anno ke fa la spesa all'esselunga x accumulare punti x regalarmi il cayman :-D :-D :-D )

egle
22-09-2006, 11:25
vabbè dai uno sputtanamento generale?
parlo di forum...amici...magari ecco va bene tipo striscia o cose del genere?
poi se è recidivo........ci presentiamo tutti li e...

Ecco! Questa può essere un alternativa! Sputtanamento nazionale e se nn basta... -97b -94 :-96 -97- -c26 -e62 -e57 -e38

cristian71CF
22-09-2006, 11:33
Non vi sembra di esagerare un poco?
vabbè ha fatto la trovata...ok ha sbagliato..
ma non credo che sia stata dettata dal voler guadagnare sullo scaduto..
mi spiego..anche io sono un negoziante..ragazzi il periodo è triste -20 -20 !!
pensate che avete comprato due cartoni di mangimi pensando di venderli e poi ve li ritrovate sul groppone....
Intendo dire che non giustifico assolutamente l'azione, non ne giustifico eventualmente nemmeno il motivo...(l'errore è suo)..ma per favore un poco di clemenza...cerchiamo di capire se è un farabutto o solo uno sfigato che ha fatto un acquisto a cavolo e magari sta pure a stecchetto....
inflessibili con chi veramente..ci prova ma clementi con chi magari fa di necessità......

ciao e scusate per l'intervento controcorrente... #36#


Francamente trovo che quanto sopra riportato sia una contraddizione in termini: dici che magari non voleva lucrare sullo scaduto, ma dopo affermi che occorre capirlo perchè magari ha comprato troppo e non sa che farsene...

Per lavoro, mi capita di gestire cose e persone e ti assicuro che sono solo cavoli miei se sbaglio a calcolare le necessità di un particolare intervento... forse sono troppo inflessibile, ma che impari meglio a gestire il negozio!!!

Al limite, dovesse effettivamente essersi trovato delle eccedenze, avrebbe fatto meglio a proporre uno sconto sul materiale scaduto, no?

L'abitudine di truffare sulla data di scadenza è poi una pratica diffusa: lo scorso anno ho acquistato un impianto co2 Askoll a fermentazione ed il lievito era scaduto da 6 mesi!!! Ho fatto presente la cosa al negoziante che me l'ha sostituito immediatamente dicendo che, talvolta, ci sono delle confezioni scadute nelle partite inviate dai fornitori...

Ti pare possibile che la Askoll faccia di simili giochetti???

Il fatto poi che si debba comprendere il negoziante nel caso in cui abbia tentato la truffa perchè in ristrettezze mi sembra davvero ridicolo: di questo passo giustificheremo chiunque commetta degli illeciti purchè riesca a farci commuovere per le sue sfortune...

mmicciox
22-09-2006, 12:04
Quoto ad es. il mio negoziante propone le uova di artemia scadute al 50%
DENUNCIA, DENUNCIA -94

ralpino
22-09-2006, 12:14
Il fatto poi che si debba comprendere il negoziante nel caso in cui abbia tentato la truffa perchè in ristrettezze mi sembra davvero ridicolo: di questo passo giustificheremo chiunque commetta degli illeciti purchè riesca a farci commuovere per le sue sfortune...

straquoto...domani vado a rubare xchè nn ho soldi x mangiare #18 #18 per me è sempre sbagliato!


L'abitudine di truffare sulla data di scadenza è poi una pratica diffusa:

molto + di quanto credi..ho visto farlo anche ad un negozio di alimentari (chiaramente ora visto che molti sono stati al cesso tutta la notte il suddetto negozio se la passa male coi nas...)
finchè uno ci prova con delle cose rotte, vabbè sei str**zo..ma se lo fai con cose che pregiudicano la salute (umana e non) allora sei + che str**zo!!

