PDA

Visualizza la versione completa : Rinfrescare i pesci


Boris 2
09-07-2024, 08:17
Buongiorno.
Come ogni anno solleviamo sempre il problema del riscaldamento eccessivo nelle case e di conseguenza nei nostri acquari.
Io attualmente ho l’acquario (un 50 litri lordo) con l’acqua che ha raggiunto i 32 gradi centigradi.
Come abitanti un numero indefinito di caridine, un otocinclus, tre gruppi adulti e tre piccoli, di un paio di mesi, e tre amandae (penso ancora ci siano tutti perché ieri sera non riuscivo a vedere più nessuno tranne l’otocinclus).
L’acquario è scoperto e ho posizionato l’uscita del filtro in modo tale da creare un movimento in superficie.
Però per aiutare ho fatto una pensata: siccome ho un piccolo filtro a zainetto ho pensato che se al posto dei materiali filtranti ci metto uno di qualche cubetto di ghiaccio o un piccolo ghiaccioletto l’acqua si rinfresca senza troppo dare uno shock termico?

ilVanni
09-07-2024, 16:24
Per raffreddare puoi usare:
- un condizionatore per acquari (se vuoi spendere)
- le ventole da PC, fai-da-.te (praticamente gratis) o acquistabili ad hoc (di nuovo, se vuoi spendere, ma meno).

Io le piloto con un termostato STC-1000 preso su Aliexpress. Funzionano da anni e tengono la vasca max a 26° (con temperatura in casa oltre 30°).
Ovviamente provocano una forte evaporazione (il flusso deve lambire la superficie e deve poter uscire, quindi coperchio quantomeno socchiuso.

Col ghiaccio provochi solo sbalzi brevi e troppo intensi, rischi l'ichtiofiriasi.

gerry
10-07-2024, 00:38
Buongiorno.
Come ogni anno solleviamo sempre il problema del riscaldamento eccessivo nelle case e di conseguenza nei nostri acquari.
Io attualmente ho l’acquario (un 50 litri lordo) con l’acqua che ha raggiunto i 32 gradi centigradi.
Come abitanti un numero indefinito di caridine, un otocinclus, tre gruppi adulti e tre piccoli, di un paio di mesi, e tre amandae (penso ancora ci siano tutti perché ieri sera non riuscivo a vedere più nessuno tranne l’otocinclus).
L’acquario è scoperto e ho posizionato l’uscita del filtro in modo tale da creare un movimento in superficie.
Però per aiutare ho fatto una pensata: siccome ho un piccolo filtro a zainetto ho pensato che se al posto dei materiali filtranti ci metto uno di qualche cubetto di ghiaccio o un piccolo ghiaccioletto l’acqua si rinfresca senza troppo dare uno shock termico?


Ciao , come ti è stato detto, per raffrescare la tua vasca io utilizzerei delle ventole ; io, pur avendo il condizionatore , con la ventola tangenziale riesco (quasi)a gestire un 600 litri
Occhio però all’evaporazione
I ghiaccioli, bottiglie gelate , ecc sono da evitare; pochissima resa e temperatura instabile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-07-2024, 15:24
E in più, è maggiore il calore sottratto da 1 lt di acqua evaporata di quello assorbito da una massa equivalente di ghiaccio che si scioglie (in un tempo non controllabile, tra l'altro).