Visualizza la versione completa : Consigli per acquario tropicale 14 litri netti.
tognamax
14-09-2006, 00:11
Salute a tutti
mi hanno regalato un piccolo acquario da 14 litri netti. Amante degli acquari ho deciso di "ARMARLO" per metterci qualche piccolissimo pesce tropicale da branco ed un pulitore.
Ho attivato il filtro e tra una decina di giorni vorrei metterci qualche bel pescetto colorato.
Pensavo ad un branco di 5o6 neon ed un piccolo pulitore.
In alternativa cosa mi consigliate.
Anzi vorrei fare un appello, visto che non ho molte possibilità qualche anima pia che abita in zona ROMA NORD (MONTESACRO, TALENTI, NUOVO SALARIO, FIDENE) che vorrebbe disfarsi di qualche pescetto......
sono disponibile....
heheheheh
COMUNQUE ACCETTO CONSIGLI DI QUALUNQUE TIPO, su illuminazione, pesci, piante, rifugi e nascondigli..... svelatemi i Vostri segreti.
Ringrazio della Vostra collaborazione.
Ciao, inanzitutto benvenuto in questo sito. Secondo me tu dovresti riempire il tuo acqurio di piante e metterci dentro un gruppetto di 9-10 caridine tipo Crystal Red o le Red Cherry.
In questo sito trovi foto e informazioni riguardo l'allevamento e la riproduzione di questi bellissimi gamberetti
http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=161932.
Oppure potresti metterci dei guppy 1 maschio+2 femmine il problema e che dopo poco tempo ti ritroveresti l'acquario pieno a causa della prolificità, e quindi dopo dovresti allestire un acquario più grande oppure darli via.
Spero di esserti stato utile, in ogni caso, aspetta e ascolta i consigli che ti dicono gli altri
Ciao ;-)
Ringrazio della Vostra collaborazione.
Puoi mettere caridina colorate tipo red crystal o red cherry. Comunque togli la localita' perche' secondo le nuove normative del comune di Roma ti puoi beccare una denuncia.
Ciao Enrico
tognamax
14-09-2006, 10:11
malawi,
Scusa Malawi, le normative del comune di Roma???
di che parli, sono nuovo del forum, magari potresti rendermi edotto??
ti ringrazio
malawi,
Scusa Malawi, le normative del comune di Roma???
di che parli, sono nuovo del forum, magari potresti rendermi edotto??
ti ringrazio
Leggi l'articolo 51: http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp
Ciao Enrico
tognamax
14-09-2006, 14:33
Ragazzi, ma qualche pescettino tropicale, un piccolo branchetto di QUALCOSA... no???
Mi sa che i gamberi costano tantino.....
saluti max
Bello,
molto dettagliato l'articolo della normativa regionale.. :-))
In 14 lt i neon non ci stanno, sebbene siano piccoli,
corrono tanto e formano grossi branchi.
Corydoras, sognateli..(hai parlato di un pulitore..)
Pensa a creare un plantaquario bonsai,
tanto per iniziare,
piantuma bene e goditelo per un mese e oltre (altro che 10 giorni!)
e dopo metti neocaridine e un paio di platy, o un paio di guppy.
Lì non ci sta altro, temo..
tognamax
14-09-2006, 21:38
piantuma bene vuol dire metti molte piante??
nell'acquario da 14 litri ci sono limiti?
Gettami consigli che io li acchiappo con il retino!!!!!!!
ciao e grazie max
tognamax
14-09-2006, 21:45
Domanda, il prezzo delle neocarinide, è eletavo?
Sono facili da allevare??
Quante devono essere per stare bene??
tenkiu
max
Federico Sibona
14-09-2006, 22:36
Comunque solo Pupa ha rilevato quel "10 giorni", ma forse non gli ha dato l'opportuno risalto. Non mettere animali in acquario prima di quattro settimane dall'avvio.
Ciao
Fede
le neocaridine sono facili da allevare e anche da riprodurre. puoi prenderne solo 3 o 4 e con un pò di fortuna si riprodurranno. i piccoli sono autonomi e in grado di nutrirsi da soli con quello che trovano in vasca :-))
Con piantuma bene,
intendo dire di mettere non troppe piante(che non ci starebbero) ma sceglierle belle e farle prosperare, magari con un impiantino di co2.
Quali è molto soggettivo..
Un bel legnetto con muschio, al centro,
2 piante da sfondo e un pratino davanti, oppure micrantemum umbrosum da un lato, che forma un folto cespuglio, da tenere basso...
Se metti anche guppy, le caridine ti aiutano a non sovrappopolare la vaschetta.. #18 , invece le neocaridine no..
idem per i platy, anche se gli avannotti li pappano pure loro..
tognamax
15-09-2006, 11:52
Ok, vado ad informami da qualche negoziante sulle neocaridine, ma mi togliete una curioristà ... di cosa si nutrono????
secondo me puoi mettere anche un solo pesce combattente e nient'altro
oppure orientati su un plantaquario e metti le neocaridine (no le caridine che sono molto difficile da riprodurre in quanto si riproducono solo in acqua salmastra)
si nutrono di alghe e di qualsiasi altra cosa cade sul fondo (residui di cibo ecc)
giuseppe rametta
18-09-2006, 15:38
quoto...un bel betta ci starebbe bene... ;-)
Virgilio
18-09-2006, 18:42
allora ti do un consiglio acquariofilo legato ad uno economico:
1) Prenditi una coppia di guppy o di platy belli colorati;
2) Li lasci tranquillamente accoppiare, fai crescere i piccoli, li rivendi a qualcuno della tua zone;
3) Coi soldi poi compri le caridine e ci lasci solo loro con una coppia di pesci non troppo prolifici.
Com'è come idea? :-))
tognamax
19-09-2006, 14:44
Mi sa che seguo il tuo consiglio e poi quando riesco ad allestire una bell'acquario poi il piccolo lo uso come vaschetta per l'allevamento.
ciao e grazie ;-)
bello l'articolo....ma poi viene rispettato e seguito?
Mi chiedevo il perchè di questo punto:
2. Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di materiale trasparente.
tognamax
20-09-2006, 10:12
... be nel mio cao è un 14 litri rettagolare.... con filtri e piantumato
va bè che comunque sono pochi..... e sono il primo a dirlo ....
ma questo offre il convento .....
comunque anche io ODIO le vaschette sferiche sono orribili.... (almento che non sono di vetro molto grosse e ci sono solo piante... allora.... se pòò faaaa)
ciao max
No,la mia domanda era perche vietano gli acquari a vetro curvo tipo questo!!!!
http://yuelung.altervista.org/_altervista_ht/acquario.JPG
Le cosidette bocce sono da evitare si!!!POveri pesci!!!!Saranno si o no 5 lt!!!!!
Potresti provare con un gruppetto di microrasbore :-)
malawi,
Scusa Malawi, le normative del comune di Roma???
di che parli, sono nuovo del forum, magari potresti rendermi edotto??
ti ringrazio
Leggi l'articolo 51: http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp
Ciao Enrico
Che stronzata!!
Scusate ma è davvero una idiozia questa cosa dei "minimo 30l"!!
Perchè quella del vetro curvo???Io non l'ho veramente capita!!!!! -05
io sarei da arrestare -05 una vasca da 120 litri con vetro curvo e una da 20 litri sempre con vetro curvo -28d#
:-D :-D :-D Okkio a scrivere queste cose!!Tante volte ci fosse una simile normativa a Milano che tu non conosci!!! #23
tognamax
21-09-2006, 13:54
Potresti provare con un gruppetto di microrasbore :-)
... non le conosco, mo vado a vedere di cosa si tratta.....
fastfranz
21-09-2006, 14:34
Che stronzata!
-05 -05 -05 -05 -05
La trovo una cosa giustissima invece.
Stanno cercando di far capire alla gente che se si vogliono tenere animali, di qualsiasi famiglia e specie, gli si deve garantire una vita decente, in spazi decenti e non angusti, rispettando le loro esigenze di nuoto, cibo, calore ecc..
Voi come vi sentireste a vivere perennemente in una stanza di 2x2metri??
Il vetro curvo(si parla più che altro di quello rotondo, come le bocce, o semisferico, non leggermente bombato)
è molto fastidioso per i pesci.
Pare che possa farli anche impazzire, a girare sempre in tondo.
Non ricordo +la spiegazione scientifica, in parole "terra terra"aveva a che vedere con il fatto che hanno dei "sensori" longitudinali, e che nuotano in linea retta, e il vetro curvo sballava questa percezione dello spazio.