mmicciox
22-09-2006, 12:16
Le IENE hanno trasmesso un servizio di un figlio di p... che faceva sta cosa con gli alimenti per neonati -97b

ralpino
22-09-2006, 12:20
che pezzo di mer*a..il fatto è che per uno che va in tv e si gioca il nome altri 10 continuano a vendere..nn hanno buon senso..ti giuro che se comprassi una cosa del genere per un neonato e la trovassi scaduta (magari modificata) mi rivedrebbe con una mazza da baseball.. -04 -04

mmicciox
22-09-2006, 12:41
Per questo sono integralista, nn mi piace il buonismo, se vendi merce scaduta e alteri la data ci vorrebbe la galera altro che una multa e per questo io andrei dai NAS

cristian71CF
22-09-2006, 12:48
[quote] finchè uno ci prova con delle cose rotte, vabbè sei str**zo..ma se lo fai con cose che pregiudicano la salute (umana e non) allora sei + che str**zo!!

E' che proprio non riesco a digerire il "vabbè" :-))

Se pago un prodotto come buono e con soldi veri, esigo che esso sia integro e perfettamente funzionante! Altrimenti saldo con le banconote del Monopoli ed accetto quel che mi danno senza fiatare... :-D

Posso accettare un difetto di produzione sconosciuto al venditore e la sostituzione gratuita dell'articolo difettoso, ma non il deliberato tentativo di truffa!

Facciamola finita con i furbi!!! -b09

TuKo
22-09-2006, 12:50
se vendi merce scaduta e alteri la data ci vorrebbe la galera altro che una multa e per questo io andrei dai NAS

Se il riferimento è agli alimenti per neonati sono più prpenso aalla soluzione proposta da ral,questa gente di denuncie o carcere nn se ne fa nulla,però 3/4 mesi d'ospedale portano ad una ponderazione dei propri comportamenti

ralpino
22-09-2006, 12:50
il vabbè è condizionato ai soldi indietro.. :-D

ralpino
22-09-2006, 12:51
grande tuko..lo spirito romano si fa vivo!

iurisprudens1981
22-09-2006, 14:44
io sono davvero allibito dal comportamento di questo negoziante!!!
beh, sarei curioso di sapere cosa ha risposto la Sera, o cosa hanno fatto i nas....

esox
22-09-2006, 15:02
Ti pare possibile che la Askoll faccia di simili giochetti???

purtroppo col lievito è capitato anche a me. ..

cristian71CF
22-09-2006, 15:46
Bah, io continuo a pensare che siano i negozianti a tenere in magazzino più scorte del necessario o che comunque valutino in modo adeguato la possibilità di commerciare un dato prodotto... ;-)

Credo sia più facile per un dettagliante trovare il pollo da spennare (c'è sempre qualcuno che inizia ad interessarsi ai beneamati pescetti...) piuttosto che per la Askoll perdere un cliente! O no?

mmicciox
22-09-2006, 15:49
Non è la Askoll, sono i grossisti

ralpino
22-09-2006, 15:50
in genere le grandi marche non si sputtanano per cosi poco..a volte gli dici che hai una cosa in garanzia che nn va e manco ti chiedono il motivo (magari a volte è colpa tua e non ricade nella garanzia) e te lo cambiano subito..sono molto seri su questo..

Riccardo79
22-09-2006, 17:51
io sono davvero allibito dal comportamento di questo negoziante!!!
beh, sarei curioso di sapere cosa ha risposto la Sera, o cosa hanno fatto i nas....

La sera non ha attualmente ancora risposto a questa testuale mia e-mail inviata ad una amministratrice della ditta:

"Mi trovo ora a scriverle questa mail, per chiedervi alcune informazioni riguardanti dei vostri prodotti SCADUTI!

L’altro giorno ho fatto una buona spesa di vari mangimi per pesci tropicali in un negozio della mia zona:



Sera vipachips

Sera larve rosse di zanzara

Sera plankton tabs

Sera spirulina tabs



Ho iniziato la somministrazione dei vostri mangimi, quando dopo qualche giorno mi è caduto l’okkio su una data di scadenza!

Maggio 2005 per il vipachips che somministro regolarmente da un mese!

Tralasciando che il negoziante in questione ha “falsificato” a penna la data di scadenza cambiando il 5 di 2005 in 8 simulando quindi maggio 2008, anche gli altri prodotti a parte le larve rosse sono scaduti!

La spirulina è scaduta nel febbraio del 2006, il plankton ad aprile sempre del 2006, il vipa come le ripeto nel maggio 2005, le larve scadranno nel 2007!

Ora chiedo a voi “sera”, come dovrei comportarmi?

Non dovrebbe essere la ditta stessa a ritirare i mangimi vecchi e scaduti dai “vostri” negozi autorizzati che comprometterebbero di sicuro lo stato di salute dei pesci?

Detto questo spero che non accada nulla nel mio acquario e che i pesci continuino a vivere bene…..mi spiegate cortesemente cosa potrebbe accadergli calcolando che è da un mese che somministro il vipa (scaduto nel 2005) e da qualche giorno anche gli altri vostri prodotti scaduti all’inizio del 2006?

P.S.
Ho serie intenzioni di andare a fondo della faccenda, un botia mi è già morto dopo aver "consumato" i vostri prodotti scaduti!E chissà quanti altri pesci di altre persone in che hanno acquistato in buona fede nel su citato negozio, sono morti!
Vi ho allegato il nome e il congnome dei proprietari/titolari del negozio in questione......(spero che riterrete opportuno prendere dei provvedimenti nei loro confronti), io, come descritto in precedenza, non mi fermerò qui, i primi ad essere avvertiti saranno i nas della mia città e valuterò attentamente (se i miei pesci saranno condizionati negativamente) la possibilità di sporgere denuncia anche nei confronti di "sera Italia"e non solo del negoziante stesso!

Aspetto cortesemente una vostra risposta.

Grazie per l'attenzione."

Ripeto, non mi hanno ancora risposto e questo m'indispettisce ancora di più!
Ciao

ralpino
22-09-2006, 18:09
secondo me la sera nn c'entra molto, darei + la colpa al negoziante

Riccardo79
22-09-2006, 18:46
Non so se è una fonte sbagliata che mi ha riferito questa cosa.....
ma sapevo che le grandi ditte dovrebbero riprendersi indietro i prodotti scaduti, non è così?
Mettendo da parte questa cosa, nessuno può darmi la certezza matematica(almeno per adesso, poi ci penseranno i carabinieri) che quei prodotti non sono stati mandati già scaduti dalla sera(anche se è altamente improbabile) cmq per non sbagliare....... porto le foto delle confezioni scadute ai nas dico dove le ho acquistate e se la vedranno loro, i miei pesci per il momento stanno bene, il botia morto è stato un caso isolato.....meglio così!

iurisprudens1981
22-09-2006, 18:58
bravo!beh facci sapere come evolve la situazione allora, e cosa ti dicono i carabinieri.

mmicciox
22-09-2006, 19:07
Si tienici informati e sta tranquillo che la Sera ti scriverà, prima chiederanno il parere di un ufficio legale però

ralpino
22-09-2006, 20:34
secondo me come ha detto esox (mi pare) ogni prodotto ha un suo numero (tipo codice a barre) e quindi io penso che la sera se è una dita seria (scusate il gioco di parole) abbia un tracking delle spedizioni..quindi "teoricamente" loro possono vedere il giorno in cui hanno spedito il prodotto x e da lì capire se era già scaduto o meno...

....che te lo vengano a dire è un'altra storia però....lì serve un'autorità superiore e cmq insabbiare queste cose è semplicissimo

cmq in TEORIA esiste.. ;-)

GFONDA
22-09-2006, 21:18
Secondo me anche le ditte produttrici hanno la loro responsabilità: generalmente (non so in particolare la Sera) costringono i commercianti a fare degli ordini minimi, oppure a comprare certe quantità per avere dei prezzi decenti. Per cui il commerciante poi si trova un magazzino eccessivo ed è tentato a vendere la roba anche già scaduta.
Questa non vuol essere certo una giustificazione.
Un metodo onesto sarebbe ad esempio quello di fare un offerta a prezzo ribassato in prossimità della data di scadenza, avvisando il consumatore che gli resta poco tempo per consumare il prodotto.
Già fanno confezioni di mangime che ti durano un anno!

GFONDA
22-09-2006, 21:24
A proposito di commercianti ladri: ma sapete che spesso conviene comprare on line anche per cifre minime?
Esempio: riscaldatore Hydor da 200W, comprato in negozio causa urgenza a 30 euro (con lo sconto: era marcato 31).
Su acquaingros ora è a 17,71, ma quella volta era a circa 15 euro. Metteteci pure i 7,5 euro di spese di spedizione... senza contare l'assortimento di marche e modelli!

ralpino
22-09-2006, 22:01
30 euro (con lo sconto: era marcato 31).

ammazza quant'è stato buono! ma che stavi da abissi? :-D :-D

Riccardo79
23-09-2006, 01:21
30 euro (con lo sconto: era marcato 31).

ammazza quant'è stato buono! ma che stavi da abissi? :-D :-D

non per contraddirti, ma alcuni prodotti su abissi costano molto molto meno di quanto vengono pagati su altri siti tipo acquaingros!

ralpino
23-09-2006, 09:16
nn metto in dubbio la qualità di abissi..mi riferivo al fatto che anche se spendi 700 euro nn ti fanno nemmeno 50 centesimi di sconto! ;-)

egle
02-11-2006, 14:32
Allora? Come è andata? Cosa hai fatto? Dobbiamo andare a picchiarlo? -e38

xeolites
03-11-2006, 21:21
#25 #25 #25 #25

xeolites
03-11-2006, 21:22
#25 #25 #25 #25

iurisprudens1981
03-11-2006, 22:15
già, com'è andata a finire?ha risposto alsera? che hai fatto col negoziante?

lilyth
07-11-2006, 15:02
Avevo una birreria e (per chi non lo sapesse), un fusto, una volta attaccato alla spina, va finito entro 5 giorni o buttato perchè perde di qualità... e, nonostante fossi in gravi ristrettezze economiche, buttavo via (a volte fusti interi) la birra se rimaneva per 5 giorni... NESSUNO LO FA(!!!).
Ma preferivo rimetterci del mio piuttosto che dare un prodotto che, seppur bevibile (perchè in 5 giorni non va a male e non fa star male), sarebbe risultato scadente...
Gli stronzi onesti come me finiscono col fallire o chiudere l'attività, e i furbi prosperano... ma dovevo per forza nascere onesta???!!!
Denuncialo...
Ricorda che gli onesti pagano e i farabutti prosperano.
Cerchiamo di aiutare i negozianti onesti e non preferire quelli disonesti, magari solo perchè hanno un nome più conosciuto.

lilyth
07-11-2006, 15:04
ah, a proposito, Riccardo, in che città è il negozio in questione?

deniro
08-11-2006, 00:23
Riccardo,

hai fatto giustizia?

Riccardo79
09-11-2006, 13:02
Si, ho fatto solo quello che dovevo,
ma sinceramente non so se è attualmente chiuso oppure continua con le sue malefatte......questo lo escluderei comunque!
Domani ci passo davanti e vedo se è chiuso o aperto!
Ciao

fdfdfd
20-07-2007, 12:16
Allora come è finita??

flashfish
20-07-2007, 14:36
ma io dico stò deficiente non poteva scusarsi cambiarti il mangime e farla finita ,con sto casino adesso altro che 30 euro di mangime,ci rimette il didietro con gli interessi,mi dispiace ma se lè cercata di brutto,infondo chi lavora onestamente perchè deve sempre prenderla in quel posto e i furbi a godere come dei maiali, però questo serva di lezione ad altri "NEGOZIANTI FURBACCHIONI AVVISATI" #36#

yokkio
25-07-2007, 02:47
ehmm... a che punto si è arrivati? :O

e oltretutto... lo sputtanamento come lo fai se non hai messo città e nome del negozio? :#OO

acquarium81
02-08-2007, 00:06
ai fatto bene a denunciarlo pero non so se ti conviene mettere nome nel forum xchepotresti prendere una denuncia x diffamazione credo aspetta che si evolve il tutto

brachidanyo
02-08-2007, 00:52
#36#

GastronomiaSalentina.it
04-08-2007, 09:19
Ho letto in questa discussione che c'è stato qualcuno che difendeva il negoziante, mi è sembrato un intervento fuori luogo e senza senso!! In un negozio il mangime è il prodotto più richiesto dai clienti, in quanto chiunque compri dei pesciolini in genere si fa dare una confezione di mangime. Avere del mangime scaduto può nuocere alla salute stessa dei pesci, ammettiamo che un cliente abbia a casa dei pesci molto rari e costosi e acquisti un mangime scaduto, se per caso con il tempo i suoi pesci incorrerebbero in delle malattie sarebbe costretto a spendere soldi per medicinali e tempo per recuperare una flora batterica in vasca. Tutto ciò per aver usato un mangime scaduto. Visto che la maggior parte dei negozianti non capisce nulla di biotopi naturali dei pesci, allevamento, parametri chimici dell'acqua, ecc.....dovrebbero quanto meno avere l'accortezza di controllare la scadenza dei mangimi. Poi nel tuo caso addirittura è stato corretto l'anno di scadenza (una cosa inammissibile). La denuncia è il minimo in quanto dovrebbero chiudere attività del genere, anche nella mia città c'erano negozianti di questo tipo ma hanno avuto vita breve hanno chiuso infatti dopo solo 1 anno dall'apertura. Non si può giocare quando si ha a che fare con degli appassionati che per avere in casa un angolo di natura spendono soldi su soldi!!!!

Hydra(b)
04-08-2007, 10:10
Quoto in pieno!E' ora di finirla...già in acquariofilia si spendono (o almeno IO spendo) quantità di denaro, poi il minimo che un negoziante possa fare è darti almeno un prodotto non scaduto e certificato!
Inoltre io trovo inqualificabile il comportamento di alcuni su questo forum...di lasciar stare questi negozianti perché magari fanno la fame...ma stiamo scherzando?! -04 -04 -04 Quindi, se io non ho una lira, sono autorizzato a truffare e a rubare?! Ho capito che l'Italia è il "paese del Bengodi", dove uno può ammazzare un'altra persona e lo sbattono dentro per due mesi e poi è di nuovo uccel di bosco, ma ora che anche a questi livelli si arrivi a difendere quello che (a mio giudizio) è niente di più e niente di meno di uno dei molti truffatori che in questo od altri settori praticano con successo l'attività dello "spennare i polli", beh, secondo me è intollerabile! Che dire io sarei per la -97b -97-

SaGojo
24-08-2007, 13:20
Chissà dov'era quel negozio... -28d#

Riccardo79
06-07-2009, 00:09
Riprendo questo mio topic di qualche anno fa,
tutte a me succedono -04 ,
ora alla lista si è aggiunto anche un rivenditore on-line dal quale ho acquistato pochi giorni fa vari accessori per il mio acquario e questo mangime:
http://i39.tinypic.com/2ed5oxu.jpg

per fortuna da quella volta che mi hanno venduto il mangime scaduto , ho preso la "pessima" (pessima di sicuro nn per i miei pesci) abitudine di guardare SEMPRE la scadenza per ogni materiale consumabile che entra nell'acqua dei miei acquari.

Ovviamente non posso farvi il nome del negozio on-line (che comunque non vende pesci on-line).
Incredibile! -04 #07 #07 -04

sampa85
06-07-2009, 01:04
I 'furbi sono dappertutto........
secondo me è da farglielo sapere ed i caso denunciare anche lui

maryer86
06-07-2009, 19:22
Riccardo79, ma quel fatto com'è andato a finire poi?
hai sporto denucia?
hai chiesto l'intervento dei NAS?
la SERA ti ha risposto alla mail?

unadell1%
02-08-2009, 02:09
Purtroppo queste cose succedono sempre, infatti controllo sempre le scadenze, e spesso hanno prodotti scaduti non da qualche mese ma da anni #06 oppure i mangimi hanno scadenze ormai vicinissime, quindi scadono a me -20 e questo accade anche nei negozi più frequentati, dove c'è più vendita, quindi immaginate cosa c'è in quelli minori #07

Però ho avuto a che fare anche con gente non del tutto disonesta, nel senso che metteva in offerta i mangimi che avevano la scadenza più vicina, io presi i 3 barattoli della wawe, wawe basic, wawe algas e wawe colors a 3 euro, con 5 acquari li ho terminati molto prima che scadessero :-))

Faack76
18-08-2009, 12:43
scusate se mi intrometto, so per certo che in molti prodotti, anche alimentari, devono mettere delle scadenze per legge, giustamente è così altrimenti un prodotto potrebbe avere anche 100 anni, anche se spesso la scadenza non rispecchia la vera durata del prodotto che potrebbe essere commestibile anche successivamente..( per sgomberare ogni possibile dubbio io non giustifico assolutamente che ti vende roba scaduta senza dirtelo e falsifica le date..gliele avrei fatti mangiare io)..detto questo nel cibo per i pesci comporta un effettivo rischio il superamento della scadenza? cioè solitamente sono scaglie di pesce , cosa avviene?
grazie

Victor Von DOOM
22-08-2009, 16:20
Riccardo79, siamo tutti curiosi di sapere sia come è andata a finire con quella storia, sia in quale città d'Italia sia avvenuta... #36#
Non ci lasciare con il fiato sospeso...

GooseFish
24-08-2009, 12:16
nel cibo per i pesci comporta un effettivo rischio il superamento della scadenza? cioè solitamente sono scaglie di pesce , cosa avviene?


somministrare cibo scaduto dal punto di vista organolettico è praticamente come dare aria fritta ai nostri pesci, e quindi rischiamo di sottoalimentare i pesci dal punto di vista soprattutto vitaminico. Inoltre alla lunga e soprattutto se non ben conservati i mangimi possono sviluppare germi e risultare quindi dei veri e proprio veicoli di morte nel nostro acquario. I mangimi non andrebbero mai acquistati infatti in quantità tale da durare per più di 6 mesi (e già son tanti). Piuttosto conviene comprare piccole quantità di prodotti differenti. Oppure accordarsi con amici vicini che abbiano l'acquario in modo da suddividersi i prodotti.

ciaoo

Deathman
24-08-2009, 13:16
Scusate se mi intrometto, ma qui da noi la cosa è un pochino differente....

Vi faccio l'esempio... Chi ha un negozio di acquariofilia e acquista della merce (prendiamo i nostri amici pinnuti), se ha dei decessi e non ha un utile nella vendita del deceduto può farlo figurare nei passivi del bilancio, e stessa identica cosa per i prodotti (talvolta in accordo con le aziende fornitrici c'è la possibilità di una sostituzione ad un prezzo ragionevole per il prodotto nuovo).

Oltretutto, sapendo la clientela che ho nel mio negozio e sugli acquisti e vendite che ho posso anche fare una previsione del mio fabbisogno....

Se io ho 10 clienti che mi acquistano 1 determinato prodotto è inutile che ne comando un vagone, comanderò ad esempio 15 - 20 confezioni....

Preferisco dire ad un cliente: "Guardi, al momento mi è finito il prodotto, tra un paio di giorni mi arriva la fornitura", piuttosto che falsificare le date a mio piacimento.....

Mi vedrei lui se andasse in un negozio di alimentari ad acquistare della carne o del pesce con la data contraffatta e se lo mangiasse.... A passo di corsa per qualche giorno tra bancone del negozio e bagno -e55 ...

Poi magari gli passa la poesia di modificare le scadenze #18 #18 #18

Una bella denuncia è quello che ci vuole, perchè come ha raggirato il nostro amico chissà quanti altri sono stati raggirati con questo sistema e quanti pinnuti magari sono deceduti per il mangime scaduto..... #07

cubitalo
25-08-2009, 17:55
Ho letto tutta questa faccenda, quoto Deathman,
Una cosa e fare finta di non essersi accorto che la merce era scaduta, scusarsi e cambiarti la merce oppure rimborsarti i soldi spesi, ma una altra cosa è falsificare la data di scadenza (di addirittura 3 anni) e provare a farti passare per stupido.
Poi se ancora ha la merce scaduta negli scaffali si merita bene la denuncia.
-04

graalex
30-08-2009, 06:48
come sia finita la storia pero' ancora non si sa'

Labidolove
04-09-2009, 11:13
Che storia orribile, vado a controllar le date di scadenza dei miei mangimi!! (non ci avevo mai pensato, che oca...)

druido.bianco
04-09-2009, 12:01
Secondo me il negoziante in questione ne ha comprato una grossa quantità non perchè è scemo o si è sbagliato a fare previsioni, è tutta una questione di rappresentanti e di sconti: quando il negozio fa un ordine ha una quantità minima da acquistare, e poi oltre ad una certa soglia più acquista e più i rappresentanti gli fanno sconti, che possono arrivare tranquillamente al 50%, a volte fono al 70!!!! ma perchè vi credete che i negozi piccoli hanno prezzi alti e quelli grossi sono sempre pieni di sconti, ribassi e offerte? detto ciò il suddetto negoziante avrà ordinato una quantià innominabile di mangime per avere un sacco di sconto, e mantenendo il prezzo invariato per il cliente aumenta così di molto il guadagno. Solo che poi tutto sto mangime non l'ha venduto nei tempi previsti,e allora ha cominciato a spacciarlo anche se scaduto. Visti gli sconti applicati poteva anche buttarlo e farci più bella figura, questo raginamento va bene per qualche prodotto, magari biocondizionatori, termometri, sifoni.....nenche per tutto perchè per esempio se compri una vagonata di acquari, o di filtri esterni e poi esce il modello nuovo diventa difficile venderre lo stesso.

mi dispiace che non si sia saputo più niente, cosa che mi fa dedurre che la cosa sia finita a tarallucci e vino, questa gente merita di chiudere, tutti noi spendiamo una cifra per i nostri acquari e pretendiamo, visto che li paghiamo profumatamente, prodotti di qualità

i ladri devono finire in galera, nessuna pietà per chi truffa

Deathman
04-09-2009, 12:56
druido.bianco, potrebbe benissimo essere che abbia acquistato mangimi in grande quantità per gli sconti, ma non giustifica il suo modo di fare, e su questo credo siamo tutti daccordo ;-)

Io apprezzo di più un negoziante che ha i prezzi leggermente più alti dei centri commerciali dato che comanda meno roba ed è affidabile per la qualità dei prodotti.

Dovessi essere titolare di un negozio di acquaristica sicuramente non starei a comandare vagonate di mangime per gli sconti che posso avere, preferirei piuttosto non ricevere sconti ma garantire ai miei clienti un servizio e una qualità di prodotti eccellente....


Sono comunque curioso di sapere com'è finita la vicenda....

druido.bianco
04-09-2009, 18:31
Deathman, certo certo che scherziamo, qui il negoziante si condanna e basta per quello che ha fatto, volevo solo dire la mia su come potrebbe aver agito il commerciante, non è che è sceo che ordina troppa roba per poi farla scadere o per non fare più ordini.....se poi sei un negoziante intellignete, e avendo prezzi competitivi riesci ad aumentare i clienti è un cane che si morde la coda, vendi sempre di più quindi ordini sempre di più e guadagni di più.....se no cominci a perdere clineti per via dei prezzi alti, ordini meno, paghi tutto per intero, e vai sempre peggio....

i negozi grandi riescono infatti a garantire sconti e al contempo dare un servizio di qualità.

vogliamo sapere come è finita co sto furbone!!!