PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio nuovo filtro interno


C@rmin&
05-01-2023, 18:46
Vorrei un parere su un cambio filtro interno.
Visto che i miei due rossi ornamentali sono cresciuti, vorrei mettere un filtro interno con capacità filtrante maggiore rispetto a quello che ho.
Premetto che non spazio per un filtro esterno, quindi la mia idea è ricaduta su un filtro interno a scomparti il Black Box 400 creato per acquari fino a 400 litri.. quello che ho ora è la versione più piccola black box100 ( per acquari fino a 100 litri)

Secondo voi è troppo grande come filtro interno e andrei a togliere troppo spazio ai pesci?
Misure filtro interno nuovo 30 x 11 x 38 cm.
Misure filtro che ho ora: 26,5 x 8,5 x 32 cm
L'acquario è 80x40x40

L'obiettivo è migliorare la filtrazione aggiungendo altri cannolicchi

https://www.hobbycenter.it/immagini/Prodotti/Grandi/3810_Filtro_Interno_Black_Box_400.jpg

malù
05-01-2023, 23:13
Ciao Carmine
Di filtri interni conosco solo quello del juwel, è forse il migliore e non mi ha mai dato problemi, l'ho caricato a soli cannolicchi e va alla grande.
Ho visto il tuo messaggio per caso....non passo più molto di qua....adesso scrivo qui:
https://www.acquariofiliafacile.it
Se ti va dagli un occhio ;-)

C@rmin&
06-01-2023, 00:16
Ciao Carmine
Di filtri interni conosco solo quello del juwel, è forse il migliore e non mi ha mai dato problemi, l'ho caricato a soli cannolicchi e va alla grande.
Ho visto il tuo messaggio per caso....non passo più molto di qua....adesso scrivo qui:
https://www.acquariofiliafacile.it
Se ti va dagli un occhio ;-)


Ciao malù. Ho visto che non scrive quasi più nessuno #06

Il filtro Juwel, credo sia fatto per gli acquari Juwel.. non li ho mai visti in vendita...
Secondo te, guardando le misure scritte del filtro in foto sopra, sarebbe troppo lo spazio tolto ai pesci?

malù
06-01-2023, 00:35
https://www.acquariomania.net/shop/product/jwac383bb-juwel-bioflow-super-filtro-interno-completo-per-acquari-fino-a-circa-100-l-1288?page=15&brand=148
In vendita lo trovi, però credo vada siliconato.....il filtro che hai postato è abbastanza ingombrante e di spazio ne toglie; purtroppo, visto che i pesci crescono e non puoi passare ad un esterno, non ti restano molte possibilità.
Ma i valori sono buoni??

C@rmin&
06-01-2023, 00:39
https://www.acquariomania.net/shop/product/jwac383bb-juwel-bioflow-super-filtro-interno-completo-per-acquari-fino-a-circa-100-l-1288?page=15&brand=148
In vendita lo trovi, però credo vada siliconato.....il filtro che hai postato è abbastanza ingombrante e di spazio ne toglie; purtroppo, visto che i pesci crescono e non puoi passare ad un esterno, non ti restano molte possibilità.
Ma i valori sono buoni??

Si è un bel scatolone, dovrebbe essere sui 12 litri di spazio filtrante, fatto per acquari fino ai 400 ltri.( userei la pompa che ho, visto che non c'è in dotazione)
Ho gli NO3 altini( test sera, il colore sembra vicino ai 50mg/l)

malù
06-01-2023, 01:13
Usare la tua pompa, che è sicuramente sottodimensionata per quel filtro, potrebbe essere una buona idea....con l'attraversamento lento si potrebbero creare zone anossiche che favoriscono la denitrazione.
Dovresti fare qualche prova per vedere se trovi la quadra, comunque mi riferivo ai nitriti, se sono a zero vuol dire che il filtro che hai fa il suo lavoro, prenderne uno con più materiale filtrante per i nitrati non serve a nulla.....a meno di ruiscire con l'escamotage della pompa piccola.
Spero di essere stato chiaro :-))

C@rmin&
06-01-2023, 01:23
Usare la tua pompa, che è sicuramente sottodimensionata per quel filtro, potrebbe essere una buona idea....con l'attraversamento lento si potrebbero creare zone anossiche che favoriscono la denitrazione.
Dovresti fare qualche prova per vedere se trovi la quadra, comunque mi riferivo ai nitriti, se sono a zero vuol dire che il filtro che hai fa il suo lavoro, prenderne uno con più materiale filtrante per i nitrati non serve a nulla.....a meno di ruiscire con l'escamotage della pompa piccola.
Spero di essere stato chiaro :-))


Gli NO2 sono a 0 ;-)
Vediamo un pò, io pensavo che aumentando la parte biologica migliorassero gli NO3.. quindi è una ca....ata? :-D

malù
06-01-2023, 02:07
Se aumenti la parte biologica (ammesso che aumentino anche i nutrienti) gli no3 aumentano....il prodotto finale dei filtri (e della notrificazione in genere) sono appunto gli no3.

C@rmin&
06-01-2023, 11:09
Se aumenti la parte biologica (ammesso che aumentino anche i nutrienti) gli no3 aumentano....il prodotto finale dei filtri (e della notrificazione in genere) sono appunto gli no3.

Ma se è così in pratica non ha senso mettere il filtro più grande? #06
Perchè dicono allora che con i pesci rossi il filtro più grande è meglio è?

malù
06-01-2023, 12:09
Perché i pesci rossi sporcano molto.
Comunque non è sempre il metodo migliore, come dicevo un filtro più grande corrisponde a più nitrati.
La soluzione migliore è quella di far lavorare le piante.
La materia organica viene lavorata dai batteri eterotrofi che producono ammonio/ammoniaca, da qui parte la competizione piante Vs filtro.... Se hai molte piante l'ammonio viene consumato da loro, quindi niente nitriti e niente nitrati. Diversamente l'ammonio viene utilizzato dai batteri che lo trasformano in nitrito e poi nitrato.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
06-01-2023, 12:45
Perché i pesci rossi sporcano molto.
Comunque non è sempre il metodo migliore, come dicevo un filtro più grande corrisponde a più nitrati.
La soluzione migliore è quella di far lavorare le piante.
La materia organica viene lavorata dai batteri eterotrofi che producono ammonio/ammoniaca, da qui parte la competizione piante Vs filtro.... Se hai molte piante l'ammonio viene consumato da loro, quindi niente nitriti e niente nitrati. Diversamente l'ammonio viene utilizzato dai batteri che lo trasformano in nitrito e poi nitrato.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ecco le piante#13.. che non campano con i miei esemplari.. resistono solo 3 anubias nana( rosicchiate le nuove foglie) e ho 4 rami di pothos che escono dalla vasca( che in verità crescono pochissimo, fanno pochissime foglie nuove)

Quindi allora lo evito sto scatolone in vasca?
Ne avrei già uno in casa un pò più grande di quello che ho in vasca ora: ho il freel life02
misure 24x9x32cm , per acquari fino a 120 litri

ho questo modello
https://www.acquariomania.net/web/image/product.template/7377/image

malù
06-01-2023, 13:13
Se i nitriti sono a zero terrei il filtro che hai.
Comunque il Pothos per vegetare considerevolmente ha bisogno di luce. Inoltre per fare una buona fitodepurazione deve essere in grande quantità.
Se guardi la mia vasca dei carassi nell'album, ti rendi conto di cosa intendo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
06-01-2023, 13:53
Se i nitriti sono a zero terrei il filtro che hai.
Comunque il Pothos per vegetare considerevolmente ha bisogno di luce. Inoltre per fare una buona fitodepurazione deve essere in grande quantità.
Se guardi la mia vasca dei carassi nell'album, ti rendi conto di cosa intendo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gli no2 sono a zero.
Il pothos prende la luce filtrata dalla tenda della camera(l'acquario sta di lato ad un metro dalla finestra)

Comunque mi hai smontato tutto, lascio tutto come sta :-D

malù
06-01-2023, 14:42
Anche le mie vasche sono a lato della finestra ma non basta a far lavorare bene il Pothos. Serve luce "dedicata".

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
07-01-2023, 00:16
Anche le mie vasche sono a lato della finestra ma non basta a far lavorare bene il Pothos. Serve luce "dedicata".

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

E' strano però. ho una pothos nel vaso, sempre con la tenda davanti e cresce bene#13