Boris 2
09-07-2024, 08:17
Buongiorno.
Come ogni anno solleviamo sempre il problema del riscaldamento eccessivo nelle case e di conseguenza nei nostri acquari.
Io attualmente ho l’acquario (un 50 litri lordo) con l’acqua che ha raggiunto i 32 gradi centigradi.
Come abitanti un numero indefinito di caridine, un otocinclus, tre gruppi adulti e tre piccoli, di un paio di mesi, e tre amandae (penso ancora ci siano tutti perché ieri sera non riuscivo a vedere più nessuno tranne l’otocinclus).
L’acquario è scoperto e ho posizionato l’uscita del filtro in modo tale da creare un movimento in superficie.
Però per aiutare ho fatto una pensata: siccome ho un piccolo filtro a zainetto ho pensato che se al posto dei materiali filtranti ci metto uno di qualche cubetto di ghiaccio o un piccolo ghiaccioletto l’acqua si rinfresca senza troppo dare uno shock termico?
Come ogni anno solleviamo sempre il problema del riscaldamento eccessivo nelle case e di conseguenza nei nostri acquari.
Io attualmente ho l’acquario (un 50 litri lordo) con l’acqua che ha raggiunto i 32 gradi centigradi.
Come abitanti un numero indefinito di caridine, un otocinclus, tre gruppi adulti e tre piccoli, di un paio di mesi, e tre amandae (penso ancora ci siano tutti perché ieri sera non riuscivo a vedere più nessuno tranne l’otocinclus).
L’acquario è scoperto e ho posizionato l’uscita del filtro in modo tale da creare un movimento in superficie.
Però per aiutare ho fatto una pensata: siccome ho un piccolo filtro a zainetto ho pensato che se al posto dei materiali filtranti ci metto uno di qualche cubetto di ghiaccio o un piccolo ghiaccioletto l’acqua si rinfresca senza troppo dare uno shock termico?