Visualizza la versione completa : Miglioramento luci led acquario Askoll Pure L
Ragazzi sto per partire con un askoll pure L per il mio primo acquario marino.
Leggendo ho visto che comunque come illuminazione sono molto basso, vorrei potenziarla.
Ho cercato molto in giro ma nessuno ha fatto qualche modifica del genere o almeno non ha proprio eliminato il coperchio e inserito una plafo esterna.
Quindi sono qui per chiedervi cortesemente proteste aiutarmi a scegliere qualche led in aggiunta per migliorare il mio spettro di luce, mi potete aiutare per favore?
Se avete anche buone proposte di qualche plafoniera di partenza, anche usata, per poter migliorare con la stessa spesa vi ascolto, ovviamente aggiungendo una centralina alba tramonto giustamente.
Grazie.
Sinceramente, io, più che pensare a potenziare la luce; penserei ad un’altra vasca
Nel Marino quello che costa meno sono i vetri; utilizzando quella vasca avrai difficoltà a mettere le pompe, lo skimmer e a fare una rocciata carina. Devi poi pensare ad una vasca per il rabbocco
Io darei via l’Askol e farei un cubetto con la sump dietro e predisposto al Marino
Partire bene é molto importante e una vasca per il dolce non èil massimo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La vasca mi è stata regalata perchè è stata consigliata da un venditore alla mia ragazza.
Infatti non userò lo skimmer, ma filtrazione con letto di sabbia ed integrerò con fialette ogni 3 mesi.
Per il rabbocco ho un sistema della hydor automatico che pescherà per il rabbocco.
Invece per quanto riguarda i cambi di acqua li farò giustamente manualmente.
Per partire con nulla di esigente spero che mi vada bene
La vasca mi è stata regalata perchè è stata consigliata da un venditore alla mia ragazza.
Infatti non userò lo skimmer, ma filtrazione con letto di sabbia ed integrerò con fialette ogni 3 mesi.
Per il rabbocco ho un sistema della hydor automatico che pescherà per il rabbocco.
Invece per quanto riguarda i cambi di acqua li farò giustamente manualmente.
Per partire con nulla di esigente spero che mi vada bene
Mmmm
Senza skimmer vuol dire niente pesci , le fialette a cosa servirebbero
Secondo me , se parti così, rischi di spendere soldi e naufragare
Il Marino non è un dolce con il sale , ma deve seguire delle regole
Ottima luce, tanto movimento, skimmer e pochi pesci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fialette credo i nutrienti per coralli e valori dell'acqua, devo farmelo spiegare meglio.
Comunque mi parlava di un acquario comunque non molto esigente ne a livello di pesci ne a livello di coralli, con una gestione di cambi di acqua settimanali.
Non mi ha parlato di skimmer per nulla.
Informati bene
Cerca di capire che gestione ti propongono e soprattutto la cosa più importante ( tra le tante fondamentali), non si compra l’acqua in negozio ; bisogna produrla a casa con un proprio impianto d’osmosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io penso di aver capito che mi voglia far partire un con sistema DSB senza skimmer.
Quindi letto di sabbia, roccia viva fornita da loro e acqua pronta per riempire. Utilizzando il filtro interno a letto lento.
Cambi parziali 10/15 giorni ed integrazione.
Una cosa volevo sapere, i valori dell'acqua osmotica che produciamo a casa, quali dovrebbero essere?
Perchè ho un impianto osmosi e vorrei testare la qualità dell' acqua, altrimenti compro uno a 4 stradi online.
Per essere un Dsb mi sembra tu abbia poca colonna d’acqua
Il filtro interno io non lo userei, vero che i nitrati che produrrà il Dsb dovrebbero toglierli , ma il resto degli inquinanti ti rimane
I calori dell’acqua da utilizzare devono essere tds 0 ( zero) e poi dopo metti le resine per i silicati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quindi tu mi dici di fare solo movimentazione con pompe?
https://acquarioshop.it/impianti-osmosi/851-impianto-osmosi-4-stadi-aquili-con-flushing-valve-8032755804154.html
Questo impianto andrebbe bene per produrmi una buona acqua osmotica?
Quindi tu mi dici di fare solo movimentazione con pompe?
https://acquarioshop.it/impianti-osmosi/851-impianto-osmosi-4-stadi-aquili-con-flushing-valve-8032755804154.html
Questo impianto andrebbe bene per produrmi una buona acqua osmotica?
L’impianto potrebbe andare bene, attenzione però….
Lo paghi poco, ma i filtri costano un sacco e durano poco; io ti consiglio un impianto a bicchieri (2 prefiltri , membrana, bicchiere per resine)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per questo infatti ti chiedevo i valori per controllare che avessi una buona acqua in uscita.
Per l 'impianto che dici tu hai qualcosa già da propormi?
Gli impianti a bicchiere sono questi
https://www.forwater.it/osmopure75-pro08-tecnology-p-117671.html
https://www.aquariumline.com/catalog/aqpet-osmosy4-75gpd-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-27979.html
Se hai già preso la tredicesima. [emoji38] c’è anche questo (io ne uso uno simile)
https://www.forwater.it/ultrasystem75-tecnology-p-117678.html
Naturalmente poi , se serve, gli puoi aggiungere una Pompa booster
Io utilizzo due bicchieri di resine post osmosi in quanto ho visto che così le resine durano di più, ne uso due diverse ….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque i valori da raggiungere sono zero.
Ma quello che conta, alla lunga ( oltre al valore) è il costo dei ricambi e la comodità per la sostituzione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bei impianti non c'è che dire :-D
Però per me al momento un pò costosi. Per questo puntavo a quelli citati in precedenza, li vedevo più economici a lungo termini invece di acquistare già quella pronta all' uso.
Inoltre dato che userò rocce già avviate la vasca in maturazione l 'acqua la cambierò sempre ogni settimana oppure periodi più lunghi
Bei impianti non c'è che dire :-D
Però per me al momento un pò costosi. Per questo puntavo a quelli citati in precedenza, li vedevo più economici a lungo termini invece di acquistare già quella pronta all' uso.
Inoltre dato che userò rocce già avviate la vasca in maturazione l 'acqua la cambierò sempre ogni settimana oppure periodi più lunghi
La vasca dovrà maturare per un po’
Quindi per un paio di mesi ( anche più) nessun cambio , solo rabbocchi
Poi quando i valori saranno stabili e buoni, un bel cambio e inizi a popolare
I cambi poi li fai in base alla gestione e ai valori in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quindi i primi mesi nessun cambio? Anche se i valori sono sballati?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma perché é il mio primo acquario #12
No nessun cambio
La vasca deve maturare, i microorganismi e il benthos devono crescere e i valori sballati degli inquinanti faranno crescere le alghe che li consumeranno(gli inquinanti)
Ad un certo punto il sistema si stabilizzerà e potrai iniziare a popolare ;
Devi avere molta pazienza
In questo periodo pulisci solo il vetro davanti (così vedi cosa succede in vasc), mantieni il livello dell’acqua costante (e la salinità) non fare altro in vasca
Per un po’ non serve nemmeno perdere tempo a fare i test; soldi e tempo perso , bisogna solo aspettare e avere pazienza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi i primi mesi nessun cambio? Anche se i valori sono sballati?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma perché é il mio primo acquario #12
La maturazione serve proprio a far si che la vasca parta
Se gli cambi l’acqua continui a destabilizzarla .
Per i primi mesi e per fare una buona manutenzione serve solo : livello costante,luce, vetro davanti pulito e tanta birra per far passare il tempo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi i primi mesi nessun cambio? Anche se i valori sono sballati?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma perché é il mio primo acquario #12
La maturazione serve proprio a far si che la vasca parta
Se gli cambi l’acqua continui a destabilizzarla .
Per i primi mesi e per fare una buona manutenzione serve solo : livello costante,luce, vetro davanti pulito e tanta birra per far passare il tempo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Gerry, ho avviato la mia vasca con rocce "finte" un sacchetto di sabbia e mi ha fatto mettere i batteri che erano in una bustina nella sabbia.
Ora mi ha detto di tenere spenta la luce fin quando non inserisco qualche ospite al suo interno. La vasca e stata avviata il 20 marzo.
nessun cambio e luce spenta.
Ora volevo sapere quali erano tutti i test che dovevo acquistare per controllare poi i valori dell acquario se si è stabilizzato, in modo che caso mai li compro on-line risparmiando rispetto al negozio credo.
Quindi i primi mesi nessun cambio? Anche se i valori sono sballati?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma perché é il mio primo acquario #12
La maturazione serve proprio a far si che la vasca parta
Se gli cambi l’acqua continui a destabilizzarla .
Per i primi mesi e per fare una buona manutenzione serve solo : livello costante,luce, vetro davanti pulito e tanta birra per far passare il tempo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Gerry, ho avviato la mia vasca con rocce "finte" un sacchetto di sabbia e mi ha fatto mettere i batteri che erano in una bustina nella sabbia.
Ora mi ha detto di tenere spenta la luce fin quando non inserisco qualche ospite al suo interno. La vasca e stata avviata il 20 marzo.
nessun cambio e luce spenta.
Ora volevo sapere quali erano tutti i test che dovevo acquistare per controllare poi i valori dell acquario se si è stabilizzato, in modo che caso mai li compro on-line risparmiando rispetto al negozio credo.
Mmmmm
La luce, se non la accendi la maturazione non parte
Accendila come se la vasca fosse piena, fotoperiodo completo; metti un po’ di benthos per la sabbia e aspetta
Ti arriveranno le alghe , quando inizieranno a scomparire vorrà dire che la maturazione va avanti
Se lasci spento con soli batteri , la maturazione iniziera uando accenderai la luce
I test base da usare sono NO3- Ca- Mg- Kh - PO4 , usa test per Marino (tipo salifert o nyos) quelli classici del dolce non vanno bene
Ricorda che per maturare la vasca serviranno 4-5 mesi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
infatti mi sembrava strano che non mi facesse accendere le luci, dovunque ho letto per fare la maturazione dice di accenderle. Mi hanno detto lascia stare senno l'acqua si sporca.
Ovviamente durante la maturazione non dovrò effettuare cambi di acqua ed i test li effettuerò solo ad alghe scomparse giusto ?
infatti mi sembrava strano che non mi facesse accendere le luci, dovunque ho letto per fare la maturazione dice di accenderle. Mi hanno detto lascia stare senno l'acqua si sporca.
Ovviamente durante la maturazione non dovrò effettuare cambi di acqua ed i test li effettuerò solo ad alghe scomparse giusto ?
Durante la maturazione niente cambi
I test all’inizio sono inutili, i soldi dei test spendili in birre davanti alla vasca, funzionano di più [emoji38]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
infatti mi sembrava strano che non mi facesse accendere le luci, dovunque ho letto per fare la maturazione dice di accenderle. Mi hanno detto lascia stare senno l'acqua si sporca.
Ovviamente durante la maturazione non dovrò effettuare cambi di acqua ed i test li effettuerò solo ad alghe scomparse giusto ?
Durante la maturazione niente cambi
I test all’inizio sono inutili, i soldi dei test spendili in birre davanti alla vasca, funzionano di più [emoji38]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao purtroppo oggi disastro! Il mio acquario si è rotto e ho perso tutta l acqua allagando casa! Il negozio ha detto si è crepato sicuro sotto perché non ho messo non ricordo che gomma sotto perché il mio acquario è vetro senza cornice!
Ora mi hanno detto di mettere le rocce a bagno con l acqua recuperata e pompa. E mi hanno detto che anche se la sabbia è stata messa da poco hanno detto che è difficile recuperala e conviene prenderla nuova.
Mi daresti un tuo parere ?
Ora vedo una vasca usata oppure fatta da loro in vetro con le stesse misure quando mi costa! Che ca..o di casino.
infatti mi sembrava strano che non mi facesse accendere le luci, dovunque ho letto per fare la maturazione dice di accenderle. Mi hanno detto lascia stare senno l'acqua si sporca.
Ovviamente durante la maturazione non dovrò effettuare cambi di acqua ed i test li effettuerò solo ad alghe scomparse giusto ?
Durante la maturazione niente cambi
I test all’inizio sono inutili, i soldi dei test spendili in birre davanti alla vasca, funzionano di più [emoji38]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao purtroppo oggi disastro! Il mio acquario si è rotto e ho perso tutta l acqua allagando casa! Il negozio ha detto si è crepato sicuro sotto perché non ho messo non ricordo che gomma sotto perché il mio acquario è vetro senza cornice!
Ora mi hanno detto di mettere le rocce a bagno con l acqua recuperata e pompa. E mi hanno detto che anche se la sabbia è stata messa da poco hanno detto che è difficile recuperala e conviene prenderla nuova.
Mi daresti un tuo parere ?
Ora vedo una vasca usata oppure fatta da loro in vetro con le stesse misure quando mi costa! Che ca..o di casino.
Mi spiace per l’accaduto
Hai messo la vasca a contatto con il legno del mobile?
Se tutto era dritto non doveva succedere nulla, io ho la vasca direttamente sopra la lastra di compensato, senza materassino (che serve ad eliminare eventuali punte) ed é solo vetro (600 litri con vetro spesso 30 mm)
Le rocce lasciale a bagno, la sabbia anch’io la getterei ; lavarla é un lavoraccio si fa prima a cambiarla
Se rifai la vasca , metti la sump
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkùu
La vasca non si è crepata, a quanto pare si ha ceduto il silicone sul fondo.
Il negoziante mi ha detto che è riparabile, mi ha detto di farmi fare dei listelli 3cm spessi 6mm da vetraio e incollarli col silicone internamente.
Mi ha detto che una volta fatto questo rinforzo l 'acquario non perdere mai più.
Secondo te vado sicuro?
Questo tipo di rinforzo funziona? ha il suo perchè?
Altrimenti prendo un 'altra vasca askoll usata e gli metto in più il rinforzo
La vasca non si è crepata, a quanto pare si ha ceduto il silicone sul fondo.
Il negoziante mi ha detto che è riparabile, mi ha detto di farmi fare dei listelli 3cm spessi 6mm da vetraio e incollarli col silicone internamente.
Mi ha detto che una volta fatto questo rinforzo l 'acquario non perdere mai più.
Secondo te vado sicuro?
Questo tipo di rinforzo funziona? ha il suo perchè?
Altrimenti prendo un 'altra vasca askoll usata e gli metto in più il rinforzo
Sicuramente i rinforzi servono, altrettanto sicuramente la vasca askool non é l’ideale per il Marino
Se non devi spendere o se ti costa molto poco puoi farlo ; se compri un’altra vasca allora fatti fare un cubo con misure adatte al Marino e lascia stare gli askoll
Un BUON negozio di acquari ti incolla il cubo in un attimo e il lavoro sarà migliore di un acquario industriale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stavo vedendo infatti di prendere un altro acquario Askoll usato e spendere di conseguenza poco. Oppure ho trovato usato un Aqpet reef box 40 che come litraggio è simile a quello askoll, con la differenza che ha la scomparto tecnico posteriore ė aperto e con skimmer, non so se può essere migliore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |