PDA

Visualizza la versione completa : ecco il mio laghetto...evviva l'acqua è tornata limpida!!!


tomclancy
19-09-2006, 13:12
ragazzi questo è il laghetto che ho finito di costruire da circa due mesi....posto anche qualche foto dei pesci che ci sono...
ora ho un problema che non riesco a risolvere!!!acqua verde...ho messo la lampada uv ma niente...forse si deve aspettare!?quanto tempo deve rimanere in azione ogni giorno?se qualcuno sa darmi una mano mi farebbe un grosso piacere...


aiutoooo!!!

angelo http://www.acquariofilia.biz/allegati/inquilini_per_acquari_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_per_acquari4_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_per_acquari3_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_per_acquari2_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_per_acquari_130.jpg

pani
19-09-2006, 22:38
benvenuto sul forum innanzitutto :-))
non mi sembra di vedere acqua verde.....tante' che nella prima foto si vede il fondo #36# .
da un'occhiata al mio laghetto per vedere veramente l'acqua verde :-D :-D .
Forse e' un po torbida per il notevole movimento che provoca la fontana centrale,mi sembra un po sproporzionata rispetto al laghetto;io ridurrei il flusso fino a dimezzare l'altezza del getto dell'acqua.

Comunque a tutti quelli che detestano l'acqua verde (e sono molti) voglio ricordare che il fitoplancton che rende verde l'acqua ha il grosso pregio di nutrirsi degli inquinanti prodotti dai pesci consentendo di avere sempre un' acqua "pulita" da questo punto di vista

reizel
20-09-2006, 03:18
Anche a me non sembra verde l'acqua, poi tieni conto che ormai si va verso l'inverno e non c'e' piu' il sole forte dei mesi estivi.
Da quanti watt e' la tua lampada UV? poi perche' renda al massimo e' molto meglio che il flusso dell'acqua al suo interno sia abbastanza lento, ce l'ho anch'io e la tengo accesa solo 8 ore al giorno, e ormai visto che l'estate e' finita credo che la togliero' per rimetterla solo il prossimo anno. Io ho acqua limpidissima, mi piace vedere le koi ;-)

tomclancy
20-09-2006, 09:51
innanzitutto grazie ragazzi d'aver risposto...quelle foto risalgono a qualche settimana fa...da qualche giorno l'acqua è diventata verde e la cosa che mi infastidisce non è tanto l'antiesteticità quanto l'impossibilità di poter vedere i pesci se non solo quando sono a galla per il cibo.
la lampada è di 9 watt ma non la tengo tanto tempo accesa...non è che la pompa potrebbe bruciarsi!?
poi sapete cosa ho notato? che c'è una specie di melmetta sulle rive e giu in fondo che appena si muove genera un casino!
quindi secondo voi si può tenere accesa per tutto quel tempo la pompa e la lampada!?

a proposito!v'è piaciuto il laghetto?se vi fa schifo potete dirlo non mi offendo! -11


aspetto vostre notizie al piu presto!

Pupa
20-09-2006, 14:57
Il laghetto è carino,
e le alghe, se non sono davvero eccessive, sono utili, e danno un aspetto naturale al tutto.


ps.la lampada sterilizzatrice è a emissione di UVC, non UV(che comprendono anche gli A e i B)

reizel
20-09-2006, 18:47
Si, il laghetto e' bello, era sottointeso ;-)
Non so da dove ti viene il dubbio che la pompa possa bruciarsi?? se faccio il conto io ho 5 pompe che vanno 24h su 24 da 2 anni e non si bruciano di certo :-))
La pompa e' meglio se rimane sempre accesa, la melmetta c'e' xche' tu non hai un qualsiasi filtro, mettine uno ed abbinato alla lampada UV (accesa almeno 8h al giorno) vedrai che l'acqua diventera' limpida.

tomclancy
20-09-2006, 19:42
ciao reizel grazie d'aver risposto.
allora io ho un filtro esterno della tetrapond e ho collegato prima dell'ingresso al filtro la lampada uvc.la melmetta non si muove anche con la pompa accesa...è praticamente attaccata alle rive ed al fondo del laghetto..forse dando una smossa diciamo manuale è possibile che venga risucchiata dalla pompa!?

dimmi tu come comportarmi

grazie!

reizel
21-09-2006, 00:22
Quindi il filtro c'e', ottimo, ma la pompa che manda l'acqua al filtro DEVE essere sempre accesa, la lampada UV mettila con un timer.
Per il problema melmetta a me non si verifica xche' avendo delle koi di 25#30cm queste quando nuotano muovono molto l'acqua e se c'e' qualcheccosa prima o poi viene risucchiato dalla pompa e fermato nel filtro.
Io devo fare manutenzione al filtro settimanalmente altrimenti mi straripa...
Per risolvere dovresti sifonare il fondo, procurati un tubo grosso di almeno 2cm di diametro, infilato in un tombino vicino al laghetto, avvialo riempendolo d'acqua e poi comincia a sifonare, altro non saprei che fare #24

tomclancy
21-09-2006, 10:19
ora ho capito xche' dal filtro esce l'acqua grazie!non volendo mi hai dato un altro consiglio utile!
reizel però senti,scusa la mia ignoranza...ma in che senso sifonare il fondo?!cosa dovrei fare praticamente?

reizel
21-09-2006, 13:27
Tu presisamente che filto hai? foto cosi' capisco il modello.
Sifonare significa aspirare il fondo, sai quando metti un tubo in un recipiente e aspiri, tieni l'uscita + in basso del recipiente e il tubo si "avvia" e comincia ad aspirare fuori l'acqua dal recipiente, se tu metti l'aspirazione vicino al fondo ti aspira fuori tutta la melma.
Tu dovresti fare cosi' nel laghetto pero' e' piu' difficile, devi avere un tubo lungo, l'uscita del tubo DEVE essere + dassa del fondo del laghetto, poi per avviarlo e' + semplice riempire prima il tubo "sifone", inserirlo nel laghetto e poi stapparlo quando e' in posizione, altrimenti diventa difficile avviare un sifone lungo e grosso..

tomclancy
21-09-2006, 15:11
ciao reizel..ora ho capito cosa significa sifonare!come quando si succhia la benzina da un motorino!
posto la foto del filtro e la foto dell'acqua del mio laghetto...è orrenda!grazie per l'aiuto che mi stai dando

tomclancy
21-09-2006, 17:53
reizel tentativo di sifonatura fallito... #24 il flusso dell'acqua è troppo debole e non porta via la melma verde sul fondo... porca vacca va,possibile mai che non riesca a vedere il minimo risultato e non riesca a trovare una soluzione x questa cavolo d'acqua verde? #07

pani
21-09-2006, 22:25
consiglio per la prossima stagione:
metti della lemna minor (che si nutre di nitrati e quindi toglie nutrimento alle alghe)e una bella ninfea (che riduce l'illuminazione dell'acqua)
devi agire sui parametri che favoriscono la crescita delle alghe,cosi aiuterai anche il lavoro della lampada -39

p.s.
per esperienza ti dico che se metti carpe scordati la lemna; le mie avevano pulito tutto dopo 5 minuti che l'avevo inserita #23

reizel
25-09-2006, 00:18
tomclancy, x sifonare bene c'e' bisogno che il tubo sia molto + in basso del fondo del laghetto, io a casa mia riesco a raggiungere circa 70cm piu' in basso, quando avvio il sifone mi a spira tutto, foglie, sassolini, devo anche stare attento che non mi svuoti tutto :-))
Ok, ho capito che filtro hai, va sicuramente bene, basta che lo pulisci ogni tanto altrimenti s'intasa.

tomclancy
25-09-2006, 14:41
ciao reizel!aspettavo la tua risposta...sai qual'è il problema? che da dove ho il laghetto a un punto più basso ci sono quasi 13 metri!
non è che la distanza fa diminuire il flusso dell'acqua!? sai ho visto un negozio qualcosa che mi potrebbe tornare utile! una pompa sommersa per acque sporche.praticamente aspira detriti grandi fino a 3 centimetri!ha una prevalenza di circa dieci metri,in acciaio inox inossidabile e costa solo 40 euro.vedrò magari in futuro potrei decidere di prenderla...intanto guarda un pò cosa ho trovato da castorama!? allego la foto..non so secondo quale principio funzioni ma praticamente aspira l'ira di dio!basta collegarci la gomma e questo aggeggio tira su tutto dentro quella specie di calzettina che poi basta pulire.
ecco la foto....vedrò se con sto coso posso riavere la mia acqua un po' piu pulita.....

reizel
25-09-2006, 17:46
Allora con ordine, la pompa sommersa ti andrebbe benissimo, occhio ai pesci xche' te li aspira in meno di un amen, 40euro e' veramente poco, basterebbe che la usi ogni tanto e ripulisci il fondo da tutto, sassi e foglie comprese.
Diciamo che per sifonare se fai un tratto di 13mt orrizzontali poi dovresti mettere almeno 5mt di caduta verticale, pero' e' dura da reallizzare... lascia perdere i sifoni...
Il "coso" che hai trovato al castorama e' molto molto interessante :-) quindi tu ci colleghi la gomma dell'acqua, e con la pressione idrica crea una depressione nel tubo bianco e t'aspira tutta la schifezza, quanto costa? appena ho tempo passo al castorama, serve anche a me ogni tanto un "coso" cosi' :-))
Credo tu abbia ormai quasi risolto, con il coso del castorama puoi gia' aspirare il fondo, l'acqua che esce dalla calza casomai se e' molto torbida buttala direttamente nello scarico, e nel laghetto reintegra con acqua nuova.

tomclancy
25-09-2006, 18:48
mah reizel non ne ho idea del principio secondo il quale aspira i rifiuti...praticamente tutta la sporcizia rimane nella calzettina che è una specie di filtro e l'acqua riesce.una cosa però:funziona solo se completamente sommerso.mi spiego:se per caso l'estremità rimane fuori dall'acqua non succede proprio nulla! oggi c'ho messo un collant da donna come calzettina finale che è molto più stretto come maglia e funziona alla grande!credo che lo andrò perfezionando con qualche altro accorgimento!
ah il costo! è costato solo 12 euro.e mi pare che si chiami aspirarifiuti VENTURI o qualcosa del genere.
tu dici che la pompa mi tira via i pesci!?e come faccio!? ci metto una retina magari davanti?

reizel
26-09-2006, 00:48
Grazie delle info, se si chiama aspirarifiuti "venturi" sfrutta quell'effetto, qui e' un po' spiegato http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Venturi , per 12 euro me lo compero e lo provo anche'io, il fatto che funzioni solo completamente sommerso pero' puo' essere un problema #24

Quel tipo di pompe sommerse sono potentissime, devi valutare se i pesci ne hanno paura e ne stanno lontani o se si avvicinano, ti dico questo xche' le koi ad esempio sono curiosissime e al 100% si farebbero aspirare #23
Sicuramente dovrai mettere una rete di sicurezza (se comperi quel tipo di pompa)

tomclancy
27-09-2006, 19:36
squillino le trombe!!!non vorrei parlare troppo presto ma l'acqua comincia ad essere un pò più limpida!!! :-D che belloooo!!vedo i pesci anche quando sono sul fondo!!!certo non è ancora limpidissima ma è un buon inizio no?!?

speriamo bene!!
un saluto a reizel #22 #22 #22

reizel
28-09-2006, 00:06
tomclancy, finalmente i risultati sono arrivati #25
Solo una cosa non ti ho detto, NON usare mai i prodotti antialghe o schiarenti per l'acqua, piu' di una persona ha avvelenato il laghetto con la conseguente morte di tutti i pesci.
Poi se ogni giorno immetti un 5% di acqua nuova migliora ancora di piu', se l'acqua "ristagna" diventa verde e torbida per forza...
;-)

tomclancy
08-10-2006, 20:29
finalmente!che soddisfazione!!!!riesco a vedere i pesci anche quando stanno sul fondo!!!

che belllo! :-D #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/evviva_127.jpg

salento12
13-12-2006, 18:12
finalmente!che soddisfazione!!!!riesco a vedere i pesci anche quando stanno sul fondo!!!

che belllo! :-D #21

Vi chiedo un'informazione: in questo tipo di filtro la lampada UVC è sempre in funzione? (dato che ho letto che qualcuno consiglia di tenerla solo accesa per 8h).
Grazie in anticipo.

http://img167.imageshack.us/img167/760/pressurefloue6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=pressurefloue6.jpg)

Giannix
13-12-2006, 20:17
Si in quel tipo di filtro la lampada rimane sempre accesa.Io L'ho fatto uguale artigianalmente ed ho speso 60 euro contro i 300 che ti chiedono; e un'altra cosa ma funziona benissimo.

salento12
13-12-2006, 20:45
Si in quel tipo di filtro la lampada rimane sempre accesa.Io L'ho fatto uguale artigianalmente ed ho speso 60 euro contro i 300 che ti chiedono; e un'altra cosa ma funziona benissimo.

Ma può rimanere sempre accesa? O si rischia qualche danno?

sella e lele
13-12-2006, 22:43
ciao io la mia lampada uvc è accesa 24h dato che una 11w per 8000 e passa litri.
per me sono fatte per rimanere accese.
certo durano di meno, ma tanto max due anni e devi cambiare la lampada, perchè si esaurisce. #18 #18

salento12
13-12-2006, 22:50
ciao io la mia lampada uvc è accesa 24h dato che una 11w per 8000 e passa litri.
per me sono fatte per rimanere accese.
certo durano di meno, ma tanto max due anni e devi cambiare la lampada, perchè si esaurisce. #18 #18

Ok grazie per la risposta.
Ciao. ;-)

sella e lele
13-12-2006, 22:56
per me quel filtro lì ha solo una cosa che è buona, il fatto che pulisce le spugne senza aprirlo e sporcarsi... -e45

salento12
14-12-2006, 00:48
per me quel filtro lì ha solo una cosa che è buona, il fatto che pulisce le spugne senza aprirlo e sporcarsi... -e45

Ma secondo te cosa mi consigli?
Io ho una laghetto di 1500 litri con filtro a 2 strati e pompa, ma l'acqua è superverde.
Pensavo che con questo filtro di riuscire a risolvere.
Boh.

sella e lele
14-12-2006, 08:04
senza spendere un sacco di soldi per un nuovo filtro, compra solamente una lampada uvc che con una sessantina di euro te la cavi. io ho comprato una resun da 11w e va alla grande #36# #36#

pani
15-12-2006, 00:06
io ho comprato una resun da 11w e va alla grande

#24 ma su acquaingros non vedo le lampade di ricambio per questo sterilizzatore resun da 11W......finita la lampada butto via tutto???

sella e lele
15-12-2006, 01:23
le lampade di ricambio sono tutte uguali.... basta che non metti una di un wattaggio superiore... #24

l'unicoproblema che ha quetsa lampada è che il cavo di alimentazione è lungo solamente 1 mt....... -e35

pani
15-12-2006, 20:41
le lampade di ricambio sono tutte uguali.... basta che non metti una di un wattaggio superiore...

buono a sapersi ;-)

sella e lele
18-12-2006, 21:32
le alghe stanno sparendo a vista d'occhio #18 #18

mi si è formata della melmetta sui sassi e sulla parete, un pò l'ho apirata con un sifone creato da me -93
in più ho messo dentro 2 tinche argento da 12 cm e 4 leucisco d'oro da 10 cm.....
come mangiano la melmetta -e45 ....
la natura fa il suo corso.....
-84

salento12
26-12-2006, 09:45
senza spendere un sacco di soldi per un nuovo filtro, compra solamente una lampada uvc che con una sessantina di euro te la cavi. io ho comprato una resun da 11w e va alla grande #36# #36#

Ma per il mio laghetto di 1500 lt da quanto deve essere la lampada uvc (intendo in W) ??
Ciao.

sella e lele
27-12-2006, 19:45
CIAO SALENTO
PENSO CHE UNA DA 5W ANDRà BENISSIMO......

sella e lele
12-01-2007, 00:26
-ITA- ciao a tutti,
finalmente è arrivata la nuova macchina fotografica.... #22 #22 #22

vi poso la foto del laghetto con l'acqua cristallina, avuta grazie alla lampada uvc e all'acqua piovana..... -b03

ciao ciao #17

p.s. laseconda foto è stata fatta la sera, da come si vede dai faretti accesi in acqua...... -d10 è proprio fantastica questa machinetta......

pani
12-01-2007, 23:01
SELLA E LELE:
nel vostro laghetto avete solo pompa e lampada uv oppure filtro,pompa e lampada ???
usando la lampada il filtro non serve anche a raccogliere le alghe unicellulari ammazzate dalla lampada??
mi pare di capire nel tuo caso che l'acqua che passa per la lampada poi va direttamente in laghetto senza passare per il filtro....

sella e lele
13-01-2007, 11:40
ciao pani:
io ho due pompe;
una che funge da fontana a campana
e l'altra manda l'acqua alla lampada e successivamente al filtro e poi con una cascata rientra nel laghetto...... :-)) :-)) :-))

come puoi vedere dalla foto al lato sinistro del laghetto sotto la fioriera ci sta il filtro che poi rim anda l'h2o nel laghetto con la cascata....

pani
13-01-2007, 19:14
ok,
mi tocca comprare tutto il trio allora e46
che botto di spesa.... #07

sella e lele
13-01-2007, 19:46
puoi risparmiare qualcosa comprando sia sul sito www.acquidea.com e su www.acquaingros.it #22 #22 #22 #22

oppure sul sito www.il-laghetto.it ci sono filtri completi a buon prezzo....


#36# #36#

ciao e buona domenica..

pani
13-01-2007, 23:07
il primo link non funzia
il secondo lo conosco mooolto bene (e' qui che avevo dato un'occhiata ai prezzi...)
il terzo....apro e compare: "ristorante e pizzeria da ciccio".....altro che filtri a buon prezzo.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
grazie comunque ;-)

sella e lele
14-01-2007, 01:11
scusa hai ragione ho fatto un errore di scrittura...... #19 #19

i link sono i seguenti:
www.aquaidea.com/laghetto-c#821.html?osCsid=8a12c8fc83545f9632d055c176f43234

www.il-laghetto.com

il secondo link è dove ho comprato quasi tutto il materiale per il laghetto..... #36#

secondo me è a buon prezzo la roba lì!!!!! #19 #19

sella e lele
15-01-2007, 00:30
stasera navigando un pò ho trovato questa offferta.... ciao
http://www.acquaplanet.com/shop/customer/home.php?cat=258&page=2

pani
16-01-2007, 23:51
:-)) non fa per me....la luce non mi serve e il filtro a percolazine e' troppo alto da mettere sopra la mia montagna della cascata (poi un filtro cosi potrei anche costruirmelo...)
penso di orientarmi verso un filtro piu basso (anche per ridurre la prevalenza)mi sa che i prezzi migliori li ha acquaingros a meno di beccare un offerta su ebay di uno che vende materiale usato...
grazie comunque
ciao

sella e lele
17-01-2007, 00:34
si ingombranti lo solo -11 -11

ma comunque un pò lo devi interrare o almeno abbassare, xchè se lo lasci ad altezza cascata il filtro non si riempe e come da logica non lavora.... #24 #24

ci sono anche i filtri a percolazione da interno laghetto........

altrimenti come dicevi tu puoi costruirlo e così lo puoi nascondere bene con la vegetazione.... -e03

pani
18-01-2007, 00:04
ma comunque un pò lo devi interrare o almeno abbassare, xchè se lo lasci ad altezza cascata il filtro non si riempe e come da logica non lavora....

invece penso che quello sia un filtro che lavora a percolazione e non immerso;nota i forellini nel tubo di ingresso......

sella e lele
21-01-2007, 00:01
allora vuoi dire che se il tubo di uscita non deve fare un gomito per far si che alzi il
livello dell'acqua nel filtro..... #12 #12

nella foto vedi come ho sistemato il tutto.....

pani
22-01-2007, 20:20
il materiale filtrante lavora in condizioni di "bagnato asciutto";ho letto che in questo modo si ossigena meglio l'acqua ;-)

sella e lele
22-01-2007, 21:16
quindi mi consigli di alzare il filtro per avere meno acqua dentro??? #24 #24

pani
22-01-2007, 23:33
se e' un filtro a percolazione si: #28g
http://www.laghetto.it/regioni/lazio/lazi006.html

sella e lele
23-01-2007, 00:07
secondo te questo è a percolazione http://www.il-laghetto.com/filtri3.htm
il mio è il set filtro biotop 10000...
perchè dal disegno in alto si vede il tubo all'altezza dell'uscita, ma in quello a fianco si vede l'h2o che arriva sopra la spugna....
#23 #23


non capisco più niente -04 -04 -04 -:33 -:33 -:33

pani
23-01-2007, 20:22
non saprei #07 ma nelle istruzioni non c'e' scritto come deve lavorare?

sella e lele
23-01-2007, 22:30
no niente, neanche come vanno messi i materiali all'interno.... #07 #07 #07 #07 #07

salento12
04-02-2007, 09:47
per me quel filtro lì ha solo una cosa che è buona, il fatto che pulisce le spugne senza aprirlo e sporcarsi... -e45

Trovato su ebay completo di lampada da 11w, pagato pochissimo e funziona alla grande, ora devo ammettere che l'acqua è anche troppo limpida. ;-)

tomclancy
31-10-2007, 21:01
:-D ciao ragazzi,dopo quasi un anno di latitanza sono tornato!!!
scusatemi per la mia assenza #13

tomclancy
09-11-2007, 10:50
posto una foto del mio laghetto dopo l'anno di latitanza!!!!

sella e lele
09-11-2007, 18:50
ciao a tutti e ben ritrovati.... :-)) :-)) :-)) :-))
non ci sentiamo da un anno, e di modifiche al laghetto ne ho fatte molte...... #19 #19 #19 #19 #19
per primo ho fatto un fito-depuratore di circa 1300 lt con una cascata-ruscello....
dopo circa due mesi che ho costruito il tutto, ho fatto i soliti controlli dell'acqua, mai vista così perfetta..... -85 -85 -85 -85 -85 -85 -85 -85

adesso vi posto qualche foto....


ciao a tutti

sella e lele
09-11-2007, 18:53
e ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_678.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_147.jpg

tomclancy
09-11-2007, 21:28
ciao sella e lele! ma vooi siete gli stessi sella e lele di laghetti e carpe koi?è da un po' che non vi si vede sull'altro forum!!!
io sono nemo! :-D :-D alla fine ci si rincontra sempre...com'è piccolo il web!!! :-)) :-))

majinbu
23-11-2007, 18:01
complimenti davvero dei bei laghetti!!! #25 #25