Anche io ho un 14 lt, ma lo uso solo come plantacquario e "ospedale" all' occorrenza.
E poi, se in una mensola ci sta un 15 lt, ci sta anche un 30 lt...
Voi come vi sentireste a vivere perennemente in una stanza di 2x2metri??
Non e' questo il discorso perche' in natura ci sono animali che non si muovono di un cm. dalla loro tana. Pero' il saper garantire un buon ambiente e una buona qualita' dell'acqua non e' da tutti per cui su uno che ci riesce 50 falliscono. Per cui la trovo giusta almeno per limitare le stragi.
Ciao Enrico
tognamax
21-09-2006, 21:59
Limito la discussione, 14 litri sono certamente pochi, ma OVVIO che quel poco che ci metterò, (quel poco diciamo quel quasi niente) deve stare più che bene.
Anche io che sono un NEOFITONE, capisco che sarebbe altresì innaturale riempirlo all'inverosimile e farli vivere male...
per ora sto pensando a cosa metterci, CON I VOSTRI CONSIGLI, poi il tutto sarà travasato nel "vascone grande" ed utilizzerò il piccolo come nursery (SPERO VIVAMENTE) ...
...poi dico megli due pesci in un acquario piccolo ma tenuto bene che in un lago in pessime condizioni....
Ricordate però che a Voi del Forum VI VOGLIO BENEEEEEEEEEEEEE
ciao max
newgollum
23-09-2006, 20:20
io ci metterei un betta che può starci bene, ma se vogliamo stare alla normativa ovviamente neanche questo sarebbe legale...
riguardo all'osservazione di Pupa che se in una mensola dove ci sta un 15 lt ci sta anche un 30 lt.... nonostante sia in generale d'accordo sul succo del discorso, questa è una bella e buona ca...ta ;-) sia perché può essere una mensola stretta, sia perché può reggere il peso di un 15 e non di un 30... insomma che motivazione è?? #17
Mi ripeto, come nell'altro post: secondo me ottimi 3 Poecilia Endler, un maschio e due femmine, tieni conto che però avresti comunque presto il problema degli avanotti.
In alternativa le caridine sono bellissime secondo me e forse anche + adatte.
ciao ciao
Kimala
io ci metterei un betta che può starci bene, ma se vogliamo stare alla normativa ovviamente neanche questo sarebbe legale...
riguardo all'osservazione di Pupa che se in una mensola dove ci sta un 15 lt ci sta anche un 30 lt.... nonostante sia in generale d'accordo sul succo del discorso, questa è una bella e buona ca...ta ;-) sia perché può essere una mensola stretta, sia perché può reggere il peso di un 15 e non di un 30... insomma che motivazione è?? #17
Il betta resterebbe solo, poveraccio, e se metti caridine se le pappa..
la mensola può essere larga 30 cm, e con 2 belle staffe rinforzate tiene senza problemi..
;-)
ma era un esempio,
il succo del discorso è che dove ci sta una vaschetta da 15 lt se ne può far stare una leggermente più grande..per la gioia dei pesci,
senza tirare in ballo la scusa del "non ho spazio",
mica stiamo parlando di trovare una parete libera per metterci un acquario da 200 lt.. :-))
newgollum
25-09-2006, 16:54
io comunque ci metterei un betta, se non si era capito -11
infatti da solo sta bene: se è bello ogni tanto lo si può far se mai accoppiare...
oppure metterei qualche invertebrato tipo caridine, due ampullarie....
ma il betta se avessi un 15 lt lo metterei anch'io (ebbene esistono casi in cu non si ha spazio neanche per un 15 lt, ebbene sì!! :-( ..).
giuseppe rametta
28-09-2006, 16:26
infatti,un betta e 3 caridne...
io ho quest accoppiata nella vaschetta da 20 litri enon ho mai avuto problemi..l idea me l ha data ceccom se non mi sbaglio...le ampullarie con quel litraggio le sconsiglio...sporcano troppo... ;-)
Io ho una vaschetta da 10 lt...mi state facendo venir voglia di riprendere i betta.....smettetelaa!!!!!!! #17 #17 #17 #17 #17
giuseppe rametta
28-09-2006, 17:49
fallo.... :-D
#26 #26 Peccato che la vasca ha già una sua destinazione d'uso..... -ciuf ciuf- guppy show!!!
giuseppe rametta
28-09-2006, 22:28
:-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |