Visualizza la versione completa : SCEGLIERE LO SKIMMER ADEGUATO
Se mi date una mano possiamo far un bel lavoro e fare una tabella che aiuterà tutte quelle persone che devono scegliere lo skimmer o cambiarlo.
Vorrei fare una tabella in cui sarà indicato:
skimmer - tot acqua tratta - carico organico - costo medio - consumo Watt
Che ne dite? verrebbe meglio in realtà una curva come quella di portata per le pompe, ma cerchiamo di fare una cosa semplice per tutti.
Ora vediamo chi può aiutare e come.
:-))
miticopaolo
14-09-2006, 11:44
Io posso dirti la mia esperienza
H&S A200 2xF2001 (dovrebbe trattare 1500lt) costo sui 700 euro. Esperienza personale non tratta il lt dichiarato x me va bene x vasche fino a 800lt mediamente popolate con un carico organico medio basso. Il fatto che lavora con 3 pompe aumenta il consumo in termini di watt e necessita di maggior manutenzione.
Bubble King 300 interno (dovrebbe trattare 3000lt) costo sui 1400 euro. Esperienza personale e' potentissimo, pompa da 5000lt/h a basso consumo, rendimento costante, aria all'interno dello skimmer omogenea, silenziosissimo e tratta tranquillamente il lt dichiarato, nel mio caso 1000lt lordi con un carico organico paragonabile a vasche da 2000lt. Lo reputo essenziale per chi vuole tenere molti pesci e di grosse dimensioni se no e' sprecato ;-)
Atri schiumatoi che ho avuto, il Prizm Pro della Red Sea, dovrebbe trattare 1200lt ma ne tratta a mio avviso non piu' di 400lt di una vasca medio popolata, costo sui 350 euro, non troppo silenzioso puo' essere pero' appeso.
Sea Clone, errore di gioventu' non classificabile come schiumatoio #07
questi sono tutti quelli che ho avuto negli ultimi 8 anni (su 14)
visi jet
un velo pietoso soldi buttati
seclone,economico ottimo x nano reff di 50 litri,difficile da tarare pero
rea sea berlin turbo ottimo monopompa a tripla camera,ottimo venturi a spinta ,perfetto x acquari ntorno hai 350 litri o 500 se il carico e molto basso,la pompa di alimentazione che usavo era una selz 40 (hydor),risente molto i cambiamenti chimici dell'acqua e quindi spesso mi andava in tilt
schuran jet skim120 direi che e similare al berlin turbo come prestazioni,alimentato da heim 1060 da 55w
acquamedic turboflottor 5000 ottima schiumatoio ma di prestazioni alquanto limitate x via del suo bicchiere che potrebbe essere migliorabile,ottimo x acquari dai 500 a 1000 litri dipende dal carico che si ha
e un doppia pompa la pompa di ricircolo se ricordo bene e di 65w,x la mandata ne chiede una altrettanto generosa
H&S 150 f 2001
ottimo x acquari piccoli intorno hai 200 litri a mio avviso,e un singola pompa quindi ha i classici difetti,monta una pompa acquabee da 13-15 w con la sua girante a spazzola se ricordo bene quello che mi aveva detto un amico :-))
H&S 150 A2001 devo ancora provarlo,ce lo ma atualmente non montato :-)) :-))
schiumatoio by blu coral
e un singola pompa pultroppo il mio ha un difetto di costruzione del bicchiere,ma vendendolo da amici direi che e un buon schiumatoio singola pompa,chiede una pompa generosa,maurizio manili (una delle piu belle vasche che abbia mai visto) lo usava nel suo acquariodi 250x100x100
bubble kink 250 interno
ottimo schiumatoio,ampie regolazioni di taratura in base alle necessita dell'acquario,grazie al suo ottimo venturi,monta la piu potente pompa sul mercato a basso consumo,infatti ha soli 45w di consumo con portate di 4000l/h di acqua e 1500 di aria,monta un ottimo silenziatore che acutisce il rumore dell'aria,la casa consiglia un livello di almeno 30 cm in sump,e di non sommergere il tubo di scarico
ottimale x acquari dai 500 hai 1500 litri in base al carico che ha la vasca
lg 900
ottimo schiumatoio a tripla pompa con le giranti attuali ha un consumo di soli 52 w totali piu la pompa di mandata ottimo x acquari dai 500 hai 1000 se non si esagera con il carico,ideale e intorno hai 600 litri d'acquario con carico medio
lg2000
e una macchina davvero molto veloce nel suo lavoro,non avra aspirazioni dell'aria altissime,ma il collo ed il movimento interno ne garantiscono prestazioni di rilievo
io lo sto usando atualmente ma mi da quasi l'impressione che sia adirittura troppo ecessivo!
la casa lo da x acquari dai 1000 hai 2000 litri
ciao da blureff
Buono ragazzi, vediamo se riesco a schematizzare un pò quello che avete riportato ;-)
Vediamo cosa ne vieni fuori... ;-)
REDSEA PRZIM: buono per piccole vasche mediamente popolate, non oltre 70 litri, non troppo silenzioso, consuma circa 10w 150€ circa
DELTEC MCE600: forse il re degli appesi...! Ottimo su vasche fino a 200 litri mediamente popolate, qualità costruttiva molto elevata e discreta praticità d'uso e di pulizia, facile da tarare, silenzioso nella sua categoria, consuma circa 18W 260€ circa
DELTEC TS1060 lo stò vedendo lavorare da un anno circa su una vasca da 700 litri netti molto popolata di pesci, fosfati e nitarti azzerati! Molto veloce nell'asportazione, non proprio silenziosissimo però lavora veramente bene! Belle anche le bolle, fini e compatte (non come il bk ma un bel passo avanti...) il consumo non lo sò esattamente ma credo si aggiri sulla 50na, è un monopompa! il prezzo non lo sò ma dovrebbe aggirarsi sui 500€
il mio lo conosci già!!!!....credo :-D :-D
ciao
ellisreina81
14-09-2006, 15:38
Mi sembra possa uscire un topic interessante da tenere in evidenza... #25
franklin
14-09-2006, 16:42
il mio lo conosci già!!!!....
bello bello,sarebbe interessante un articolino con foto dettagliate e dimesioni per chi si volesse cimentare nel fai da te.
robertopiantoni
14-09-2006, 17:22
Elos NS500 buono per vasche poco popolate fino a 200 litri netti oltre soffre.....è stato il mio primo schiumatoio serio.
H&S a110 F2000 Buono per vashe medio popolate sempre non oltre i 200 litri netti ottima la regolazione e di buona fattura.
Lgs 600 ottimo schiumatoio leggeremente più difficile da taarare con la nuova girante ma di ottime prestazioni buono per vascè medio popolate di 350 litri netti...piccolo difetto ma non preoccupante scarica un pò più di bolle in vasca del H&S
Lg900 il mio schiumatoio attuale devo dire molto performante io lo monto su una vasca di 300 litri netti molto popolata lavora benissimo anche lui però leggermente più difficile da tarare ci ho messo un pò di giorni ma ora lavora una meraviglia...rispetto al 600 è minima l'immissione in vasca di bolle.
salve ragazzi sono nuovo è la prima volta che scrivo io hp un mce600 ma non sono molto contento del risultato che mi da
non riesce a schiumarmi di continuo tenendo presente che tengo il bicchiere di raccolta tutto basso altrimenti non schiumerebbe per niente
sapresti darmi qualche consiglio
e se qualcuno di voi lo ha avuto se gli ha dato i soliti problemi mia
io non lo tengo appeso esternamente ma è dentro la samp
ho un acquario di 120-50 alto 50 con circa 200 litri di acqua netti mediamente popolato con molti problemi di no3 e po4
robby71, primadi tutto controlla se la pompa gira bene cioè chiudi il rubinetto dell'aria e controlla che esca parecchia acqua..se ti sembra non eccessiva stacca la spina e reiseriscila al contrario (fallo varie volte fino a quando non pompaparecchia acqua)..poi apri il rubinetto alle 13.30..poi vedrai che toglie pure te se gli stai vicino ;)..
sto per acquistare un grotech HEA200, siccome gli skimmer più mensionati sono altri che per motivi di altezza non posso prendere in considerazione, volevo sapere qualche informazione se sto facendo bene, ora ho l'elos NS1000, che pompa di carico devo mettere, se è facile da regolare, se è efficiente.....
grazie a tutti
questi sono tutti gli schiumatoio che ho avuto.......
Prizm : ignobile
VisiJet : Ignobile
Sea-Clone : ignobile
Turboflotor 750 : discreto...per vasche da 100 lt
Turboflotor 1000 Multi : bella macchina..per vasche sui 250 lt max
Deltec AP 600 e APF 600 : validi e ben fatti..difettano della regolazioni sullo scarico
Berlin Red Sea : schiuma solo con una Eheim 1260..comunque per vasche medie
H&S 110 : un balocchino
H&SA110 : decisamente meglio del suo omonimo
H&S 150 : ottimo apparecchio
H&S A150 : un mostro
LG 600 : un mostro
LG 600/150 : ottimo...si regola peggio del 600..ma una volta trovato il bandolo è un mostro
Shuran 120 e 150 : a me piacciono..sono un pò piccoli
Elos NS 500 e 1000 : schiumano ma sono troppo piccoli...direi per max 200/250 lt effettivi
miticopaolo
15-09-2006, 16:02
Benny, ti manca solo da provare il BK ;-)
sto per acquistare un grotech HEA200, siccome gli skimmer più mensionati sono altri che per motivi di altezza non posso prendere in considerazione, volevo sapere qualche informazione se sto facendo bene, ora ho l'elos NS1000, che pompa di carico devo mettere, se è facile da regolare, se è efficiente.....
grazie a tutti
cosa allevi ??
robertopiantoni
15-09-2006, 16:12
paola ha scritto:
sto per acquistare un grotech HEA200, siccome gli skimmer più mensionati sono altri che per motivi di altezza non posso prendere in considerazione, volevo sapere qualche informazione se sto facendo bene, ora ho l'elos NS1000, che pompa di carico devo mettere, se è facile da regolare, se è efficiente.....
grazie a tutti
cosa allevi ??
No non usciamo dal'argomento manteniamo il post solo per dare dei dati di skimmer per questo se ne può aprire un altro.
Vero ragazzi non usciamo dal post. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |